Perché sono utili i rapporti economici fra Italia e Cina. Parla Tria (ex ministro dell’Economia)
Come cambieranno i rapporti economici fra Italia e Cina con la missione di Meloni a Pechino? Conversazione di Ruggero Po con Giovanni Tria, economista, ex ministro dell’Economia.
Perché le tesi di Conte e Tria sul Mes non convincono
Che cosa ha scritto e che cosa non ha scritto l’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, su Mes e dintorni
Che cosa succede a Enea Tech di Tria?
Nuovo terremoto in Enea Tech, l’ente avviato nel 2020, dotato di 500 milioni, col compito di iniettare liquidità nella filiera nazionale delle biotecnologie e sostenere il trasferimento tecnologico dalle università alle aziende. Tutto però è ancora fermo nella società, presieduta dall’ex ministro Tria.
Ecco come e perché l’ex ministro dell’Economia Tria strapazza i burocrati del Mef
Siluro a sorpresa dell’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, alle burocrazie ministeriali in tema di richieste a Bruxelles Ex ministro dell’Economia…
Schizzi europei sul petrolio russo, le previsioni nere di Bosch, le bordate di Tria, chi ha valorizzato Orsini
Russia, America, Germania, petrolio, Tria, Orsini e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Moderna snobba l’Italia?
Moderna annuncia investimenti in Asia ed Europa ma non in Italia. Siamo stati tagliati fuori o abbiamo scelto di perdere il treno? Fatti e approfondimenti
Tria (e non solo) trita il Recovery Plan
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, su Recovery Plan e non solo
Renata Pavlov, chi è la presidente della neonata Fincantieri China
Il curriculum di Renata Pavlov, già capo della segreteria dell’ex ministro dell’Economia, Tria, nominata da Bono presidente di Fincantieri China
Ecco come Tria stritola le misure di Gualtieri anti crisi
Tutti gli errori del governo, a partire dal ministero dell’Economia retto da Roberto Gualtieri, secondo l’ex titolare del Mef, Giovanni Tria, nelle misure di politica economica contro la crisi da Covid. L’articolo di Giuseppe Liturri
Il Mes? Prima serve un piano di spesa. Tria sballotta Gualtieri
Tria non dice che il Mes serve. L’ex ministro dell’Economia dice – cosa più importante – che serve un piano di interventi nel settore sanitario. A prescindere dalle sue modalità di finanziamento.
Vi racconto come gli ex ministri Tria e Moavero smentiscono Conte sul Mes. I Graffi di Damato
Che cosa hanno detto a sorpresa gli ex ministri del governo Conte 1, Giovanni Tria ed Enzo Moavero Milanesi, sul Mes. I Graffi di Damato
Vi racconto i siluri fra Conte, Di Maio, Salvini e Tria sul Mes. I Graffi di Damato
Fatti, polemiche e sassolini tolti dalle scarpe sul Mes dagli ex esponenti del governo giallo-verde. I Graffi di Damato
Che cosa dice (e non dice) Tria sul Mes. L’approfondimento di Liturri
L’intervento dell’ex ministro dell’Economia, Giovanni Tria, sul Mes analizzato dall’editorialista Giuseppe Liturri
C’è stato un ricatto sul Mes? L’approfondimento di Liturri
Che cosa cela l’attivismo politico, istituzionale e mediatico del francese Moscovici in Italia? L’articolo dell’analista Giuseppe Liturri
Mes: Conte e Tria dormicchiavano? Le critiche del prof. Pennisi
Non solo baruffe politiche ma anche accademiche tra economisti sul Mes (Meccanismo europeo di stabilità). Ecco che cosa ha scritto il professor Giuseppe Pennisi
I sassolini del prof. Tria sulla Bce
Che cosa ha scritto l’economista Giovanni Tria, ex ministro dell’Economia nel governo Conte 1, sul Sole 24 Ore di sabato 19 ottobre
Iva e non solo, cosa studiava Tria e che cosa farà Gualtieri. L’articolo di Cazzola
I progetti del Tesoro (fra Tria e Gualtieri) su Iva e spesa pubblica. L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Alitalia, ecco come Tesoro e Atlantia frenano gli ardori dimaiani di Ferrovie (mentre Battisti bisticcia con i commissari sugli esuberi)
Tutte le ultime novità su Alitalia. Fatti, indiscrezioni e scenari
Ecco il vero motivo per cui ho rottamato il governo Conte-Tria. Parola di Salvini
Fatti, parole, indiscrezioni e approfondimenti sulla scia delle dichiarazioni ieri del leader della Lega, Matteo Salvini a “Quarta Repubblica” di Nicola Porro su Rete4
Perché Conte e Tria sono stati più morbidi di Padoan con Bruxelles? Ecco prove e 2 ipotesi. L’approfondimento di Liturri
Si potrebbe ipotizzare che Conte e Tria hanno deciso di evitare toni sfidanti con la Commissione Ue confidando che a ottobre la flessibilità sarebbe stata comunque concessa da Bruxelles. Nel frattempo hanno stoppato la riforma fiscale auspicata dalla Lega. L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri
Che cosa hanno combinato Conte e Tria. Il post di Bagnai (Lega)
Il post di Alberto Bagnai, economista e senatore della Lega, tratto dal suo blog
Il Conte 2 avrà le mani legate sui conti pubblici per gli accordi del Conte 1 con Bruxelles?
Che cosa potrà e non potrà fare il nascente governo giallo-rosso tra M5s e Pd in materia di finanza pubblica visti gli accordi siglati agli inizi di luglio da Roma a Bruxelles. Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari
Tria, l’Iva e il deficit (che ora non è più un tabù). I tosti tweet di Bagnai (Lega)
“Un giorno dopo Tria vi ha spiegato di aver gestito la manovra solo per creare ostacoli a Salvini. Tolto quest’ultimo, il 2,7% di deficit non è più un tabù”. Che cosa ha scritto l’economista Alberto Bagnai, senatore della Lega, con una serie di tweet a commento della recente intervista del ministro dell’Economia, Giovanni Tria
Tutte le nuove tasse ambientali allo studio di Tria
Che cosa sta progettando il ministero dell’Economia retto da Giovanni Tria
Perché tutti i ministri dell’Economia in Italia continuano a rilasciare tristi interviste? Ecco la risposta di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo, già sottosegretario al Mef, dopo l’ennesima (mesta) intervista del ministro dell’Economia ai quotidiani
Sace, Ansaldo Energia, Cdp Immobiliare e la direttiva Conte. Tutte le novità sulle nomine in cantiere
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Salvini, Conte, Tria e i troppi Temporeggiatori in economia e finanza pubblica. L’analisi di Polillo
L’analisi di Gianfranco Polillo
Sogin, Tria blocca i nomi di Lega e M5S per il nuovo vertice
Fatti, nomi, rumors Si affastellano i casi di frizioni tra il ministero dell’Economia e i due partiti di maggioranza…
Ecco cosa hanno deciso Mef e Cdp su Sace (e le ansie di Fincantieri, Leonardo-Finmeccanica, Eni e non solo)
Fatti, nomi, indiscrezioni su Sace e dintorni
Perché in politica economica lo schema del poliziotto buono (Tria) e del poliziotto cattivo (Salvini) non funziona
Che cosa non convince Gianfranco Polillo delle recenti tesi di Massimo Giannini del quotidiano la Repubblica sulla politica economica del governo Conte
Che cosa cela lo speronamento di Trenta e Tria da parte di Salvini su veliero Alex, Ong e migranti
La troppo lunga esposizione mediatica di Salvini sul tema Ong e migranti comincia forse a nuocere al leader leghista. Che dimentica il pur antico proverbio che a tirarla troppo la corda di spezza. I Graffi di Damato
Vi racconto le forzature istituzionali di Juncker sull’Italia e la procedura d’infrazione
Può un negoziatore anticipare le possibili conclusioni prima dell’avvio della trattativa? O non è più opportuno un momento di riserbo? Le dichiarazioni di Junker sul futuro dell’Italia, destinata ad una procedura d’infrazione che durerà anni, è stata un’innegabile forzatura. Il commento di Gianfranco Polillo
Striscioni e Mini-Bot, dal dramma alla commedia?
Che cosa agita il mondo politico? I fatti visti dal notista politico Francesco Damato
Castelli di rabbia al Tesoro fra Tria, M5S e Lega
L’intervista di Tria oggi al Corriere della Sera e la ricostruzione sulle più recenti tensioni al ministero dell’Economia.
Cdp, tutte le ire di M5S e Lega contro il Mef per il collegio sindacale della Cassa depositi e prestiti
Che cosa si mormora ai piani alti di Lega e Movimento 5 Stelle sulle ultime mosse non concordate dal ministero dell’Economia come quella del collegio sindacale della Cassa depositi e prestiti
Tria, la monetizzazione del debito e la riforma della Bce. L’analisi di Polillo
Le parole del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, analizzate da Gianfranco Polillo, ex sottosegretario al Mef e firma di Start Magazine
Biagio Mazzotta, ecco biografia e curiosità sul nuovo Ragioniere generale dello Stato
Che cosa c’è scritto nel curriculum di Biagio Mazzotta, nominato Ragioniere generale dello Stato dal consiglio dei ministri al posto di Daniele Franco, vice direttore generale in Bankitalia ad aprile.
Perché BlackRock ha snobbato Carige e deluso Tria e Visco
Tutti i motivi per cui il colosso americano BlackRock ha deciso di non intervenire in Carige.
Carige, Blackrock molla il cerino a Tesoro, Fitd e Malacalza
Ecco come svaniscono le speranze delle istituzioni italiane ed europee per un intervento del fondo americano Blackrock nel dossier delicato…
Carige, tutti in ginocchio da Blackrock
Ecco tutti i dettagli su Carige-Blackrock con i commenti istituzionali, le analisi degli esperti e il parere dei sindacati.
Perché l’intervista di Tria al Fatto Quotidiano non mi ha convinto del tutto
Che cosa ha detto il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, al Fatto Quotidiano e che cosa pensa l’ex sottosegretario al Mef, Gianfranco Polillo
Debito Comune di Roma, ecco il kamasutra finanziario fra Raggi, Tria e banche
Chi vince e chi perde con la norma “Boc Salva Roma”? L’analisi di Stefano Feltri, vicedirettore del Fatto Quotidiano
Def, ecco come (non) sarà la Flat tax
Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari sulla Flat tax dopo lo scarno Def approvato il 9 aprile dal consiglio dei ministri
Vi racconto sogni e pene del ministro Tria sul Def fra Di Maio e Salvini
Che cosa succede nel governo e tra il ministro dell’Economia, Giovanni Tria, e i vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini sul Def snello approvato ieri? I Graffi di Damato
Popolare Vicenza e Veneto Banca, come saranno rimborsati i danneggiati. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Tutte le novità sul caso dei danneggiati da Popolare Vicenza, Veneto Banca e non solo
Def: le stime, le baruffe (italiane) e le buffonate (europee)
Martedì 9 aprile il consiglio dei ministri approverà il Documento di economia e finanza (Def). Nel frattempo M5S e Lega si strattonano e l’economista Gustavo Piga dispensa consigli e bacchettate.
Ecco il prossimo Def (striminzito) di Tria
Come sarà il Def che dovrebbe approvare il governo martedì 9 aprile. L’articolo di Daniele Capezzone per il quotidiano La Verità
Chi sale, chi scende e chi salirà (forse) al ministero dell’Economia
Fatti, mormorii, commenti e scenari sul ministro dell’Economia, Giovanni Tria, e non solo. I Graffi di Damato
Alitalia, Popolare Vicenza, Veneto Banca, Sace e non solo. Tutte le scintille M5S-Tria e il caso Bugno
Che cosa succede davvero fra Movimento 5 Stelle e il ministro dell’Economia, Giovanni Tria? Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo