Che cosa cambierà per gli americani con il piano fiscale di Biden
Buona fortuna ai Repubblicani se il piano di Biden per le famiglie diventa legge, scrive il New York Times
Perché Stati Uniti e Cina si scazzeranno sul clima
La questione climatica-energetica apre nuovi fronti nella competizione industriale e politica tra Stati Uniti e Cina.
La Cina sbaglia a pensare che gli Stati Uniti affrontino un inevitabile declino. Report Ft
Le élite in Cina pensano che gli Stati Uniti siano in declino irreversibile. Ma non è così, scrive il Financial Times.
Gli Stati Uniti non vogliono che le aziende del petrolio facciano la fine di Blockbuster
“Non potete aspettare ed essere la Kodak o il Blockbuster del mondo dell’energia”, ha detto la segretaria Granholm alle aziende americane del petrolio.
Tutte le sintonie anti Russia di Ucraina e Turchia
La cooperazione in ambito militare tra Turchia e Ucraina è assai solida. E punta a limitare la potenza russa sul Mar Nero. L’articolo di Giuseppe Gagliano
L’intelligence tedesca mette sotto sorveglianza i negazionisti del Coronavirus
Che cosa ha scritto il New York Times sulle ultime mosse dei Servizi tedeschi
Perché le scelte della Francia in Sahel sono state un fallimento
L’analisi di Tino Oldani sulle politiche fallimentari di Macron nel Sahel per Italia Oggi.
Da Suez all’Artico il passo è breve
L’approfondimento di Michele Scarpa
Vi racconto le capriole di governo e Lega su pensioni e quota 100
L’analisi di Giuliano Cazzola
Come cambierà il lavoro agile per i dipendenti statali?
Addio alla soglia minima del 50% per lo smart working nella Pubblica amministrazione. Tutti i dettagli
Tutte le ovvietà su pubblica amministrazione e Pnrr
La riflessione di Luigi Oliveri su PNRR e PA pubblicata sul blog Phastidio.
Perché ho ragionevoli dubbi sul post Recovery Plan
La Commissione Ue può presentare al Consiglio una proposta di sospensione totale o parziale degli impegni o dei pagamenti quando gli Stati membri non abbiano adottato “misure efficaci per correggere il disavanzo eccessivo”, cioè in caso di violazione del Patto di Stabilità.
Bezos, Gates, Arnault, Page e non solo: la nuova classifica dei super ricchi del pianeta
Il club dei centimiliardari arriva a quota 8: Larry Page e Sergey Brin sono le due new entry tra i super ricchi. Ecco nomi, numeri e curiosità
Tutte le evoluzioni della variante indiana di Sars-Cov-2
La variante indiana del coronavirus ha tre mutazioni potenzialmente pericolose. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Cura domiciliare anti Covid, ecco le nuove linee guida del ministero della Salute
Tutte le novità sulla cura domiciliare anti Covid
Dopo virus e vaccini, torneremo a parlare di clima?
Dopo la parentesi della pandemia, tornerà prepotentemente in evidenza il tema del clima? Ricomincerà un nuovo festival delle chiacchiere, sostituendo Clima a Virus, fenicotteri a pipistrelli? Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Perché il Primo Maggio è diventata una Festa del Santo Patrono
La festa del Primo Maggio ha perduto gran parte della sua sacralità. E’ venuta meno la fede, si è laicizzato il mondo del lavoro, non sono più credibili i sacerdoti né coloro che predicano in suo nome? Non c’è solo questo. Sono cambiati il valore e i carattere del lavoro, ma i fedeli di questo credo non li hanno riconosciuti
Le verità di Figliuolo, le dragate di Bernabé, Deaglio strapazza Santoro, Travaglio piroetta sui verbali di Amara. Azzeriamo il Csm?
Non solo Figliuolo, Abrignani, Bernabé, Travaglio e Amara. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi spiego cosa cambia davvero nella Pubblica amministrazione sullo smart working dopo Brunetta
Bene ha fatto il governo ad eliminare la soglia di percentuale minima di dipendenti statali in smart working. Ecco perché. Il post di Luigi Olivieri
Come le economie stanno risalendo la china. Confronto Italia-Ue-mondo
L’Italia è in linea con l’Eurozona, che procede a velocità ridotta. Il mondo, invece, è già ripartito. Ecco numeri, tendenze e confronti. L’analisi del centro studi di Confindustria
Chi tifa (e chi no) per il Trattato del Quirinale tra Italia e Francia
L’articolo di Tino Oldani su ItaliaOggi
Coprifuoco, lockdown e le previsioni terroristiche sulle riaperture. Il post del prof. Silvestri
Coprifuochi e lockdown sono utili anche perché permettono ai politici di dare la colpa ai cittadini e allontanare le domande sgradevoli: quanti posti di Terapia intensiva sono stati creati da marzo 2020 a oggi? Quanti medici e infermieri assunti o formati? Quante persone sono state vaccinate? Il post di Guido Silvestri, patologo, immunologo e virologo, professor & chair presso Emory University di Atlanta
Covid-19: l’Europa è pronta ad aprire le frontiere ai turisti americani vaccinati
Von der Leyen ha detto che i turisti dagli Stati Uniti saranno autorizzati a visitare l’Unione Europea nei prossimi mesi, a condizione che siano vaccinati. L’articolo di Le Monde
Trasporto pubblico e Covid, quanto rischiamo se su un autobus c’è un positivo?
Anche in caso di permanenza di 30 minuti a bordo di un mezzo di trasporto pubblico in presenza di un soggetto infetto, il rischio di contrarre l’infezione da parte degli occupanti è basso se tutti indossano correttamente la mascherina. I risultati dello studio dell’università di Genova
Perché l’Antitrust vuole annegare la proroga delle concessioni balneari
Cosa succede sulle concessioni balneari?
Come l’Italia di Draghi è diventata un modello europeo. Report Ft
L’Italia governata da Mario Draghi vista dal Financial Times.
Che cosa succede davvero in India?
L’approfondimento del Financial Times sulla situazione del coronavirus in India.
Tutte le sfide del Recovery Plan
Il Recovery Plan: a luglio la prova di fuoco coi partiti. L’intervento di Giovanna Ferrara, Presidente di Unimpresa
Il miracolo di Madrid: crea 40.400 posti di lavoro mentre la Spagna ne perde 137.500
L’articolo di Giuseppe Liturri su quello che è noto in gran parte dell’Europa come il miracolo di Madrid
Non solo Gazprom, come si gasa la Russia tra Cina ed Europa
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come la complessità delle nanotecnologie semplifica la salute
Conversazione di Start Magazine con lo scienziato Ennio Tasciotti, ex-direttore del Centro di medicina biomimetica a Houston, sull’utilizzo delle nanotecnologie in campo medico.
Un respiro nello Spazio profondo
Tutte le tecnologie per eliminare CO2 e produrre ossigeno quando abiteremo molto distanti da casa. L’articolo di Luca Longo
Noterelle in libertà: il welfare dei cinesi, l’onestà politica, la depressione (una malattia democratica)
Il Bloc Notes di Michele Magno
Quando Craxi e Scalfaro lasciarono scappare Toni Negri in Francia
La nota di Francesco Damato fra cronaca e storia
Pnrr, ecco il testo approvato dal governo
Il testo integrale del Pnrr approvato dal consiglio dei ministri.
Che cosa cambierà per lauree e professioni con il Pnrr
Le novità contenute nel Pnrr sull’abilitazione all’esercizio delle professioni. Fatti, commenti e approfondimenti
Pnrr, ecco cosa farà il governo (e la Lega) su pensioni e quota 100
Il passaggio su pensioni e quota 100 contenuto nel Pnrr analizzato da Giuliano Cazzola, che svela: la Lega rinuncerà a quota 100 come si evince da…
Come sarà il Digital Green Pass
Il Digital Green sarà un certificato e non un passaporto: certificherà l’esecuzione della vaccinazione, la negatività a un test, la guarigione. Non sarà certamente un certificato di immunità. L’approfondimento di Carlo Favaretti per Panorama della Sanità
Vi racconto il torpore da vaccino
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Cosa possono fare i vaccinati. Report Ecdc
Come cambiano le misure di distanziamento per i vaccinati secondo l’Ecdc, il Centro europeo per la previsione e il controllo delle malattie
Ecco che cosa farà Leonardo nella tedesca Hensoldt
Ottimo il rafforzamento del gruppo Leonardo con l’entrata nella società tedesca Hensoldt, ma occorre verificare l’integrazione e scongiurare gli effetti di potenziali sovrapposizioni. L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale della Fim-Cisl
Poca Speranza dall’India, mistero coprifuoco, Draghi zittisce Ursula sul Pnrr
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cloud, consigli di policy per il governo Draghi. Report I-Com
Le conclusioni del rapporto “Una strategia cloud per un’Italia più competitiva e sicura” a cura di I-Com
Cyber warfare, la nuova frontiera del conflitto fra Stati
Estratto del paper “Shadow warfare. Cyberdeterrenza, malware e machine learning” a cura di Fabio Vanorio
Perché negli Usa ci si gasa per il boom dello shale gas
Che cosa succede negli Usa sullo shale gas
Ecco le regole a New York per i pranzi d’affari
L’approfondimento del Wall Street Journal.
Il dilemma di Biden sui pannelli solari dalla Cina
Joe Biden attacca la Cina per la repressione degli uiguri, ma ha bisogno dei pannelli solari dello Xinjiang per raggiungere i suoi obiettivi climatici.
Chi decarbonizzerà di più?
America e Cina non potranno raggiungere gli standard di decarbonizzazione in tempi utili ed hanno l’interesse congiunto ad entrare nella partita degli ecostandard globali affinché non diventino svantaggio competitivo e morale. Il commento di Pelanda
Perché è rischioso l’attivismo politico dei capi azienda. Report Economist
L’approfondimento del settimanale The Economist.