Giorgia Meloni e linea futura dell’Italia
Forse è giunta veramente l’ora dei conservatori: l’ora delle riforme, l’ora di un nuovo tempo e di una nuova storia italiana, di una influenza culturale autenticamente altra da quanto abbiamo visto finora. L’analisi di Benedetto Ippolito
Che cosa succederà nel centrodestra dopo la vittoria di Fratelli d’Italia
Centrodestra a guida Fratelli d’Italia vittorioso (ma la Lega va sotto il 10%): fatti, commenti e scenari. La nota di Paola Sacchi
Dossier debito pubblico per il governo Meloni. Report
Secondo il report del centro studi di Unimpresa, che ha elaborato dati del ministero dell’Economia, il totale del debito pubblico in scadenza ammonta a 2.229,2 miliardi di euro. Ecco cosa dicono gli analisti delle banche d’affari
Che cosa farà Giorgia Meloni presidente del Consiglio
Caratteristiche e punti di forza della leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. L’articolo di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente del Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Se telefonando. Il colloquio segretissimo fra Mattarella e Meloni…
La telefonata surreale (immaginaria) tra il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, dopo i risultati delle elezioni. Il corsivo semiserio di Battista Falconi
Germania senza gas? E Volkswagen sgasa altrove
Volkswagen sta pensando di spostare parte delle sue attività produttive al di fuori dei Paesi europei che maggiormente patiranno la crisi energetica scatenata da Putin. Ecco quali nazioni potrebbero beneficiare del riassetto industriale
Porsche, ecco pregi e difetti dell’Ipo
Ipo Porsche: si può colmare il divario con Ferrari? L’analisi di Simone Di Biase, Head of Relationship Management per BG SAXO.
Chi e perché bistratta l’Opa di Della Valle su Tod’s
A Piazza Affari parte oggi l’Opa su Tod’s ma il fondo attivista Tabor Asset Management ha chiesto un rialzo sul prezzo. Fatti, nomi, numeri e polemiche
Cosa farà l’americana Intel con i chip che costruirà in Italia (con soldi statali)
La fabbrica di microchip di Intel in Italia sorgerà a Vigasio, in Veneto: un impianto di confezionamento da 4,5 miliardi, coperti per buona parte dal governo. Tutti i dettagli.
Che cosa succede tra Arabia Saudita e Usa. Report Ft
L’Arabia Saudita e gli Stati Uniti stanno nuovamente andando alla deriva. L’analisi del Financial Times
La Russia e l’Occidente verso una guerra nucleare?
Prove tecniche di guerra nucleare? Il punto di Giuseppe Gagliano
Il virus che “firma la condanna a morte” dei tumori
Colpisce le cellule cancerose e risveglia il sistema immunitario. Un paziente ormai arrivato alle cure di fine vita è guarito completamente, ma anche altri hanno tratto beneficio da questo farmaco che si basa su un nuovo virus geneticamente modificato e che promette guerra ai tumori
Artemis, perché ritarda (ancora) il lancio della missione Nasa verso la Luna
Rischiano di allungarsi i tempi del lancio di Artemis 1, la missione senza equipaggio apripista per il ritorno alla Luna. Se il razzo non sarà lanciato entro il 5 ottobre, la finestra successiva si aprirà dal 17 al 31 ottobre
L’economia dell’eurozona è già sull’orlo della recessione, ecco gli ultimi dati
Che cosa emerge dal primo flash degli indici anticipatori PMI pubblicati da Standard & Poor’s relativi all’eurozona. L’analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le alleanze (anticinesi) di Usa, Taiwan, Giappone e Corea sui chip
Gli Stati Uniti vogliono formare un’alleanza sui semiconduttori con Taiwan, Giappone e Corea del sud. L’obiettivo è escludere la Cina. Ma c’è qualche tensione con Seul. Tutti i dettagli.
Cosa sappiamo sul richiamo (virtuale) di Tesla?
