Piani e obiettivi di Cassa depositi e prestiti
Che cosa ha detto Dario Scannapieco, numero uno di Cdp, all’inaugurazione del terzo anno della Scuola Politica della Fondazione Nuovo Millennio
Mps, ecco come Mediobanca, Citi e Credit Suisse salveranno l’aumento del Monte
Fatti, nomi, tempi e numeri sull’aumento di capitale della banca del Tesoro, Mps, che andrà in porto grazie soprattutto al consorzio di garanzia composto da Mediobanca, Bank of America, Credit Suisse, Citi, Sch, Barclays e SocGen. L’articolo di Emanuela Rossi
Il favoloso regaluccio di un sindacato alle banche
Ecco quali sarebbero gli effetti diretti e indiretti di una singolare proposta sindacale. Il corsivo di Gianluca Zappa
Cosa celano le stime Fmi sull’economia italiana (e su quella russa)
Il Fondo Monetario Internazionale ha pubblicato l’aggiornamento delle previsioni economiche. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Mir russo è destinato a crollare?
Sempre più paesi si ritirano dal Mir, l’alternativa della Russia ai circuiti di pagamento occidentali. Ecco perché. L’articolo di Marco Orioles.
Tutte le conseguenze delle sanzioni Usa all’alluminio russo. La Cina festeggia?
Gli Stati Uniti valutano sanzioni o restrizioni sull’alluminio russo. Come reagirà il mercato? La Cina sostituirà la Russia? Tutti i dettagli.
Autostrade, ecco come Blackstone e Macquarie mungeranno Aspi (Cdp)
Nella società che controlla Autostrade per l’Italia (Aspi) i patti parasociali sono a favore dei fondi esteri Blackstone e Macquarie. Per questo Scannapieco (capo azienda del gruppo Cdp) vuole modificare i patti architettati dalla gestione Palermo della Cassa tramite un manager assunto poi dal fondo Macquarie… Fatti, nomi, numeri e ricostruzioni
Lo sapete che nel Regno Unito cala la disoccupazione e i salari crescono?
Il tasso di disoccupazione nel Regno Unito è al 3,5 per cento, il più basso negli ultimi cinquant’anni. Tutti i dettagli nell’articolo di Daniele Meloni
Ma quella di Intesa Sanpaolo sarà davvero una settimana lavorativa corta?
Intesa Sanpaolo rispolvera il tema della settimana lavorativa corta in Italia. C’è chi parla di subbuglio nel mondo del credito e chi invece ritiene che non si sia proprio inventata nulla dato che il Ccnl dei bancari già prevede sia la settimana corta che lo smart working. Fatti, commenti e polemiche
Come nasce la settimana corta proposta da Intesa Sanpaolo ai sindacati. Parla Sileoni (Fabi)
“Intesa Sanpaolo non ha studiato proprio niente […] sta applicando una norma del contratto nazionale già definita da tempo”. È il commento tranchant del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni. Ecco cosa ha detto
Bnl, Bper e non solo, ecco le ultime pressioni commerciali denunciate
Tutte le ultime novità in tema di pressioni commerciali nelle banche denunciate dai sindacati contro i principali gruppi creditizi. L’articolo di Emanuela Rossi
Mps, ecco tempi e intralci dell’aumento di capitale
Che cosa succede all’aumento di capitale di Mps. L’articolo di Emanuele Rossi.
Da dove nascono ansia e disappunto di Draghi?
Che cosa significa la sfuriata di Draghi a von der Leyen trapelata sui giornali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Pnrr va a rilento?
Pnrr: fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento dell’economista Gustavo Piga tratto dal suo blog
Come cambieranno le politiche fiscali nel mondo?
Con l’inflazione a doppia cifra e rendimenti in salita gli operatori temono la divergenza tra la politica monetaria e la politica fiscale. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Perché l’economia della Cina zoppica. Report Ft
La Cina aumenta le esportazioni, ma il quadro economico generale non è positivo. L’approfondimento del Financial Times.
L’inflazione non è un lusso per il Lusso
Molte società di qualità nel settore del lusso sono ampiamente protette dall’impatto dell’inflazione elevata, non solo per il potere dei prezzi. Ecco perché. Il commento di Alistair Wittet, gestore azionario Europa di Comgest
Come e quanto l’Ue sta aiutando economicamente l’Ucraina? Report Ft
L’Ue ha annunciato l’intenzione di anticipare altri 9 miliardi di euro all’Ucraina, ma per ora ne ha trasferito solo uno, 5 dovrebbero essere inviati in tre tranche entro la fine dell’anno e non è stato fissato un calendario per i restanti 3 miliardi di euro. L’articolo del Financial Times
Esg, tutte le contraddizioni. Report Economist
Nonostante la spinta sugli Esg, le aziende che ricercano il profitto non hanno grossi incentivi a salvare il pianeta. L’approfondimento dell’Economist.
Pensioni, cosa succede e come cambieranno
Il commento di Giuliano Cazzola sul sistema pensionistico italiano attuale (e su quello che verrà)
Perché il dollaro statunitense è così forte?
Cosa significa il rafforzamento del dollaro per gli investitori, l’economia globale e l’inflazione? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Cosa fanno Usa e Ue per imbrigliare gli Esg
Stati Uniti ed Europa vogliono inasprire le regole sugli Esg. Investitori e imprese, però, si oppongono. L’approfondimento del Wall Street Journal.
C’eravamo tanto amati: tempi e costi per divorziare in Italia
Ogni 5 secondi, in Italia, una coppia decide di separarsi, ma non è così facile. Ecco tempi e costi per divorziare secondo l’analisi di Moneyfarm
Cosa c’è nel Manifesto “Zero Corruzione” dell’Ocse
Tutti i dettagli sul decalogo per proporre e promuovere un nuovo obiettivo di sviluppo sostenibile dell’Onu, in cui vengono riportate le golden rules nella lotta alla corruzione in linea con le best practice dell’Ocse
Chi paga i contributi condominiali pendenti in caso di compravendita?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del Centro studi Confedilizia, sulla responsabilità dei contributi condominiali pendenti in caso di compravendita tra nuovo e vecchio proprietario
L’evasione fiscale in Italia è molto meno di 100 miliardi. Analisi
Evasione fiscale: numeri e approfondimenti. L’analisi di Pietro Boria, professore di Diritto tributario all’Università La Sapienza di Roma
Chi è l’economista che critica lo scudo anti-gas di Scholz
Felbermayr, economista austriaco a capo del WIFO di Vienna, ha criticato a fondo il pacchetto da 200 miliardi di euro del governo tedesco contro il caro-energia. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Esg, perché anche la Louisiana molla BlackRock
La Louisiana ritirerà quasi 800 milioni di dollari dai fondi di BlackRock, per protesta contro le sue politiche Esg. Si allarga il fronte degli stati repubblicani ostili alla più grande società di asset manager al mondo. Tutti i dettagli
Perché sono sballati i conti dei sognatori europei
Cosa dicono veramente i numeri sul fondo “Sure”. L’analisi di Giuseppe Liturri
Progetti e spese del Pnrr sono in ritardo?
Che cosa succede davvero al Pnrr. Fatti, numeri e approfondimenti
Quale sarà il patriottismo economico di Giorgia Meloni
L’analisi di Gianfranco Polillo.
Perché il Tar ha bocciato la multa Agcm ad Amazon e Apple?
La sentenza del Tar del Lazio che ha annullato la multa Antitrust ad Amazon e Apple analizzata dall’avvocato Marco Scialdone, docente a contratto di diritto e gestione dei contenuti e servizi digitali all’Università europea di Roma
Swift, tutte le manovre digitali contro la Cina
Swift, lo standard globale di messaggistica finanziaria, sta lavorando a una rete di valute digitali delle banche centrali. Ecco dettagli e obiettivi (anche anti-cinesi)
Perché la Corte dei conti tedesca boccia lo scudo da 200 miliardi di Scholz
Il presidente della Corte dei conti della Germania critica il governo Scholz per lo scudo da 200 miliardi: il fondo speciale è poco trasparente e fa salire indebitamento federale. Tutti i dettagli.
Perché gli analisti sgambettano Pirelli
Pirelli ha rivisto al rialzo alcuni target per il 2022 eppure secondo gli analisti il mercato degli pneumatici continua a registrare dati inferiori ai livelli raggiunti prima della pandemia
Zaia in Veneto alzerà le tasse (non ditelo a Salvini)
La giunta del Veneto presieduta da Luca Zaia (Lega) sta pensando di introdurre una maggiorazione dell’Irpef che dovrebbe interessare solo i redditi alti e medio alti, salvaguardando quelli inferiori ai 15mila euro. Ecco perché.
Come va l’economia italiana?
Ecco cosa mostrano gli indicatori €-Coin e ITA-Coin della Banca d’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Ecco come il Tar ha stracciato la maximulta Antitrust ad Apple e Amazon
Questioni procedurali portano i giudici amministrativi ad annullare la sanzione da oltre 100 milioni che l’Agcm aveva comminato a Apple e Amazon. Fatti, commenti e reazioni
Perché Credit Suisse è sull’orlo del crac
Le grosse perdite subite con il caso Archegos fanno precipitare le azioni di Credit Suisse e intaccano la fiducia del mercato sul piano di risanamento. Tutti i dettagli.
Perché Truss cancella il taglio delle tasse ai più ricchi
Il governo Truss ha fatto retromarcia sul taglio delle tasse ai britannici più abbienti. Ecco cause e conseguenze. L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come i meloniani picchiano su Credit Agricole, Vivendi e altre società francesi in Italia
Che cosa si dice e si bisbiglia ai vertici di Fratelli d’Italia sui gruppi francesi attivi in Italia, non solo Credit Agricole… L’articolo di Emanuela Rossi
Mps, ecco il Monte delle ansie sull’aumento di capitale
Tutti i timori sull’aumento di capitale del Monte dei Paschi di Siena (Mps). L’articolo di Emanuela Rossi
Cosa farà Fabi per l’educazione finanziaria
Con “Diamo credito al futuro” la Fabi aderisce, per il quinto anno consecutivo, al “Mese dell’educazione finanziaria”, l’iniziativa coordinata dal Mef con una campagna rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Al via anche il canale TikTok
Come va davvero il mercato del lavoro in Italia
Dati positivi sull’occupazione nonostante gli allarmismi sulla crescita del precariato e delle dimissioni volontarie. Ma Il futuro rimane incerto. L’analisi di Claudio Negro per la Fondazione Kuliscioff
Ecco le capriole che farà l’economia mondiale
La stagnazione secolare abbatterà gli investimenti? L’analisi di Stephen Dover, Chief Market Strategist e Head of Franklin Templeton Institute.
Che cosa succede alla sterlina e cosa farà la Banca d’Inghilterra
Dopo l’annuncio da parte del governo britannico di tagli alle tasse e di un tetto massimo per i prezzi dell’energia, i mercati finanziari hanno reagito negativamente e la sterlina ha subito un brusco calo. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments.
Rame, acciaio, alluminio e non solo: il superciclo delle materie prime è già finito?
Per facilitare la transizione alle rinnovabili, nei prossimi decenni si assisterà a un’intensa attività di fusione di minerali di ferro, rame e alluminio. Il commento di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco.
Si può essere sostituiti da qualcun altro in assemblea condominiale?
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente Centro studi Confedilizia, sulla possibilità di delegare qualcun altro a partecipare all’assemblea condominiale
Le capriole degli euroliberisti su Germania e gas
Tesi e contraddizioni su Germania e gas. Il corsivo di Giuseppe Liturri