Stellantis, Prysmian, Luxottica e non solo. Ecco le grandi aziende che investono male il capitale. L’analisi di Coltorti
Le grandi aziende in Italia come investono il capitale? Che cosa emerge da uno studio di Fulvio Coltorti, economista e docente all’università Cattolica di Milano, già capo dell'area studi di Mediobanca.
Autoscontro fra Stellantis di Elkann e Confindustria di Bonomi all’ombra del Sole
Come ha reagito il presidente di Stellantis, John Elkann, al tambureggiamento del Sole 24 Ore e di Confindustria per l'ingresso dello Stato (tramite Cdp) nel capitale della Casa automobilistica a trazione francese che sta ridimensionando il ruolo di stabilimenti e fornitori italiani. Ecco il punto aggiornato sulla polemiche
Procure barbine
Le Procure di Palermo e di Milano hanno miseramente chiuso le loro partite sulla presunta trattativa Stato-mafia e sui presunti - pure loro - finanziamenti russi alla Lega. I Graffi di Damato.
Ecco come lo Stato sosterrà Cnh Industrial (Exor) per il trattore elettrico ibrido
Accordo da 39 milioni del Mise con Cnh Industrial Italia (controllata da Exor) per la produzione di macchinari agricoli ecosostenibili nello stabilimento di Modena. Tutti i dettagli
Ecco come zampillano i contributi statali ai giornali. Report Data Media Hub
L'approfondimento di Pier Luca Santoro per Data Media Hub sui contributi all'editoria
Il keynesismo di Mattarella
Tra le righe del discorso di fine anno del presidente della Repubblica uscente, Mattarella, un messaggio per gli adoratori del libero mercato: le istituzioni non vanno demonizzate.
La trattativa Stato-mafia non c’è mai stata. Giustizia è fatta
La pretesa di riscrivere la storia del Paese con i processi è una vecchia abitudine di certi inquirenti che nei fatti non amministrano giustizia ma fanno politica, o storicismo abusivo.
La verità giudiziaria su Marcello Dell’Utri
Il corsivo di Paola Sacchi
Il flop delle regioni
Che cosa emerge da uno studio, firmato da tre docenti universitari, su una breve storia del regionalismo dall'Unità d'Italia. L'articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
In Germania lo Stato si defila un po’ in Lufthansa
Il fondo del governo tedesco ridurrà del 5 per cento la propria partecipazione in Lufthansa, pur rimanendo un azionista importante. La decisione è stata presa dopo i risultati positivi nel secondo trimestre del 2021 comunicati di recente dalla compagnia. Tutti i dettagli
Quanto costerà allo Stato la bad bank di Mps dopo lo spezzatino cucinato da Unicredit
Prime stime per gli oneri a carico dello Stato nel caso l'acquisizione della parte buona di Mps da parte di Unicredit andasse in porto. Fatti, numeri e previsioni
Lo Stato avrà un ruolo cruciale nella ripresa. Parola di Draghi
L'intervento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, all'Accademia dei Lincei letto e commentato da Gianfranco Polillo
Che cosa c’è dietro l’angolo per l’Occidente
All’orizzonte, con il mutamento nei rapporti di forza tra le diverse aree del mondo, l’Occidente rischia di non essere più il protagonista, o almeno l’unico protagonista, della storia universale. C'è poco da gioire. L'analisi di Gianfranco Polillo
Ita dopo Alitalia? Una farsa. Ecco perché
Fantasticare la partenza di Ita prima dell'estate è una follia. Solo Alitalia in amministrazione straordinaria può operare sul mercato all'approssimarsi della stagione estiva. Ecco come. L'analisi di Gaetano Intrieri
Come lo Stato in Francia proteggerà Air France
La Francia sale al 28,6% del gruppo Air France-Klm e non esclude altri interventi in caso di necessità. Tutti i dettagli
Profumo di Salvini in Leonardo, scaricabarile governo-regioni, le forbici di Bergoglio, giallo Astrazeneca
La Lega di Salvini azzoppa Profumo (Leonardo), che cosa combina Astrazeneca secondo Bruxelles, come usa Papa Francesco la lima nella Santa Sede. E non solo. Fatti, nomi, numeri, polemiche e curiosità. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Chiesa e Stato nell’esperienza religiosa e politica dei puritani
Il Bloc Notes di Michele Magno
Avvenire, Libero, manifesto e non solo: tutti i giornali foraggiati dallo Stato
Dolomiten, Famiglia Cristiana, Libero, Avvenire, Radio Radicale e non solo: ecco quanto incassano i giornali con gli aiuti di Stato. Numeri, dettagli e confronti
Ecco come lo Stato continuerà a svenarsi per Mps
Tutti i dettagli sul profondo rosso di Mps: la perdita 2020, il ruolo dell'azionista Mef e il dossier aumento di capitale.
Irbm borbotta contro il governo per l’intervento di Invitalia su Reithera?
Che cosa succede tra Irbm e Reithera, le due società italiane che lavorano ai vaccini anti Covid. Fatti, numeri, nomi e indiscrezioni
Recovery Plan, il Corriere della Sera sbrocca su Stato e Mercato
Un'analisi del Corriere della Sera firmata da Federico Fubini lascia esterrefatto Giuseppe Liturri. Ecco perché
Che cosa fanno Stato e regioni per riorganizzare il trasporto pubblico locale?
Tutte le difficoltà del trasporto pubblico locale ai tempi della pandemia. Sarebbe auspicabile un intervento diretto del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il punto di Marco Foti
Buco nei conti pubblici, ecco l’effetto lockdown
Crollo del gettito dagli 849 miliardi del 2019 ai 785 miliardi del 2020. In aumento la pressione fiscale dal 42,4% al 42,5%. Tutti i dettagli nello studio di Unimpresa
Vi racconto il fallito salvataggio statale di Mps
Il punto di Nicola Borzi, giornalista esperto di banche e finanza, su Mps.
Ecco come la Francia soccorrerà i conti in rosso di Air France
Air France-Klm ha perso 2,6 miliardi nel secondo trimestre. Ecco tutti i dettagli
Quanto sborserà lo Stato per Autostrade? Girotondo di commenti
L'accordo di transazione tra Atlantia e governo su Autostrade per l'Italia,. I prossimi passi. La tempistica. La quotazione in Borsa di Aspi. E il ruolo di Cdp. Ecco come come esperti e analisti hanno commentato l'esito del consiglio dei ministri
Caro premier, le spiego perché sono ingiuste le sue critiche ai direttori delle agenzie bancarie
Invito il premier a rivolgersi per le sue osservazioni ai vertici delle banche: sono loro che decidono tempi e modalità dei prestiti, sono loro che decidono le “autonomie di credito” per i singoli direttori di filiale. Sarebbe opportuno che il governo garantisca a tutti i direttori delle agenzie una lettera di manleva per esentarli dai reati di concorso in bancarotta fraudolenta e concessione abusiva del credito. L'intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Confindustria, il gruppo Sole 24 Ore ricorre a prestiti di Intesa, Mps e Cdp con garanzia dello Stato
Mentre il vertice di Confindustria bistratta il ruolo pervasivo dello Stato nell'economia, il gruppo confindustriale il Sole 24 Ore oltre a ricorrere alla cassa integrazione chiede prestiti bancari garantiti dallo Stato. Tutti i dettagli
Mps, ecco come lo Stato continua a soccorrere il Monte dei Paschi di Siena
Il Monte dei Paschi di Siena (Mps) ha annunciato l'avvio del progetto di scissione non proporzionale di 4,1 miliardi di crediti deteriorati a favore di Amco (controllata dal Mef, che controlla Mps). I dettagli e i riflessi in Borsa
Tutte le turbolenze di Lufthansa
Lufthansa: taglierà 22.000 posti lavoro, metà in Germania. Il governo tedesco ha approvato aiuti da 9 miliardi per la compagnia aerea.Tutti i maggiori vettori nel mondo che gli Stati stanno salvando
Ex Ilva, ecco la richiesta miliardaria di Arcelor Mittal allo Stato
Arcelor Mittal chiede al governo un miliardo e mezzo di euro (Patuanelli critico). Nel frattempo, i dipendenti del siderurgico ex Ilva a Taranto scioperano. Ecco tutti i dettagli.
Amco, tutti i prossimi guai per Mps e Stato
Nuovo buco milionario per Mps? La cessione ad Amco dei 10 miliardi di crediti problematici e il nodo delle valutazioni. L'analisi di Fabio Pavesi
Ecco come Stato e banche salveranno la Popolare di Bari
Tutti i dettagli sul salvataggio della Banca Popolare di Bari con un intervento pubblico-privato tramite Fitd e Mcc (Invitalia, Mef). Numeri, scenari e auspici (anche del presidente della Consob)
Ecco come lo Stato in Germania salverà Lufthansa
Tutti i dettagli sul piano del governo in Germania per entrare nella compagnia Lufthansa
Quali sono i fini del prestito di Intesa Sanpaolo a Fca garantito da Sace? Dibattito
Imprenditori, analisti ed economisti s'interrogano su ragioni e finalità del prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato per Fca Italia.
Perché a Fca Italia serve il prestito di Intesa Sanpaolo garantito dallo Stato?
"Per me la stranezza è che Fca Italia abbia fatto questa richiesta di prestiti. Chiederli, nel linguaggio del business, equivale a dichiarare al mercato che la sua situazione è finanziariamente disperata". Il commento di Riccardo Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Tutte le incognite sull’app Immuni
Come sarà l'app Immuni? L'analisi di Vitalba Azzolini pubblicata sul blog Phastidio.net curato da Mario Seminerio
Che cosa aspetta lo Stato a pagare alle imprese i debiti della PA? Parla Ricolfi
Che cosa dovrebbe fare lo Stato per evitare il disastro economico. I consigli di Luca Ricolfi, saggista ed editorialista, in un'intervista a Italia Oggi
Ecco perché la Germania non festeggia per i conti di Commerzbank
Come vanno i conti di Commerzbank, partecipata anche dallo Stato tedesco. Tutti i dettagli
Quella discontinuità che in Sogin continua a non esserci. L’intervento di Pirani (Uil)
L'intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec. dopo le nomine ai vertici di Sogin
Che cosa si dice in Francia sull’innamoramento tra Psa e Fca
Primi reazioni positive in Francia da governo e sindacati sulla prospettiva di una fusione tra Psa e Fca. L'articolo di Luigi Pereira
Blackrock: i titoli di Stato italiani beneficeranno più di altri delle prossime manovre della Bce
L'articolo di Fernando Soto
Tutte le volte che gli ambasciatori hanno sparlato di capi di Stato e di governo
Il recente scambio tra il presidente americano, Donald Trump, e l’ambasciatore inglese a Washington, Sir Kim Darroch, ha avuto il tono di uno scontro verbale in una scuola elementare. Comunque sia, quello delle offese diplomatiche è un ricco capitolo del comportamento umano. La Nota diplomatica di James Hansen
Ecco chi (e perché) ha fatto incetta di Btp
Tra gli investitori esteri, più di un terzo del collocamento di Btp a 50 anni è stato assegnato ad investitori tedeschi (circa il 35%). Circa il 22% è stato allocato ad investitori residenti in Gran Bretagna mentre il resto del collocamento è stato distribuito in larga parte in Europa continentale (circa il 17%). L'articolo di Fernando Soto
Stato e Comuni non conoscono il patrimonio. Parola della Corte dei Conti (che sul fisco bacchetta l’Agenzia delle Entrate)
Che cosa ha evidenziato sul patrimonio immobiliare il procuratore generale della Corte dei conti, Alberto Avoli, nel giudizio sul rendiconto generale dello stato per l'esercizio 2018.
Ecco il salasso dello Stato in Borsa con Mps e Tim
Che cosa succede in Borsa a Tim e Mps? E quanto sono costate finora in termini di minusvalenze le partecipazioni statali tramite la Cassa depositi e prestiti? Fatti e numeri
Tutte le magagne di Carige svelate dai commissari (che evocano l’aiutino dello Stato)
Ecco numeri, scenari e auspici dei commissari di Banca Carige
NordLb? La Germania salverà le banche scricchiolanti facendo marameo a Bruxelles
Tutti i dettagli sul piano di salvataggio statale della banca tedesca NordLb
Ecco che cosa cambierà con la riforma dell’autonomia fra Stato e regioni. Parla il prof. Guzzetta
La riforma in fieri sulle autonomie regionali commentata da Giovanni Guzzetta, costituzionalista, ordinario di diritto pubblico presso l'Università degli studi Roma Tor Vergata