Perché Biden ha deciso di tagliare sussidi ai fossili
Biden ha affermato che cercherà di “eliminare le preferenze fiscali per i combustibili fossili”, oltre a spendere altri 14 miliardi di dollari per affrontare il cambiamento climatico
L’Europa verrà stritolata fra Usa e Cina?
Il commento dell’analista Carlo Pelanda
Perché il Mali è una crisi africana che può arrivare in Europa
L’approfondimento di Enrico Martial
Come funzionerà il cloud statale in Francia con tecnologie Usa “su licenza”
La Francia ha delineato la sua politica per il cloud sovrano con tecnologie statunitensi “su licenza” Non solo Gaia-X (l’iniziativa…
La Fed ha messo in guardia Deutsche Bank sul riciclaggio di denaro sporco. Report Wsj
Che cosa ha detto la Federal Reserve a Deutsche Bank. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché l’estate sui mercati sarà meno volatile del passato
Che cosa succederà sui mercati nei prossimi mesi. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Tutte le corse di Toyota, Volkswagen e Ford per le batterie allo stato solido
Le batterie allo stato solido sono considerate il futuro, ma realizzarle è ancora difficile e costoso.
Perché la scarsità di semiconduttori è una minaccia per l’economia globale
Tutti gli effetti della carenza dei semiconduttori. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager Moneyfarm.
Il ponte, la funivia e le oscenità
Il Cameo di Riccardo Ruggeri non solo sulla funivia del Mottarone
Come e quando le banche dati pubbliche dovranno comunicare tra loro
Che cosa cambierà per le banche dati pubbliche secondo le ultime novità normative. L’articolo di Antonino Neri
Vi racconto i balletti nel centrodestra
Che cosa dicono i giornali sui sommovimenti nel centrodestra
Che cosa sta orchestrando Dazn?
Dazn svela il costo dell’abbonamento per guardare tutta la Serie A, ma restano dubbi e nodi da sciogliere. Fatti, numeri e polemiche (sull’ipotesi di orari diverse delle partite)
Amazon, Google e Microsoft. Come e quanto incidono le big tech
Il post di Giordano Alborghetti
Ecco quali saranno gli effetti dell’inflazione da costi
Taper tantrum, inflazione da costi, invecchiamento della popolazione: impatto sul breve e lungo termine. L’analisi a cura di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
Perché la Germania e altri 10 Paesi vogliono tagliare i soldi ai gasdotti transeuropei
L’approfondimento di Enrico Martial
Cosa fa Sinopec sull’idrogeno verde in Cina
Il colosso petrolchimico cinese Sinopec vuole diventare il primo fornitore nazionale di idrogeno verde e a basse emissioni di carbonio entro il 2025.
Ecco come Biden cerca di castrare le aziende cinesi
Biden espande la lista nera delle aziende cinesi bandite dagli investimenti statunitensi. L’articolo del Wall Street Journal
Fatti, giravolte e misteri sul virus di Wuhan
L’improvvisa ascesa della teoria della fuga dal laboratorio del Coronavirus nell’approfondimento del New Yorker
Perché il virus porta ai laboratori di Wuhan
Perché tutto quello che sappiamo sulla pandemia porta sempre più all’ipotesi che sia stata causata da un virus ingegnerizzato e poi fuoriuscito dai laboratori di Wuhan. L’approfondimento di Enzo Reale per Atlantico Quotidiano
Chi negli Usa ha difeso la Cina sul virus di Wuhan?
Fauci Files: ecco perché la tesi dell’origine artificiale del virus doveva essere screditata. L’analisi di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Vi racconto il caso della Corte penale internazionale
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Perché il prossimo governo in Israele sarà poco solido
Nessuno crede che il prossimo governo in Israele possa durare fino alla fine del mandato. Ma si tratta comunque di una scossa significativa. L’analisi di Daniel Reichel, animatore di Pagine Ebraiche, tratta da Affari Internazionali
Ripartono le sfide elettorali in Germania
In Germania si vota nel piccolo land della Sassonia-Anhalt. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Che cosa architetta la Francia di Macron su Intelligenza artificiale, nucleare e cyber
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Intercettazioni, che cosa succede a Rcs Lab (che finirà a Elettronica)
Affari e numeri di Rcs, controllata da Aurora spa, che sta per essere comprata dal gruppo Elettronica della famiglia Benigni tramite Cy4gate
Chi autorizza quegli strani cocktail chiamati integratori alimentari?
La lettera di Stefano Biasioli, endocrinologo e nefrologo
Effetti della didattica a distanza su figli e famiglie
Il post Alessandra Servidori
Quanto perde Caltagirone con Messaggero, Mattino e Gazzettino?
Dieci anni dopo, Caltagirone editore si ritrova con ricavi dimezzati e soprattutto con un filotto di perdite record di 400 milioni. L’articolo di Fabio Pavesi per il Fatto Quotidiano
Che cosa succederà fra Lega e Forza Italia?
Il cantiere della federazione Lega-Forza Italia visto da Paola Sacchi
La democrazia deliberativa di Enrico Letta
Il Bloc Notes di Michele Magno
Riforme pro Pnrr: fini, mezzi e incognite
L’analisi di Giuseppe Liturri “Se penso di farcela? Abbastanza spesso ce l’ho fatta, io… E questa volta a farcela sarà…
Decreto Sostegni, che cosa non convince delle politiche attive del lavoro
L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Quale sarà l’impatto dell’inflazione su mercati e risparmi. Report Moneyfarm
Impatto sui mercati e conseguenze di lungo termine dell’inflazione sui risparmi degli italiani. L’analisi di Michele Morra, Portfolio Manager di Moneyfarm
Perché ci sarà un’impennata dei prezzi dell’energia solare
Secondo Bloomberg, a causa dell’aumento dei prezzi delle materie prime nel 2021 ci sarà una decrescita delle installazioni di energia solare, per la prima volta da anni.
Tutte le tensioni sul clima fra gli Stati Ue. Report Financial Times
La Polonia respinge il costo degli obiettivi climatici dell’Ue, ecco perché. L’approfondimento del Financial Times
L’Italia rischia di rimanere indietro sull’eolico: Report Anev
Per raggiungere gli obiettivi del Pniec, le regioni d’Italia dovrebbero autorizzare almeno 800 MW di eolico all’anno. Il ritmo attuale è di otto volte inferiore
Perché Shell, Total e Bp stanno comprando energia rinnovabile
Shell, Total e BP stanno acquistando energia rinnovabile da vendere alle grandi aziende come Amazon e Microsoft. L’approfondimento del Wall Street Journal
Lo Stato lima i privati nelle ferrovie inglesi. Report Le Monde
“Il più grande cambiamento ferroviario in 25 anni”: nel Regno Unito, lo Stato riprende il controllo dei treni. L’approfondimento del quotidiano francese Le Monde
Ecco cloud e software della pubblica amministrazione francese
L’approfondimento di Enrico Martial
Romania, una “Silicon Valley” nel cuore dell’Europa dell’Est? Report Le Monde
Che cosa succede in Romania secondo il quotidiano francese Le Monde
Che cosa (non) va nel regolamento Ue sull’Intelligenza artificiale secondo il prof. Floridi
Obiettivi e rilievi sulla bozza di regolamento Ue che riguarda l’Intelligenza artificiale. L’analisi di Floridi sul Pais
Perché il Wall Street Journal sbuffa sulla tassa minima globale
Come una tassa minima globale potrebbe influenzare i mercati, secondo il Wall Street Journal
Le confessioni di Galli (Ospedale Sacco), le elegie di Brunetta, le convergenze Travaglio-Bisignani, le stilettate di Cairo (Rcs) a Gedi di Elkann
Non solo Galli, Cairo, Elkann, Travaglio e Draghi. Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Vi racconto il caso Ufo negli Usa
La stampa americana in questi giorni ribolle di anticipazioni secondo le quali il Governo Usa si starebbe preparando a confermare la reale presenza nei nostri cieli degli oggetti volanti non-identificati, gli Ufo di cui si nega “recisamente” l’esistenza dal 1947
Il Foglio s’offre alle piroette di Di Maio ma un po’ ne soffre
Dibattito al Foglio sulla piroetta di Luigi Di Maio sotto forma di lettera. I Graffi di Damato
Che cosa pensa un ufficiale americano in congedo dell’Italia
Ecco le lucide e realistiche considerazioni di un ufficiale americano in congedo che ha scritto – seppure in forma anonima – un articolo per la rivista Limes
Vi racconto gli abbagli americani su Mani Pulite
I Graffi di Damato
Ecco le dragate del decreto Semplificazioni
Che cosa c’è nel decreto Semplificazioni. La sintesi di Palazzo Chigi
Tutte le novità per startup nel decreto Sostegni 1 e Sostegni bis
Che cosa si prevede per le startup nel decreto Sostegni bis