Perché Nexi cucina uno spezzatino per Euronext
Nexi ha ceduto a Euronext la storica piattaforma tecnologica in capo a Sia che gestisce l’operatività di Mts a livello internazionale, ovvero i bond europei, a partire dal debito di Stato italiano, i Btp. Fatti, numeri e dubbi
Perché la Sec indaga sui fondi Esg di Goldman Sachs
La Sec indaga sui fondi di investimento Esg di Goldman Sachs per accertarsi che rispettino davvero i princìpi di sostenibilità. Non è un caso isolato. Tutti i dettagli.
Ecco il nuovo contratto nelle Bcc
Firmato l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro del settore delle banche di credito cooperativo (Bcc). Tutti i dettagli
Perché serve agire sul cuneo fiscale
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Perché è sacrosanta la bordata draghiana alla Bce di Lagarde
Che cosa ha detto Francesco Giavazzi, consigliere economico del presidente del Consiglio, Mario Draghi, sulle mosse della Bce presieduta dalla francese Christine Lagarde. Il commento di Giuseppe Liturri
Com’è finita la class action delle dipendenti Google per discriminazione salariale?
Circa 15.500 dipendenti donne verranno risarcite da Google per discriminazione salariale. La denuncia, la risposta dell’azienda e le altre big tech che devono vedersela con le stesse accuse
Perché è probabile una recessione in America entro il 2024. Report Economist
Che cosa prevede per gli Stati Uniti il settimanale The Economist
Tutte le novità sui conti dello Ior e del Vaticano
Il rapporto IOR e il bilancio degli investimenti: cosa cambia e cosa no. L’approfondimento di Andrea Gagliarducci per Acistampa
Vi dico qual è la vera questione salariale in Italia
L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Ecco gli effetti delle mosse della Bce su euro e bond
Bce aggressiva, rischio spread periferici. L’analisi di Lale Akoner, Senior Market Strategist di BNY Mellon Investment Management
Quanto incassano davvero i percettori del reddito di cittadinanza?
Il reddito di cittadinanza concorre davvero al disallineamento tra domanda ed offerta di lavoro? L’analisi di Luigi Oliveri dal suo blog.
Ecco i rischi per l’Italia con le mosse della Bce
L’Italia perde un sostegno decisivo nel collocamento del debito pubblico, e la promessa della Bce di combattere la “frammentazione”, cioè lo spread fuori controllo, resta molto vaga. L’analisi di Mario Seminerio per Domani quotidiano
Xi Jinping riuscirà a rianimare l’economia cinese?
Cina, se la battaglia al virus frena l’economia. L’analisi di Giovanni Buffa, Senior Fund Manager di AcomeA SGR
Quanto costa crescere un figlio nel 2022?
La decisione di avere un figlio è un passo importante dal punto di vista affettivo ma anche da quello economico. Ecco quanto costa crescerne uno da 0 a 18 anni nel 2022 secondo l’analisi condotta da Moneyfarm
Come va il commercio Usa-Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché i mercati non credono alle paroline della Bce di Lagarde
“Whatever it takes” di Mario Draghi poteva funzionare solo nel luglio 2012. Lagarde, anche volendo, non può usare più la stessa frase ed è costretta a premettere spesso “nell’ambito di quanto consentito dal nostro mandato”. Cioè poco o nulla. E i mercati ne traggono le conseguenze.
Perché l’America picchia sulla Banca Mondiale. Report Ft
Il dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti critica la Banca mondiale per l’inazione sui cambiamenti climatici. L’approfondimento del Financial Times.
Vi racconto la follia italiana del cuneo fiscale
Con un simile cuneo complessivo, è come nuotare con i piedi immersi in una colata di cemento. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.it
Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
L’intervento di Giuseppe Capuano
Realizzazione di un’apertura nel muro condominiale da parte di un condòmino
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia sulla realizzazione di un’apertura nel muro condominiale da parte di un condòmino
Ecco i Paesi più esposti al grano ucraino (e non solo)
La Russia sta bloccando le esportazioni di grano (e non solo) dell’Ucraina, alimentando il rischio di una grave crisi alimentare globale. Ecco i paesi più dipendenti dai beni agricoli ucraini, e il tentativo turco di risolvere la situazione.
Come vanno i prezzi dei prodotti alimentari?
Ecco quali sono i prezzi dei prodotti alimentari che salgono o scendono secondo l’indice FAO. Fatti, numeri e previsioni della Banca Mondiale
Perché gli annunci della Bce destano incognite e timori
Che cosa ha deciso la Bce e quale impatto avranno le decisioni. L’analisi di Pasquale Diana, Head of Macro Research di AcomeA
Tutti i piani di Bper
Che cosa prevede il piano industriale di Bper e che cosa è successo in Borsa al titolo del gruppo bancario. Fatti, numeri e scenari
Banche, ecco conti e sfide. Report Fabi
Numeri, tendenze e scenari per gli istituti di credito. Il report della Fabi che sarà al centro del 127° Consiglio nazionale della Fabi, a Milano, dal 13 al 15 giugno.
Bce, ecco mosse e incognite
Che cosa ha deciso la Bce e che cosa ha detto la presidente Lagarde. Il commento di Giorgio Broggi, quantitative analyst di Moneyfarm
Tutti i nuovi piani della Germania per l’eolico
Cosa prevede il piano del governo Scholz per favorire lo sviluppo dell’eolico a terra in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Perché è sbagliato il salario minimo
Che cosa non va nel salario minimo per legge. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Ecco quali aziende sperimentano la settimana lavorativa di 4 giorni
Lavorare meno, lavorare meglio. È il mantra che guiderà il più grande esperimento sugli effetti della settimana lavorativa di quattro giorni. È partito lunedì scorso nel Regno Unito, coinvolge più di 70 aziende e 3.300 persone. Tutti i dettagli
I segreti del Copasir, dossier Medvedev, la svolta di Biden, circo Rai
Non solo Copasir. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Ecco di quanto la Bce alzerà i tassi
L’inflazione costringe la BCE ad accelerare ilL’inflazione costringe la Bce ad accelerare il rialzo dei tassi? L’analisi di Martin Wolburg, senior economist di Generali Investments dei tassi? L’analisi di Martin Wolburg, Senior Economist di Generali Investments.
Tutte i guai di Binance
Binance, la più grande piattaforma di scambio di criptovalute al mondo, ha permesso il riciclaggio di miliardi di dollari di fondi illeciti dal 2017 al 2021. Intanto, la Sec statunitense indaga sui passati della società fondata da Changpeng Zhao. Tutti i dettagli
Ecco come Apple farà concorrenza a PayPal, Affirm e Klarna
Con Apple Pay Later il colosso di Cupertino entra nel mercato “buy now, pay later”. Il servizio consentirà agli utenti di pagare un acquisto in quattro rate in sei settimane senza interessi o commissioni
Tutti i nomi del Comitato investimenti del Vaticano
Chi sono i membri (e dove lavorano) del nuovo Comitato per gli investimenti della Santa Sede presieduto dal cardinale Kevin Joseph Farrell
Vladimir Potanin, perché il re russo del nichel non è sanzionato da Usa e Ue?
Ha un patrimonio di 33,6 miliardi di dollari, è il secondo uomo più ricco della Russia ed è considerato uno dei fedelissimi di Putin. Vladimir Potanin avrebbe tutti i requisiti per essere sanzionato, tuttavia è il re del nichel e questo lo rende intoccabile per Usa e Ue
Ecco perché Rheinmetall punta su Oto Melara
Rheinmetall ha presentato a Leonardo un’offerta di acquisto non vincolante di una quota fino al 49% del capitale societario di Oto Melara. L’analisi di Aurelio Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa
Salario minimo: cosa ha deciso l’Europa e cosa farà l’Italia
Tutto quello che c’è da sapere sul salario minimo dopo l’accordo tra Commissione europea, Parlamento europeo e Consiglio europeo sulla proposta di direttiva
Salario minimo? Sì, ma non per legge
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Nichel, chi fa causa e perché alla London Metal Exchange
A marzo la London Metal Exchange ha cancellato le transazioni sul nichel, favorendo un magnate cinese dell’acciaio. Ora Elliott ha fatto causa alla borsa. Ecco cosa sta succedendo.
Chi sono le società Usa che commercializzano il grano ucraino
Le società americane Archer Daniels Midland, Bunge e Cargill sono i maggiori intermediari di cereali e quindi anche di grano ucraino. Ecco chi sono, cosa fanno e quanto fatturano
Come sarà e quanto varrà la società per rete unica Tim-Open Fiber
Con la sigla del Mou da Cdp, Macquarie e Kkr per integrare la rete di Tim con quella di Open Fiber parte ufficialmente il progetto della società della Rete Unica. Ecco possibile assetto e valore della newco controllata da Cdp. Fatti, numeri e approfondimenti
Sbuffi e misteri di Caltagirone in Generali
Assicurazioni Generali: che cosa fa e che cosa non dice Caltagirone sulle dimissioni dal board e non solo. L’articolo di Emanuela Rossi
Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps e non solo. Tutte le pressioni commerciali
Che cosa è emerso dall’audizione del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, in Parlamento È un tema sempre attuale che…
Le imprese non trovano i lavoratori ma aumentano le dimissioni. Come mai?
Perché il mercato del lavoro rischia di spezzarsi in due. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Perché Visco (Bankitalia) non convince troppo sul rischio rincorsa prezzi-salari
Le parole del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, commentate da Giorgio Meletti sul quotidiano Domani
Come finirà la guerra tra Aldi e Lidl
I discount sono in grande spolvero. Non solo in Italia. E non solo nel food. Costi, inflazione, evoluzione dei modelli di consumo spingono in quella direzione. Ecco dunque obiettivi e strategie di Aldi e Lidl in Italia. L’articolo di Mario Sassi
Ecco i 3 tesori dell’agricoltura italiana. Report Sace
Che cosa emerge dal focus “Agroalimentare: Italia, una (pen)isola felice” realizzato dall’ufficio studi di Sace
Perché la Corte dei Conti bacchetta il ministero dell’Agricoltura sul bio
Che cosa emerge dalla relazione della Corte dei Conti sui finanziamenti statali per la ricerca nell’agricoltura biologica
Sorpresa, i sussidi pubblici dirigeranno i mercati
Che cosa non si dice sulle reali dinamiche sottostanti ai mercati anche finanziari. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos