Bcc, ecco progetti e problemi di Iccrea e Ccb sulle sofferenze
Che cosa stanno studiando i due gruppi delle Bcc, Iccrea e Cassa centrale banca (Ccb) sugli Npl
Cassa depositi e prestiti, che cosa bolle in pentola per Sace
Tutte le novità in cantiere per Sace, la controllata della Cassa depositi e prestiti (Cdp) attiva nell’assicurazione delle aziende italiane che lavorano all’estero, con i rilievi e gli auspici della Corte dei Conti
Tutti i rischiosi ritocchi al decreto Genova
L’intervento di Corrado Sforza Fogliani, presidente di Assopopolari
Leopoldo Fregoli, il trasformista
Il Bloc Notes di Michele Magno
Reddito di cittadinanza: obiettivi, incognite e rischi. Report
L’analisi del decreto-legge “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni” a cura del centro studi e ricerche Itinerari Previdenziali fondato e presieduto da Alberto Brambilla
General Motors si alleggerisce per viaggiare elettrico
In vista della trimestrale di mercoledì, General Motors ha iniziato il suo piano di ristrutturazione: licenziati in settimana almeno 4mila dipendenti nel Nord America
Reddito di cittadinanza, Di Maio si sente Einstein e cerca di sedurre le imprese. Fatti, obiettivi e incognite
Che cosa ha detto il vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, alla presentazione del portale e della card del reddito di cittadinanza. Fatti, commenti e analisi nello speciale di Start Magazine
Bruxelles fa vedere le stelle a Toninelli su Tav. Lo speciale Start Magazine
Tav? “Non possiamo escludere, se ci sono ritardi prolungati, di dover chiedere all’Italia i contributi già versati”. Parola della Commissione di Bruxelles. Tutti i dettagli e lo speciale Start Magazine con analisi, interviste a approfondimenti
Nel Pd molte parole e ancora pochi fatti
Il Bloc Notes di Michele Magno
Perché la Difesa italiana corre un rischio Grecia. Report Iai (Istituto affari internazionali)
Che cosa si legge nelle conclusioni di uno studio dell’Istituto Affari internazionali curato Alessandro Marrone e Paola Sartori su presente e futuro della Difesa italiana ed europea
Che cosa fa schizzare i conti di Exxon e Chevron
Come e quanto gli incrementi della produzione shail oil Usa hanno influito sull’ultima trimestrale di Exxon e Chevron
Fca, ecco perché le immatricolazioni sono montagne russe per i marchi Fiat, Alfa Romeo, Jeep e Lancia
Che cosa emerge dai numeri delle immatricolazioni di gennaio 2019 in Italia. Tendenze e confronti con qualche grattacapo per il gruppo Fca e per i marchi Fiat, Alfa Romeo e Jeep
Attenzione attenzione: sull’Autobrennero tamponamento M5S-Lega
Che cosa sta succedendo sull’Autobrennero fra Movimento 5 Stelle e Lega dopo le parole del ministro Toninelli? Il post di Gianni Dragoni, giornalista del Sole 24 Ore, tratto dal suo blog Poteri Deboli
Come trumpeggia Trump su Venezuela, Siria e Afghanistan
Che cosa ha detto nelle ultime ore il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto le ultime tensioni ad alta velocità tra M5S e Lega
Come e perché su Tav i rapporti fra Movimento 5 Stelle e Lega continuano ad essere agitati anche dopo le parole del presidente della Camera, Roberto Fico. I Graffi di Damato
Ibm aprirà la “scatola nera” dell’intelligenza artificiale?
Che cosa ha annunciato Ibm, quali sono le implicazioni e gli scenari. L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
Perché Trump su Afghanistan, Siria e Yemen spiazza repubblicani e democratici
L’articolo di Alberto Pasolini Zanelli
Popolare Vicenza e Veneto Banca, ecco gli asset che Intesa Sanpaolo venderà
Tutte le ultime novità sul patrimonio immobiliare della Popolare di Vicenza e Veneto Banca ora di proprietà di Intesa Sanpaolo
Come lo Stato tedesco coccola banche e imprese teutoniche
L’articolo di Francesco Ninfole, giornalista di MF/Milano Finanza
Ecco chi festeggia acquistando le sofferenze di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps e non solo
Chi sono e come agiscono le società che stanno acquistando le sofferenze bancarie dagli istituti di credito come Intesa Sanpaolo, Unicredit e non solo. L’approfondimento di Fabio Pavesi, giornalista esperto di economia e finanza per anni al Sole 24 Ore
Ecco come e perché Eni punta sul Golfo Persico
Tutte le ultime mosse di Eni negli Emirati Arabi Uniti, in Bahrain e in Oman. Fatti, numeri, analisi e scenari (energetici e geopolitici)
Leonardo-Finmeccanica, come si muoverà l’industria della Difesa dopo il patto Merkel-Macron?
L’analisi di Carlo Pelanda, analista e docente di geopolitica e geoeconomia
Perché la trimestrale positiva di Amazon non piace troppo a Wall Street
L’articolo di Chiara Rossi
Ecco città e settori dove sfondano le startup. Report InfoCamere
Numeri, tendenze e confronti dell’ultima edizione del rapporto sulle startup innovative
Che cosa sta succedendo in Alitalia sul catering di bordo?
Fatti e indiscrezioni
Fca, tutti i premi ai lavoratori. Tabella Fim-Cisl
Ecco i dettagli sui risultati del premio annuo di efficienza di stabilimento nel gruppo Fca.
Tutti gli effetti malinconici del Pil fiacco sulla finanza pubblica
Il commento di Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia, su Pil, conti pubblici e bizzarre baruffe politiche…
Banca Etruria, Popolare Vicenza e Veneto Banca. Ecco perché il dossier rimborsi si ingarbuglia
Tutte le ultime novità da Bruxelles sul progetto del governo per rimborsare i cosiddetti truffati di Banca Etruria-Boschi oltre ai crac di Popolare Vicenza e Veneto Banca
Come andrà la produzione industriale in Italia. Report Confindustria
L’analisi di Massimo Rodà del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino
Come Germania, Francia e Gran Bretagna sfidano un po’ Trump sull’Iran
Germania, Francia e Gran Bretagna sfidano la Casa Bianca di Trump e lanciano un sistema di transazioni alternativo al dollaro che dovrebbe consentire alle aziende europee di continuare a fare affari con l’Iran aggirando le sanzioni Usa.
Vi racconto che cosa divide Di Maio e Salvini
Come sono i reali rapporti fra i due vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini? I Graffi di Damato
Bper, ecco le prossime mosse su Unipol Banca, Arca e Banco di Sardegna
Tutti i piani della Banca Popolare dell’Emilia Romagna (Bper): dall’offerta per Unipol Banca al rafforzamento in Arca Holding, fino all’acquisto delle azioni Banco di Sardegna. Ecco numeri e dettagli
Chi spinge in Germania per l’accrocchio tra Deutsche Bank e Commerzbank (ma la Bce nicchia)
Ecco che cosa si sta studiando in Germania per una fusione tra i due colossi Deutsche Bank e Commerzbank. Fatti, numeri e approfondimenti
Che cosa unisce e che cosa divide Fed, Bce e People’s Bank of China
Il commento ai mercati finanziari di Giuseppe Sersale, Strategist di Anthilia Capital Partners Sgr.
Ecco che cosa frena davvero l’economia italiana. Report Intesa Sanpaolo
Il commento di Paolo Mameli, senior economist direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato del Pil italiano
Ottimismo immotivato sui tassi Fed invariati?
Il commento di Brendan Mulhern, Global Strategist, Newton (BNY Mellon IM)
Tim, l’avanzata di Elliott, gli sbuffi di Vivendi e le idee di Gubitosi su rete Telecom e Sparkle
Ecco le ultime novità in casa di Tim mentre continua a infuriare la polemica tra i due maggiori azionisti, i francesi di Vivendi e gli americani di Elliott (saliti al 9,4%) e Gubitosi rilascia un’intervista in cui non prende posizione tra i due piani contrapposti sulla rete auspicati da Vivendi ed Elliott. Tutti i dettagli
Sulla privacy è guerra aperta tra Apple e Facebook
Il nuovo datagate che ha colpito Facebook ha fatto infuriare Apple tanto che la Mela di Cupertino ha bloccato il certificato sviluppatori del social
Che cosa farà Leonardo-Finmeccanica con Vitrociset?
Tutti i dettagli sul closing dell’operazione con cui Leonardo-Finmeccanica ha acquisto il 100% di Vitrociset
Vi spiego perché è colpa (anche) delle politiche europee l’economia fiacca nell’Ue e in Italia
Bisogna togliere i freni tuttora imposti dalla Ue ad un adeguato ruolo della politica fiscale e sfruttare finalmente le potenzialità del mercato interno dell’Unione europea. Il commento di Giuseppe Liturri dopo che l’Istat ha reso nota la stima preliminare di crescita del Pil nel quarto trimestre 2018
Come e perché in Germania l’economia non corre più come un treno
Revisione al ribasso delle stime di crescita per il 2019, brusco calo delle vendite al dettaglio nel mese passato. Tutti gli ultimi dati congiunturali non entusiasmanti in Germania. Numeri e approfondimenti
Che cosa succede al Pil italiano? Numeri, commenti e analisi
Numeri, confronti, tendenze, commenti e scenari dopo che l’Istat ha comunicato la stima preliminare del Pil nel quarto trimestre 2018, certificando l’entrata nella “recessione tecnica”
Acea, A2a, Edison, Enel, Erg, Iren. Che cosa cambierà con la norma sulle concessioni idroelettriche (che fa felici le Regioni)
Tutti i dettagli sulla norma voluta dalla maggioranza sulla regionalizzazione delle concessioni idroelettriche che riguarda Enel, Edison, A2A, Iren, Acea. Fatti e stime su incassi e indennizzi
Negozi, che cosa prevede l’accordo M5S-Lega sulle domeniche
Assicurate almeno 30 aperture l’anno. La scelta verrà effettuata dalle Regioni. Deroghe per le città turistiche e i centri storici. Tutti i dettagli
La verità su occupati e disoccupati in 10 tweet con tabelle e commenti
Questa mattina l’Istat ha diffuso i dati provvisori su occupati e disoccupati di dicembre. I tweet di Francesco Seghezzi, direttore Fondazione Adapt
Ecco i dossier sul commercio che dividono Stati Uniti e Cina
Tutti i temi al centro del nuovo round del negoziato commerciale tra Stati Uniti e Cina. Il Punto di Marco Orioles
Tutti i subbugli su Pil e conti pubblici
Le parole del premier e l’analisi dell’Ufficio parlamentare di bilancio. Fatti, numeri, previsioni e scenari su finanza pubblica e macroeconomia
Powell della Fed farà il trumpiano sui tassi?
Che cosa dice e non dice il comunicato del Fomc della Fed. L’articolo di Marcello Bussi, giornalista di MF/Milano Finanza
Ecco come il governo fa un regalone a Croazia, Albania e Montenegro sull’estrazione di petrolio e gas naturale
Tutti gli effetti negativi per l’Italia del blocco della ricerca di petrolio e gas deciso dal governo commentati da Gianni Bessi, autore del saggio “Gas naturale – L’Energia di domani” (Innovative Publishing)