L’americana Goldman Sachs ha fatto affari grazie al fondo sovrano cinese Cic
Goldman Sachs ha sfruttato un fondo creato in collaborazione con il fondo sovrano cinese China Investment Corporation (CIC) per acquistare una serie di società con sede negli Stati Uniti e nel Regno Unito in un momento di crescente tensione tra Pechino e l'Occidente. Ecco che cosa ha rivelato il Financial Times.
Chip, ecco come Intel, Samsung, Asml e Tsmc accusano la cinese Huawei di aggirare le sanzioni Usa
Huawei sta costruendo una serie di impianti segreti per la fabbricazione di semiconduttori in tutta la Cina per consentire alla società di aggirare le sanzioni statunitensi. È l'allarme lanciato dalla Semiconductor Industry Association (Sia) che raggruppa le principali aziende del settore semiconduttori come Intel, Samsung, Asml e Tsmc
Tutti i nuovi piani della Cina per l’esplorazione spaziale
Pechino intende sviluppare una costellazione di satelliti chiamata Queqiao, o Magpie Bridge, per fornire servizi di comunicazione, navigazione e telerilevamento per l'esplorazione dello spazio profondo
Ecco come Pechino completerà la stazione spaziale cinese
Lunedì la Cina ha lanciato con successo il terzo e ultimo modulo per Tiangong, la sua stazione spaziale
La Cina va alla guerra contro Fortnite
L'esperienza in Cina di Fortnite è finita: gli utenti del popolare videogame online sviluppato da Epic Games hanno confermato l'inaccessibilità al server
Colpa anche di Google se gli Usa perdono la corsa all’intelligenza artificiale contro la Cina?
La Cina ha vinto la battaglia dell'intelligenza artificiale con gli Stati Uniti e si sta dirigendo verso il dominio globale grazie ai suoi progressi tecnologici, ha detto al Financial Times l'ex capo del software del Pentagono
Ecco come la Cina costringe Ant a spacchettare Alipay
I regolatori di Pechino hanno ordinato cambiamenti radicali alla più grande app di pagamento cinese, Alipay. Tutti i dettagli
Che cosa prepara Xi in Cina per Alibaba, Tencent e non solo
La Cina di Xi Jinping sta cambiando il modello di sviluppo? L'articolo di Tino Oldani
Non solo Tencent, la Cina picchierà sui videogame?
Perché Tencent affonda in Borsa. Tutti i dettagli
Perché la mossa di Tencent con WeChat ha squassato le borse cinesi
I titoli tecnologici cinesi affondano mentre i timori di regolamentazione colpiscono Tencent
Cina, cosa si è scoperto sul programma di rimpatrio di Pechino
L'articolo di Giuseppe Gagliano sulle rivelazioni del gruppo investigativo ProPublica, che ha svolto lo studio sulle operazioni Foxhunt e Skyhunt condotte dalla Cina
Non solo Didi. Ecco i veri motivi della stretta cinese su big tech
Pechino redige nuove linee per piano sicurezza informatica mentre prosegue la stretta dei regolatori sull'app di ride sharing Didi e le società tecnologiche cinesi che intendono quotarsi negli Stati Uniti. Fatti, numeri, commenti e analisi
Spazio, la Cina ha inviato i primi astronauti sulla nuova stazione spaziale
Lanciata dalla Cina la capsula Shenzhou-12 con tre uomini a bordo, per la prima missione di lunga durata diretta al Palazzo Celeste, la nuova stazione spaziale cinese
Ecco il piano di Biden anti Cina sulle batterie al litio
Gli Usa lavorano a un piano decennale per lo sviluppo di una filiera delle batterie al litio. Tutti i dettagli
Usa, tutti i finanziamenti pubblici per lo sviluppo di semiconduttori
Il Senato Usa ha approvato a larga maggioranza un provvedimento per finanziare con 50 miliardi lo sviluppo e la realizzazione di semiconduttori per contrastare la Cina
Che cosa cambierà per Tencent in Cina (e gli effetti in borsa sui titoli tech)
Titoli tecnologici sotto pressione in Europa sulla scia delle notizie provenienti dalla Cina. Il governo di Pechino ha messo nel mirino il colosso Tencent, per cui si prospetta un destino analogo a quello di Ant
Come la Cina si prepara ad immunizzare il mondo. Report El Pais
La Cina ha già immunizzato un milione di suoi cittadini e si prepara alla produzione di massa per vaccinare i diversi paesi del mondo. L'approfondimento di El Pais
Sorpresa: l’Antitrust cinese ha multato Alibaba e Tencent
La Cina ha multato Alibaba e China Literature (gruppo Tencent). Svolta di Pechino sulle big tech?
Ecco come Pechino sta puntando Taiwan (e non solo)
L'analisi di Michele Marsonet per Atlantico quotidiano
Guerra Usa-Cina, tutti i consigli del Dipartimento di Stato Usa per battere Pechino
I punti di debolezza della Cina e i consigli agli Stati Uniti per sconfiggere Pechino. Il documento del Dipartimento di Stato Usa analizzato da Giuseppe Gagliano
Perché la Cina usa bastone e carota su industria nazionale e investitori esteri
L'analisi di Massimo Ortolani sulle nuove norme a tutela dell’interesse nazionale e la maggiore attenzione alle esigenze degli investitori esteri in Cina
5G e WindTre. Che cosa farà l’Italia con Hutchison?
Tutte le possibili implicazioni internazionali dell'estensione ad Hong Kong delle normative in materia di sicurezza nazionale
TikTok, tutti i perché delle tensioni fra Usa e ByteDance
Microsoft ha annunciato che la proprietaria cinese di TikTok ha rifiutato la sua offerta. Ma ByteDance non intende cedere gli asset Usa nemmeno a Oracle. Tutti gli aggiornamenti
Guerra Usa-Cina, tutti i contraccolpi per il colosso cinese Smic dei semiconduttori
La minaccia di sanzioni statunitensi cancella il 23% dal valore del più grande produttore di chip cinese Semiconductor Manufacturing International Corp (Smic)
Perché l’India vieta le app cinesi
Dopo aver bandito TikTok e WeChat a giugno, l'India vieta PUBG Mobile, Alipay, Baidu e altre app cinesi. Tutte le tensioni (anche territoriali e geopolitiche) tra New Delhi e Pechino
Come Trump silura TikTok e WeChat negli Usa
Donald Trump mette all'angolo TikTok e WeChat negli Stati Uniti. Cosa prevede il decreto firmato dal presidente degli Stati Uniti
Come la politica inglese bacchetta Hsbc e StanChar su Hong Kong
L'articolo di Daniele Meloni
Come si muovono Usa, Cina, Russia e Ue al tempo del Coronavirus
Chi sta vincendo e chi sta perdendo nella guerra informativa tra Usa e Cina. L'analisi di Giuseppe Gagliano
Come il mondo si contagia della propaganda cinese anti Coronavirus
Tutte le mosse della Cina per fronteggiare anche mediaticamente l'epidemia di Coronavirus. L'articolo di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Tutte le fake news sul virus cinese
Che cosa c'è di vero e che cosa c'è di falso su alcune notizie circolate in rete sul coronavirus cinese. Il punto della redazione di Start Magazine con un approfondimento
Tutte le aziende cinesi che schizzano in Borsa dopo il virus misterioso
Diverse aziende farmaceutiche e di bioingegneria della Cina hanno guadagnato il 10% nella borsa asiatica spinte dalle notizie sul misterioso coronavirus
Che cosa succederà ad Alibaba e Tencent in Cina
Tutte le novità in cantiere in Cina
Come sarà il nuovo colosso cinese di gasdotti e oleodotti
La Cina vuole costituire un’unica azienda per tutti i gasdotti e gli oleodotti al momento gestiti dai tre giganti nazionali. L'articolo di Giuseppe Mancini per Energia Oltre
Perché gli amorevoli rapporti tra Grillo e Cina sono molto pacchiani. Il commento di Punzi
Il commento di Federico Punzi di Atlantico Quotidiano sui molteplici incontri sbandierati da Beppe Grillo con alti rappresentanti della Cina
Ecco i veri motivi della visita di Pompeo in Italia (e in Vaticano). Parla Pelanda
F-35, 5G, Huawei, Bri e non solo. Tutti i perché della visita di Pompeo in Italia e l'auspicio Usa al Vaticano di non essere troppo filo-Cina. Le tesi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di geopolitica economica
Perché Pechino gongola con i Panda bond cinesi
Panda bond? Anche un modo per aumentare l’influenza cinese in Europa: all’incrementare dei titoli emessi in Cina dai governi e dalle aziende europee, cresce la dipendenza dell’Europa da buone relazioni con la Cina. L'analisi di Alessia Amighini tratta da Ispi
La Cina rallenta nel galoppo. Gli ultimi dati sulla produzione industriale
Produzione industriale e vendite al dettaglio in Cina finiscono sotto pressione a luglio deludendo le attese e lanciando nuovi segnali preoccupanti sulla tenuta dell'economia nel mezzo delle tensioni commerciali con gli Usa.
Che cosa cela la visita pre G20 di Xi in Corea del Nord
Si dovrà attendere l'incontro di Pyongyang e il G20 di Osaka per sapere se la scommessa di Xi avrà pagato o se si rivelerà solo un tentativo goffo di riportare sotto controllo uno scontro, quello tra Cina e Stati Uniti, che toglie il sonno al presidente cinese. L'articolo di Marco Orioles
Che cosa cela la mossa di Trump di vendere tank e missili a Taiwan
Perché l'ultima mossa di Trump fa imbestialire la Cina. L'approfondimento di Marco Orioles
Ecco come Usa e Cina si fanno la guerra nel Pacifico
Chi c'era e che cosa si è detto allo Shangri-La Dialogue (SLD) di Singapore, “il principale summit sulla Difesa dell’Asia”. Il Punto di Marco Orioles
Tutti i risvolti geopolitici della guerra tecnologica fra Usa e Cina. Parla Marta Dassù
Il sistema cinese si sta adattando per passare a una maturità tecnologica che richiede elementi organizzativi – legali e perfino politici – non facilmente compatibili con un sistema a fronte impronta autoritaria. Autoritarismo digitale versus democrazia liberale: semplificando al massimo, la guerra fredda hi-tech ha questa impronta politica. L'analisi di Marta Dassù, senior advisor for European Affairs all’Aspen Institute
Vi spiego le sintonie anti Cina fra Pentagono e Trump (e le differenze con Bush, Clinton e Obama). Parla il prof. Pelanda
Carlo Pelanda, intervistato da Marco Orioles per Start Magazine, spiega le vere ragioni geopolitiche e militari dell'offensiva degli Usa contro la Cina
Ecco come Trump e Kim tornano a guerreggiare
Che cosa succede fra Stati Uniti e Corea del Nord? Il Punto di Marco Orioles
La Nuova Zelanda tradisce Trump e Five Eyes per allearsi con la Cina sulla Via della Seta?
La Nuova Zelanda volta le spalle alla coalizione Five Eyes e sostiene la Nuova Via della Seta cinese. Fatti, commenti e scenari dopo l'articolo di The Times
Come sguazza la Cina tra Italia e Vaticano. L’analisi di Galietti (Policy Sonar)
La visita di Xi a Roma. Il MoU Italia-Cina. Le ire degli Stati Uniti su Bri e Huawei. Le rassicurazioni dell'Italia. Gli affari della Francia con la Cina. E le sintonie sino-vaticane. Ecco fatti e scenari commentati dall'analista ed editorialista Francesco Galietti
Il MoU con la Cina contempera interesse nazionale dell’Italia e sicurezza degli alleati Nato. Parla Bressan
Conversazione di Start Magazine con Matteo Bressan, direttore dell’Osservatorio per la Stabilità e la Sicurezza del Mediterraneo allargato dell’Università di Roma Lumsa e membro del board scientifico della NATO Defense College Foundation
Con il MoU l’Italia sarà sottomessa alla Cina. Parla Giulio Terzi (ex ministro degli Esteri nel governo Monti)
Conversazione di Start Magazine con Giulio Terzi, ex ministro degli Esteri nel governo Monti, già ministro degli Esteri e ambasciatore d’Italia in Israele e negli Stati Uniti, ora vicino al movimento Fratelli d'Italia e presidente della società CybSec
Aiib, come funziona la banca asiatica che presterà fondi all’Italia per la Bri. Fatti, scenari e polemiche
Tutte le ultime novità sui rapporti Italia-Cina e la prossima visita di Xi in Italia con il caso della banca asiatica d'investimento per le infrastrutture (Aiib)
Il MoU Italia-Cina? Una piccola Vichy, ecco perché. Parla il prof. Sapelli
"La nostra sovranità è stata già messa a repentaglio da precedenti accordi fatti anni addietro. Se si facesse questo accordo con la Cina, sarebbe un vulnus pericolosissimo, che ci dividerebbe dagli Stati Uniti e dall’Europa". Parla Giulio Sapelli, storico ed economista, intervistato da Start Magazine nell'ambito degli approfondimenti sulla prossima visita di Xi Jinping in Italia