skip to Main Content

Calore

Come riprogettare le nostre città per renderle a prova di canicola. Report Ft

"Un quartiere con asfalto e cemento può risultare di diversi gradi più caldo di uno con alberi ombrosi" scrive il Financial Times

Nel luglio 1995, una massa d’aria calda, umida e in lento movimento si riversò su Chicago e vi rimase per una settimana. Strade e binari ferroviari cedettero. I ponti sollevatori furono innaffiati per evitare che l’espansione termica li bloccasse. I negozi esaurirono i condizionatori d’aria. La domanda di elettricità portò a dei blackout.

Poi la gente ha cominciato a morire, semplicemente incapace di affrontare l’umidità e il calore giorno dopo giorno.

Non c’è una stima ufficiale del bilancio delle vittime, ma spesso si calcola che siano più di 700 persone. Come per il Covid-19, la maggior parte erano anziani, ma gli epidemiologi hanno stimato in seguito che la maggior parte di quegli anziani non erano in pericolo di morte imminente.

Il disastro ha ricevuto molta meno attenzione rispetto, per esempio, al terremoto del 1989, che ha ucciso meno di un decimo delle persone a San Francisco e Oakland. Questo non è sorprendente. Il calore non sembra impressionante in televisione. Detto questo, il mondo ha notato i camion refrigerati nel parcheggio dell’ufficio del medico legale della contea di Cook. Erano stati offerti da una ditta locale di confezioni di carne per aiutare a far fronte all’eccesso di corpi dall’obitorio.
Il caldo continua ad essere un killer. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, tra il 1998 e il 2017, 166.000 persone sono morte a causa delle ondate di calore, un totale che eclissa molti disastri naturali più fotogenici – scrive il FT.

Il calore estremo sta diventando più comune. Il professor Peter Stott del Met Office nel Regno Unito mi ha detto che la recente ondata di calore in Nord America, quando le temperature hanno sfiorato i 50C in Canada, si sarebbe potuta aspettare più o meno ogni 60.000 anni nel clima preindustriale. Nel mondo moderno, riscaldato da molti decenni di emissioni di gas serra, si potrebbe prevedere una volta ogni 15 anni circa.

Dovremo abituarci a temperature torride e a un’umidità soffocante. Il che rende ancora più importante capire cosa è successo a Chicago un quarto di secolo fa.

I ricercatori del Centers for Disease Control and Prevention degli Stati Uniti hanno studiato attentamente il problema e hanno concluso che “le persone più a rischio di morire per il caldo erano quelle con malattie mediche che erano socialmente isolate e non avevano accesso all’aria condizionata”.

Questo non è sbagliato, ma nemmeno particolarmente utile. Perché la gente non aveva accesso all’aria condizionata? La città era piena di spazi con aria condizionata, molti dei quali – come biblioteche e negozi – aperti a chiunque, gratuitamente. E perché la gente era così tagliata fuori, anche in caso di crisi? Come disse allora la grande osservatrice urbana Jane Jacobs al Chicago Sun-Times: “Ci sono voluti molti sforzi per rendere le persone così isolate”.

Nel suo libro del 2002 Heat Wave: A Social Autopsy of Disaster in Chicago, il sociologo Eric Klinenberg è andato sotto la superficie della catastrofe. L’analisi del CDC aveva confrontato coppie di individui, contrapponendo quelli che erano morti con individui apparentemente simili che non erano morti. Klinenberg ha confrontato due quartieri adiacenti di Chicago: North Lawndale e South Lawndale. North Lawndale aveva un tasso di morte per ondate di calore 10 volte più alto di South Lawndale. Perché?

Entrambi i quartieri erano pieni di anziani poveri che vivevano da soli ed entrambi erano prevalentemente non bianchi. Ma in altri modi erano diversi. North Lawndale era spopolato, un deserto urbano con lotti sfitti. Le bande lo usavano come un posto conveniente per vendere droga.

“Eravamo soliti sederci fuori tutta la notte e parlare e basta”, ha detto un residente. Ma con i proiettili che volavano, questo divenne impossibile. I grandi datori di lavoro come International Harvester, Sears Roebuck e Western Electric si erano trasferiti e i negozi avevano chiuso. La gente non usciva dai propri appartamenti perché aveva paura di essere rapinata o derubata. Non erano abituati a camminare verso i negozi locali – e non c’erano molti negozi locali da raggiungere a piedi.

South Lawndale, al contrario, era sovraffollato, ma come risultato si sentiva vivace – e sicuro. (L’area è ora conosciuta come “Little Village”.) Potevi uscire dalla tua porta in qualsiasi momento e c’era gente in giro.

Quando l’ondata di caldo colpì, i residenti anziani erano felici di entrare in un negozio con l’aria condizionata nelle vicinanze e uscire. Si sentivano sicuri nel lasciare un appartamento vuoto. Quando erano a casa si sentivano sicuri ad aprire la porta alle persone che venivano a controllarli. In un’ondata di caldo, le strade animate salvano la vita.

I quartieri possono anche essere soggetti o resistenti alle ondate di calore in modi più letterali, come sostiene un recente articolo su Nature. Un isolato urbano con asfalto e cemento, poca ombra e un rapido drenaggio dell’acqua può essere diversi gradi più caldo di uno con l’ombra di alberi o macchie di vegetazione che catturano l’acqua e la lasciano evaporare. Non sorprenderà nessuno che i quartieri più ricchi di vegetazione tendano ad essere più freschi.

L’effetto è grande. Un recente studio sulla rivista Climate ha scoperto che le aree storicamente “delimitate” nelle città degli Stati Uniti – per lo più afro-americane, a cui è stato negato il sostegno federale per i mutui negli anni ’30 e a lungo emarginate in seguito – sono in media 2,6 C più calde.

È tutto piuttosto deprimente, ma c’è anche un’opportunità. È inevitabile che dovremo adattarci al cambiamento climatico, e l’adattamento è spesso pensato come una spesa: grandi dighe, barriere contro le inondazioni e protezioni contro le intemperie.

Ma se l’adattamento al cambiamento climatico significa sostenere quartieri vivaci, piantare alberi, ridurre la criminalità e incoraggiare le imprese locali, questo è qualcosa che sicuramente vorremmo fare, indipendentemente da ciò che il clima ci riserva.

 

(Estratto dalla rassegna stampa estera a cura di Epr Comunicazione)

Back To Top