Si può dire che gli Stati Uniti hanno raggiunto l’indipendenza energetica?
Nel 2019 l’America ha prodotto più energia primaria di quanta ne abbia consumata, ma non significa che sia diventata indipendente dagli altri Paesi
Il bubbone del Pd? Gli errori, non le correnti
Ecco il vero del male del Pd (e di tutti i partiti). La nota di Francesco Damato tra storia e cronaca
Il mio ricordo di Carlo Tognoli. Firmato: Cazzola
E’ morto Carlo Tognoli. Aveva 82 anni e aveva guidato Milano, da sindaco socialista, dal 1976 al 1986. Il ricordo di Giuliano Cazzola
Un consiglio non richiesto a Nicola Zingaretti. Firmato: Michele Magno
Oggi a sinistra leader carismatici non se ne vedono. Però ci sono buoni amministratori. Roma ne ha un disperato bisogno. Allora Zingaretti mi permetta un consiglio non richiesto: ci pensi seriamente, sono sicuro che sarebbe un suo ottimo sindaco.
Ecco la vera origine dello scontro di potere nel Pd
Che cosa celano davvero le dimissioni del segretario del Pd Nicola Zingaretti
Il Pd tra superiorità morale e crisi d’identità
Il corsivo di Paola Sacchi
Chi sarà il prossimo segretario del Pd dopo Zingaretti?
Fatti, rumors e nomi sul prossimo segretario del Pd dopo le dimissioni di Nicola Zingaretti. La nota politica di Francesco Damato
Perché l’Spd ha segato Lars Feld in Germania?
L’Spd mette il veto sull’economista Lars Feld, che dovrà fare le valigie e lasciare il Consiglio degli esperti economici. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Brexit, vaccini e non solo: come va la nuova luna di miele tra Johnson e gli inglesi
Il punto di Daniele Meloni
Chi in America picchia Ue e Germania sui vaccini
Tutti gli errori di Unione europea e Germania nella gestione dei contratti sui vaccini contro il coronavirus. L’analisi di Tino Oldani.
Il bullismo Ue cela il fallimento di Bruxelles sui vaccini
Che cosa combina la Commissione Ue sui vaccini. L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Perché l’Austria punta su Israele contro la pandemia
La collaborazione con Israele mira a sviluppare e produrre vaccini “di seconda generazione” e medicinali per far fronte alle nuove varianti che sorgeranno nei prossimi anni.
Che cosa fanno contro la pandemia le Forze armate in Germania, Francia e Italia
Il ruolo delle Forze armate in Italia, Francia e Germania nel contrasto alla pandemia
Contro la pandemia decide lo Stato e non le regioni. Parola di Corte Costituzionale
La Corte costituzionale ha chiarito che la gestione delle politiche contro le epidemie spetta allo Stato. Diventa così pretestuoso tutto il dibattito sul Titolo V. L’approfondimento di Massimo Bordignon e Gilberto Turati
Debito mondiale causa pandemia: numeri e sostenibilità. Report Sace
La crisi pandemica ha contribuito a un ulteriore incremento del debito mondiale. Estratto del rapporto “Mappa dei Rischi 2021” a…
Chi protesta contro le modifiche di Google per la pubblicità
Dagli editori europei alla società di data company Quantcast, crescono le proteste nel settore pubblicitario per la decisione di Google di smettere di utilizzare tecnologie di tracciamento, i cookie, per vendere annunci pubblicitari basati sulla navigazione degli utenti
Recovery in salsa McKinsey, Biden filo Trump sui vaccini, Zingaretti non russa su Sputnik, Babele Pd
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Per convertirsi all’elettrico, l’America ha bisogno di più miniere. Può costruirle? Report Reuters
Tutti le mosse in America di Rio Tinto, BHP, Glencore e non solo sulle miniere di litio per le batterie delle auto elettriche.
Idrogeno senza rimorsi: come lo vedono i tedeschi
L’intervento di Giuseppe Tomassetti (vicepresidente FIRE) e Michelangelo Celozzi (presidente esecutivo di TEN srl)
Tutte le capriole dei giornali su Arcuri (prima elogiato, poi bistrattato)
Che cosa hanno scritto i giornali su Arcuri tra la fine del governo Conte 2 e primi giorni del governo Draghi. Il commento di Daniele Capezzone
La lagna sulla società industriale e sul totalitarismo tecnologico
Il Bloc Notes di Michele Magno
Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli su Francia, Verdi, Covid e Primavere arabe
Proseguono su Start Magazine i Dialoghi tra Lodovico Festa e Giulio Sapelli per Start Magazine. Questa settimana si parla di Francia, Verdi, Covid e Primavere arabe
Ecco i settori che piangono (e quelli che ridono) con la pandemia. Report Ref
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Vi spiego perché oggi Hong Kong non serve più né alla Cina né agli occidentali. Parla Marco Lupis
Conversazione con Marco Lupis, autore del libro fresco di stampa “Hong Kong – Racconto di una città sospesa” (Il Mulino)
Usa e Arabia Saudita fra Khashoggi e ragione di Stato
Il punto sui rapporti fra Usa e Arabia Saudita dopo le ultime novità sul caso Khashoggi. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come l’Europa cerca di competere con Usa e Cina nella corsa allo spazio
Nella corsa allo spazio dominano gli americani. I cinesi hanno preso da diversi anni il posto dei russi. E l’Europa?
Perché un po’ di inflazione non è una maledizione
È presto per parlare di Inflazione con la maiuscola. Lo stesso rialzo delle materie prime non va enfatizzato più del dovuto. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos.
Ecco come la Germania s’ingozza di aiuti alle imprese col via libera di Bruxelles
Mentre Gualtieri si trastullava con i decreti ristori, la Germania (e non solo) è subito partita con la nuova tipologia di aiuti. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Chi si vaccina con i vaccini made in Cina
Si diffonde nel mondo il ricorso ai vaccini cinesi contro Covid. Tutti i dettagli
Come concertano Astrazeneca, Pfizer, Novartis, Sanofi e non solo
Che cosa ha scritto il Wall Street Journal sulle convergenze parallele nei vaccini tra Astrazeneca, Pfizer, Novartis, Sanofi e non solo.
Che cosa cambierà per i rider?
L’azione giudiziaria non è in grado da sola di modificare i meccanismi di mercato così come non si possono creare per legge posti lavoro reali. Il punto è che la gestione della gig economy anche se si avvale di tecnologie avanzate è “anarchica” per sua natura. Il commento di Walter Galbusera, presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Perché non sarà scontata l’elezione di Draghi al Quirinale dopo Mattarella
Le elezioni per il Quirinale fra storia, cronaca e scenari. L’approfondimento di Francesco Damato.
La prossima guerra fra Usa e Cina sarà sul clima. Parola di Bank of America
“Attraverso la regolazione, le limitazioni alle esportazioni, i dazi o investimenti significativi, riteniamo che gli Stati Uniti e la Cina faranno tutto il necessario per assumere la guida dell’azione climatica”, dice Haim Israel, responsabile della ricerca in Bank of America
Continuerà il gran ballo del re petrolio?
Il post di Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna e autore nel 2020 di “House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump” (goware edizioni)
L’Aifa non russa su Sputnik, Speranza Janssen, Benotti francese, Repubblica rivaluta Trump
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start, non solo sul vaccino Sputnik
Qual è il modo più economico per ridurre il carbonio? Report Economist
Il potenziale di abbattimento del carbonio di una stessa tecnologia può variare da un luogo all’altro. Anche calcolare i costi è difficile, scrive The Economist.
Energia solare dallo spazio? Fatto (o quasi) negli Usa
Il Pentagono americano sta sviluppando una nuova tecnologia fotovoltaica per produrre energia elettrica nello spazio e convogliarla sulla Terra.
L’Italia punterà sull’idrogeno blu o verde? Report Cer
La strategia italiana sull’idrogeno tra blu e verde. Fatti, numeri, confronti e scenari nel report del Cer curato da Demostenes Floros
Cosa insegna il caso GameStop
L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi sul caso GameStop
Addio al mito Ferlinghetti, un vero libraio
Chissà se negli ultimi anni Ferlinghetti si sarà posto la domanda che da una decina d’anni mi fa compagnia: i giovani di oggi cosa aspettano a ribellarsi al Ceo capitalism? Il Cameo di Ruggeri
Tutti i sinistri turbamenti di M5s e Pd
Che cosa succede nel Movimento 5 Stelle e nel Pd. Il commento di Gianfranco Polillo
Caro professor Conte, continui a insegnare Diritto privato a Firenze
“Se fossi in Conte, mi terrei ben stretto l’incarico appena ripreso di professore di diritto privato all’Università di Firenze, senza altre tentazioni politiche, dopo le due avventure di segno opposto vissute a Palazzo Chigi in meno di tre anni”. I Graffi di Francesco Damato
Vi racconto il giovane leone calabrese Antonio Catricalà
“Riflessivo quando e quanto occorreva, Antonio Catricalà era di grande prontezza decisionale. Un instant manager”. Il ricordo firmato da Corrado Calabrò, già presidente Agcom
Perché gli Stati Uniti di Biden hanno bombardato in Siria contro l’Iran
Biden ha voluto avvertire Teheran che, in caso di ulteriori attacchi “per procura”, gli Usa reagiranno su tutti gli obiettivi in qualche modo collegati a Teheran. E il messaggio è diretto anche all’interno degli Usa: “Avete un presidente che è pronto a usare anche la forza per proteggere gli interessi americani”. L’analisi di Carlo Jean
Chi ha ucciso l’ambasciatore Attanasio in Congo e che combina l’Onu?
L’articolo di Giuseppe Gagliano sull’uccisione dell’ambasciatore Attanasio in Congo
Perché Biden e Yellen pensano a test climatici per banche e assicurazioni
Che cosa sta studiando per banche e assicurazioni il Tesoro Usa retto da Janet Yellen. L’articolo del Wall Street Journal.
Ecco come Biden segue Trump contro la Cina su terre rare e chip
L’amministrazione Biden è sulla stessa linea dell’amministrazione Trump su terre rare e semiconduttori, i nervi della guerra tecnologica contro la Cina. L’analisi di Giuseppe Gagliano
I Servizi segreti di Canada, Paesi Bassi e Finlandia lanciano l’allarme spie da Cina e Russia
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano di Studi Strategici
Ecco come l’Economist coccola Mario Draghi
Se Draghi è una buona scommessa per l’Italia, sembra una buona scommessa anche per l’Ue. Ecco perché secondo il settimanale The Economist.