Narcotraffico, cosa succede davvero in Messico
Dal dicembre 2018 al maggio scorso ci sono stati 53.628 omicidi in Messico, un record. Il ruolo del narcotraffico
Semplificazione, quello che serve alle imprese per ripartire
L’articolo di Alessandra Servidori sulle proposte di Confindustria Emilia-Romagna e Ance Emilia Romagna
Covid-19, perché Uruguay e Paraguay si differenziano dal Brasile
Non c’è solo il caso negativo del Brasile in Sud America: altri Paesi si stanno distinguendo per le politiche anti contagio
Che cosa celano le dimissioni di Bentivogli dalla Fim-Cisl. Firmato: Pezzotta (ex Cisl)
Il fatto che Bentivogli dimettendosi affermi “questa è la migliore condizione di proteggere la Fim” lascia trasparire l’esistenza di questioni interne alla categoria e alla Cisl. Il commento di Savino Pezzotta, già segretario generale della Cisl
Come cambia il public speaking sulle piattaforme di videoconferenza
Il “Senno di Po”, il blog di Ruggero Po per Start, con Betty Senatore, conduttrice radiofonica e docente di voice public speaking e public speaking per il web
Gli amori di fatto tra Renzi e Grillo anti elezioni anticipate
Le convergenze parallele tra Italia Viva di Renzi e Movimento 5 Stelle di Grillo
Vi racconto i meriti del sindacalista Bentivogli (che non deve cambiare mestiere). Firmato: Cazzola
Marco Bentivogli ha rassegnato le dimissioni dalla segreteria generale della Fim. Spero che la Cisl non perda un ottimo leader. Commento e analisi di Giuliano Cazzola
Rischi e scenari per l’America Latina fra Covid e recessione
Il Punto di Livio Zanotti sull’America Latina
La corrida dell’economia spagnola causa virus vista dal Pais
Tutti gli effetti del Coronavirus sull’economia spagnola secondo il quotidiano El Pais
Tutti i veri effetti del lockdown in Francia
La Francia post lockdown secondo Libération
Perché non dare la cig agli statali che non lavorano da remoto? Le domande di Ichino al ministro Dadone
Hanno davvero lavorato da remoto tutti i dipendenti? E’ una delle 7 domande che Pietro Ichino, giuslavorista, ha posto al…
Le vibrazioni in Canada del dossier Huawei-Trump
C’è anche il Canada al centro della disfida tra Usa e Huawei
Quanto durerà il trend rialzista delle borse?
Il commento “Assioma: tassi bassi ancora a lungo!”, a cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Perché i No 5G hanno torto. Parola dell’Iss
L’analisi di Alessandro Polichetti del Centro Nazionale per la Protezione dalle Radiazioni e Fisica Computazionale – Istituto Superiore di Sanità – sul 5G
Cosa insegnerà il coronavirus al cambiamento climatico
Coronavirus e cambiamento climatico. L’analisi del Financial Times
Voli cancellati, ecco quando spetta il rimborso
L’Enac richiama le compagnie aeree dopo numerose segnalazioni: per i voli cancellati dopo il 3 giugno, i passeggeri hanno diritto al rimborso. Tutti i dettagli
Vi racconto le ipocrisie Onu su Usa e Africa
Tutte le contraddizioni di alcuni funzionari Onu nell’approfondimento di Anna Bono per Atlantico Quotidiano
Perché le garanzie non sono una panacea per le imprese a caccia di liquidità
Non si può pensare di aiutare solo le imprese che hanno sotto il profilo bancario parametri positivi, dimenticando gli imprenditori che già risentivano della crisi prima del Covid-19. L’intervento di Salvo Politino, vicepresidente Unimpresa
Le alchimie hi-tech della Cina sul Dna
Che cosa ha scritto il News York Times sulle mosse della polizia in Cina in simbiosi con le altre autorità ai fini di sicurezza e sorveglianza
Chi sfida Amazon?
Le mosse anti Amazon del gruppo canadese dell’e-commerce Shopify
Biden galleggia in un partito senza bussola
Mosse, parole, equilibrismi e incognite di Biden. L’intervento di Stefano Parisi
Perché gli investitori sui mercati scommettono sull’energia verde
Visioni e previsioni sulle mosse degli investitori nel settore energia in un approfondimento di Bloomberg
Tutte le commesse in cantiere di Fincantieri e Leonardo per l’Egitto
Le potenzialità commerciali di Leonardo e Fincantieri con l’Egitto sulla scia delle 2 Fremm. Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Gli scacchi di Borges e la democrazia digitale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il vaccino di Astrazeneca, le speranze di Speranza e il ruolo di Irbm-Advent
Ecco novità, incognite e scenari dopo che i ministri della Salute di Italia, Francia, Germania e Olanda hanno firmato un accordo con il colosso Astrazeneca per l’approvvigionamento di 400 milioni di dosi di vaccino anti Covid-19
Eni, che cosa farà l’Italia nel Golfo di Guinea
Tra le nuove missioni internazionali dell’Italia c’è anche una nel Golfo di Guinea per tutelare fra l’altro le attività estrattive dell’Eni. Che cosa si legge nella delibera del consiglio dei ministri
Just Eat si papperà anche Grubhub (che snobba Uber)
Novità nel food delivery: Grubhub ha accettato di unirsi all’europea Just Eat, voltando le spalle a Uber Technologies
Come si rafforza la sinergia tra Serbia e Cina
La Serbia è uno dei cavalli di Troia di cui la Cina si sta servendo per entrare nel cuore dell’Europa. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Perché Apple dichiara guerra a Intel
Apple è sul punto di far passare il Mac dai processori Intel ai chip di produzione propria. Tutti i dettagli…
Tutti i paletti di Weber (Ppe) sui prestiti Ue anti crisi agli Stati
“Sostengo la proposta della Commissione ma i parlamentari e i commissari socialdemocratici pensano a denaro a pioggia”. Parola di Manfred Weber, potente capogruppo del Partito popolare europeo
Come (e con chi) Sky debutterà nella fibra
Il 16 giugno Sky lancerà un’offerta di servizi a banda ultralarga e telefonia fissa. Tutti i dettagli
Perché la Turchia flirta con Russia, Iran e Cina
La Turchia è una grande potenza regionale, ma per trasformarla in potenza globale Erdogan rafforza i rapporti con Russia, Iran e Cina. L’analisi di Michele Marsonet, docente di Filosofia della scienza e metodologia delle scienze umane Università di Genova
Vi spiego perché è folle castrare Leonardo e Fincantieri in Egitto
Basta isolarci e autoflagellarci per le commesse italiane di Leonardo e Fincantieri all’Egitto. L’analisi di Michele Nones, vice-presidente dell’Istituto Affari Internazionali
Come proteggere i lavoratori nelle crisi? Analisi Ft fra Usa e Ue
Le impostazioni diverse fra Ue e Usa su come tutelare i lavoratori durante la crisi economica. L’analisi del Financial Times
La strana guerra fra Del Vecchio e Nagel su Mediobanca e Generali
Quali mire vere ha Del Vecchio su Mediobanca e Generali? L’analisi dell’economista Salvatore Bragantini, già commissario Consob, tratta da Lavoce.info
Tutte le prossime sfide dell’Italia in Libia
L’Italia deve evitare di trovarsi assieme a Francia ed Emirati Arabi Uniti tra gli sconfitti del conflitto in Libia. L’analisi di Paolo Quercia tratta da Affari Internazionali
La Germania coccola i campioni nazionali. Inchiesta Bloomberg
Tutte le manovre economiche anti Covid in Germania secondo un approfondimento di Bloomberg
Vi racconto la storiella del Piano Colao
A contatto con i Palazzi romani, il Piano Colao è subito evaporato in una nuvola di cipria. Il Cameo di Ruggeri, già top manager del gruppo Fiat, ora imprenditore, analista e fondatore di Zafferano News
Nelle Università si compiono i più efferati attentati allo “spirito occidentale”
Il compito dell’uomo di cultura dovrebbe essere, almeno fra le mura delle università e nei libri scientifici, quello di capire, interpretare. Il docente non può farsi “profeta”, come scriveva Weber. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Come andrà la guerra spaziale tra Musk e Bezos
L’approfondimento di Jean-Pierre Darnis
Linux, perché consiglio l’open source per fare business
L’articolo di Giordano Alborghetti (LibreItalia e The Document Foundation)
La pruderie ci rende migliori o più ipocriti?
La Nota diplomatica di James Hansen
I silenzi di Scalfari su Montanelli imbrattato
Che cosa (non) hanno scritto i giornali sulla statua di Indro Montanelli imbrattata a Milano
Ecco gli impatti di Covid-19 sul retail banking. Report Ntt Data
Tutti gli scenari per il retail banking delineati in un report di Ntt Data e le parole di Monti (Ntt Data Italia) a Start Magazine sul progetto Spunta Banca Dlt
Fremm all’Egitto, che cosa cambierà per Fincantieri e per la Marina
Fini e scenari per Fincantieri e Marina militare dopo l’ok del governo alla vendita di due Fremm all’Egitto. L’analisi di Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
Lockheed Martin, ecco i nuovi F-35 per l’Italia
Un nuovo contratto fra il Pentagono e la Lockheed Martin, siglato l’11 giugno, comprende anche un nuovo ordine da 368 milioni di dollari dall’Italia per altri 6 F-35
Il risiko delle Zee fra Italia, Grecia, Turchia, Libia e non solo
Che cosa può cambiare dopo l’accordo fra Italia e Grecia sulle rispettive Zone economiche esclusive (Zee)
Vi racconto segreti e conti del Mes
Il bilancio 2019 del Mes analizzato da Giuseppe Liturri
Come Facebook, Google, Amazon, Apple e Microsoft reagiscono alla crisi
Mosse e strategie di Facebook, Google, Amazon, Apple e Microsoft contro la crisi. L’approfondimento di Axios