Perché Biden ha rottamato l’oleodotto Keystone con il Canada
Uno dei primi provvedimenti di Joe Biden presidente è stata la cancellazione dell’oleodotto Keystone XL. Un’opera fondamentale per il Canada.
Petrolio, che cosa succederà negli Stati Uniti
L’Eia prevede che la domanda di petrolio degli Stati Uniti quest’anno raggiunga quota 19,51 milioni contro i 19,79 milioni di barili al giorno previsti in precedenza.
Trump, Friedman e il Garbo
Il corsivo di Teo Dalavecuras non solo su Trump…
Come si muove la Marina cinese nell’Indo-Pacifico
Nell’ultimo anno Pechino ha inviato circa una decina di navi oceanografiche proprio nello snodo strategico dell’Indo-Pacifico. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le intese tra Cina e Germania sul commercio
Grazie al ruolo decisivo della Germania, la Cina accelera sul commercio con l’Europa, ma anche con Asia e Africa. L’approfondimento di Le Monde.
Come si è radicalizzata una frangia della comunità turca in Francia
Le strutture della comunità turca in Francia, controllate direttamente o direttamente da Ankara, si sono schierate a favore del loro…
Contrattazione aziendale come vaccino economico anti Covid
Che cosa emerge sulla contrattazione aziendale dall’ultimo rapporto Cnel sul mercato del lavoro
Comunisti o riformisti? Un saggio di Umberto Ranieri
Il Bloc Notes di Michele Magno
Il liberista Einaudi pro Cassa depositi e prestiti
Pubblichiamo un estratto del libro “Cassa depositi e prestiti. Storia di un capitale dinamico e paziente. Da 170 anni” (il Mulino) scritto dal giornalista del Sole 24 Ore, Paolo Bricco
Perché il Recovery Plan di Conte rischia di essere bocciato da Bruxelles
La seconda versione del Recovery Plan è un documento politico senza analisi economica, con obiettivi contraddittori e che non corrisponde a quanto chiede la Commissione. L’analisi di Tommaso Monacelli, professore di Economia all’Università Bocconi di Milano, tratta da Lavoce.info
Conte, Mastella e i mercimoni anti Renzi
Non è più il tempo dei piccoli imbrogli, in spregio delle più elementari regole costituzionali, e delle costruzioni farlocche destinate ad ipotecare il futuro di milioni di persone. Ecco che cosa insegna il botta e risposta fra Carlo Calenda e Clemente Mastella. Il corsivo di Gianfranco Polillo
Vi racconto le ipocrisie pro Conte del Fatto Quotidiano
E’ sempre utile e sovente anche divertente leggere il Fatto Quotidiano di Travaglio nella sua opera informativa pro Conte
Governo Conte in crisi? Von der Leyen indifferente
La crisi di governo farebbe perdere all’Italia i 209 miliardi del Recovery Fund? Per Von der Leyen, assolutamente no. L’articolo…
Vi racconto il bazooka tedesco anti crisi da Covid
La Germania non ha alternative: senza una Ue stabile, un mercato comune robusto e partner europei forti, il suo modello di crescita rischia di crollare su se stesso. L’analisi di Alessandro Alviani, per il quadrimestrale di Start Magazine
Che cosa cambierà in Germania con Laschet alla guida della Cdu
Centro, fiducia e integrazione sono stati i concetti che Laschet ha comunicato nel suo discorso congressuale. Ecco idee e programmi del neo presidente della Cdu in Germania. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Ecco come Biden stimolerà l’economia Usa
Tutti i piani di Biden in politica economica secondo il Wall Street Journal.
Tutti gli uomini di Blackrock nell’amministrazione Biden
La Casa Bianca di Biden sarà una succursale del fondo Blackrock?
Chi è Laura Rosenberger, scelta da Biden come consigliere per la Cina
Biden ha scelto l’ex consigliere di Hillary Clinton, Laura Rosenberger come senior director della Casa Bianca per la Cina
Tutte le mosse della Cina di Xi su 5G e 6G
Rafforzare le tecnologie strategiche della Cina è una delle priorità del presidente Xi Jinping. L’approfondimento di Le Monde.
Che cosa cela il caso di Jack Ma di Alibaba
Il commento di Mario Seminerio
La Cina con lo yuan virtuale vuole intaccare il duopolio di Alipay e WeChat Pay
La Cina ha testato per alcuni mesi la sua moneta (yuan) virtuale per essere pronta il 4 febbraio 2022. L’approfondimento di Le Monde
Tutte le cineserie di Alibaba e TikTok
Fatti, analisi e scenari sui colossi cinesi come Alibaba, Huawei e TikTok in un approfondimento del quotidiano Le Monde.
Ecco gli effetti della pandemia su petrolio, oro, ferro e grano
Cosa succederà ai prezzi delle materie prime? L’approfondimento del settimanale Economist.
Come si arma la Grecia (grazie a Usa, Francia, Emirati e Israele) contro la Turchia
Tutte le mosse militari della Grecia in funzione anti Turchia. Il punto di Giuseppe Gagliano
Twitter e Facebook sono progressisti? L’analisi del Wall Street Journal
Fatti, commenti e analisi dopo la decisione di Facebook e Twitter di bannare Trump nell’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché Twitter e Facebook hanno bannato Trump? Girotondo di opinioni
Come giornalisti ed esperti hanno commentato la decisione di Twitter e Facebook di oscurare gli account del presidente Trump
L’Inpgi collasserà
Solo un ritorno sotto le ali dell’Inps potrà salvare l’Inpgi dalla crisi definitiva. L’analisi di Fabio Pavesi
Che cosa succede a Cattolica Assicurazioni?
Tutte le tensioni ai vertici di Cattolica Assicurazioni dopo le critiche dell’Ivass. Fatti, nomi e approfondimenti
Arcuri non conosce i motivi dei tagli di Pfizer e non sa se sono stati fatti in maniera equa fra gli Stati, scrive Repubblica
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo su Arcuri e Pfizer
Tutto sulla figura barbina di Mps sul piano strategico
Fatti, numeri e scazzi sul piano strategico del Monte dei Paschi di Siena (Mps) con il commento di Carlotta Scozzari di Business Insider Italia
Chi sono i costruttori del governo Conte 3
Non solo Sandra Lonardo Mastella. Tutti i parlamentari che stanno costruendo la scialuppa di deputati e senatori a sostegno di un nuovo governo Conte al posto dei renziani di Italia Viva
Perché il governo Conte 3 non sarà migliore del Conte 2
Forse il prossimo governo non sarà peggiore. Ma di certo non sarà migliore. Ecco perché. Il commento di Gianfranco Polillo
Tutti i fallimenti economici del governo Conte 2. Il post di Marattin (Italia Viva)
Che cosa ha scritto l’economista Luigi Marattin, responsabile economia di Italia Viva
Ecco come si muoveranno Mattarella e Conte
Le partite parallele di Sergio Mattarella e di Giuseppe Conte nella crisi di governo secondo il notista politico Francesco Damato
Vi spiego da dove nasce l’anti-renzismo della ditta Pd
Colpisce la gragnuola di accuse arrivata all’ex premier Renzi proprio dai suoi stessi ex compagni di partito, di cui lui è stato segretario. Un metodo identico all’anti-craxismo transitato per l’anti-berlusconismo… Il corsivo di Paola Sacchi
Tria (e non solo) trita il Recovery Plan
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, su Recovery Plan e non solo
Perché Next Generation Eu renderà verde l’Europa (e l’Italia)
Le linee guida di Next Generation riguardano in modo particolare un aspetto su cui l’Italia potrà giocare un ruolo di rilievo: la transizione ambientale. L’intervento di Gregorio De Felice, chief economist di Intesa Sanpaolo
Fuga da Whatsapp: meglio Telegram o Signal?
Analogie e differenze tra Telegram e Signal.
WhatsApp, Messenger, Signal e Telegram. Chi vince la gara della privacy?
Signal e Telegram stanno registrando un boom nei download, mentre la crescita di WhatsApp è in declino a seguito dell’aggiornamento sulla privacy. Ma quale app colleziona più dati degli utenti?
WhatsApp, Messenger e Telegram imiteranno WeChat?
Dalle conversazioni private a quelle commerciali. Ecco perché le instant messaging come WhatsApp, Facebook Messenger stanno per diventare una scorciatoia per gli acquisti. L’approfondimento di Vincenzo Cosenza
Perché servono vaccinazioni 24 ore su 24
Cosa e come fare su vaccinazioni e tracciamenti. L’intervento di Pierfilippo Marcoleoni, presidente di Unimpresa Sanità
I numeri dei No-Vax in Francia. Report Ft
Come e quanto in Francia si fanno sentire i No-Vax secondo il quotidiano Financial Times.
Sars-Cov-2 fra 10 anni provocherà solo un raffreddore
Evoluzioni e scenari di Sars-Cov-2 secondo gli esperti sentiti da El Pais
Chi sono i colossi dei robot che gioiscono per l’automazione delle industrie. Report Economist
Dopo anni di tentennamenti le aziende stanno abbracciando l’automazione. Ecco come e a chi si rivolgono. L’approfondimento del settimanale The Economist.
Cosa fa Alibaba sulle auto elettriche in Cina
Alibaba ha presentato una berlina con ricarica wireless, chip NVIDIA e un nuovo tipo di batterie. La Cina, intanto, vuole promuovere le vendite di auto elettriche.
Come e perché il Pentagono teme il cambiamento climatico
Perché il Dipartimento della Difesa si preoccupa del cambiamento climatico e cosa faranno i militari sotto Biden? L’approfondimento di Bloomberg.
L’Italia prenda esempio dalla Norvegia su gas e petrolio. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna del PD e autore di alcune pubblicazioni sulla materia tra cui “Gas naturale…
Le radici del nazionalismo inglese
Il Bloc Notes di Michele Magno
Laschet, Merz e Roettgen: chi si contende il posto da leader della Cdu
Cdu al voto per eleggere il proprio leader, ma in gioco c’è molto di più di un capo di partito. Il report Ispi e gli approfondimenti di Start sui tre candidati