Tutte le sfide per la sovranità tecnologica dell’Ue
Gli Stati Uniti e la Cina hanno un considerevole vantaggio su Europa e Giappone nella gestione dell’ecosistema tecnologico e l’Europa non ha un’industria che le consenta di avere componenti sovrani per soddisfare le sue esigenze. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Ripulire i terreni inquinati con le piante: ora si può
L’approfondimento di Luca Longo
Come la Polonia si gasa contro la Russia (o contro la Germania?)
Le mosse della Polonia sull’energia. L’approfondimento di Gianni Bessi
75 anni dopo il primo Peron
Il 17 ottobre di 75 anni fa, guidati da Evita Duarte e dall’avanguardia populista dei sindacati socialisti rivoluzionari e in…
Chi lavora al 10G negli Usa
Per il momento si tratta solo di test: l’organizzazione Usa per gli standard dei cavi CableLabs ha lanciato il collaudo della sua nuova tecnologia 10G in collaborazione con l’operatore via cavo Mediacom ed NCTA ad Ames, Iowa.
Tutte le bizzarrie delle trattative sulla Brexit
Il commento di Teo Dalavecuras
Il carattere nazionale degli italiani tra storia e invenzione
Il Bloc Notes di Michele Magno
Fatto Quotidiano e Foglio, chi è più filo Conte?
La gara di fatto tra Foglio e Fatto Quotidiano nel lodare il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
La Lega farà davvero la rivoluzione liberale?
La Lega, le mosse di Salvini e i consigli di Pera
Luigi Di Maio iscrive Papa Francesco al Movimento 5 Stelle
Fatti, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco le misure allo studio del governo per il nuovo Dpcm anti Covid
Tutte le nuove regole in cantiere. Come sarà il prossimo Dpcm anti Covid secondo le indiscrezioni giornalistiche
Vi racconto il terrorismo emergenziale di tv, giornali e governo su Covid
L’opinione del professor Franco Carinci, avvocato e professore di Diritto
Sars-Cov-2, le vere lezioni della Svezia. Report Economist
La Svezia è una società ad alta fiducia, dove la gente segue le regole. Eppure il suo approccio si basa sull’idea che, dato che il covid-19 starà qui molto tempo, chiedere troppo alle persone diminuirà il rispetto delle regole e quindi la diffusione della malattia. L’approfondimento del settimanale The Economist
Perché è folle pensare a un nuovo lockdown. Parola di medico
Nuovo lockdown? Ecco perché non ci sono i presupposti. Il post di Stefano Biasioli, medico in pensione
Vi spiego numeri e segreti della Nadef
Che cosa cela la Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef). L’approfondimento di Giuseppe Liturri Lunedì sera…
Perché solo l’America (e non la Cina) potrà risollevare l’economia mondiale
Una bella differenza rispetto al 2009, quando la parte del leone nel portare il mondo fuori dalla crisi la fece la Cina. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Come galoppa la Cina nell’Oceano Indiano
L’espansione di natura economica e anche di natura militare della Cina nel contesto dell’Indo-Pacifico. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Apple, Amazon, Facebook e Google. Cosa c’è in gioco nella lotta antitrust
Il report della Commissione giudiziaria della Camera su Amazon, Apple, Facebook e Google potrebbe rivelarsi estremamente interessante nel caso in…
Gas, tutte le ultime mosse anti Turchia dell’Egitto
Come procede l’offensiva dell’Egitto nel Mediterraneo Orientale su gas e non solo
Regno Unito, ecco come dovrà organizzarsi la Raf con il taglio degli F-35B
Taglio in vista per il Regno Unito degli F-35B? Conversazione con Pietro Batacchi, direttore di Rid (Rivista italiana difesa), sulle conseguenze per Raf e Royal Navy
Energia, quando la spesa pubblica non è green
Solo un terzo delle gare per forniture energetiche rispettano il Gpp (Green public procurement). Tutti i numeri dell’Osservatorio Appalti verdi di Legambiente e dalla Fondazione ecosistemi nel corsivo di Nunzio Ingiusto
Perché per Saudi Aramco, Gazprom e Cnpc saranno dolori (con la transizione energetica)
Le compagnie petrolifere nazionali sono meno preparate delle loro controparti private? Report e analisi di Moody’s e Foreign Policy
Tutte le mire energetiche della Polonia (per questo silura il Nord Stream 2)
La Polonia vuole diventare il principale fornitore e distributore dell’Ue facendo di tutto per ostacolare il progetto russo-tedesco Nord Stream…
Che cosa farà sul fisco il prossimo presidente Usa
Prospettive e implicazioni delle imminenti elezioni americane. Il Commento di Grant Bowers, Portfolio Manager di Franklin Equity Group
Ecco le 5 banche globali corrotte
L’approfondimento di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sulla corruzione di 5 banche globali Il Consorzio internazionale di giornalisti investigativi (Icij)…
Wall Street è pro-Biden? Report New York Times
Che cosa scrive il New York Times su relazioni e umori tra Wall Street e Biden
G2G, ecco come Stati Uniti, Francia, Germania e Regno Unito tutelano le aziende della Difesa nell’export
Pubblichiamo un estratto dello studio “La regolamentazione italiana degli accordi G2G nel settore della difesa” a cura di Alessandro Marrone, Michele Nones e Ester Sabatino dello Iai
I sogni di Scalfari su Conte al Quirinale per il dopo Mattarella
Eugenio Scalfari ci ha appena informati dalle colonne di Repubblica di avere “puntato le mie fishes sulla presidenza politica di…
Berlusconi, Salvini e il partito liberale di massa fra storia, cronaca e sogni
Perché torna in auge il progetto (non realizzato) di un partito liberale di massa
Borsa Italiana e Cdp, Paganetto fra dottor Jekyll e mister Hyde?
Che cosa fa e dice Paganetto in Cdp? Fatti, parole e indiscrezioni
Irpef, Iva e cashless: ecco fini, tempi (lunghi) e vaghezze della riforma fiscale
Che cosa ha in mente il governo sulla riforma fiscale? L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Che cosa succederà ad Alitalia? Fatti, commenti e analisi
Se i circa 3 miliardi previsti per Alitalia, seppure modesti rispetto alle risorse che saranno investite in Nord America, sono destinati a diventare mero bottino come per i briganti di passo, allora non resta che sperare in Vestager perché questo spreco non avvenga. Il commento di Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
Tutte le turbolenze che avrà Qatar Airways
Le parole del ceo di Qatar Airways, le stime della Iata sul trasporto aereo e le difficoltà delle altre compagnie fra Usa e Ue
Chi sfiderà Simonetta Di Pippo per la guida dell’Esa
Non solo l’italiana Simonetta Di Pippo: tutti i candidati noti che si contenderanno la direzione dell’Esa
Vi racconto cosa succede all’economia tedesca
Numeri, attese, timori e paure dei principali settori economici in Germania e le decisioni ulteriori che Merkel ha preso dopo la riunione con i sindaci delle 11 principali città. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come e perché il Fmi rottama (finalmente) l’austerità
Che cosa consiglia il Fmi? Il commento di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA Sgr
Chi, come e perché fa la guerra a Trump negli Usa
Definire Trump una minaccia per la democrazia americana sarà anche motivato ma è gravemente riduttivo per un uomo della levatura intellettuale di Stiglitz: Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché Facebook non rivela gli utenti di Instagram?
A dieci anni dal lancio, il proprietario di Instagram, Facebook, non rivela ancora il numero degli utenti né quanto l’app…
5G, come capire se la tua azienda può sfruttare il nuovo standard di telecomunicazione mobile
Quali sono i presupposti che abilitano l’opportunità di implementare il 5G nei propri processi operativi? L’approfondimento di Raffaele Capasso
L’Enciclica Fratelli Tutti si ispira a Utopia di san Tommaso Moro?
“Ho l’impressione che l’Enciclica Fratelli Tutti, non sia affatto ispirata al pensiero di San Francesco d’Assisi, ecco perché”. L’opinione dell’economista e banchiere Ettore Gotti Tedeschi
Biocarburanti dai rifiuti attraverso il Waste to Fuel
L’approfondimento di Luca Longo Prendere esempio dalla natura, ma farlo meglio. Questo l’obiettivo che si sono posti i ricercatori del…
Come rilanciare il Servizio sanitario nazionale
L’intervento Michele Poerio, Pietro Gonella e Stefano Biasioli
Il Dottor Stranamore e l’alba dell’universo digitale
Il Bloc Notes di Michele Magno
Covid? Malattia gestibile e curabile. Parola di Bassetti (San Martino di Genova)
Le parole di Matteo Bassetti, direttore della clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, su Covid, terapie e non solo
Vi racconto la confusione del Tesoro su manovra, Recovery e debito
Il punto di Giuseppe Liturri su Recovery Fund e non solo
Come va la produzione industriale. Mappa degli Stati
La posizione dell’Italia – che nel corso del lockdown si era caratterizzata per la maggiore profondità della caduta della produzione – appare adesso meno sfavorevole, grazie al recupero osservato a partire dal mese di maggio. L’analisi di Congiuntura Ref
Perché il dibattito del governo sul fisco è solo fuffa
Sull’Irpef bisogna evidenziare che si sta facendo un dibattito troppo concentrato sulla forma e troppo poco sulla sostanza. Ecco perché. Il commento di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro delle Finanze
Come borbotta il Pentagono sul cloud per lo stallo del progetto Jedi con Microsoft
Mentre il progetto Jedi resta in sospeso, il Pentagono sta cercando alternative per le missioni che hanno bisogno del cloud adesso
La goffaggine della casta anti casta
Più i pentastellati gridano contro la casta e più vi diventano o vi partecipano praticandone solo i vizi. E li praticano con la goffaggine naturalmente degli inesperti o degli improvvisatori.