Chi è Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione al posto di Brunetta
Ecco il curriculum di Paolo Zangrillo, nuovo ministro della Pubblica Amministrazione
Tutto su Orazio Schillaci, il medico che prende il posto del politico Speranza alla Salute
Orazio Schillaci sarà il nuovo ministro della Salute al posto di Roberto Speranza. Ecco la biografia di Schillaci
L’esercito americano? Deboluccio. Report Wsj
Un nuovo rapporto della Heritage Foundation mette in guardia dal declino della potenza navale e aerea degli Stati Uniti. L’analisi del Wall Street Journal
Difesa europea, tutti i rischi di ulteriori ritardi
L’articolo di Michele Nones, vicepresidente dello Iai, per Affarinternazionali
Mani e mire degli Imperi secondo Molinari
“Il ritorno degli Imperi” di Maurizio Molinari letto da Tullio Fazzolari
Quel genio di Woody Allen
Il Bloc Notes di Michele Magno
Come e perché le economie dei Paesi Ue stanno affondando
I dati pubblicati da Eurostat dipingono quadro preoccupante per le economie dei Paesi europei. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché Meloni e Berlusconi non si stimano tanto
Che cosa dicono i giornali sui rapporti fra Meloni e Berlusconi. I Graffi di Damato
Consigli utili per un’Agenda Meloni in politica estera
Ecco perché Meloni potrebbe guidare il consolidamento del mondo conservatore in Italia e giocare un ruolo chiave negli annusamenti tra popolari (Ppe) e conservatori (Ecr) europei. L’analisi di Francesco Galietti, esperto di scenari strategici e fondatore di Policy Sonar
Tutti gli errori di Enrico Letta (che sparla dell’Italia all’estero)
Parlar male dei propri concorrenti politici, stando all’estero, era rigorosamente proibito una volta. Ma evidentemente il segretario del Pd, Enrico Letta, ha voluto infrangere questa regola. Ecco perché ha sbagliato grossolanamente. Il commento di Gianfranco Polillo
Letta sbrocca e il centrodestra si divide
Le parole eccessive di Letta sui nuovi presidenti del Parlamento e le tensioni nel centrodestra in vista della formazione del governo. La nota di Paola Sacchi
Tutte le fissazioni di Moody’s sull’Italia
L’articolo di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Perché le grandi aziende tedesche non gradiscono le politiche anti Cina della Germania
È maretta tra il governo tedesco e le aziende del Paese, irritate per le posizioni anti Cina di verdi e liberaldemocratici, che rischiano di comprometterne le strategie di investimento in quello che è il primo partner commerciale della Germania.
Il gas di Israele salverà l’Europa? Report Le Monde
Grazie all’accordo con il Libano, Israele potrebbe sostituire il 10 per cento delle forniture di gas russe all’Europa. L’articolo di Le Monde.
L’Italia compra gas dall’Algeria (che si allinea alla Russia sull’Ucraina)
All’Onu, l’Algeria si astiene dalla condanna dei referendum (illegali) russi sull’Ucraina. È una notizia preoccupante per l’Italia, visti i legami sul gas. Tutti i dettagli.
Perché la crisi dei prezzi del gas significa recessione in Europa
Inflazione e recessione: il peggio è passato? L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Tutte le alleanze per l’idrogeno dal nucleare
La Nuclear Hydrogen Initiative vuole accelerare lo sviluppo delle tecnologie per l’idrogeno da nucleare (o viola). Tutti i dettagli.
Bruxelles mette nel mirino green il settore tessile?
Nuovi dogmi green di dubbia utilità per il settore tessile: l’Ue vuole limitare le sfilate di moda e imporre abiti usati. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Total accusata di essere complice dei crimini di guerra russi in Ucraina
Due organizzazioni hanno accusato TotalEnergies di complicità nei crimini di guerra commessi dalla Russia in Ucraina. L’approfondimento del Financial Times.
Per Elon Musk Twitter sarà un affare infernale? Report Economist
Twitter di proprietà di Elon Musk si trasformerà nella superapp X? Se funzionasse, sarebbe un’ulteriore testimonianza dell’ineffabile genio di Musk. Ma ha anche un lato infernale. Potrebbe mettere il miliardario americano contro le autorità di regolamentazione del settore tech. Il report Economist
Perché Biden punta tutto sulla sfida con la Cina. Report Ft
La nuova strategia di sicurezza nazionale degli Usa individua nella Cina la capacità di rimodellare l’ordine internazionale. L’approfondimento del Financial Times.
Quante persone vivono nel metaverso?
L’articolo di Vincenzo Cosenza, curatore di Osservatorio Metaverso
Tutti i messaggi di Xi a intelligence e partito in Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché la Germania irrita i Paesi dell’est
La Germania si trova in una fase di massimo isolamento in Europa, non solo con la Francia. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Così Spagna, Francia e Germania affrontano le sfide della transizione ecologica nell’automotive
I nostri vicini di casa si preparano da tempo alla transizione dall’endotermico all’elettrico con investimenti e piani industriali. L’Italia resta…
Globalizzazione o Slowbalization?
La tendenza alla lenta globalizzazione emersa dopo la crisi finanziaria globale è destinata a continuare. Ecco perché. Il caso delle materie prime agricole. Il commento di Peter van der Welle, Strategist Multi Asset di Robeco
Giorgia Meloni rottama Silvio Berlusconi
Gli scazzi fra Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Successi e polemiche nel centrodestra
Dopo le elezioni di La Russa e Fontana, divampa la polemica fra Berlusconi e Meloni. La nota di Paola Sacchi
Meloni, Berlusconi e il contrappasso
La polemica tra Berlusconi e Meloni vista da Francesco Damato
Cosa ha detto (e cosa non ha detto) Fontana nel discorso alla Camera
Il discorso del neo presidente della Camera, Lorenzo Fontana, commentato da Giuliano Cazzola
Giorgia Meloni, l’autonomia dell’Alto Adige e lo spauracchio dell’Austria
Dopo la quietanza liberatoria la controversia è chiusa. E il presunto “ancoraggio internazionale”, che l’Italia ha sempre contestato, un’arma ormai scarica e anacronistica. Appunti per Meloni nel taccuino di Guiglia
Guerra legale in Ita Airways fra Marchetti e Zoppini
Che cosa cela la guerra legale interna a Ita Airways fra Marchetti (Bocconi di Milano) e Zoppini (Roma Tre) sul presidente Altavilla (silurato dal governo). L’articolo di Luigi Pereira
Sarà approvato il vaccino contro il virus respiratorio sinciziale?
Nei paesi industrializzati, il virus respiratorio sinciziale provoca oltre 420.000 ricoveri all’anno e 29.000 decessi tra gli adulti, per cui a oggi non esistono vaccini o cure specifiche, ma Gsk forse ha la risposta. Tutti i dettagli
Ecco cosa sta succedendo tra Musk e l’Ucraina sui satelliti Starlink
Elon Musk ha avvisato il Pentagono: SpaceX non può finanziare a tempo indeterminato la connessione Internet in Ucraina tramite la sua costellazione Starlink. Fatti, numeri, polemiche e approfondimenti
Vi spiego come e quando è cominciato lo scontro tra Russia e Meta
L’approfondimento di Umberto Rapetto
Perché il Fondo monetario prevede prospettive “molto dolorose” per l’economia globale. Report Ft
Il Fondo monetario internazionale prevede una crescita mondiale di appena il 2,7% l’anno prossimo, mentre il responsabile dell’economia avverte che si prospetta “l’ora più buia”. L’articolo del Financial Times
Come la Russia farà crescere l’industria nucleare del Marocco
L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché i repubblicani stanno guadagnando terreno nei sondaggi per le elezioni di midterm. Report Ft
Ci sarebbe bisogno di un grande errore nei sondaggi, ma non sarebbe più uno shock se i repubblicani vincessero il Senato. L’approfondimento del Financial Times.
Che cosa succede nei mercati obbligazionari
Commento sui mercati obbligazionari, i timori e le opportunità derivanti dagli ultimi sviluppi internazionali – UK e USA, in particolare – a cura di Andrew Chorlton, Head of Fixed Income, Schroders
Cosa accadrà ora all’economia americana?
Tra timori di recessione e super dollaro: fatti e approfondimenti sull’economia americana. L’analisi di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Quello che i giornali non raccontano sulla California
“California. La fine del sogno” di Francesco Costa letto da Tullio Fazzolari
Senigallia, un mese di fango
Il reportage di Marco Ferrazzoli da Senigallia
Perché Kaliningrad fa scontrare Russia e Repubblica Ceca
Cosa c’è di serio nel referendum (farlocco) per l’annessione della città di Kaliningrad alla Repubblica Ceca. L’articolo di Pierluigi Mennitti.
Da dove nascono ansia e disappunto di Draghi?
Che cosa significa la sfuriata di Draghi a von der Leyen trapelata sui giornali. L’analisi di Giuseppe Liturri
Il Pnrr va a rilento?
Pnrr: fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento dell’economista Gustavo Piga tratto dal suo blog
Perché Draghi e Meloni soffrono di scoliosi politica
Cosa succede davvero fra Draghi e Meloni. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
La telefonata segretissima tra Giorgia Meloni e Francesco Totti…
La telefonata surreale (immaginaria) tra Giorgia Meloni e Francesco Totti sulla formazione del nuovo governo. Il corsivo semiserio di Battista Falconi.
Centrodestra alla ricerca della quadra per il governo
Piazza della Cgil e vertice di Arcore: che cosa succede in vista della formazione del governo di centrodestra. La nota di Paola Sacchi
Conte nella piazza Cgil spiazza il Pd
Che cosa succede a sinistra fra piazza Cgil, Pd post Letta e Conte sempre più sinistro. I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 93
- Pagina 94
- Pagina 95
- Pagina 96
- Pagina 97
- Pagina 98
- Pagina 99
- …
- Pagina 243
- Successivo