Richiamo di quasi 1,1 milioni di veicoli statunitensi Tesla a causa di un malfunzionamento del sistema di inversione automatica dei finestrini, che potrebbe causare delle lesioni a conducente e passeggero. Intanto in Cina debutterà la sua principale rivale, firmata Toyota
Tempest, cosa farà il capo dell’Aeronautica italiana in Giappone
Il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti si recherà in Giappone a ottobre. Focus su Tempest, il programma per lo sviluppo di un caccia di sesta generazione. E per il generale non è ancora esclusa la convergenza con il Fcas/Scaf franco-tedesco-spagnalo…
Il disperato azzardo di Putin
Che cosa cela l’ultimo discorso di Putin. L’analisi di Gianfranco Polillo
Vi racconto sondaggi e sorprese della campagna elettorale in Brasile
Dato per vincitore da tutti i sondaggi, Lula somma il centrodestra democratico alla sua coalizione per sconfiggere subito al primo turno l’avversario Bolsonaro. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
La battaglia per la libertà in Iran
Il corsivo di Marco Orioles sulle proteste per la morte di Mahsa Amini in Iran.
Cosa ha detto il centrodestra in piazza
chiusura della campagna elettorale a Roma, in piazza del Popolo
Immigrazione: tutte le proposte di partiti e coalizioni
Dal contrasto all’immigrazione clandestina all’introduzione dello ius scholae: tutte le proposte in vista delle elezioni del 25 settembre.
Vi racconto l’ultima scazzottata fra Conte e Renzi
Non solo Renzi e Conte. Le ultime baruffe politiche prima del voto. I Graffi di Damato
Elezioni 2022: tutte le proposte di partiti e coalizioni sull’Europa
Che cosa prevedono i programmi elettorali delle coalizioni e dei maggiori partiti sul rapporto tra Italia e Europa Il rapporto…
Sace, tutto sul business matching tra aziende energetiche italiane ed estere
Sei grandi imprese impegnate in progetti di transizione energetica e provenienti da tutto il mondo, dalla Turchia all’Uzbekistan fino al Brasile, hanno incontrato grazie a Sace circa 80 aziende italiane della filiera dell’energia
Ecco quali aziende ammiccano all’intelligenza artificiale che fa scienza
Scienza e intelligenza artificiale, le aziende investono sempre di più nelle biotech alla ricerca di nuovi farmaci. Novità e nomi
Hacker attaccano la compagnia aerea Tap, rubati i dati dei clienti
La compagnia di bandiera portoghese Tap ha ammesso che gli hacker che hanno aggredito il vettore a inizio settembre hanno rubato alcuni dei dati personali dei clienti
Così la Cina irrompe nel mercato delle console
Tencent sfida i grandi nomi del mondo dei videogame (e l’assenza di chip) con una console che, come dice il nome, Logitech G CLOUD, è basata sul gaming sulla nuvola
Cloud, ecco come il Regno Unito scandaglierà Amazon, Microsoft e Google
L’Ofcom, autorità indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito, indagherà sul dominio di Amazon, Microsoft e Google nel mercato dei servizi cloud del Paese
Nomi, fondi e fondatori del Biotecnopolo di Siena
Si è insediato ieri il Consiglio della Fondazione Biotecnopolo di Siena: chi l’ha fortemente voluta, chi sono i membri e chi li ha nominati, cosa farà e quanti finanziamenti riceverà
Alle Molinette di Torino scoperto il primo farmaco contro la Sla
In alcuni casi la malattia si è bloccata, per altri pazienti è in lieve miglioramento. Per ora i risultati del farmaco purtroppo riguardano solo una particolare mutazione genetica ma l’approccio potrà essere esteso anche ad altre alterazioni. Tutti i dettagli
Perché le banche turche rovinano i piani di Erdogan e Putin
Due banche private turche hanno sospeso la partecipazione al circuito russo Mir per paura delle sanzioni americane. Erdogan le incontrerà domani per provare a risolvere la situazione. Tutti i dettagli.
Che cosa farà davvero Putin? Fatti, parole e analisi
Conversazione di Marco Orioles con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Russia e autrice del libro “Brigate russe. La guerra occulta del Cremlino tra troll e hacker”, sulle ultime minacce di Putin.
La guerra di Putin nella campagna elettorale italiana
Putin e non solo. Cosa succede e cosa si dice in campagna elettorale. La nota di Paola Sacchi
Vi racconto gli ultimi fuochi elettorali
I Graffi di Damato.
Ambiente: tutte le proposte di partiti e coalizioni in vista delle elezioni 2022
Che cosa prevedono i programmi elettorali sull’ambiente: rispetto degli impegni europei, taglio della C02 e stop agli sprechi idrici
Pensioni ricche, è fattibile il ricalcolo contributivo?
L’intervento di Michele Poerio, Presidente nazionale FEDER.S.P.eV., Stefano Biasioli, Componente Consiglio Direttivo nazionale FEDER.S.P.eV. e Pietro Gonella, Responsabile Centro Studi FEDER.S.P.eV.
Ecco i conti in rosso di Eataly: Farinetti cede il controllo a Investindustrial
Il fondo Investindustrial acquista il controllo di Eataly e ricapitalizzerà il gruppo fondato da Oscar Farinetti. Fatti, numeri e scenari
Idrogeno, quali sono le aziende italiane coinvolte nel nuovo progetto Ue
Hy2Use, il secondo importante progetto europeo sull’idrogeno, coinvolge quattro aziende italiane. Ecco nomi, azionariato e settori di business.
Rinnovabili e non solo: tutte le mosse di Amazon sulle energie pulite
Amazon ha aggiunto 71 progetti al suo portfolio di impianti rinnovabili, con l’obiettivo di alimentarsi solo con energia pulita entro il 2025. Sta lavorando anche a sostituire i carburanti fossili con alternative a basse emissioni. Tutti i dettagli.
Tutti i licenziamenti che partiranno da Boeing in autunno
Boeing ridurrà il personale nei dipartimenti di tecnologia dell’informazione e finanza. L’azienda sta compiendo questo passo per semplificare la propria struttura societaria. Che cosa sta succedendo
La Fed è pronta a combattere l’inflazione a (quasi) tutti i costi
Che cosa ha deciso la Fed. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Un Hilton hotel spaziale, nel vero senso della parola…
Hilton è diventato il partner alberghiero ufficiale di Voyager Space e costruirà camere d’albergo nello spazio. Tutti i dettagli sull’hotel del futuro e sui progetti della Nasa con alcune delle maggiori aziende private come Blue Origin e Northrop Grumman
Ecco come il fondo statale giapponese Jic punta a Toshiba
Japan Investment Corp. sta cercando di rilevare Toshiba, il gigante giapponese da tempo al centro di un risiko societario. Il fondo statale nipponico è in trattative con Bain Capital per fare un’offerta congiunta
Pharma, Permira finalizza acquisizione di Kedrion e Bpl
I fondi Permira hanno completato l’acquisizione congiunta e l’unificazione dell’azienda di biofarmaceutica Kedrion (controllata dalla famiglia Marcucci, Fsi e Cdp…
Evusheld, da farmaco preventivo anti Covid a trattamento per la malattia
Con l’approvazione dell’Ema, Evusheld è l’unica combinazione di anticorpi a lunga durata d’azione disponibile in Europa sia per la prevenzione che per il trattamento del Covid-19. Tutti i dati sulla sua efficacia
Come arginare ansia e depressione? L’idea degli Stati Uniti
Gli Stati Uniti raccomandano uno screening per individuare ansia e depressione, ma l’aumento dei problemi di salute mentale non riguarda solo gli States. Ecco come agiranno e i dati che confermano l’urgenza di intervenire
Ecco come la Germania nazionalizzerà il colosso energetico Uniper
Che cosa succede in Germania su Uniper, gas e non solo. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Cosa fa il Regno Unito per dimezzare le bollette alle imprese
Il governo britannico ha annunciato i dettagli del piano per ridurre il costo delle bollette energetiche alle imprese. Ecco misure, costi e critiche.