Il gran ballo delle banche sul cambiamento climatico
Gestione del rischio climatico: alcune banche britanniche, olandesi e svizzere si distinguono in positivo. Le banche nordiche, francesi, spagnole e giapponesi sono leggermente indietro, mentre quelle irlandesi, tedesche, italiane e cinesi sono in ritardo. L’analisi di Paul Smillie, analista del credito senior, e Rosalie Pinkney, analista del credito senior e Natalia Luna, analista senior investimenti tematici di Columbia Threadneedle Investments
Global tax: luci, ombre e incognite. Report Wsj
A che punto è la Global tax secondo il Wall Street Journal Venerdì scorso, quando i funzionari di 136…
Padre Spadaro sposa Draghi, Ursula Calenda, aiutini bancari, i cappuccini di Brunetta, i liberismi di Giavazzi
Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
La prossima sfida per la scienza è il long Covid. Ecco perché
Affaticamento, dolori articolari e muscolari, sintomi influenzali e perdita di peso. Sono alcuni dei sintomi del long Covid riscontrati da…
Perché Russia e Cina si esercitano alla guerra nel Pacifico
L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Tutti gli affari che legano Ucraina, Corea del sud e Singapore
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Ma Turchia e Stati Uniti sono amici o nemici?
La politica estera di Erdogan sembra schiacciata tra l’incudine del Mediterraneo orientale e il martello siriano. L’analisi di Al Monitor…
Mi è apparso in sogno Ennio Flaiano
Il Bloc Notes di Michele Magno
A sud del Sud non ci si deve arrendere
“A sud del Sud” di Giuseppe Smorto (editore Zolfo) letto da Tullio Fazzolari.
Assalto alla sede della Cgil, come deve muoversi il governo
Gravissimo assalto a sede Cgil da parte corteo No Vax a Roma. Respingiamo ogni violenza. Chiediamo al governo di agevolare e garantire ulteriormente una introduzione non penalizzante per i lavoratori delle nuove norme”. L’intervento del segretario generale della Fim Cisl, Roberto Benaglia
Il governo riuscirà a fare Gol (Garanzia occupabilità lavoratori)?
Gol (Garanzia occupabilità lavoratori): obiettivi, risorse, incognite e scenari. L’analisi di Giuliano Cazzola
Nadef? Occasione persa, ecco perché. L’analisi del prof. Piga
Che cosa si aspettava di diverso e di meglio dalla Nadef l’economista Gustavo Piga
Come fare davvero la lotta alla povertà
L’analisi di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Vi racconto la commedia sul salario minimo legale
Il commento di Mario Seminerio, curato del blog Phastidio.net
Perché l’Italia si gaserà con Eastmed
Tutte le manovre dell’Italia nel Mediterraneo per il gas. L’articolo di Fabio Caffio per Affarinternazionali.
Ecco come incide la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis
Quale impatto ha avuto la crisi dei chip negli stabilimenti Stellantis. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl sulla produzione di Stellantis nei primi 9 mesi dell’anno
Che cosa cambierà (e non cambierà) in Germania su politica economica ed estera con l’Spd
Tesi non sempre convergenti quelle di analisti e centri studi italiani sugli scenari in Germania dopo i risultati elettorali. Che cosa pensano Ispi, Fabbri (Limes) e Galietti ( Policy Sonar)
Anche l’India andrà in crisi energetica?
Come in Cina, anche l’India sta accusando la carenza di carbone: le forniture di energia elettrica sono a rischio, così come la ripresa economica dalla pandemia.
Tutte le vere sfide della Nato
Il nuovo Concetto Strategico non è la sola partita importante che si gioca adesso in ambito Nato. L’analisi di Alessandro Marrone, responsabile…
Awhero, C-27j e Atos. Tutti i prodotti di Leonardo a Seafuture 2021
L’articolo di Giacomo Cavanna per Ares Difesa
Cosa farà la Cina nello spazio
La Cina dovrebbe inviare un secondo equipaggio in orbita la prossima settimana per continuare ad assemblare la sua stazione spaziale Tiangong. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché i mercati non sono pronti per politiche monetarie restrittive
Il recente sell-off mostra che i mercati non sono pronti per politiche monetarie più rigide L’analisi di Althea Spinozzi, Senior…
Criptovalute, a che punto sono le monete digitali di banche centrali
L’approfondimento di Maurizio Sgroi per Econopoly del Sole 24 Ore
Ecco come prenderà forma il Tapering della Fed
L’analisi di John L. Bellows, Portfolio Manager e Research Analyst di Western Asset, parte del Gruppo Franklin Templeton.
