Poche risorse per ventilazione e aerazione anti Covid. Report Gimbe
“Nonostante le evidenze dimostrino che la trasmissione del SARS-CoV-2 avviene prevalentemente per aerosol, si continuano a investire troppe risorse nelle procedure di disinfezione delle superfici e pochissime nei sistemi di aerazione e ventilazione”. Che cosa emerge dall’ultimo rapporto della Fondazione Gimbe
Perché ci sono tensioni fra Bce e mercati
È oramai chiaro che ci sono divergenze non solo tra il mercato e la BCE ma – forse più rilevanti – all’interno del Consiglio stesso. Il commento di Pasquale Diana, senior macro economist di AcomeA SGR
Perché il cloud avvierà la quarta rivoluzione industriale
L’articolo di Julien Gaertner, analista degli investimenti azionari di Capital Group
Cyber, ecco come la Russia sfida di nuovo Biden
L’attacco hacker russo ha colpito migliaia di computer governativi e sembrava mirato ad acquisire dati memorizzati nel cloud. Guai in…
Perché Lukashenko non è contento dell’intelligence della Bielorussia
Alexander Lukashenko è stato particolarmente critico nei confronti del suo potente servizio di intelligence del KGB.
Rischi e opportunità dei prestiti cinesi in Bolivia
Come mai la Cina sostiene l’economia della Bolivia? L’analisi di Riccardo Venturi In un precedente articolo si è trattato…
Cos’è il Bopis: lo shopping natalizio non sarà più lo stesso?
L’analisi del FT spiega il fenomeno del Bopis, ovvero “Buy online, pickup in-store” (Compra online e ritira in negozio) che…
Qual è lo stato della parità di genere in Europa
La parità di genere in Europa è quasi bloccata. L’articolo di Alessandra Servidori
Identity men, storie di eroi poco conosciuti
“Identity men” di Alberto Meomartini e Andrea Villa (editore Skira) letto da Tullio Fazzolari
Mef e Unicredit passano il bubbone Mps a Draghi. Ecco perché
Dossier Mps tra ministero dell’Economia e Unicredit. Fatti, numeri, indiscrezioni e scenari
Come si muoverà Draghi su pensioni e quota 100
Pensioni e Quota 100. Fatti, numeri e approfondimenti nell’analisi di Giuliano Cazzola
Perché i sindacati si opporranno alla macelleria sociale in Mps. Parola di Sileoni (Fabi)
E’ saltata la trattativa fra Mef e Unicredit su Mps? L’intervento di Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi
Che cosa farà Draghi lo deciderà Draghi, non i partiti e i leader politici
Berlusconi blinda Draghi a Palazzo Chigi allontanandolo dalla corsa al Quirinale. I Graffi di Damato
Chi sogna un Grande Centro con Brunetta e Calenda?
Il Grande Centro potrebbe essere creato solo con alchimie da Palazzo: ovvero con il ritorno al proporzionale e con sbarramento o con premio di maggioranza. L’unico obiettivo? Disarticolare e porre fine alla coalizione di centrodestra.
Qual è il vero motivo dello scazzo fra Ue e Polonia
Tra Bruxelles e Varsavia un duello senza vincitori né vinti. Ecco come finirà. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Vi spiego i crucci (anche economici) di Macron in Francia
I possibili effetti sui mercati del voto di aprile. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos Sembra…
Perché la guerra fra Usa e Cina sarà marittima. L’analisi di Fabbri (Limes)
Fino a che la Cina non dominerà l’Asia non potrà competere con gli Usa. Il vantaggio degli americani in mare è schiacciante, il controllo delle delle rotte marittime è appannaggio degli States. L’approfondimento di Dario Fabbri, analista di Limes.
Così il cambiamento climatico minaccia la sicurezza nazionale Usa (e di tutto il mondo)
Il Wsj analizza il rapporto dell’intelligence americana in cui il cambiamento climatico viene ritratto come il nuovo campo di battaglia…
Chi spinge e chi frena in Europa sul nucleare. Report Ft
L’Unione europea è spaccata tra i membri pro-nucleare, guidati dalla Francia, e quelli pro-gas nel sud e nell’est. L’approfondimento del Financial Times.
Perché l’Etf dei futures su Bitcoin non attirerà molti investitori
Fatti, analisi e scenari sull’ETF dei futures su Bitcoin. L’analisi di Mads Eberhardt, Cryptocurrency Analyst per BG SAXO Per…
Il piano della Cina per governare l’Internet del futuro
L’intervento di Federica Santoro, ricercatrice e analista di relazioni Italia-EU-Cina.
Perché la Nato sposterà l’attenzione sulla Cina. Report Ft
Il segretario generale della Nato, Stoltenberg, rivela un significativo ampliamento degli obiettivi dell’alleanza per includere Pechino. L’approfondimento del Financial Times.
Cosa c’è dietro la crisi energetica. Report Wall Street Journal
La domanda di petrolio, carbone e gas naturale sale alle stelle ricordando al mondo quanto l’economia sia dipendente dai combustibili…
Tutti i bluff della Cina sulla transizione energetica
Le industrie cinesi del cemento, dell’acciaio e della petrolchimica generano più del totale delle emissioni europee. L’articolo di Enzo Di Giulio per Rivista Energia.
Volatilità, Cina e inflazione: ecco i 3 fattori da tenere sott’occhio
A partire da settembre sembra sempre più evidente che l’attività economica sottostante debba affrontare numerosi ostacoli. Ecco quali. L’analisi di Richard…
L’inflazione sarà davvero transitoria? Report
Inflazione: quanto dobbiamo prendere seriamente la rincorsa dei prezzi? L’analisi a cura di Richard Flax, Chief Investment Officer Moneyfarm
Le banche centrali hanno sottovalutato l’inflazione?
Inflazione: quanto dobbiamo prendere seriamente la rincorsa dei prezzi? L’analisi di Richard Flax, chief investment officer Moneyfarm Negli ultimi mesi…
2 anni di Covid, analisi dei decessi. Report Iss
Età, patologie e terapie dei decessi. Che cosa emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità, “Report sulle caratteristiche dei pazienti deceduti positivi a SARS-CoV-2 in Italia”
Vi racconto il trambusto su pensioni e manovra
Che cosa sta succedendo su manovra e pensioni. L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola Manovra e riforma pensioni. Calma e gesso…
Brunetta renderà impossibile il lavoro da remoto per i dipendenti statali?
Che cosa contengono le linee guida del ministero della Pubblica amministrazione sul lavoro da remoto. Le parole del ministro Brunetta. Le posizioni dei sindacati. E gli interrogativi sulla reale applicabilità di alcune misure.
Come cambierà la spesa per le pensioni. Report
L’analisi del Centro studi di Unimpresa sul Documento programmatico di bilancio: è boom della spesa per le pensioni, destinata a salire di 50 miliardi in tre anni; cala la spesa per gli interessi sul debito
Le manovre finanziarie degli italiani registrate nella bilancia dei pagamenti. Numeri e sorprese
Gli italiani non hanno fatto vacanze all’estero ma hanno preferito mandarci i propri risparmi. Che cosa emerge dalla bilancia dei pagamenti di agosto
Vi spiego perché Alitalia-Ita andrà al macello
Che cosa succederà ad Alitalia-Ita. L’analisi di Paolo Rubino
Ecco il primo grande shock energetico dell’era verde. Report Economist
Senza riforme rapide, in futuro ci saranno più crisi energetiche e, forse, una rivolta popolare contro le politiche climatiche. L’approfondimento dell’Economist.
Perché i prezzi dell’energia si elettrizzano? Girotondo di esperti
Chi c’era e che cosa si è detto al webinar dell’Ispi “Energia: dalla grande transizione alla grande scarsità?”.
Chi sono i paesi che vogliono annacquare la Cop26
Alcune nazioni stanno facendo pressioni per cambiare un rapporto sul clima, a pochi giorni dall’inizio della Cop26.
Perché l’agenda verde di Biden è a rischio. Report Financial Times
Preoccupazioni interne ai Democratici mettono a rischio una delle principali mosse con cui l’amministrazione Biden si aspetta che gli Stati Uniti raggiungano il loro obiettivo di tagliare le emissioni di gas serra di almeno il 50% entro il 2030
Che cosa sono le obbligazioni blu. Report Wsj
La passione per gli investimenti sostenibili si sta estendendo agli oceani. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché la Cina è un Giano bifronte nell’energia
La Cina da un lato è leader mondiale nello sviluppo delle energie rinnovabili e dall’altro ha registrato il maggior aumento di capacità di generazione dal carbone. L’analisi di Jin Xu, Gestore di portafoglio, e Jess Williams, Analista di portafoglio, Investimento responsabile di Columbia Threadneedle Investments
Lo spot green dell’Ue durante la Champions è un autogol per Bruxelles
L’Ue sotto accusa per lo spot verde nelle partite di Champions: non dice una parola sui padroni e sponsor petroliferi del calcio. L’articolo di Tino Oldani per ItaliaOggi
Covid, che cosa succede nel Regno Unito. Report Nyt
Il grande esperimento del Paese – l’apertura con quasi nessuna restrizione – sta affrontando il suo test più duro finora, secondo il New York Times
Tutti gli interessi della Cina a Tripoli
La Cina vede Tripoli non solo come un nuovo punto marittimo per il Mediterraneo, ma anche come una via d’accesso alla Siria. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Chi controlla i droni armati?
L’incremento esponenziale dell’utilizzo dei droni armati allarma anche i sostenitori: visti i numeri elevati delle operazioni compiute, c’è la necessità di garantire maggiore controllo e trasparenza. L’analisi di Yeshe Carta per Affari Internazionali
Enrico Letta è il nuovo Achille Occhetto?
Considerazioni e domande – fra storia e cronaca – dopo le elezioni comunali, visto il trionfalismo di Enrico Letta. I Graffi di Damato
Troppa libertà di giudizio a Bruxelles sui Pnrr nazionali. Parola di Confindustria
“Servono dall’Europa criteri più precisi di valutazione “formale” dell’attuazione del Pnrr”. Che cosa si legge nell’ultimo report del centro studi di Confindustria
Perché l’attivismo della Bce non ha effetti sull’economia reale? Report Csc
Le risorse immesse dalla Bce raggiungono lentamente l’economia reale. Che cosa si legge nel report del centro studi di Confindustria sulla politica della Bce.
Niente boom di licenziamenti, smentiti i catastrofisti. Report
L’andamento dell’economia in Italia e uno sguardo al mercato del lavoro con una sottolineatura sulla questione licenziamenti. Estratto dal report del centro studi di Confindustria.
Perché si torna a parlare di Mes?
Da Bruxelles, Berlino e Francoforte intendono tenere il Mes di scorta, pronto a entrare in scena, qualora la Bce fosse costretta a rallentare il ritmo degli acquisti del Pepp. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa potrà spingere le borse europee
Fatti e scenari sulla ripresa in Europa. L’analisi a cura di Martyn Hole, Equity Investment Director di Capital Da inizio anno l’Europa…