Registro elettronico scolastico di Axios? Hackerato!
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
ClubHouse, chi lo imita e chi vorrebbe comprarlo
Tutto (o quasi) su ClubHouse
Covid, il plasma iperimmune non funziona. Report Iss-Aifa
Il plasma iperimmune non riduce il rischio peggioramento o morte: i risultati dello studio clinico Tsunami, promosso da Istituto superiore sanità e Agenzia italiana del farmaco
Vi racconto la rivoluzione dei vaccini
Pubblichiamo un estratto di “Vaccini. Mai così temuti, mai così attesi” (Chiarelettere), il nuovo libro della giornalista scientifica Roberta Villa
Bassetti, Burioni, Crisanti, Lopalco, Viola e non solo. Ecco le pagelle di virologi e immunologi
Che cosa rivela il ranking di Scopus sui virologi italiani (e non solo). L’articolo di Domenico di Sanzo per Il Giornale
Russia, Sputnik V e i limiti del putinismo. Editoriale Le Monde
«La scommessa del vaccino Sputnik V avrebbe potuto avere successo. Ciò che non è riuscito a fare definisce i limiti del putinismo», ha scritto Le Monde in un editoriale
Vi spiego qual è la vera peste di quest’epoca
Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Perché c’è la corsa all’accaparramento della sabbia
La Nota diplomatica di James Hansen
Geografia dei sindacati, ecco la nuova mappa mondiale
Escludendo i sindacati della Cina (e quelli della Bielorussia e di Cuba), il numero totale delle persone iscritte a un sindacato nel mondo è di 214 milioni e il tasso di adesione sindacale, calcolalo su oltre 2,2 miliardi di persone occupate, si attesta circa al 10 per cento. L’analisi di Giuliano Cazzola
Cara Mediobanca, cosa combini con l’indagine sulle medie imprese?
Il 6 aprile di 21 anni fa venne firmato il contratto di avvio dell’indagine sulle medie imprese industriali italiane. Quell’indagine rappresenta un patrimonio conoscitivo essenziale per ogni progetto di ripresa, sacrificarla sarebbe un errore. L’intervento di Fulvio Coltorti, già direttore dell’area studi di Mediobanca
Draghi tra Veltroni e gli squadristi delle chiusure
Le mosse di Draghi, le proposte di Veltroni, la campagna di vaccinazione e le politiche economiche anti crisi analizzate da Giuliano Cazzola
Parole e pensieri di Draghi su Ue, Mes, Eurobond e Recovery Plan
Che cosa ha detto e che cosa ha lasciato intendere Mario Draghi su Ue, Mes, Eurobond e Recovery Plan nei…
Vaccini, consorzi bonifica, sfratti: Draghi recida i legami col passato
Il governo si svincoli dall’armamentario vincolistico. I consigli di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di Confedilizia
Ecco il piano Biden-Yellen sul fisco mondiale
Yellen ha proposto un’aliquota fiscale minima globale per le imprese. Tutti i dettagli nell’approfondimento del New York Times.
Affari e incertezze per BlackRock. Report Wsj
BlackRock deve raggiungere gli obiettivi Esg o pagherà di più per prendere in prestito denaro, scrive il Wall Street Journal
La Cina strozza i Paesi con il debito? Report
Che cosa ha scritto Le Monde sulla politica della Cina con i finanziamenti a Stati a basso reddito
Come navigano gli Usa di Biden (stile Trump) contro la Cina
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Cosa si nasconde dietro la passione della Germania per Sputnik V
Sono tre le figure chiave attorno alle quali si muove il ritrovato amore tedesco per il vaccino Sputnik. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Vi racconto il papocchio Greensill Capital
Greensill come la crisi dei subprime? Ancora una classica operazione speculativa, con possibili pericolose conseguenze sistemiche. L’analisi di Mario Lettieri e Paolo Raimondi
Ferragni eccita Tod’s, sindacati ko in Amazon, nuovi ordini di Figliuolo, Guerra (Oms) attapirato, Gratteri rincula
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Perché l’Italia batte Francia e Germania sul Fascicolo sanitario elettronico
L’approfondimento di Enrico Martial
Sars-Cov-2 uscito da un laboratorio? Possibile. Parola di Ilaria Capua
Esiste “l’ipotesi che Sars-Cov-2 possa essere figlio di un virus generato in laboratorio” ed “è ritenuta plausibile al punto tale da dover mandare una squadra di esperti a verificare cosa è successo in quel laboratorio”. E’ quanto afferma la virologa Ilaria Capua. Tutti i dettagli
Che cosa succederà ai Bitcoin
“Qualche riflessione sul Bitcoin”: l’analisi a cura di Luca Paolini, Chief Strategist di Pictet Asset Management.
Che cosa succede davvero tra i 5 Stelle
L’analisi di Gianfranco Polillo
Tutti gli strattoni di carta fra Giuseppe Conte e Massimo Giannini
La polemica fra il direttore de La Stampa, Giannini, e l’ex presidente del Consiglio, Conte, vista dal notista politico Damato
Gratteri, Giorgianni e le stragi di Stato
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Io, Draghi e il mutuo di Banca Passadore
La lettera di Franco Bechis, direttore del quotidiano Il Tempo
La gogna pubblica di Ottaviano Del Turco sa molto di “Schadenfreude”
Il corsivo di Michele Magno sul caso Del Turco
Cari editori, ecco come vorremmo fossero i libri di religione
Conversazione di Ruggero Po con Lorenzo Galliani, professore di religione di Bologna, che insegna in 19 classi diverse.
La Cena Trimalchionis e la fabbrica delle menzogne
Il Bloc Notes di Michele Magno
Tutte le magagne dell’Ue da risolvere dopo la pandemia
Che cosa c’è da cambiare nell’Ue secondo Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi.
Come finirà la concorrenza tra Usa e Cina a colpi di dirigismo economico
La crescita della Cina, accompagnata dalla sua assertività manifesta, non è più la crescita di un magnifico mercato di sbocco, ma quella di un concorrente pericoloso che non nasconde le sue ambizioni. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Il piano di Biden sulle rinnovabili nasconde una sfida alla Cina
L’amministrazione Biden ha annunciato degli obiettivi per lo sviluppo delle fonti rinnovabili, con un focus sull’eolico offshore e le nuove tecnologie solari.
Che fine ha fatto il Fascicolo elettronico sanitario?
Il Fascicolo elettronico sanitario resta al palo. Storia di un scandalo. L’approfondimento di Maria Scopece
Vi racconto la guerra sindacale fra rider di Just Eat, Deliveroo e non solo
La contesa contrattuale, sindacale e giuridica dei rider nell’approfondimento di Nunzia Penelope
Perché i subbugli in Germania sul Recovery devono impensierire Bruxelles e Draghi
Lo scontro fra la corte di Karlsruhe e Angela Merkel sul Recovery Fund non promette nulla di buono per Draghi e l’Ue. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Chi coccola (e come) i banchieri dopo la Brexit
Parigi, Francoforte, Dublino, Amsterdam e Lussemburgo si contendono le aziende del settore che hanno lasciato la City, scrive Le Monde.
Petrolio, 5G e non solo. Che cosa cela l’accordo Cina-Iran
A fine marzo Cina e Iran hanno firmato un accordo di partnership strategica, con grandi investimenti in 25 anni. Ma i rapporti tra i due paesi si fondano soprattutto su una cosa: il petrolio.
La guerra tra Cina, Usa e Ue per le batterie delle auto elettriche
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulla corsa per investire nella produzione di batterie alla base delle auto elettriche Dal Protocollo…
Dossier litio e auto elettriche fra industria, energia e geopolitica
La Bmw ha firmato un accordo da 300 milioni di dollari con la compagnia statunitense Livent per la fornitura di litio. L’approfondimento di Michele Scarpa
Le dragate di Draghi su Biot-Russia e vaccini, dossier Astrazeneca, le paghette dei banchieri
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Cosa fanno Germania, Francia e gli altri Paesi per incentivare l’acquisto di auto elettriche
Incentivi alle auto elettriche in Italia ed in Europa. Fatti, numeri e confronti. Che cosa emerge dal report di Motus-E
Perché anche Xiaomi sterzerà sulle auto elettriche
L’articolo di Giuseppe Liturri sui progetti di Xiaomi per il mercato dei veicoli elettrici
Vi racconto la guerra informativa della Cina
Lo strano caso della giornalista Laurène Beaumond, che ha pubblicato un articolo in cui respinge le accuse di genocidio e persecuzione subite dalla minoranza uigura
Le batterie faranno la guerra all’idrogeno?
La trasformazione verde guiderà la crescita nel settore delle batterie, ma sarà guerra con l’idrogeno? Risponde Peter Garnry, head of equity strategy per BG Saxo
Lo sapete che in alcuni Stati i prezzi delle case stanno lievitando? Report Wsj
I prezzi delle case stanno aumentando o stanno calando nel mondo. Ecco che cosa si legge in un approfondimento del Wall Street Journal.
Mercato azionario, cosa dobbiamo attenderci nel 2021?
Ci sarà ancora una crescita dell’azionario nel corso del 2021. L’approfondimento di cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Perché il nuovo presidente del Niger già traballa
Mohamed Bazoum ha assunto il 2 aprile la carica di presidente del Niger, dopo la vittoria delle elezioni avvenuta il 21 febbraio, ma ha già dovuto reprimere un colpo di Stato
Come Plantu è andato in pensione da Le Monde
Jean Plantureux, in firma Plantu, ha visto pubblicare la sua prima vignetta il 1° ottobre 1972. Va in pensione, all’età di settant’anni, con un ultimo disegno sulla prima pagina di Le Monde