Ecco i Paesi più esposti al grano ucraino (e non solo)
La Russia sta bloccando le esportazioni di grano (e non solo) dell’Ucraina, alimentando il rischio di una grave crisi alimentare globale. Ecco i paesi più dipendenti dai beni agricoli ucraini, e il tentativo turco di risolvere la situazione.
Come vanno i prezzi dei prodotti alimentari?
Ecco quali sono i prezzi dei prodotti alimentari che salgono o scendono secondo l’indice FAO. Fatti, numeri e previsioni della Banca Mondiale
Perché gli annunci della Bce destano incognite e timori
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avranno le decisioni. L’analisi di Pasquale Diana, Head of Macro Research di AcomeA
Tutti i piani di Bper
Che cosa prevede il piano industriale di Bper e che cosa è successo in Borsa al titolo del gruppo bancario. Fatti, numeri e scenari
Banche, ecco conti e sfide. Report Fabi
Numeri, tendenze e scenari per gli istituti di credito. Il report della Fabi che sarà al centro del 127° Consiglio nazionale della Fabi, a Milano, dal 13 al 15 giugno.
Bce, ecco mosse e incognite
Che cosa ha deciso la Bce e che cosa ha detto la presidente Lagarde. Il commento di Giorgio Broggi, quantitative analyst di Moneyfarm
Tutti i nuovi piani della Germania per l’eolico
Cosa prevede il piano del governo Scholz per favorire lo sviluppo dell’eolico a terra in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché è sbagliato il salario minimo
Che cosa non va nel salario minimo per legge. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Ecco quali aziende sperimentano la settimana lavorativa di 4 giorni
Lavorare meno, lavorare meglio. È il mantra che guiderà il più grande esperimento sugli effetti della settimana lavorativa di quattro giorni. È partito lunedì scorso nel Regno Unito, coinvolge più di 70 aziende e 3.300 persone. Tutti i dettagli
I segreti del Copasir, dossier Medvedev, la svolta di Biden, circo Rai
Non solo Copasir. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco di quanto la Bce alzerà i tassi
L’inflazione costringe la BCE ad accelerare ilL’inflazione costringe la Bce ad accelerare il rialzo dei tassi? L’analisi di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments dei tassi? L’analisi di Martin Wolburg, Senior Economist di Generali Investments.
Tutte i guai di Binance
Binance, la più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo, ha permesso il riciclaggio di miliardi di dollari di fondi illeciti dal 2017 al 2021. Intanto, la Sec statunitense indaga sui passati della società fondata da Changpeng Zhao. Tutti i dettagli
Ecco come Apple farà concorrenza a PayPal, Affirm e Klarna
Con Apple Pay Later il colosso di Cupertino entra nel mercato “buy now, pay later”. Il servizio consentirà agli utenti di pagare un acquisto in quattro rate in sei settimane senza interessi o commissioni
Tutti i nomi del Comitato investimenti del Vaticano
Chi sono i membri (e dove lavorano) del nuovo Comitato per gli investimenti della Santa Sede presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell
Vladimir Potanin, perché il re russo del nichel non è sanzionato da Usa e Ue?
Ha un patrimonio di 33,6 miliardi di dollari, è il secondo uomo più ricco della Russia ed è considerato uno dei fedelissimi di Putin. Vladimir Potanin avrebbe tutti i requisiti per essere sanzionato, tuttavia è il re del nichel e questo lo rende intoccabile per Usa e Ue
Ecco perché Rheinmetall punta su Oto Melara
Rheinmetall ha presentato a Leonardo un’offerta di acquisto non vincolante di una quota fino al 49% del capitale societario di Oto Melara. L’analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Salario minimo: cosa ha deciso l’Europa e cosa farà l’Italia
Tutto quello che c’è da sapere sul salario minimo dopo l’accordo tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio europeo sulla proposta di direttiva
Salario minimo? Sì, ma non per legge
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Nichel, chi fa causa e perché alla London Metal Exchange
A marzo la London Metal Exchange ha cancellato le transazioni sul nichel, favorendo un magnate cinese dell’acciaio. Ora Elliott ha fatto causa alla borsa. Ecco cosa sta succedendo.
Chi sono le società Usa che commercializzano il grano ucraino
Le società americane Archer Daniels Midland, Bunge e Cargill sono i maggiori intermediari di cereali e quindi anche di grano ucraino. Ecco chi sono, cosa fanno e quanto fatturano
Come sarà e quanto varrà la società per rete unica Tim-Open Fiber
Con la sigla del Mou da Cdp, Macquarie e Kkr per integrare la rete di Tim con quella di Open Fiber parte ufficialmente il progetto della società della Rete Unica. Ecco possibile assetto e valore della newco controllata da Cdp. Fatti, numeri e approfondimenti
Sbuffi e misteri di Caltagirone in Generali
Assicurazioni Generali: che cosa fa e che cosa non dice Caltagirone sulle dimissioni dal board e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps e non solo. Tutte le pressioni commerciali
Che cosa è emerso dall’audizione del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, in Parlamento È un tema sempre attuale che…
Le imprese non trovano i lavoratori ma aumentano le dimissioni. Come mai?
Perché il mercato del lavoro rischia di spezzarsi in due. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché Visco (Bankitalia) non convince troppo sul rischio rincorsa prezzi-salari
Le parole del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, commentate da Giorgio Meletti sul quotidiano Domani
Come finirà la guerra tra Aldi e Lidl
I discount sono in grande spolvero. Non solo in Italia. E non solo nel food. Costi, inflazione, evoluzione dei modelli di consumo spingono in quella direzione. Ecco dunque obiettivi e strategie di Aldi e Lidl in Italia. L’articolo di Mario Sassi
Ecco i 3 tesori dell’agricoltura italiana. Report Sace
Che cosa emerge dal focus “Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice” realizzato dall’ufficio studi di Sace
Perché la Corte dei Conti bacchetta il ministero dell’Agricoltura sul bio
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sui finanziamenti statali per la ricerca nell’agricoltura biologica
Sorpresa, i sussidi pubblici dirigeranno i mercati
Che cosa non si dice sulle reali dinamiche sottostanti ai mercati anche finanziari. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Ci sarà il sole sui mercati finanziari a giugno?
L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Borsa, chi non si farà travolgere dalle montagne russe
Azioni, cosa resta dopo le montagne russe di maggio. L’analisi di Peter Garnry, Head of Equity Strategy per BG SAXO
Arriverà la stagflazione?
Tra paure di stagflazione e segnali di miglioramento. L’analisi di Pasquale Diana, Head of Macro Research di AcomeA SGR.
I 5 miti economici della Cina
Stephen Dover, Chief Market Strategist di Franklin Templeton analizza cinque miti relativi alla Cina utili agli investitori (e non solo)
Che cosa combineranno le banche centrali?
Le banche centrali per ora daranno seguito ai discorsi da falco. Ma il rialzo dei rendimenti è limitato, poiché i meccanismi di auto-correzione (rischi per la crescita e la stabilità finanziaria) stanno prendendo piede. L’analisi di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments
Salario minimo: le proposte di legge in Italia. Fatti e dibattito
Che cosa si dice e si propone in Italia sul salario minimo.
Che cosa prevede il Pnrr per le scuole
Pnrr e scuole. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Tracciabilità dei pagamenti, strumento di equità fiscale e di potere dello Stato
L’imperativo di “dare” a Cesare è molto radicato e chi non lo fa commette peccato – un concetto ribadito da Papa Francesco nel gennaio del 2021 – ma evitare di “dire” a Cesare come spendiamo i nostri soldi, un obbligo recente, è peccato pure quello?
Che cosa succederà alla produzione industriale. Report Confindustria
L’attività industriale italiana è stimata in flessione a maggio (-1,4%), dopo l’arretramento in aprile. Nel 2° trimestre 2022 si avrebbe così una contrazione già acquisita di -0,6% della produzione industriale, dovuta in particolare al rialzo dei costi dell’energia e alle difficoltà di approvvigionamento. Il report congiunturale del centro studi di Confindustria
Perché il salario minimo non è la soluzione giusta
È tutto da dimostrare che il salario minimo riesca a contenere la tendenza alla deflazione dell’eurozona o invece provochi un ulteriore schiacciamento verso il basso. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Cina: rischi e opportunità
L’enigma Cina analizzato da Baijing Yu, analista e gestore di Comgest Growth China
La prossima guerra monetaria secondo James K. Galbraith
L’analisi di James K. Galbraith sulla prossima guerra monetaria nell’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Qual è lo stato di salute del debito degli Emergenti?
L’analisi di Richard Briggs, Investment Manager, responsabile delle strategie sul credito sovrano dei mercati emergenti in valuta forte di GAM
Il diritto di sapere chi ci telefona
La trasparenza dei dati del chiamante ristabilirebbe una par condicio d’uso del mezzo telefonico, cosa che ora non avviene con evidente disparità in danno del chiamato. L’intervento di Francesco Provinciali
Risoluzione su Imu e Tari per italiani residenti all’estero
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, sulla Risoluzione su Imu e Tari per gli italiani residenti all’estero
Ecco come Grillo putineggia pure sul grano
In un post sul suo blog, Grillo dà la colpa alla finanza per il rincaro dei prezzi del grano, senza spiegare però il ruolo (decisivo) dell’invasione russa dell’Ucraina. Non è la prima volta che il fondatore del M5s omette le responsabilità di Mosca
Come regolare le criptovalute
Criptovalute: l’intervento integrale dell’economista Paolo Savona, presidente Consob, al Festival dell’Economia a Trento
Debito, che cosa architettano Giavazzi e Draghi
Che cosa ha detto e che cosa ha fatto capire Francesco Giavazzi, consigliere economico del premier Draghi
Perché no alla fusione Leonardo-Fincantieri. Parla Gaiani (Analisi Difesa)
Dalle parole di Draghi sulla difesa europea, alle sanzioni russe, dalla cessione di Oto Melara e Wass all’ipotesi di fusione Leonardo-Fincantieri. Conversazione di Startmag con Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Tenaris dei Rocca pagherà una multona per il caso Petrobas
Il produttore di tubi in acciaio per l’industria petrolifera e del gas Tenaris (della famiglia Rocca) pagherà 78 milioni di dollari per chiudere indagine Sec su presunti pagamenti illeciti a Petrobras