La Cina accelera con Spacesail (e non solo) per sfidare Starlink di Musk
Ci sono ora 72 satelliti della costellazione cinese Qianfan in orbita: l’operatore satellitare con sede a Shanghai, Spacesail, prevede di costruire una costellazione di 14.000 satelliti, di cui circa 600 in orbita entro la fine del 2025, e si prepara così a recuperare il terreno con Starlink di SpaceX
Ecco come la Cina punta a superare il Gps con il nuovo sistema Beidu
La Cina è pronta a lanciare i satelliti Beidu di nuova generazione nel 2027. Il sistema di navigazione satellitare, che dovrebbe essere completato entro il 2035, fornirà agli utenti un servizio rivale della rete Gps.
Quali sono i fini strategici degli accordi Italia-Cina?
L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Perché il lusso non passerà di moda in Cina
Che cosa succede nel settore della moda e del lusso in Cina. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) Sgr
Perché l’europea Airbus brontola sui dazi Ue alla Cina
All’annuncio dei nuovi dazi Ue anti auto elettriche cinesi, il colosso aeronautico Airbus ha evidenziato l’impatto delle crescenti tensioni commerciali. La mossa arriva all’indomani dei rumors su una vendita importante di aeromobili A330neo alla Cina
Ecco come la Cina riorganizza le sue forze armate puntando su cyber e spazio
La Cina ha ha istituito la Forza di Supporto Informativo (Isf) avviando la più grande ristrutturazione delle forze armate dell’ultimo decennio.
Perché la Cina sega WhatsApp e Threads dall’App Store. Report Nyt
Apple ha dichiarato di aver rimosso WhatsApp e Threads dalla sua offerta di applicazioni per la Cina su ordine di Pechino, nel bel mezzo alle tensioni tecnologiche tra Stati Uniti e Cina, scrive il New York Times.
Quanto è costato a Stellantis l’addio alla Russia
Effetti e costi dell’abbandono da parte del gruppo Stellantis della produzione in Russia. Le case cinesi si sfregano le mani… Fatti, nomi e numeri
Cosa farà la Cina con il primo satellite per Internet in orbita alta
Pechino ha lanciato il primo di una nuova serie di satelliti Internet in “orbita alta”, con l’obiettivo dichiarato di fornire servizi Internet alla Cina e alle aree circostanti. Fatti e approfondimenti
Usa vs Cina, è corsa verso la Luna
Washington deve “guardarsi” dal suo rivale. Secondo l’amministratore della Nasa Bill Nelson, Pechino potrebbe cercare “proprie” aree ricche di risorse sul suolo lunare e i prossimi due anni saranno fondamentali nella competizione Usa-Cina verso la Luna
Ecco l’allarme del Pentagono sulle mosse nucleari della Cina
Pechino rafforza l’arsenale nucleare con 500 testate a maggio, 100 in più rispetto all’anno scorso. Il Pentagono stima inoltre che la Cina probabilmente raddoppierà il numero di testate nucleari arrivando a oltre 1.000 entro il 2030.
Ecco perché per Giorgia Meloni a Pechino non sarà una passeggiata di salute
Ad attendere la presidente Giorgia Meloni a Pechino ci sarà un padrone di casa, Xi Jinping, preoccupato per l’economia che va a rotoli e ancora di più per disoccupazione giovanile e scontento tra gli studenti. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar
L’americana Goldman Sachs ha fatto affari grazie al fondo sovrano cinese Cic
Goldman Sachs ha sfruttato un fondo creato in collaborazione con il fondo sovrano cinese China Investment Corporation (CIC) per acquistare una serie di società con sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito in un momento di crescente tensione tra Pechino e l’Occidente. Ecco che cosa ha rivelato il Financial Times.
Chip, ecco come Intel, Samsung, Asml e Tsmc accusano la cinese Huawei di aggirare le sanzioni Usa
Huawei sta costruendo una serie di impianti segreti per la fabbricazione di semiconduttori in tutta la Cina per consentire alla società di aggirare le sanzioni statunitensi. È l’allarme lanciato dalla Semiconductor Industry Association (Sia) che raggruppa le principali aziende del settore semiconduttori come Intel, Samsung, Asml e Tsmc
Tutti i nuovi piani della Cina per l’esplorazione spaziale
Pechino intende sviluppare una costellazione di satelliti chiamata Queqiao, o Magpie Bridge, per fornire servizi di comunicazione, navigazione e telerilevamento per l’esplorazione dello spazio profondo
Ecco come Pechino completerà la stazione spaziale cinese
Lunedì la Cina ha lanciato con successo il terzo e ultimo modulo per Tiangong, la sua stazione spaziale
La Cina va alla guerra contro Fortnite
L’esperienza in Cina di Fortnite è finita: gli utenti del popolare videogame online sviluppato da Epic Games hanno confermato l’inaccessibilità al server
Colpa anche di Google se gli Usa perdono la corsa all’intelligenza artificiale contro la Cina?
La Cina ha vinto la battaglia dell’intelligenza artificiale con gli Stati Uniti e si sta dirigendo verso il dominio globale grazie ai suoi progressi tecnologici, ha detto al Financial Times l’ex capo del software del Pentagono
Ecco come la Cina costringe Ant a spacchettare Alipay
I regolatori di Pechino hanno ordinato cambiamenti radicali alla più grande app di pagamento cinese, Alipay. Tutti i dettagli
Che cosa prepara Xi in Cina per Alibaba, Tencent e non solo
La Cina di Xi Jinping sta cambiando il modello di sviluppo? L’articolo di Tino Oldani
Non solo Tencent, la Cina picchierà sui videogame?
Perché Tencent affonda in Borsa. Tutti i dettagli
Perché la mossa di Tencent con WeChat ha squassato le borse cinesi
I titoli tecnologici cinesi affondano mentre i timori di regolamentazione colpiscono Tencent
Cina, cosa si è scoperto sul programma di rimpatrio di Pechino
L’articolo di Giuseppe Gagliano sulle rivelazioni del gruppo investigativo ProPublica, che ha svolto lo studio sulle operazioni Foxhunt e Skyhunt condotte dalla Cina
Non solo Didi. Ecco i veri motivi della stretta cinese su big tech
Pechino redige nuove linee per piano sicurezza informatica mentre prosegue la stretta dei regolatori sull’app di ride sharing Didi e le società tecnologiche cinesi che intendono quotarsi negli Stati Uniti. Fatti, numeri, commenti e analisi
Spazio, la Cina ha inviato i primi astronauti sulla nuova stazione spaziale
Lanciata dalla Cina la capsula Shenzhou-12 con tre uomini a bordo, per la prima missione di lunga durata diretta al Palazzo Celeste, la nuova stazione spaziale cinese
Ecco il piano di Biden anti Cina sulle batterie al litio
Gli Usa lavorano a un piano decennale per lo sviluppo di una filiera delle batterie al litio. Tutti i dettagli
Usa, tutti i finanziamenti pubblici per lo sviluppo di semiconduttori
Il Senato Usa ha approvato a larga maggioranza un provvedimento per finanziare con 50 miliardi lo sviluppo e la realizzazione di semiconduttori per contrastare la Cina
Che cosa cambierà per Tencent in Cina (e gli effetti in borsa sui titoli tech)
Titoli tecnologici sotto pressione in Europa sulla scia delle notizie provenienti dalla Cina. Il governo di Pechino ha messo nel mirino il colosso Tencent, per cui si prospetta un destino analogo a quello di Ant
Come la Cina si prepara ad immunizzare il mondo. Report El Pais
La Cina ha già immunizzato un milione di suoi cittadini e si prepara alla produzione di massa per vaccinare i diversi paesi del mondo. L’approfondimento di El Pais
Sorpresa: l’Antitrust cinese ha multato Alibaba e Tencent
La Cina ha multato Alibaba e China Literature (gruppo Tencent). Svolta di Pechino sulle big tech?
Ecco come Pechino sta puntando Taiwan (e non solo)
L’analisi di Michele Marsonet per Atlantico quotidiano
Guerra Usa-Cina, tutti i consigli del Dipartimento di Stato Usa per battere Pechino
I punti di debolezza della Cina e i consigli agli Stati Uniti per sconfiggere Pechino. Il documento del Dipartimento di Stato Usa analizzato da Giuseppe Gagliano
Perché la Cina usa bastone e carota su industria nazionale e investitori esteri
L’analisi di Massimo Ortolani sulle nuove norme a tutela dell’interesse nazionale e la maggiore attenzione alle esigenze degli investitori esteri in Cina
5G e WindTre. Che cosa farà l’Italia con Hutchison?
Tutte le possibili implicazioni internazionali dell’estensione ad Hong Kong delle normative in materia di sicurezza nazionale
TikTok, tutti i perché delle tensioni fra Usa e ByteDance
Microsoft ha annunciato che la proprietaria cinese di TikTok ha rifiutato la sua offerta. Ma ByteDance non intende cedere gli asset Usa nemmeno a Oracle. Tutti gli aggiornamenti
Guerra Usa-Cina, tutti i contraccolpi per il colosso cinese Smic dei semiconduttori
La minaccia di sanzioni statunitensi cancella il 23% dal valore del più grande produttore di chip cinese Semiconductor Manufacturing International Corp (Smic)
Perché l’India vieta le app cinesi
Dopo aver bandito TikTok e WeChat a giugno, l’India vieta PUBG Mobile, Alipay, Baidu e altre app cinesi. Tutte le tensioni (anche territoriali e geopolitiche) tra New Delhi e Pechino
Come Trump silura TikTok e WeChat negli Usa
Donald Trump mette all’angolo TikTok e WeChat negli Stati Uniti. Cosa prevede il decreto firmato dal presidente degli Stati Uniti
Come la politica inglese bacchetta Hsbc e StanChar su Hong Kong
L’articolo di Daniele Meloni
Come si muovono Usa, Cina, Russia e Ue al tempo del Coronavirus
Chi sta vincendo e chi sta perdendo nella guerra informativa tra Usa e Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Come il mondo si contagia della propaganda cinese anti Coronavirus
Tutte le mosse della Cina per fronteggiare anche mediaticamente l’epidemia di Coronavirus. L’articolo di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Tutte le fake news sul virus cinese
Che cosa c’è di vero e che cosa c’è di falso su alcune notizie circolate in rete sul coronavirus cinese. Il punto della redazione di Start Magazine con un approfondimento
Tutte le aziende cinesi che schizzano in Borsa dopo il virus misterioso
Diverse aziende farmaceutiche e di bioingegneria della Cina hanno guadagnato il 10% nella borsa asiatica spinte dalle notizie sul misterioso coronavirus
Che cosa succederà ad Alibaba e Tencent in Cina
Tutte le novità in cantiere in Cina
Come sarà il nuovo colosso cinese di gasdotti e oleodotti
La Cina vuole costituire un’unica azienda per tutti i gasdotti e gli oleodotti al momento gestiti dai tre giganti nazionali. L’articolo di Giuseppe Mancini per Energia Oltre
Perché gli amorevoli rapporti tra Grillo e Cina sono molto pacchiani. Il commento di Punzi
Il commento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano sui molteplici incontri sbandierati da Beppe Grillo con alti rappresentanti della Cina
Ecco i veri motivi della visita di Pompeo in Italia (e in Vaticano). Parla Pelanda
F-35, 5G, Huawei, Bri e non solo. Tutti i perché della visita di Pompeo in Italia e l’auspicio Usa al Vaticano di non essere troppo filo-Cina. Le tesi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica
Perché Pechino gongola con i Panda bond cinesi
Panda bond? Anche un modo per aumentare l’influenza cinese in Europa: all’incrementare dei titoli emessi in Cina dai governi e dalle aziende europee, cresce la dipendenza dell’Europa da buone relazioni con la Cina. L’analisi di Alessia Amighini tratta da Ispi
La Cina rallenta nel galoppo. Gli ultimi dati sulla produzione industriale
Produzione industriale e vendite al dettaglio in Cina finiscono sotto pressione a luglio deludendo le attese e lanciando nuovi segnali preoccupanti sulla tenuta dell’economia nel mezzo delle tensioni commerciali con gli Usa.
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo