Perché il 2% del Pil di spese militari entro il 2028 non è una vittoria di Conte
Il presidente M5s, Conte, aveva chiesto di arrivare al 2% di spese militari solo nel 2030, i grillini considerano una vittoria il compromesso del 2028 ma in realtà quella data era già stabilita in un documento ufficiale del governo…
Aumentare le spese militari? Ecco cosa si dice sul web. Report Spin Factor
Un’analisi di Spin Factor evidenzia il sentiment degli italiani sui social nei confronti delle spese militari. Ecco numeri e confronti…
Vi racconto i nervosismi a 5 stelle nel governo
Che cosa è successo nella maggioranza di governo sulle spese militari. I Graffi di Damato.
Tutte le convulsioni di Pd e M5s
Che cosa si agita nella maggioranza di governo. La nota di Paola Sacchi
Guerra, che cosa prevede la dottrina militare russa
Tutti i dettagli sulla dottrina militare russa. L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
L’intelligence ucraina smaschera le spie russe
L’intelligence ucraina ha pubblicato un elenco di 600 russi dell’Fsb, il servizio segreto russo dietro all’invasione.
Cos’è successo a Sogei?
L’articolo di Umberto Rapetto
Tutte le mosse straordinarie di Biden sul petrolio
Biden ha annunciato ieri il rilascio di 180 milioni di barili di petrolio dalla riserva strategica degli Stati Uniti, il più grande di sempre. E sta spingendo le aziende a produrre di più. Tutti i dettagli.
Cosa c’è nell’accordo sugli incentivi alle auto elettriche e a basse emissioni. Fatti e commenti
Il governo ha trovato un accordo sugli incentivi all’acquisto di auto elettriche e a motore termico (a basse emissioni). Ecco numeri, tempistiche e il commento di Motus-E.
Perché Bankitalia prende a sportellate la tedesca N26
Stop da Bankitalia a nuovi clienti per N26, mobile bank tedesca. Tutti i dettagli
Come cambiano le restrizioni anti Covid in Germania
Durante il fine settimana anche in Germania cadranno buona parte delle misure restrittive ma alcune questioni restano ancora aperte. Tra queste, il dilemma sulla quarta dose. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Sorpresa, Speranza scarica (ora) sullo Spallanzani le putinate su Sputnik
Bufera sull’istituto romano Spallanzani per la collaborazione con il centro di ricerca russo Gamaleya sul vaccino Sputnik. Ecco le ultime novità, con le parole in Parlamento del ministro della Salute, Speranza.
Come funzionerà il pagamento del gas russo?
Tutte le novità su gas e rubli dopo l’annuncio di Putin. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa ha detto Draghi su Putin, guerra, gas, rubli e spesa militare
Tutti i dettagli sulla conferenza stampa del presidente del Consiglio, Mario Draghi, presso la sede della Stampa estera a Roma.
Obbligo di pagamento del gas in rubli? Tutte le ultime novità di Putin
Putin ha detto che, dal 1 aprile, i Paesi europei dovranno pagare il gas russo in rubli, altrimenti le forniture saranno sospese. Ma in verità il meccanismo sarà quello spiegato da Draghi in conferenza stampa. Il punto della situazione
Perché sono taroccati i conti di Conte sulla spesa militare
Spesa militare: che cosa non va nei conti del Movimento 5 Stelle di Conte. Il commento di Polillo.
Spese militari, Ue e Nato: fatti, numeri e dibattito
Chi e come si discute sull’aumento delle spese militari al 2% del Pil fra politica e analisti
Tutte le ultime putinate fra Russia e India su petrolio e moneta
La Russia vorrebbe vendere all’India grandi quantità di petrolio scontato, ma ci sono delle questioni tecniche nelle raffinerie che potrebbero limitare il commercio. Tutti i dettagli.
Ecco che cosa fa (e farà) Eni in Egitto
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, si è riunito in Egitto con il presidente al-Sisi. Ecco di cosa hanno discusso.
Cosa succederà alle bollette di luce e gas
Nel secondo trimestre del 2022 la famiglia tipo con contratto di tutela vedrà ridursi del 10,2% la bolletta dell’elettricità e del 10% quella del gas. Tutti i dettagli.
Ucraina, tutte le stranezze della Russia su Ue e Nato. L’analisi di Dottori (Limes)
L’Ucraina è disposta alla neutralità e a rinunciare all’ingresso nella Nato, ma potrebbe far parte dell’Unione europea. La quale dovrebbe poi impegnarsi a difesa di Kiev da una nuova, ipotetica, aggressione della Russia. Ecco il contesto, i dettagli e il commento di Dottori (Limes)
Negoziato con l’Ucraina: vera svolta della Russia o diversivo di Putin?
Che cosa non si dice sul negoziato Russia-Ucraina. L’analisi di Federico Punzi per Atlantico quotidiano
Perché l’anti putiniano Ferguson si interroga sulla strategia di Biden in Ucraina
Putin, Biden e non solo. Pillole di rassegna stampa a cura di Lodovico Festa
Cosa fa l’Unione europea per i rifugiati ucraini
Stavolta l’Unione europea sta facendo quel che finora ha negato a chi fugge dal Sud del mondo attraverso il Mediterraneo: pianificare e distribuire i rifugiati fra tutte le 27 nazioni. Il taccuino di Federico Guiglia
Sanzioni alla Russia, come si sta muovendo la cinese Sinopec
Per il colosso cinese Sinopec la guerra in Ucraina rappresenta un grave problema alla luce delle partnership attive con i produttori energetici russi Rosneft, Sibur (di cui Sinopec controlla il 10% delle quote) e Novatek, tutti finiti nel mirino dell’Occidente. L’articolo di Marco Orioles
Vi racconto i papocchi in Ita Airways
Ita Airways: fibrillazioni tra Palazzo Chigi e Tesoro, tensioni nel cda, dimissioni di due terzi dei consiglieri di amministrazione, eppure il presidente esecutivo della compagnia, Altavillla, dice che va tutto benone. E sulla privatizzazione…
Tutte le novità per Leonardo fra Germania, Kuwait ed Eurofighter
Leonardo ha consegnato al Kuwait il terzo e quarto Eurofighter Typhoon, parte di un più ampio ordine di 28 jet destinati alla forza aerea del Paese. Inoltre il gruppo cantieristico Damen ha selezionato il gruppo italiano per equipaggiare le nuove fregate della Marina militare tedesca con i suoi sistemi di difesa navale.
Cosa faranno Italia, Francia e Germania sulla quarta dose?
Sulla quarta dose l’Italia chiede una strategia comune a livello europeo, ma i pareri (e gli interessi) di Francia e Germania non sembrano coincidere. Come ne uscirà l’Ema?
Come convivere con il virus. Report Gimbe
La morsa delle restrizioni si allenta e la bella stagione si avvicina, tuttavia resta necessario non abbassare la guardia e mantenere alcune precauzioni per imparare a convivere con il virus
Stefano Venier, ecco la carriera manageriale del nuovo capo azienda di Snam al posto di Alverà
Ecco il curriculum di Stefano Venier, finora ad del gruppo Snam, che Cassa depositi e prestiti (Mef) ha indicato come amministratore delegato di Snam al posto di Marco Alverà
Ecco il curriculum di Monica De Virgiliis, nuovo presidente di Snam al posto di Bedin
Tutti i dettagli su Monica De Virgiliis che prenderà il posto per volontà della Cdp di Nicola Bedin alla presidenza di Snam
Benedetta Navarra, chi sarà il nuovo presidente di Italgas al posto di Dell’Acqua
Ecco il curriculum di Benedetta Navarra, nuovo presidente di Italgas
Tutti i bluff della Russia ai negoziati con l’Ucraina. L’analisi di Marrone (Iai)
La Russia dice di voler ridurre le sue operazioni militari nel nord dell’Ucraina: non è una concessione negoziale, spiega Alessandro Marrone (Iai), ma una conseguenza dei fallimenti sul campo.
Perché l’industria chimica tedesca teme di restare senza gas
Senza il gas e il petrolio che la Germania acquista dalla Russia, l’industria chimica rischia di interrompere le attività secondo il sindacato dei lavoratori tedeschi del settore. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa combina la Russia con rubli, grano e India
La Russia potrebbe iniziare a pretendere pagamenti in rubli anche per le forniture di grano, petrolio e altre materie prime: non solo gas, insomma. Mosca, intanto, vorrebbe far entrare l’India nel sistema Spfs, alternativo allo Swift. Tutti i dettagli.
Perché la figura di Zelensky risplende sempre di più
Qual è la vera forza di Zelensky. Il taccuino di Federico Guiglia
Il baldanzoso Conte è già in crisi, ecco perché
Governo Draghi in crisi? E’ più sicura l’imminente crisi di Conte… I Graffi di Damato.
Perché il campo largo di sinistra sulle spese militari si restringe
Che cosa succede nel centrosinistra e nel centrodestra sulle spese militari. La nota di Paola Sacchi
Draghi sbianca Conte, La Verità su D’Alema, le pillole di Burioni, Popolare Bari sprofonda
Draghi, Conte, D’Alema, guerra, Popolare di Bari, Unicredit e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Generali: Del Vecchio azzanna Mediobanca e accarezza Caltagirone
Che cosa ha detto Leonardo Del Vecchio, presidente di EssilorLuxottica e azionista privato di Generali, in vista della prossima assemblea del gruppo assicurativo in cui la lista Caltagirone è contrapposta a quella del cda gradita a Mediobanca (primo azionista del Leone)
Tutte le ultime novità in Tim (Vivendi per un nuovo presidente)
Tim: fatti, numeri, nomi e rumors
Perché Bono azzoppa Giordo in Fincanteri
Fincantieri ha rimosso dall’incarico di responsabile della Divisione Navi Militari, Giuseppe Giordo. A pesare sul manager la vicenda D’Alema-Colombia. Tutti i dettagli
Pirelli, ecco i nuovi amori fra Tronchetti e i cinesi in Camfin
L’assemblea della holding finanziaria Camfin, azionista forte di Pirelli, allarga il cda per fare posto ai cinesi di Longmarch dopo l’ingresso nell’azionariato. Tutti i dettagli
Perché Acciaierie d’Italia punta alla Cig e non allo sviluppo? Che fa il governo sull’ex Ilva?
Acciaierie D’Italia, occasione persa con la Cassa integrazione senza l’accordo con i sindacati. Il governo si faccia carico seriamente la vertenza ex Ilva. Il commento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Che Def sarà con questi chiari di luna?
Ci presentiamo alle soglie di un’altra recessione con un Pil trimestrale che non ha ancora recuperato il livello pre pandemico. Non si vede come sia ancora possibile adottare un’impostazione di bilancio pubblico ancora prudente. Il commento di Giuseppe Liturri
Non solo Kaspersky, ecco come il Regno Unito strattona le tecnologie russe
Il National Cyber Security Center del Regno Unito ha pubblicato una guida aggiornata sull’utilizzo da parte delle organizzazioni di tecnologia e servizi di origine russa
Su quali dati poggia la decisione della Fda sulla quarta dose?
Per l’Ema i dati sulla quarta dose sono ancora “insufficienti”, ma intanto la Fda statunitense ha dato il via libera per over 50 e persone immunocompromesse. Ecco su quali basi si fonda la decisione
Perché la Calabria snobba Ferrero sulle nocciole per la Nutella
Ferrero, che importa circa il 70% delle sue nocciole dalla Turchia, ha provato a comprarsi la Tonda calabrese ma i produttori locali hanno rifiutato perché hanno altri progetti. Tutti i dettagli
Russia-Ucraina: le posizioni di Usa, Cina, India e Italia. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Le ultime novità sulla guerra Russia-Ucraina e lo stato dei negoziati nell’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari