Ecco chi avvantaggerà il cashback di Stato
Chi avrà il cashback? L’articolo di Enrico D’Elia per la Voce.info
Quando decollano gli aerei all’idrogeno? Report Economist
Ecco le aziende che lavorano sugli aerei all’idrogeno, secondo un approfondimento del settimanale The Economist Nelle paludi della Florida degli…
Le quattro vite misteriose dell’idrogeno
Cresce l’attenzione verso questa energia del futuro, ma in pochi sanno che è un vettore dai tanti colori. L’approfondimento di Eni Datalab con Luca Longo
Juventus, Lazio, Atalanta, Inter: quanto si guadagna in Champions league?
Tutti gli introiti (e le perdite) di Juventus, Lazio, Atalanta, Inter e non solo con le partite di Champions League
Vi spiego perché la radio ha tradito la parola
“Da uomo di radio dico che la telecamera in uno studio radiofonico è un intruso”. Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine
Chi protesta per il caso Del Turco
Caso Ottaviano Del Turco, scende in campo Stefania Craxi, figlia dello statista socialista Bettino e senatrice di Forza ltalia …
Calogero Mannino, la Giustizia e il giornalismo
E’ stata confermata dalla Cassazione l’assoluzione dell’ex ministro Dc, Calogero Mannino. Mannino ha trascorso una trentina dei suoi 81 anni compiuti il 20 agosto scorso difendendosi dall’amministrazione giudiziaria.
Vi racconto analogie e differenze simboliche fra Diego Maradona e Paolo Rossi
Cosa ha rappresentato Paolo Rossi per l’Italia? E ci sono similitudini simboliche con Maradona. Parla Giancarlo Liviano D’Arcangelo, scrittore e saggista, autore de “Il gioco del calcio. Racconto fantastico di un universo mitico” (Il Saggiatore).
Vi racconto perché non sono in vista elezioni anticipate
Elezioni anticipate? A differenza di certe analisi frettolose o interessate, le urne non si vedono all’orizzonte neppure con un potente binocolo. Ecco perché. Il corsivo di Paola Sacchi
Non capisco l’insistenza di Conte sull’Istituto italiano per la cybersicurezza. Parla il prof. Mayer
“Istituto italiano per la cybersicurezza? Non comprendo l’insistenza su un soggetto confuso che non affronterebbe i 2 nodi fondamentali da sciogliere”. Il commento di Marco Mayer, già consigliere dell’ex ministro dell’Interno, Minniti, ora docente al master Cyberdefence dell’Università di Modena e Reggio Emilia
Che cosa cela il caso dei pescatori italiani rapiti in Libia
Il caso dei 18 pescatori italiani rapiti in Libia. L’approfondimento dell’analista Michela Mercuri
Ecco i Paesi che hanno evitato la seconda ondata Covid. L’analisi di Ricolfi
L’approfondimento del prof. Luca Ricolfi, sociologo e docente di Analisi dei dati, sulla seconda ondata Covid e le strategie dei Paesi
Tutti gli scenari virali sul Pil italiano
Stima un rimbalzo del Pil italiano 2021 fra il 7 e il 9% (compatibile con la reattività mostrata dal sistema nel terzo trimestre 2020) e tra il 4 e il 6% nel 2022, alla condizione di politiche non ostative del mercato e di mantenimento fino al 2022 degli interventi d’eccezione sia Ue sia Bce. Il commento di Pelanda
Perché il Fatto Quotidiano di Travaglio vede rischi per Conte
Tutti i subbugli politici sul premier Conte e i malumori del Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio
La distruzione creatrice delle teorie su deficit e debito
L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos, su deficit, debito e non solo
Che cosa cambierà per Airbnb, Amazon, Google, Instagram e Uber sul fisco
Che cosa prevede la direttiva Dac7 approvata dall’Ecofin per le grandi piattaforme digitali. Amazon, Uber, Airbnb, Instagram e Google dovranno informare il fisco sull’identità di chi guadagna tramite le piattaforme.
Tutti gli scazzi fra i soci Creval sull’Opa di Crédit Agricole
Il prezzo dell’Opa che Crédit Agricole Italia ha lanciato sul Creval fa discutere i soci del Creval. Ecco tutte le divergenze, chi aderirà all’offerta e chi no, il commento degli analisti e gli scenari.
Vi racconto fatti e fesserie sul Mes
Che cosa si dice e non si dice sul Mes. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa combina Twitter con Trump e Cina
Due pesi e due misure di Twitter fra Trump e Partito comunista cinese. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano.
Perché con Biden tornerà l’Obamanomics
I filo Obama che Biden ha coinvolto nella sua squadra credono in più spese, più regolamentazione, tasse più alte e denaro più facile, scrive il Wall Street Journal.
Tutte le conseguenze dell’accordo tra Cina e Iran su petrolio e non solo
L’approfondimento di Enrico Verga sull’accordo commerciale e militare fra Cina e Iran
Che cosa ha scoperto Microsoft per il Dipartimento di Stato
Non siamo bravi a giudicare l’importanza storica degli avvenimenti che ci toccano. Nemmeno i ricercatori Microsoft… La Nota diplomatica di…
Cosa farà Biden con la Space Force?
Le previsioni degli analisti del settore? L’amministrazione Biden subirà pressioni per mantenere la rotta su alcune delle politiche spaziali di Trump
L’amministrazione Biden sarà targata Blackrock
Chi sono i manager del fondo Blackrock che faranno parte della squadra di Biden
Perché critico l’economia di Francesco
L’intervento dell’economista Ettore Gotti Tedeschi Dell’evento Economy of Francesco ad Assisi, quasi non se ne parla, ma non perché propone…
Basta liturgie su Maradona
Su Maradona la giusta celebrazione non divenga pura liturgia. Il corsivo di Livio Zanotti Può apparire paradossale, ma Maradona ormai…
Perché festeggio il compleanno con la bagna cauda
Il Cameo di Riccardo Ruggeri Domenica 6 dicembre festeggio il mio compleanno. Tre anni fa scoprii che avevo una forma…
Padoan si loda ma Conte s’imbroda?
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start Magazine
Tutti i dettagli sul cyber attacco a Leonardo. Il ruolo del Cert dell’ex Finmeccanica
Che cosa ha scoperto gruppo di lavoro sul cybercrime della Procura di Napoli sull’attacco hacker alle decine di postazioni di lavoro nello stabilimento Leonardo di Pomigliano d’Arco (Napoli).
Sileri corregge Speranza su Guerra e Oms
Tutte le diversità di vedute al ministero della Salute fra Roberto Speranza e Pierpaolo Sileri su Oms, Ranieri Guerra e piano pandemico (che non c’era).
Chi spinge per l’accrocchio Mps-Unicredit
Perché Mustier uscirà prima del tempo da Unicredit? E chi preme per una fusione tra Mps e Unicredit? Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Riforma Mes, tutti i rischi della ristrutturazione del debito
Fatti, analisi e conseguenze della riforma del Mes nell’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Arcureide, slurp dem di Giuseppi e l’autogol della Juventus
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Caro governo, su Covid urge trasparenza su atti, dati e piano vaccini. Firmato: Cazzola
“Non ci basteranno le promesse di ristori ipotetici mentre l’economia muore. Non ci interessano i processi e gli scaricabarile tra Stato e Regioni, ma è ormai scaduto il tempo per continuare a improvvisare”. L’appello di Cazzola (e non solo)
Come sguscia Conte fra Merkel e Bonaccini
Che cosa dice e non dice Giuseppe Conte nell’intervista al quotidiano Repubblica
Fenomenologia del (presunto) Richelieu del Pd, Goffredo Bettini
Bettini non ha nessun ruolo formale dalle parti di Largo del Nazareno, eppure i suoi interventi sono considerati come una specie di verbo neotestamentario, di verità rivelata. Il Bloc Notes di Michele Magno
Non solo TikTok. Ecco come spopola Twitch anche in Italia
Il sito di live streaming di proprietà Amazon, Twitch, verso i 4 milioni di utenti in Italia
Euro digitale: perché la moneta è l’Armageddon della sovranità
Continua il viaggio nello Zeitgest dell’Europa, durante il semestre europeo a presidenza di Angela Merkel. Il post di Gianni Bessi
Come il Sud può fare scintille sull’energia. Report Srm (Intesa Sanpaolo)
Sfruttando la sua posizione geografica, la sua rete infrastrutturale e un solido know how, l’Italia, ed il Mezzogiorno in particolare, può assumere il ruolo di ‘ponte infrastrutturale’ nel settore energia tra l’Europa e il continente africano. Report Srm di Intesa Sanpaolo
Perché l’Asia non molla il carbone?
In Asia si continua a utilizzare e a bruciare. Il ruolo della Cina
Vi racconto la guerra sul 5G
Che cosa succede davvero fra Usa e Cina sul 5G? L’analisi di Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes
Cosa farà Biden su Cina e Iran
Le prime scelte di Joe Biden hanno un sapore nostalgico e puntano al riavvicinamento degli States con Cina e Iran. L’analisi di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Chi sta chiamando da una galassia lontana 500 milioni di anni luce?
L’approfondimento di Luca Longo 500 milioni di anni fa, in una galassia lontana lontana – dal nome veramente poco…
Covid, ecco come evitare il contagio indoor. Studio Cnr
Ecco le linee guida per evitare i contagi indoor secondo uno studio Cnr-Isac, pubblicato sull’International Journal of Environmental Research and Public Health.
Come saranno trasportati e stoccati i vaccini anti Covid
Che cosa farà la Banca Mondiale per la vaccinazione anti Covid. L’approfondimento di Le Monde.
I quindicenni e l’anomalo desiderio della scuola
Il post di Diana Zuncheddu
“Volevo solo una girandola”, il Sacconi narratore che non ti aspetti
Che cosa si è detto alla presentazione on line del nuovo volume di Maurizio Sacconi, “Volevo solo una girandola. Racconti brevi di vita pubblica”
Come dilagano le tecnostrutture
La recensione del libro “L’ingranaggio del potere” (Liberilibri) scritto da Lorenzo Castellani Inserirei certamente l’ultimo libro del politologo Lorenzo Castellani…
Come Usa e Ue hanno sostenuto i vaccini di Pfizer-Biontech, Moderna e Astrazeneca-Irbm
Promesse d’acquisto, anticipo del denaro, finanziamenti veri e propri: ecco come Washington e Bruxelles hanno spinto la corsa al vaccino di Pfizer, Moderna e Astrazeneca












































