Le prime decisioni di Biden contro il coronavirus e la squadra anti pandemia decisa dal neo presidente americano
Contrattazione aziendale come vaccino economico anti Covid
Che cosa emerge sulla contrattazione aziendale dall’ultimo rapporto Cnel sul mercato del lavoro
Come la pandemia Covid ha acuito il consumo della droga
Il post di Alessandra Servidori
Perché l’Oms è la foglia di fico del governo italiano?
Che cosa succede davvero fra Italia e Oms secondo il quotidiano svizzero Le Temps
G20, si parte con la rivoluzione digitale
Il 12 gennaio 2021 ha preso avvio la presidenza italiana del G20. Ecco temi e priorità. L’articolo dell’economista Chiara Oldani
Regno Unito, come la Chiesa anglicana sta affrontando la pandemia Covid
L’aspetto finanziario non è secondario nelle preoccupazioni dei vertici della Church of England (CoE). Il punto di Daniele Meloni
Perché accuso Ranieri Guerra. Parla Zambon (Oms)
Che cosa ha rivelato in tv Francesco Zambon, funzionario Oms, sul mancato aggiornamento del piano pandemico in Italia sul direttore aggiunto Oms, Ranieri Guerra
Vi racconto il mio lockdown volontario (pure nel 2021)
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Come le borse scrutano l’economia e la politica
I mercati fra Brexit, Capitol Hill e Covid. Il commento di Giuseppe Sersale, strategist di Anthilia Capital Partners Sgr
Il vaccino non fermerà Covid. Parola dell’Oms
Dovremo continuare a convivere con Covid anche dopo il vaccino: il destino del virus, secondo alcuni esponenti di vertice dell’Oms, è endemico
Come sbanderà l’economia nel 2021. Report
La Congiuntura Flash a cura del Centro Studi Confindustria (Csc)
Tutto sul caso della condanna di Zhang Zhan in Cina
La condanna di Zhang Zhan ci ricorda le menzogne e la censura di Pechino sulle origini del virus. Il commento di Michele Marsonet
Come variante del virus e vaccini influenzeranno l’economia mondiale
Fatti, commenti e scenari su vaccini e variante del virus nell’analisi di Richard Flax, chief investment officer di Moneyfarm
Come le banche fronteggeranno la pandemia negli sportelli. Accordo Abi-sindacati
Che cosa prevede l’intesa fra Abi e sindacati dei bancari a tutela dei dipendenti contro la pandemia. Tutti i dettagli
Tutte le schizofrenie del governo sulle misure anti Covid
Nuove misure anti Covid? Il governo dovrebbe, innanzitutto, farsi curare della schizofrenia che lo tormenta. Il commento di Gianfranco Polillo
Covid, come va in Francia, Germania, Regno Unito e Spagna
Il punto di Gianfranco Polillo su Covid non solo in Italia.
Pandemia in Italia: record negativi tra fatalità e imperizia
Pandemia: il confronto impietoso dell’Italia con gli altri Paesi – sulla scorta dei grafici della Johns Hopkins University – solleva una domanda: si è trattato di semplice fatalità o di colpevole imperizia degli organi titolati? L’analisi di Gianfranco Polillo
Lavorare meno lavorare tutti? In Unilever e Microsoft
Torna a galla, partendo questa volta dagli industriali, la vecchia eresia di accorciare la settimana lavorativa. Il caso Unilever e non solo. La Nota di Hansen
Tutti i costi della pandemia (e le coperture farlocche del governo)
Quant’è costata finora la pandemia? Quanto nuovo debito è stato contratto per supportare il torrente di una caotica legislazione di cui, ancora oggi, non si vede fine? Ecco tutti i conti nell’analisi di Gianfranco Polillo
L’Oms con Guerra silenzia le carenze anti Covid dell’Italia?
Che cosa ha svelato la trasmissione di Rai3, Report, sul caso del rapporto (occultato) di ricercatori Oms sulla strategia anti pandemia in Italia. Il caso del mancato aggiornamento del piano anti pandemico, il ruolo di Ranieri Guerra (Oms) e le coperture reciproche fra Oms e governo italiano (ossia tra Oms e il ministro Speranza)
Cosa imparerà il mondo dalla pandemia di Covid-19
Il Covid-19 ha dimostrato una vulnerabilità sociale ed economica molto maggiore di quanto gli esperti immaginassero. Ecco cosa possiamo imparare da questa pandemia
Come Usa e Ue hanno sostenuto i vaccini di Pfizer-Biontech, Moderna e Astrazeneca-Irbm
Promesse d’acquisto, anticipo del denaro, finanziamenti veri e propri: ecco come Washington e Bruxelles hanno spinto la corsa al vaccino di Pfizer, Moderna e Astrazeneca
Walmart, Macy’s, 24-Hour Fitness: chi vince e chi perde con la pandemia
Cosa resta e cosa va in un mondo post-Covid 19, secondo il Wall Street Journal
Perché non penso che stiamo seguendo le ricette giuste contro Covid. L’analisi di Ricolfi
Il commento di Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati
La depressione al tempo del coronavirus
In attesa del sospirato vaccino, mi limito ad auspicare un’etica della comunicazione, di cui si avverte la mancanza in chi governa, nella quale sia più chiaro e convincente il nesso tra i richiesti sacrifici presenti e i promessi benefici futuri. Il Bloc Notes di Michele Magno
Ecco come la Francia toglierà il secondo lockdown
In tre tappe e sotto i 5000 contagi giornalieri, la Francia toglie il secondo lockdown. Che cosa ha annunciato il presidente Macron. Il punto di Enrico Martial
L’Europa, gli aiuti anti pandemia e i papocchi
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta per Teleborsa
Che cosa accadrà sui mercati
I fattori positivi e negativi macroeconomici che influenzeranno i mercati nei prossimi mesi analizzati da Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte.
Cosa c’è dietro l’ondata di violenza contro le donne in Europa
L’ondata di violenza contro le donne dimostra che i paesi dell’Ue non dispongono ancora di garanzie adeguate per proteggerle. Il post di Alessandra Servidori
Ospedali, non si conoscono i flussi dei pazienti in entrata e in uscita. Report Gimbe
Che cosa mostra il report più aggiornato della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta sulla pandemia
Cronachetta pandemica. Non ci resta che piangere?
Siamo talmente uomini che ci abituiamo a tutto, anche alla pandemia. Il post di Diana Zuncheddu
Che cosa succederà ai crediti incagliati
Utp e Npl alla prova del secondo lockdown. L’intervento dell’avvocato Stefano Bazzana dello studio Giovanardi
Geopandemia, che cosa succederà fra Usa e Cina
Il saggio Geopandemia (Castelvecchi) di Salvatore Santangelo letto da Paolo Rubino
La pandemia cambia tutto sul clima? Report Bnef
L’effetto della pandemia sul clima eliminerà un totale di quasi tre anni di emissioni entro il 2050.
Covid, come i giapponesi hanno affrontato la pandemia
Pubblichiamo un estratto del libro “Ikigai in love, l’amore al tempo di se stessi” (Solferino), scritto da Thomas Leoncini, scrittore e giornalista, e Ken Mogi, uno dei maggiori neuroscienziati asiatici
Coronavirus, che cosa succede in Francia
Il punto aggiornato sulla pandemia Covid-19 in Francia
La storia che la rete 5G causa Covid-19 ha solide basi ascientifiche
L’approfondimento di Luca Longo
Coronavirus, che cosa succede in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Il punto sulla pandemia in Francia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti
Covid-19, che cosa sta succedendo in Francia
Salgono i contagi Covid in Francia e il lockdown notturno si estende a 56 dipartimenti. Fatti, numeri e allarmi (del governo)
Gli errori del governo nella gestione della pandemia e gli effetti sull’economia italiana
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
Contagi, tamponi e terapie intensive: i numeri Covid in Italia. Report Gimbe
Come va la pandemia Covid-19 in Italia? I numeri della fondazione Gimbe e il commento di Cartabellotta
Quibi soccombe alla concorrenza di Netflix, Amazon Prime, YouTube e TikTok
Cala il sipario su Quibi, l’app di video streaming breve pensata per gli smartphone lanciata appena 6 mesi fa
Dispersione e abbandono scolastico, cosa succede in Italia
Il post di Alessandra Servidori
Undicesimo Dpcm: a cosa serve?
Perché è inconcludente e contraddittoria – anche sul Mes – l’azione del premier Conte. L’intervento di Raffaele Lauro, seegretario generale Unimpresa, a comnento dell’ultimo Dpcm
Perché la pandemia non azzopperà i mercati azionari
L’analisi sui mercati azionari a cura di Francis Ellison, gestore di portafoglio clienti di Columbia Threadneedle Investments
Ci sarà un nuovo lockdown?
“Ci sarà un nuovo lockdown? La risposta è no, stando al premier (almeno per una presunta versione “generalizzata”). Tuttavia io continuo a darmi, come termine di confronto, il raggiungimento di quota 1000 terapie intensive”. Il post di Peter W. Kruger
“Coronavirus: globalizzazione e servizi segreti“. Il libro di Giannuli letto da Gagliano
Aldo Giannuli analizza le implicazioni determinate dalla pandemia sia sotto il profilo geopolitico che sotto il profilo economico
Obbligo di mascherina tra principio di precauzione e senso del ridicolo
La lettera dell’avvocato Antonio de Grazia
Che cosa si dice della pandemia in Spagna
Fatti, commenti e analisi sulla pandemia in Spagna nell’approfondimento del quotidiano El Pais
Ecco l’impatto dell’e-commerce sugli agenti di commercio. Report
Che cosa emerge da una ricerca dell’istituto Format Research commissionata da Fnaarc, primo sindacato italiano degli agenti di commercio, e Confcommercio, insieme nella lista n. 3 Enasarco del futuro candidata alle elezioni Enasarco, sull’impatto dell’e-commerce per gli agenti di commercio