Perché la Cina rimbrotta Taiwan sull’Ucraina
La Cina rimprovera Taiwan per l'invio di aiuti umanitari all'Ucraina e l'adesione alle sanzioni contro la Russia. L'articolo del quotidiano El Pais.
Come Biden slalomeggia fra Ucraina e Taiwan
Alcuni esperti credono che la guerra in Ucraina distrarrà gli Stati Uniti dalla sfida con la Cina, mettendo a rischio Taiwan. L'approfondimento del Financial Times.
La Cina putineggerà su Taiwan?
Le sintonie fra Pechino e Mosca, le mire della Cina su Taiwan. Fatti, commenti e scenari
Perché la Russia ha aggredito l’Ucraina. Parla Giulio Sapelli
La guerra in Ucraina, le mire della Russia, il ruolo della Cina e il futuro del Nord Stream 2. L’intervista di Energia Oltre a Giulio Sapelli, economista e storico
Ecco la strategia trumpiana di Biden sull’Indo-Pacifico
La nuova strategia sull'Indo-Pacifico dell'amministrazione Biden abbraccia molte priorità e iniziative di Trump. L'analisi di Giuseppe Gagliano
Perché il Somaliland invita Taiwan a cercare petrolio
L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché Raytheon e Lockheed Martin festeggiano a Taiwan
L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Gli Usa moriranno per Taiwan?
Nelle cancellerie mondiali sta diventando uno dei principali dilemmi. Negli Usa saranno disposti a morire per Taiwan? L'editoriale di Pietro…
Difesa, ecco le ultime mosse di Taiwan anti Cina
Tutte le priorità di Taiwan nel nuovo bilancio-extra per la difesa. L'articolo di Giovanni Martinelli.
Cosa c’è nei piani di Tsmc sui chip
La Tsmc di Taiwan ha annunciato il più grande budget annuale di spesa in conto capitale di qualsiasi azienda nella storia dell'industria dei semiconduttori. L'articolo di Giuseppe Gagliano
La globalizzazione è una cura per i disordini? Domande e dubbi del Wall Street Journal
La globalizzazione economica avrebbe dovuto rendere le guerre più difficili da iniziare. Invece... L'analisi del Wall Street Journal
Perché la Cina guarda l’Ucraina con interesse. Report The Atlantic
La crisi in Ucraina non interessa solo Europa, Russia e Stati Uniti, ma anche la Cina (e le sue mire su Taiwan)
Taiwan salverà la Lituania?
Cosa succede tra Cina, Lituania e Taiwan. L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Il Nicaragua ha cacciato Taiwan per amoreggiare con la Cina
Il Nicaragua ha sequestrato l'ambasciata e gli uffici diplomatici di Taiwan. L'articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco i piani di Usa e Giappone in caso di crisi a Taiwan
L'analisi di Giovanni Martinelli
Che cosa cambierà in America Latina dopo il connubio Nicaragua-Cina
Perché il Nicaragua molla Taiwan e punta alla Cina. E come Pechino si intrufolerà in America Latina. Il punto di Giuseppe Gagliano
Cosa c’entra la carne di maiale con lo scontro Cina-Taiwan
La guerra dell’informazione cinese contro le aspirazioni indipendentiste di Taiwan non conosce tregua. L'articolo di Giuseppe Gagliano
L’Australia lascerà a terra i Taipan di Airbus a favore dei Black Hawk
L’Australia si sta sempre più allontanando dall’Europa soprattutto nel settore dell’industria militare e si sta sempre più avvicinando agli Stati Uniti. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Le ultime tensioni tra Cina e Taiwan (viste dagli Usa)
Che cosa ha detto il segretario di Stato Usa, Anthony Blinken, sulle recenti tensioni tra Cina e Taiwan e sul ruolo che hanno nella vicenda gli Stati Uniti
Ecco le ultime frecciate della Cina agli Usa (e a Taiwan)
Cosa ha detto il ministro degli Esteri della Cina sugli Usa e Taiwan
Tra Lituania e Cina è guerra aperta su Taiwan
Cosa significa per la Cina l'apertura di un “Ufficio di rappresentanza“ della Lituania a Taiwan? L'articolo di Giuseppe Gagliano
Che cosa si sono detti Biden e Xi su Taiwan
Biden e Xi hanno avuto una "discussione estesa" su Taiwan, alleato americano che la Cina considera però parte del suo territorio. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Come la Cina fa la voce grossa contro Taiwan
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Perché Xi Jinping si arrocca in Cina
Pechino crede ormai che gli Stati Uniti siano avviati a un inesorabile declino, America ed Europa hanno scoperto la vulnerabilità delle catene globali del valore e puntano sul controllo delle tecnologie sensibili. L’analisi di Marta Dassù, direttore di Aspenia e senior advisor, european affairs di Aspen Institute
La Cina ha copiato una portaerei americana?
Le immagini satellitari indicano un addestramento militare realistico nella regione occidentale dello Xinjiang, riporta il Wall Street Journal
Tutti gli scazzi fra Taiwan e Cina sugli istituti di ricerca
L'articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa (non) dice Blinken su Taiwan e Cina
Blinken non specifica che tipo di azione gli Stati Uniti potrebbero intraprendere in caso di invasione di Taiwan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Perché la Russia ammicca alla Cina su Taiwan
La Russia ha detto di riconoscere Taiwan come parte della Cina. L'analisi di Giuseppe Gagliano
Cosa vogliono Cina e Taiwan
Tutte le tensioni fra Cina e Taiwan. L'analisi di Giuseppe Gagliano
Perché Taiwan è così importante per Cina e Stati Uniti
Gli Stati Uniti hanno schierato per almeno un anno un contingente di truppe e un'unità speciale a Taiwan per addestrare l'esercito locale a difendersi da un'eventuale invasione della Cina.
Come Taiwan si prepara all’invasione della Cina
L'analisi di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli scazzi commerciali fra Cina e Taiwan
Taiwan ha presentato domanda di adesione nella CPTPP, l'accordo di libero scambio nel Pacifico, ma teme di venire ostacolata dalla Cina. Ecco cosa succede e perché
Vi spiego le prossime mosse di Xi su criptovalute, energia, 5g, satelliti e Russia
Per Xi è meglio per la Cina mantenere e rafforzare il primato tecnologico sulle rinnovabili, senza per questo rinunciare al carbone. L'analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché gli Stati Uniti aumenteranno la produzione di chip a Singapore
La Charted Semiconductor ha tutti requisiti per trasformare Singapore in un centro di produzione globale per microchip e componenti. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego le 3 opzioni della Cina su Taiwan
A parte i toni aggressivi – a uso e consumo dell’opinione pubblica cinese – Pechino non si spingerà per Taiwan oltre le provocazioni e le minacce verbali. L'analisi di Carlo Jean
Come Biden farà guerra informativa anti Cina nell’Indo-Pacifico
Gli analisti militari e di sicurezza hanno affermato che la creazione della task force significa che gli Stati Uniti stanno integrando strumenti di guerra militari e non militari per contrastare la Cina. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Come e perché Taiwan è al centro delle tensioni fra Cina e Usa
L'approfondimento di Le Monde su Taiwan e dintorni
Come e quanto la Cina trivella nel Mar Cinese Meridionale
L'articolo di Giuseppe Gagliano
Come navigano gli Usa di Biden (stile Trump) contro la Cina
L'articolo di Giuseppe Gagliano
Asia, Usa, Uk, Ue. Chi sta vincendo (e chi sta perdendo) la guerra alla pandemia
Il quadro sui vaccini anti Covid non è purtroppo dei migliori: concorrenti asiatici sempre più efficaci, Commissione europea fragile, Germania infastidita e Francia debole. L'analisi di Donato Romano
Perché Cina, Corea del Sud e Taiwan hanno evitato il disastro economico da Covid?
"I capitalismi asiatici sono stati in grado di costruire una forma di resilienza agli shock globali", ha scritto su Le Monde l'economista Sébastien Lechevalier
Perché Merkel vuole far trottare l’Europa nei semiconduttori
Sull'esempio degli Stati Uniti e sotto l'impulso della Merkel, l'Ue sta elaborando un piano di 30 miliardi di euro per raddoppiare la quota europea sul mercato dei semiconduttori. L'articolo di Tino Oldani
Come e perché gli Usa fanno da sponda con Filippine e Taiwan in chiave anti Cina
Che cosa succede fra Usa, Filippine e Taiwan. Il punto di Giuseppe Gagliano
Come Xi Jinping lancia segnali agli Stati Uniti attraverso l’esercito cinese
Che cosa significa la mobilitazione dell'esercito cinese decisa da Xi Jinping. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le sfide di Biden nel 2021
L'approccio regionale degli Stati Uniti con Biden è probabile che mostri più continuità che cambiamento rispetto a quello di Trump. L'analisi di Giuseppe Gagliano
Perché friggono i rapporti tra Cina e Palau
Non solo la Repubblica di Palau si sta sempre più avvicinando agli Usa ma riconosce l’indipendenza di Taiwan. L'articolo di Giuseppe Gagliano
Tutte le manovre della Cina attorno alle isole Pratas e Taiwan
Se l'invasione militare di Taiwan risulta improbabile, non è inverosimile che la Cina possa occupare le isole Pratas. L'approfondimento di Giuseppe Gagliano
Ecco come Pechino sta puntando Taiwan (e non solo)
L'analisi di Michele Marsonet per Atlantico quotidiano
Perché Foxconn assemblerà iPad e MacBook di Apple fuori dalla Cina
Apple potrebbe spostare la produzione di iPad e MacBook di Foxconn dalla Cina al Vietnam. Tutta colpa della guerra commerciale sino-statunitense