Le università telematiche protestano o plaudono al decreto Bernini?
Il decreto Bernini sulle università telematiche metterà tutti d’accordo? Ecco i tanti punti sui quali gli atenei digitali privati continuano a lagnarsi mentre tramite l’associazione United voluta dal gruppo Multiversity sponsorizzano report di centri studi ed eventi di testate giornalistiche
Ecco chi minaccia la sopravvivenza delle università italiane. Report Mediobanca
Fare meno figli significa anche meno entrate per le università italiane che tra nemmeno vent’anni potrebbero vedere una riduzione degli introiti pari a circa 500 milioni di euro. Ma questo è solo uno dei problemi che il sistema universitario dovrà affrontare. Fatti, numeri e previsioni
Non solo fisco, che cosa ha approvato il Consiglio dei ministri secondo il governo
Tutti i dettagli sul decreto approvato dal governo con misure urgenti su fisco e non solo.
Destra ignorante, sinistra convergente?
L’istruzione, inclusa quella universitaria, non svolge più la funzione di ascensore sociale e lo dimostrano sedute di laurea in cui gli studenti parlano in modo stentato o a pappagallo di tesi poco curate, pure dai relatori, che però suggeriscono di arricchire con slogan e luoghi comuni. Il risultato è la sagra del conformismo. Il corsivo di Battista Falconi
Disabilità: perché serve fare chiarezza sui finanziamenti alle università
Pubblicato in GU l’ultimo decreto della legge delega sulla disabilità, resta l’incognita del fondo di finanziamento ordinario delle università. L’intervento di Gaetano Filangieri.
Si lotta davvero per le libertà e per la vita nelle università?
Sembra vana la speranza di vedere tra i manifestanti che stanno devastando le università americane ed europee un appoggio incondizionato a chi davvero lotta per la libertà. L’intervento di Giordana Terracina.
Vi racconto cosa succede nelle università americane contro Israele. Parla il prof Molle
Che cosa succede nelle università americane? Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange, California
Quanta sapienza nella rettrice Polimeni
Che cosa si blatera in alcuni ambienti universitari su Israele? Il caso Sapienza e non solo. La lettera di Marco Orioles
Non solo Harvard: tutto sul caso antisemitismo nelle università Usa e i riflessi finanziari per gli atenei
Il cda di Harvard ha confermato la fiducia alla rettrice Claudine Gay, travolta dallo sdegno per la relativizzazione degli attacchi agli studenti ebrei cresciuti in modo esponenziale con la guerra di Gaza. La discriminazione di una minoranza potrebbe avere effetti disastrosi sulle finanze delle università private. L’articolo di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
La guerra Israele-Hamas ha riacceso l’antisemitismo negli Usa?
La politica e l’opinione pubblica statunitensi sono dalla parte di Israele, ma dalle università emergono sentimenti antisionisti e antisemiti. Conversazione di Startmag con Andrea Molle, professore di Relazioni internazionali presso la Chapman University in California.
Ecco come Travaglio travaglieggia sui prof anti Israele
Cosa ha scritto Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano contro i circa 4mila accademici che hanno chiesto la sospensione dei rapporti tra le università italiane e israeliane.
Chi sono e cosa dicono i prof italiani anti-Israele
Circa quattromila membri della comunità accademica italiana hanno firmato una “Richiesta” per chiedere la sospensione dei rapporti con le università israeliane. Ecco chi sono i firmatari (professori emeriti inclusi) e la replica di una petizione su Change.org.
Il Pd di Schlein assalta le università Pegaso, Mercatorum e San Raffaele presiedute da Violante
Clamorosa interrogazione del Pd rivolta al governo sull’accordo della Pubblica amministrazione con le università telematiche Mercatorum, Pegaso e San Raffaele di Roma per formare i dirigenti statali
Le università telematiche non possono essere solo telematiche. Parola di prof
La legge dovrebbe obbligare le università telematiche a svolgere almeno il 25-30% delle attività didattiche in presenza. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa, già direttore del master Intelligence & Security alla Link Campus e docente al Cybersecurity Master della Luiss.
Multiversity: Violante, De Gennaro e Carrozza (Cnr) alla corte delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele
Novità nell’organigramma del gruppo Multiversity (del fondo inglese Cvc) che ha la proprietà delle università telematiche Pegaso, Mercatorum e San Raffaele. Il caso Carrozza (Cnr) nell’advisory board
Perché l’Università tedesca di Norimberga stoppa ricercatori cinesi
L’Università Friedrich Alexander di Erlangen-Norimberga (FAU) ha annunciato la sospensione dei ricercatori finanziati dal governo cinese. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco conti e rischi di Multiversity (Università Pegaso, Mercatorum, San Raffaele)
Com’è andato il conto economico 2022 di Multiversity, la società guidata dall’ad, Fabio Vaccarono (ex Google) e controllata dal fondo Cvc, alla quale fanno capo le università telematiche Pegaso, San Raffaele e Universitas Mercatorum
Il governo Meloni fa brindare le università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele del fondo britannico Cvc
Il fondo britannico Cvc Capital Partners che controlla la holding Multiversity incassa dal dicastero della Pubblica amministrazione l’ok per la formazione continua e innovativa degli statali
Auto solare finita in fiamme, ecco partner industriali e finanziamenti Ue
Esplosa un’auto ibrida alimentata a gasolio e a energia solare. Si tratta di un progetto portato avanti con fondi europei da uno spin off dell’Università di Salerno. Tutti i dettagli sui partner industriali
Cari universitari sotto le tende, vi spiego perché è sbagliato parlare di caro-affitti
I ragazzi in tenda segnalano un problema reale, che però non è quello del caro affitti, ma dello squilibrio rispetto ai livelli di salari e stipendi. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Ecco quanti soldi Eni versa a Confindustria e università
Nel 2022 Eni ha versato 4,7 milioni di euro a Confindustria e circa 10 milioni alle università. Ma tace sulla spesa per la sponsorizzazione del Festival di Sanremo. Tutti i dettagli.
Università, Smart&Hack lancia sfide per giovani talenti dell’innovazione
Le aziende partner di Smart&Hack sono Avio, Dea Capital, EuroRoma 2024 e Zucchetti. Coinvolti studenti da Roma a Milano, da Bologna a Napoli. Tutti i dettagli
Bocconi, Cattolica, Luiss e non solo. Tutti i finanziamenti statali alle università private
Alle università private sono stati assegnati più di 68 milioni di euro: oltre un terzo finisce nelle casse dell’Università Sacro Cuore di Milano.
Come e perché le università cinesi minacciano il primato culturale Usa
Nella classifica 2022 delle migliori università al mondo si è registrato, per la prima volta, il sorpasso numerico degli atenei cinesi su quelli americani. Ecco cause e conseguenze. L’articolo di Marco Orioles.
Cosa non va nelle università italiane
Il post di Alessandra Servidori
Ecco come la Francia manderà a scuola i vaccinati
L’articolo di Enrico Martial
A cosa serve l’industria dei diplomi di laurea?
Alla Pubblica Amministrazione servono (e a cosa) le Università? Idee impertinenti al ministro Maria Cristina Messa. L’intervento di Emilio Lonardo, esperto di Pubblica Amministrazione
Dad o non Dad? Il dilemma sugli esami universitari
L’approfondimento di Le Monde su Dad e università.
Perché la Commissione Ue sfruculia il consorzio interuniversitario Cineca
La Commissione di Bruxelles ha aperto un’inchiesta per valutare se i finanziamenti dell’Italia in favore del consorzio Cineca sono in linea con le norme europee sugli aiuti di Stato. Ecco conti e vertici di Cineca.
Tutti gli obiettivi di UniversiTim
Tim crea un’alleanza con le principali università italiane: che cosa è e che cosa farà UniversiTim
Cosa celano i rapporti tra università del Regno Unito e la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché nel Pnrr non vanno dimenticati università, digitale e nuove competenze
L’articolo di Miro Scariot
Università, ecco perché i prof. sbuffano contro la legge di bilancio
Tutti i dettagli sul documento critico predisposto dai professori riuniti nel Movimento per la dignità della docenza universitaria sul disegno di legge di bilancio
Cosa farà Tim con le università Italiane per la didattica a distanza
Siglati da Tim oltre 20 accordi con i principali atenei per fornire 200.000 sim e modem agli studenti
Ecco le novità del Dpcm anti Covid per bar, ristoranti, scuole, università, sport, fiere e convegni
Che cosa prevede il Dpcm anti Covid per bar, ristoranti, scuole, università, sport, fiere e convegni La possibilità per…
Giallo sull’attacco hacker a un ospedale in Germania
Cure in ritardo a una paziente, in seguito deceduta, perché pronto soccorso dell’ospedale universitario di Dusseldorf chiuso a seguito di attacco hacker. La polizia avvia un’inchiesta per omicidio dopo l’attacco all’ospedale tedesco
Sapienza, Statale di Milano, Trento e non solo: come ripartono le università?
Che cosa succede nelle università alle prese con la riapertura
Sanità anti Covid, cosa faranno Huawei e Voicewise (Tor Vergata)
Huawei e Voicewise, spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata, hanno avviato il progetto pilota di ricerca dei biomarcatori della voce per l’infezione da Covid-19 tramite l’Intelligenza artificiale.
Lockdown, cosa devono fare le università
Quali sfide per l’Università del futuro? L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa
Nelle Università si compiono i più efferati attentati allo “spirito occidentale”
Il compito dell’uomo di cultura dovrebbe essere, almeno fra le mura delle università e nei libri scientifici, quello di capire, interpretare. Il docente non può farsi “profeta”, come scriveva Weber. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Come e quando le università riapriranno
Le aule delle università si riapriranno, a partire da febbraio 2021. Ecco le regole da rispettare nella fase 2 e 3? I dettagli
Tutte le regole per le discoteche che riaprono (le università restano semichiuse)
Le linee guida per la riapertura di cinema, teatri e discoteche da lunedì 15 giugno
Scuole e università, la tragedia dell’e-learning al tempo del Coronavirus
Si terranno lezioni a distanza visto che scuole e università resteranno chiuse fino al 15 marzo? Molto difficile… Ecco perché. Il commento di Umberto Minopoli
Cina, che cosa cela il caso della Charles University della Repubblica Ceca
Il caso del centro di ricerca ceco-cinese istituito presso la Charles University della Repubblica Ceca – svelato da Ft – costituisce uno dei primi e pochi esempi noti di influenza diretta cinese nel mondo accademico dell’Ue.
Amazon, Ibm, Microsoft, Oracle e non solo. Ecco i colossi che digitalizzano le università italiane
Prima di Ibm già Microsoft, VMware, Oracle e più di recente AWS (Amazon Web Services) hanno sottoscritto un accordo con la Crui (Università italiane) per progetti di ricerca, sviluppo e trasformazione digitale
Il cuore tecnologico delle università italiane batte per Ibm
Accordo triennale tra Ibm e Crui per la digitalizzazione delle università italiane. Rapporto in esclusiva?
Clima, cosa chiedono le università (che scioperano)
La quarta giornata di mobilitazione per l’ambiente è tutta concentrata nelle aule delle università. Numeri e dibattito
Università senza libertà? L’opinione del prof. Gervasoni
Esiste ancora libertà di parola, di insegnamento e di ricerca nelle università? Il corsivo del professor Marco Gervasoni
Lorenzo Fioramonti, ecco come il neo ministro dell’Università finanzierà le università. Idee e nuove tasse…
Tutte le idee espresse di recente dall’economista Lorenzo Fioramonti, nominato ministro dell’Università e della Ricerca nel governo Conte sostenuto da M5s e Pd
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo