Funzionerà il nuovo pacchetto di sanzioni Ue alla Russia
La Commissione europea ha presentato il diciottesimo pacchetto di sanzioni alla Russia, che si concentra in particolare sull’energia: abbassamento del price cap sul petrolio, divieto di utilizzo dei gasdotti Nord Stream e aumento delle restrizioni alle petroliere ombra. Ma Ungheria e Slovacchia già sbuffano. Tutti i dettagli.
Byd sta trasformando l’Ungheria in una fabbrica di auto cinesi
Byd preferisce Budapest ad Amsterdam: per la nuova sede investirà altri 250 milioni in Ungheria, dove ha già tre impianti e un quarto in via di realizzazione. I dazi europei sembrano aver avuto il solo effetto di rinsaldare l’alleanza industriale tra la Cina e l’Ungheria.
Come (e dove) vanno gli investimenti cinesi in Europa. Report Merics
Nel 2024 gli investimenti diretti esteri della Cina in Europa hanno raggiunto i 10 miliardi di euro: cala la quota di Regno Unito, Germania e Francia, mentre cresce l’Ungheria. L’azienda che spende di più è il colosso delle batterie Catl.
Perché l’Ue tampona Byd in Ungheria
I rapporti tra l’Ue, l’Ungheria di Orban e la Cina rischiano di inasprirsi se dovesse essere confermata la nuova indagine di Bruxelles su Byd per presunti aiuti di Stato. Ma il marchio avrebbe problemi anche in Messico.
L’Ungheria non putineggia troppo sulle nuove sanzioni Ue alla Russia
Gli stati dell’Unione europea hanno trovato un accordo sul sedicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia: anche l’Ungheria di Orban l’ha approvato, ma ottenendo alcune esenzioni. Estratto dal Mattinale europeo.
Come galoppano i filorussi in Austria, Croazia, Slovacchia, Germania e non solo
Putin travolge l’Ue nelle urne e nei sondaggi elettorali europei. Estratto da Mattinale Europeo.
Budapest, Praga e Bratislava sono davvero le cattive d’Europa?
Popoli che sono vissuti 45 anni sotto il Patto di Varsavia non possono essere trattati solo tecno-burocraticamente. L’analisi di Lodovico Festa.
Così i dazi europei mettono il turbo all’Ungheria di Orban
L’Ungheria è il Paese che più di tutti si è battuto contro l’applicazione dei nuovi dazi sulle auto elettriche cinesi, ma è anche lo Stato che da questa situazione guadagnerà maggiormente. Tutto merito di Orban che, mantenendo lo stesso piede in due staffe, tra Est e Ovest, ha l’energia meno cara d’Europa ed è un caro amico di Pechino
Il Turkish Stream sta cambiando i rapporti tra Ungheria, Russia, Ucraina e Turchia
L’Ungheria sta sfruttando il gasdotto Turkish Stream per ridurre la dipendenza dall’Ucraina per gli approvvigionamenti di gas. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Benvenuti al teatrino allestito da Orban e von der Leyen
Il dibattito al Parlamento sulla presidenza ungherese del Consiglio Ue si è trasformato in una sorta di show di Ursula von der Leyen. Estratto dal Mattinale Europeo.
Le capriole della Commissione Ue con Germania e Ungheria sui migranti
Dossier migranti: mosse e mossette della Commissione von der Leyen su Germania e Ungheria. Estratto dal Mattinale Europeo
Ucraina, Ungheria e Slovacchia litigano sul petrolio russo di Lukoil
La guerra in Ucraina colpisce ancora l’influenza energetica della Russia sull’Europa. Il caso Lukoil e le tensioni con Slovacchia e Ungheria. L’analisi di Ugo Poletti.
Lukoil, l’Ue dovrà mediare tra Ucraina, Ungheria e Slovacchia per il petrolio russo?
L’Ucraina ha sanzionato la società russa Lukoil, portando alla sospensione dei flussi di petrolio verso l’Ungheria e la Slovacchia. Ma i due paesi sono dipendenti dalla Russia, per ragioni storiche e geografiche, e chiedono alla Commissione Ue di intervenire.
Ecco le industrie che in Europa non gradiscono dazi contro la Cina
Si complica il rebus per la prossima maggioranza Ursula. Il mondo dell’auto, ma non solo (anche quello dei prodotti alimentari, della nautica e della agricoltura) chiede alla ventura Commissione Ue di rivedere i dazi ai prodotti cinesi. Tutti i dettagli
Vi racconto quando eravamo orgogliosamente ungheresi
Avevo 18 anni nel 1956, quando gli ungheresi si rivoltarono all’Unione Sovietica: mi sentii, come tanti miei coetanei, uno di loro. I Graffi di Damato.
Orban fa marameo all’Europa sulla Russia
Nessuna sanzione contro Orban per l’incontro con Putin. Estratto dalla newsletter Il Mattinale Europeo di David Carretta e Christian Spillmann.
Come e perché la Cina si elettrizza per Orban
Che cosa scrive la stampa cinese del viaggio di Orban in Cina
Torna la litania di Bruxelles sul deficit di Francia, Italia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia
La Commissione Ue apre una procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia, Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Dopo i passaggi previsti proporrà raccomandazioni al Consiglio sul rientro del disavanzo nel pacchetto di autunno del semestre europeo. Fatti, numeri e commenti
La scarcerazione di Ilaria Salis a Budapest farà fare boom a Bonelli e Fratoianni alle Europee?
Perché sono controversi gli effetti della scarcerazione di Ilaria Salis in Ungheria. I Graffi di Damato
Ferrovie, oleodotti e nucleare: tutti gli accordi tra Cina e Ungheria
La visita di Xi ha portato alla firma di diciotto accordi tra la Cina e l’Ungheria. Le intese riguardano soprattutto la costruzione di infrastrutture, ma Orban dice di voler approfondire la cooperazione sull’energia nucleare.
Ferrovie, energia, metalli: ecco gli accordi previsti tra Cina, Serbia e Ungheria
Terminata la visita in Francia, il presidente della Cina Xi Jinping è arrivato in Serbia e successivamente si recherà in Ungheria: Belgrado conta di firmare trenta accordi, Budapest almeno sedici. Tutti i dettagli.
Non solo liquori: tensioni e affari nelle visite di Xi in Francia, Ungheria e Serbia
Macron vorrebbe stabilizzare i rapporti con la Cina, che ha messo sotto indagine il cognac francese e imposto una stretta ai grandi marchi dei cosmetici come L’Oréal. In Ungheria, invece, Xi Jinping porterà probabilmente nuovi investimenti. Tutti i dettagli
Ilaria Salis? Bertolda al contrario
L’accettazione della candidatura alle elezioni europee con la sinistra radicale rischia di diventare, per Ilaria Salis, la scelta della forca a cui lasciarsi appendere nella sua disavventura giudiziaria in Ungheria. I Graffi di Damato.
Beatifichiamo Ilaria Salis?
Che cosa dice e fa il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, non solo sul caso di Ilaria Salis. L’opinione di Giuliano Cazzola
Ecco come Stellantis elettrizza l’Ungheria (e dà la scossa a Mirafiori)
Stellantis investirà 103 milioni di euro in Ungheria per realizzare propulsori elettrici nello stabilimento di Szentgotthárd. In Italia, invece, fermerà la produzione del Maserati Levante a Mirafiori.
Ecco gli effetti (disprezzabili?) del rapporto Meloni-Orban
Cosa è successo davvero fra Meloni e Orban. I Graffi di Damato.
Vogliamo dichiarare guerra all’Ungheria?
Considerazioni un pò controcorrente sulla “guerra” all’Ungheria. I Graffi di Damato
Auto elettriche, Byd aggirerà i dazi anticinesi grazie all’Ungheria?
La casa automobilistica cinese Byd ha firmato il contratto per l’acquisto del sito in Ungheria dove sorgerà uno stabilimento per veicoli elettrici. La Cina si prepara già ad aggirare gli eventuali dazi europei. Tutti i dettagli.
Auto elettriche, cosa rischia l’Ue con lo stabilimento di Byd in Ungheria
La società cinese Byd aprirà uno stabilimento di auto elettriche in Ungheria, il primo d’Europa. La Commissione ha annunciato un’inchiesta anti-sussidi, ma la Cina potrebbe dominare il mercato automobilistico europeo dall’interno. Tutti i dettagli.
Dagospia oracolo di La7, i Fratelli d’Italia e della Rai, le capriole di Bolloré, le pillole di Garattini, le cenette confindustriali
Dagospia, Formigli, Garattini, Bolloré, Barbera, Fratelli d’Italia, Rai e non solo. Pillole di rassegna stampa
Meloni, Orban, Dio e il comandamento dimenticato
Che cosa ha detto Giorgia Meloni in Ungheria su Dio e non solo. I Graffi di Damato
Vi racconto la piccola Grecia in Ungheria
Beloyannisz, in Ungheria, non è un villaggio come tutti gli altri. Il racconto di Alessandro Napoli.
Non solo Iran e Ungheria. Chi putineggia con la Russia sull’energia
Russia a tutto gas (e benzina): espande la collaborazione energetica con l’Iran e l’Ungheria, e tiene stretta a sé l’Unione europea con il Gnl. Tutti i dettagli
Perché Budapest è la Napoli e la Gerusalemme del Centro Europa
Budapest è al centro geografico dell’Europa, crocevia fra il mondo latino, quello germanico e quello slavo. L’articolo di Alessandro Napoli.
Tutte le identità di Budapest
Budapest è una città fondamentale per l’Ungheria: il suo grado di centralità è persino superiore a quello che Parigi ha in Francia o Atene in Grecia. L’articolo di Alessandro Napoli.
La melina di Orban su Svezia e Finlandia
Anche Viktor Orban si oppone al rapido ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato: ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Batterie, perché in Ungheria si protesta contro la cinese Catl
In Ungheria la popolazione protesta contro la fabbrica di batterie di Catl, la seconda in Europa, che il governo Orbán ha incentivato con soldi pubblici. Ma Budapest non è l’unica a strizzare l’occhio ai cinesi. Tutti i dettagli.
Per non dimenticare l’invasione russa dell’Ungheria e della Cecoslovacchia
L’analisi di Polillo.
Cosa ha deciso l’Ue sull’embargo al petrolio russo. Fatti, numeri e problemi
Cosa ha deciso l’Ue sull’embargo al petrolio russo. Fatti, numeri e problemi
Tutti gli scazzi europei sul petrolio russo e su Druzhba
Ancora stallo sull’embargo europeo al petrolio russo: la Commissione propone di esentare i flussi per l’oleodotto Druzhba, ma Ungheria e Germania – per ragioni diverse – fanno saltare l’accordo. Ecco perché.
La rielezione di Orban complicherà la linea Ue su Russia e Cina?
Cosa significa la vittoria elettorale di Viktor Orban in Ungheria per la politica estera dell’Unione europea. L’articolo dell’analista geostrategico Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar.
Le 5 lezioni della vittoria di Orban in Ungheria
Orban ha vinto le elezioni di domenica, ottenendo un quarto mandato consecutivo al governo dell’Ungheria. Ecco numeri e analisi del voto
L’invasione russa dell’Ucraina incrina l’alleanza ultra-conservatrice tra Polonia e Ungheria?
La guerra ha creato una frattura tra la Polonia russofoba e l’Ungheria filorussa. L’approfondimento di El Pais.
Perché su Ungheria e Polonia l’Europa ha sbagliato tutto. Parla Friedman
Nel mezzo di una crisi gravissima tra Russia e Ucraina, che potrebbe minacciare la sicurezza europea, Bruxelles punisce la Polonia e l’Ungheria, due paesi importanti per il contenimento di Mosca. Secondo l’analista George Friedman, l’Europa è “piacevolmente cieca” di fronte ai veri pericoli.
Perché l’Ue insiste a bastonare Polonia e Ungheria?
L’analisi di Giuseppe Liturri
Chi sfiderà Orban in Ungheria
L’analisi di Massimo Congiu tratta da Affari Internazionali In Ungheria è in corso il ballottaggio delle elezioni primarie che il blocco di…
Come l’Ungheria di Orban amoreggia con la Cina
Il governo di Orbán in Ungheria sta bloccando con zelo le posizioni dell’Unione europea sfavorevoli alla Cina, una tendenza che è cresciuta negli ultimi due anni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Crisi in vista a Bruxelles con Ungheria e Polonia sul Recovery Plan?
Che cosa sta succedendo sul Recovery Plan secondo il quotidiano Le Monde
Gas, ecco come la Russia seduce Serbia e Ungheria con il Turkstream (contro l’Ucraina)
Tutte le ultime mosse di Russia con il Turkstream. L’articolo di Giuseppe Gagliano
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo