Tim, Open Fiber, Pnrr, 5g, cloud Pa e non solo. Tutte le stilettate del governo Meloni
Che cosa ha detto su Pnrr, polo strategico nazionale, 5G, Tim e Open Fiber Alessio Butti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, nel corso dell’audizione alla Camera sulle linee programmatiche in materia di innovazione tecnologica e transizione digitale
Chi vigilerà sull’istituzione delle Case di Comunità previste dal Pnrr?
Il Pnrr prevede almeno 1.350 Case della Comunità rinnovate e tecnologicamente attrezzate entro il 2026, ma a che punto siamo? L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Il governo, l’Europa e la necessaria visione strategica
Non basta l’aver saggiamente archiviato le promesse insostenibili della campagna elettorale e l’aver concentrato buona parte degli interventi previsti nel 2023 sull’emergenza energetica. L’esecutivo-Meloni è chiamato a scelte più coraggiose e incisive. Il Taccuino di Federico Guiglia
Pnrr, ecco ritardi e problemi evidenti
Molti soldi del Pnrr non sono ancora stati spesi: ecco perché. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro.
Il Pnrr fermerà il dissesto idrogeologico?
Governo e parlamento hanno l’opportunità di usare i fondi del Pnrr per risanare l’Italia dal dissesto idrogeologico. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Pnrr, come sarà il Centro nazionale per il supercalcolo (Icsc)
È nato ufficialmente il Centro Nazionale per il Calcolo ad alte prestazioni, Big Data e calcolo quantistico (Icsc), al termine del convegno che ha riunito a Bologna i 52 partner della Fondazione Icsc e a cui ha partecipato anche il ministro Bernini
Contante e Pnrr, ecco perché lo scontro con l’Ue non esiste
Che cosa si dice e che cosa non si dice su tetto al contante e Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché l’Italia non sa spendere i soldi dell’Unione europea?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Cosa farà il Pnrr contro il dissesto idrogeologico?
Sono sufficienti i 2,5 miliardi del Pnrr contro il rischio idrogeologico? O le priorità di un Paese come il nostro – soggetto ad elevato rischio sismico ed idrogeologico ben più di qualsiasi altro Stato membro – sono ben diverse da quelle dell’”abito unico” che la Commissione ha voluto far vestire a tutti? L’analisi di Giuseppe Liturri
Come crescono i numeri di Cdp per le imprese italiane
Il gruppo Cdp nei primi dieci mesi del 2022 ha investito 24,5 miliardi, il 25% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il piano strategico 2022-2024 prevede un impegno complessivo di 65 miliardi
Flop Invitalia sui fondi per rinnovabili e batterie
Invitalia ha riaperto lo sportello da quasi 360 milioni per agevolare i progetti sulle rinnovabili e le batterie. Il Pnrr ha stanziato 1 miliardo in tutto, ma la partecipazione industriale è stata finora deludente. Tutti i dettagli
Ecco come Colao replica a Butti su Pnrr, 5g e non solo
Il governo Meloni spara a zero in materia tlc sul governo Draghi e il sottosegretario all’Innovazione Butti stronca lo stato dei lavori del Pnrr su 5G e banda larga. Ma Colao non ci sta e i tecnici dell’ex ministro ribattono alle critiche
Tutti i piani del governo su Tim e Rete
Sugli obiettivi del Pnrr per le Tlc è lapidario il sottosegretario Butti: “Precedente Governo ci lascia situazione a dir poco…
Pnrr, tutti i percorsi legislativi previsti e le scadenze da rispettare
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Pnrr, vanno riadeguati i prezzi delle gare. Parola di Confindustria
A causa dei rincari energetici, sarebbe auspicabile riadeguare i prezzi delle gare. Ecco il paper di Francesca Mazzolari e Stefano Olivari per il Csc (Centro Studi Confindustria) sul Pnrr
Chi realizzerà i progetti del Pnrr? Report
Quale sarà il ruolo delle città nella realizzazione del Pnrr. Fatti, numeri, confronti, problemi e scenari nel paper dell’università di Bologna
A che punto è l’attuazione del Pnrr? E si deve modificare?
Le sfide del governo Meloni in Europa e il punto sull’attuazione del Pnrr (secondo uno studio del centro studi di Confindustria, sono possibili e auspicabili la ridefinizione dei prezzi delle gare).
Pnrr e Sud Italia, perché bisogna ripensare le clausole di salvaguardia
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.
Il governo Meloni ha dimenticato il digitale?
C’è da augurarsi che la nomina dei sottosegretari e la suddivisione delle deleghe possa offrire un’interpretazione più unitaria del ruolo…
Il Pnrr va a rilento?
Pnrr: fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento dell’economista Gustavo Piga tratto dal suo blog
Progetti e spese del Pnrr sono in ritardo?
Che cosa succede davvero al Pnrr. Fatti, numeri e approfondimenti
Trasporti: come va il Pnrr e che cosa dice la Nadef
L’intervento di Marco Foti.
La vera storia dell’assegno da 21 miliardi del Pnrr
Quali sono le prossime tappe del Pnrr per l’Italia. L’analisi di Giuseppe Liturri
Pnrr: tutte le proposte di partiti e coalizioni
Pnrr: modifiche o rispetto? Tutte le proposte di partiti e coalizioni in vista delle elezioni
Caro Draghi, siamo sicuri che il Pnrr sia tutto ok con inflazione e caro energia?
Pnrr? “Si può rivedere ciò che non è stato bandito, e siccome è stato quasi tutto bandito c’è poco da rivedere”, ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi. E’ davvero così? Il corsivo di Giuseppe Liturri
Papocchio in vista sulle politiche per la parità di genere?
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Pnrr e scuola, ecco perché la scomparsa dell’autonomia scolastica è preoccupante
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
I sogni del Sole su Pnrr e Ue
Perché il politologo Fabbrini della Luiss – editorialista del Sole 24 Ore – sbaglia su Pnrr e Ue. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Come è andato davvero il Pil durante il governo Draghi
Il Pil e il governo Draghi: fatti, numeri e confronti. L’analisi dell’economista Gustavo Piga
Ecco le sfide del Pnrr per gli enti locali
Obiettivi, sfide e scenari sul Pnrr. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
E’ possibile rivedere il Pnrr come ipotizzato dal centrodestra? Sì (secondo il governo Draghi)
E’ possibile o no rivedere il Pnrr? Dibattito e approfondimenti sulla proposta contenuta nel programma del centrodestra
Cosa può fare l’intelligenza artificiale per lo sviluppo dell’Italia
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio.
Perché elogio l’attività ministeriale di Brunetta
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Che cosa succederà all’Italia senza Draghi. L’analisi del prof. Piga
Le vere cause della caduta del governo Draghi. Il futuro del Pnrr. E le prospettive per l’Italia fra Bce, Bruxelles e non solo. Conversazione con l’economista Gustavo Piga
Sanità, dove sei?
L’intervento di Stefano Biasioli, primario ospedaliero e past president Confedir
Tutti gli obiettivi dell’Italia su investimenti e Pnrr
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Fatti, numeri e frottole sul Pnrr post Draghi
Che cosa cambia davvero per il Pnrr dopo la caduta del governo Draghi. L’analisi di Giuseppe Liturri
Scuola, ecco i numeri veri
L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
I perché dell’alta disoccupazione giovanile
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Vega, Cdp e Golden Power. La rotta del Copasir per lo spazio
Il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir) ha approvato la relazione sullo spazio quale nuova frontiera geopolitica. Ecco scenari e auspici
Malattie Rare in Italia. Numeri, eccellenze e nuovi obiettivi nel rapporto MonitoRare
Che cosa emerge dal rapporto MonitoRare 2022 presentato dalla federazione Uniamo
Tutti gli scazzi tra aziende italiane sui fondi per lo spazio
Tra i finanziamenti Asi e Pnrr, l’Italia conta su oltre 7 miliardi di euro di risorse per lo spazio. Ma l’assegnazione non riguardi solo le aziende big, protesta Aipas, associazione delle imprese delle attività spaziali. Che cosa sta succedendo
Chi festeggia per ora con il Pnrr
Le ultime novità del Pnrr commentate da Giuseppe Liturri
Ecco i fondi Pnrr che si papperà Avio
Avio si aggiudica i primi due contratti per implementazione “Next Gen Eu” per i lanciatori spaziali europei
Cloud Pa, ecco come Fastweb cerca di sedurre il governo
Un socio istituzionale e quattro fornitori cloud americani. Tutti i punti cardine della proposta di Aruba e Fastweb gara per il Cloud nazionale Pa
Fastweb e Aruba fanno lo scherzetto a Tim, Leonardo e Cdp sul Cloud nazionale
Fastweb e Aruba a sorpresa battono la cordata Tim-Cdp-Leonardo-Sogei nella gara per il Polo strategico nazionale, il cosiddetto Cloud della Pubblica amministrazione. La cordata capeggiata da Tim ha comunque il diritto di prelazione, ecco perché. Fatti, numeri, approfondimenti e scenari. Con il ruolo dei colossi Usa
Pnrr e Mezzogiorno: facciamo il punto e diamoci una mossa
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Il Pnrr e l’invasione dei “cigni grigi”
L’intervento di Giuseppe Capuano
Pnrr, verso la scuola 4.0
L’intervento di Francesco Provinciali, ex docente, dirigente scolastico e dirigente ispettivo Min. P.I e MIUR – Giudice minorile Tribunale per i minorenni di Milano
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 8
- Successivo