Perché le economie non rallenteranno
Che cosa succederà all’economia mondiale. L’analisi di Paul Doyle, responsabile azionario per l’Europa di Columbia Threadneedle Investments Mentre si dirigono con…
Facebook scricchiola davvero? Report Nyt
Facebook è più debole di quanto sapessimo. L’approfondimento del New York Times “The Facebook Files”, l’incredibile raccolta di rapporti…
Ecco come Google farà affari in Africa
Google vuole investire 1 miliardo di dollari in Africa in cinque anni per espandere l’accesso a Internet e stimolare la trasformazione digitale del continente. Tutti i progetti.
Ecco come evitare il fallimento di Ita dopo Alitalia
Tutte le questioni non solo sindacali che sono irrisolte in Ita. L’analisi di Walter Galbusera
Come il governo cucinerà le pensioni
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola
Di chi è la colpa dei flop di Dazn? Dibattito. E che fa l’Agcom?
Agcom prova a mettere in riga Dazn mentre tra gli esperti divampa il dibattito sulle colpe della società.
Catasto, ecco il modo per vedere a che gioco gioca il governo
Che cosa farà il governo davvero sulla riforma del catasto? L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente del centro studi di…
A che punto è la copertura vaccinale in Italia. Report Gimbe
Le coperture vaccinali per fascia di età con almeno una dose di vaccino sono molto variabili: dal 96,7% degli over 80 al 70,4% della fascia 12-19. Numeri, confronti e scenari sulla campagna vaccinale secondo l’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta
Ti vaccini o perdi il lavoro. Il caso delle esenzioni religiose a New York
Un giudice federale negli Stati Uniti sta valutando se la normativa sulle vaccinazioni debba accogliere le richieste di esenzioni religiose,…
Cosa fanno gli Stati Uniti contro la Cina tra Five Eyes, Quad e Aukus
Gli Stati Uniti schierano le “alleanze flessibili” per contrastare la minaccia cinese. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici.
Pandora Papers, i ricconi e la ricchezza occultata. Report Ft
Che cosa ha scritto il Financial Times sui Pandora Papers La ricchezza nascosta di centinaia di persone facoltose e potenti…
Come procede il cavo sottomarino di Facebook tra Usa e Francia
Che cosa si muove intorno al cavo sottomarino transatlantico AMITIE. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mosse energetiche dell’Egitto fra Russia e Arabia Saudita
L’Egitto firma un accordo di interconnessione energetica con l’Arabia Saudita e discute di influenza in Libia con la Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Come cresce il debito estero nella Bolivia di Evo Morales
Cosa succede al debito estero della Bolivia di Evo Morales e perché i trasporti sono un settore predominante. L’analisi di…
Google Flights mostrerà l’impatto ambientale dei nostri viaggi
Che cosa è e a che cosa servirà Google Flights Per aiutare gli utenti a trovare opzioni di viaggio…
Ecco come la Cia ha fatto la guerra irregolare ai talebani
Il ruolo delle unità Zero della Cia nella guerra ai talebani. Il punto di Giuseppe Gagliano.
Cosa significa l’espulsione dei diplomatici russi decisa dalla Nato
Il punto di Giuseppe Gagliano.
Vi spiego la vera ideologia di Greta
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Perché l’astensionismo record è colpa dei partiti (di centrodestra)
Chi si astenuto davvero nel primo turno delle elezioni comunali? L’analisi di Giuliano Cazzola Sarà meglio attendere i ballottaggi…
Elezioni anticipate alle porte?
Dietro l’angolo della legislatura il fantasma delle elezioni anticipate del 1972. Francesco Damato fra storia e cronaca Non è…
Il miracolo tra fede e scienza
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché sta arrivando la resa dei conti nella Bce tra falchi e colombe
Che cosa potrebbe succedere presto nella Bce. L’analisi di Giuseppe Liturri
Vi spiego i trucchetti sulla riforma del catasto
Che cosa il governo sta studiando sul catasto. L’analisi di Federico Punzi
Cosa farà il governo sul salario minimo?
Si discute l’introduzione di un salario minimo legale, ma resta il nodo della legge sulla rappresentanza con i sindacati. L’analisi di Giuliano Cazzola
L’Italia può festeggiare dopo le elezioni tedesche?
Scholz e Lindner sono favorevoli a reintrodurre il freno costituzionale all’indebitamento, sospeso durante la pandemia, sia pure con meno fretta da parte del socialdemocratico. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi