Ecco come la Svezia sorpassa Regno Unito e Italia con lo spazioporto europeo
Dopo il tentativo fallito del Regno Unito con Virgin Orbit per lanciare piccoli razzi dallo spazioporto in Cornovaglia, la Svezia ha inaugurato oggi il nuovo sito di lancio del satellite
Spazio, il telescopio della Nasa James Webb scova il primo esopianeta
Il telescopio James Webb della Nasa ha trovato il suo primo esopianeta delle dimensioni della Terra. L’obiettivo degli scienziati è capire la composizione atmosfera che avvolge LHS 475 b che potrebbe suggerire il potenziale di abitabilità e persino segni di vita
Ecco come Virgin Orbit tenterà un nuovo lancio dal Regno Unito
Dopo la missione fallita dallo Spaceport Cornwall nel Regno Unito, la compagnia aerospaziale di Richard Branson vuole riprovare con altri lanci entro la fine dell’anno
Guerra in Ucraina, l’Iran coccola la Russia fornendo droni
Il nuovo ambasciatore dell’Iran a Roma conferma: “Abbiamo fornito a Russia numero esiguo droni prima della guerra”. La settimana scorsa gli Usa hanno annunciato una serie di nuove sanzioni contro il settore dell’aviazione e della difesa dell’Iran
Come va l’inflazione negli Stati Uniti e cosa farà la Fed sui tassi
L’inflazione negli Stati Uniti è leggermente sotto le aspettative, facendo crescere le probabilità di un aumento dei tassi. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Ecco le ultime cineserie della tedesca Bosch
Mentre marchi cinesi come BYD, Great Wall, Geely, Nio e Xpeng si preparano ad arrivare in Europa, la Germania continua a fare affari con la Cina: là Bosch, che ha già 55mila dipendenti, investirà un miliardo…
Che combinano in Scozia col bando ai motori a scoppio?
Il governo scozzese prima invia un documento al Parlamento per spiegare che il precedente obiettivo di eliminare gradualmente i veicoli…
Auto elettrica, i piani dell’indiana Tata in Europa
Con 50.000 auto elettriche vendute, Tata domina il mercato indiano dei veicoli EV, grazie ai sussidi governativi e alle elevate tariffe d’importazione che lasciano fuori dalla porta i marchi occidentali
Reckitt Benckiser, tutto sull’azienda del Gaviscon (che va a ruba)
Manca l’alga necessaria per produrre il principio attivo del Gaviscon e l’Aifa lo inserisce tra i farmaci temporaneamente carenti. Intanto la multinazionale britannica Reckitt Benckiser, che lo commercializza, si ritaglia un posto d’onore nella crisi del latte artificiale che negli Stati Uniti va avanti da più di un anno. Fatti, numeri e previsioni
Perché è folle la mossa dell’Irlanda (e dell’Ue?) sul vino. Parla De Castro
Conversazione di Ruggero Po con Paolo De Castro, europarlamentare del Pd ed ex ministro dell’Agricoltura
Terre rare, cosa cambia davvero con la grossa scoperta in Svezia?
La Svezia ha annunciato la scoperta del più grande giacimento europeo di terre rare, un gruppo di metalli strategici per le transizioni ecologica e digitale. L’Ue riuscirà a emanciparsi dalla Cina? Tutti i dettagli.
Tutto su Li Hejun, il magnate dell’energia arrestato in Cina
La polizia cinese ha arrestato Li Hejun, fondatore della società energetica Hanergy dalla storia travagliata. Tutti i dettagli.
Perché i prezzi del gas scendono un po’
I prezzi europei del gas continuano a scendere, ma non le bollette: ecco le vere cause (il price cap non c’entra). L’analisi di Sergio Giraldo
Ecco il piano Ue sui sussidi alle industrie verdi
Il commissario Breton ha elaborato una risposta all’Ira di Biden: il Clean Tech Act, un piano di sussidi all’industria europea per favorirne la riconversione verde. Ecco a chi piace e a chi no.
Chi getta benzina sulle accise?
Gli sbuffi delle opposizioni. La replica di Meloni. E il dibattito nella maggioranza. Come il prezzo della benzina agita i palazzi della politica. La nota di Paola Sacchi
Le pene di Meloni e Letta
Le tribolazioni di Giorgia Meloni a Palazzo Chigi e il declino del Pd. I Graffi di Damato
Ecco come la Borsa si rimpicciolisce. Report Consob
Fatti, numeri e scenari sulla Borsa da un report della Consob
Giubileo 2025, ecco il Dpcm
Cosa si è detto (e chi lo ha detto) alla presentazione delle opere che governo e comune di Roma dovranno fare in due anni
Blocco dei voli Usa: ipotesi e commenti
Migliaia di voli sono stati ritardati e altre centinaia sono stati cancellati ieri mattina negli Usa. Proseguono le indagini della Faa sulle cause dell’incidente ma la colpa potrebbe essere dell’antiquato sistema di allerta del pilota dell’agenzia federale dell’aviazione. Fatti e approfondimenti
Ecco quanto si allarga il rosso di Dazn (che valuta la quotazione in Borsa)
Dazn ha chiuso il bilancio 2021 con una buco di 2,3 miliardi di dollari. Le perdite della piattaforma di streaming…
Tutti gli ottimi affari della Germania con il regime in Iran
Nel 2022 le esportazioni della Germania in Iran sono aumentate nonostante le repressioni del regime, iniziate però a settembre. Tutti i dati nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
L’Antitrust Usa impedirà a Microsoft di acquisire Activision entro l’estate?
L’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft dovrà aspettare l’udienza voluta dall’antitrust americana e fissata più tardi del previsto. Tutti i possibili contraccolpi sulle parti in (video)gioco
La Russia invierà un’altra Soyuz per far tornare gli austronauti dalla Iss
L’agenzia spaziale russa Roscosmos lancerà una nuova navetta Soyuz MS-23 senza equipaggio il prossimo 20 febbraio per riportare a Terra dalla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) gli astronauti dopo perdita liquido dalla navetta russa agganciata a Iss
Tutte le ultime mosse di Digit’Ed (Nextalia e Intesa Sanpaolo)
Acquisto di Treccani Accademia, ingresso nell’azionariato di Enciclopedia Treccani con Bff Bank e ora l’acquisizione di Accurate. Ecco i dettagli sulle operazioni recenti della società di Nextalia e Intesa Sanpaolo attiva nel campo della formazione
Come stanno startup e pmi innovative. Report InfoCamere
Presentata la quarta edizione dell’analisi di monitoraggio dedicata alle performance economiche delle startup e Pmi innovative del settore Ict. Numeri, confronti e scenari
Chi vuole bandire il vino in Europa
L’Irlanda ha ottenuto dalla Commissione europea (a cui vengono mosse molte critiche) l’autorizzazione ad applicare sugli alcolici un’etichetta come quelle delle sigarette, ma ecco tutti i problemi che derivano da questa decisione. Fatti, numeri e commenti
Infezioni respiratorie tra i bambini, cosa dicono i pediatri
In alcune regioni le infezioni respiratorie stanno facendo registrare il 300% in più di accessi ai pronto soccorso e l’80% dei posti letto è occupato da bambini con bronchiolite da Virus respiratorio sinciziale. Ecco cosa dicono i pediatri e i numeri degli ospedali
Benvenuti nel far west delle cooperative che forniscono medici a gettone
Circa 4 camici bianchi su 10 sarebbero pronti a dimettersi da dipendente del Ssn per lavorare con una cooperativa come medici a gettone (e guadagnare il doppio). Ma come operano queste società private che nessuno controlla? Fatti, numeri e commenti
Speculazione o accise? Fatti, numeri e analisi sull’aumento del prezzo della benzina
I ministri del governo Meloni insistono sulla speculazione, ma l’aumento dei prezzi dei carburanti è in linea con il rincaro delle accise. Ecco dati e commenti.
Stop ai voli negli Usa, ecco cosa è successo
Tutti i voli aerei negli Stati Uniti sono stati bloccati a causa di un guasto al sistema informatico della Federal Aviation Administration (Faa). L’autorità aeronautica ha autorizzato la ripresa dei voli ma sta ancora esaminando la causa del blocco. La Casa Bianca ha escluso finora un attacco cyber
Biden frena Intel in Germania e in Italia?
A causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei più generosi sussidi americani, Intel rimanda a data da definire la costruzione di una fabbrica di chip in Germania. L’azienda ha in programma anche un impianto in Italia, che potrebbe essere a rischio. Tutti i dettagli.
Tim, Open Fiber e non solo. Ecco le sberle di Urso
Che cosa ha detto su Tim, Open Fiber e rete unica Adolfo Urso, ministro delle imprese e del made in Italy, nel corso dell’audizione in commissione Trasporti della Camera sulle linee programmatiche in materia di comunicazioni
Benzina e non solo, cosa ha deciso il governo sul prezzo dei carburanti
Il governo Meloni ha approvato un decreto sulla trasparenza del prezzo dei carburanti per monitorare i valori di benzina e gasolio e contrastare l’eventuale speculazione. Tutti i dettagli.
Nutella dolcissima per i Ferrero, i numeri di Minenna, Bce green, Meloni papale papale
Ferrero (Nutella), Meloni, Papa Francesco, Minenna e non solo. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Papa Francesco, Giorgia Meloni e la gazzarra mediatica
Se anche un’udienza del Papa finisce nel mercato politico del governo Meloni. I Graffi di Damato.
Perché l’era di Zingaretti alla Regione Lazio è stata un flop
Regione Lazio: l’era Zingaretti analizzata da Gianfranco Polillo.
Chi sono i nuovi soci dell’Enciclopedia Treccani
La società Treccani ha due nuovi soci: Bff Bank e Digit’Ed (Nextalia e Intesa Sanpaolo). Fatti, nomi e numeri
Il 2022 un po’ difficile di Bmw (ma non per l’extra lusso di Rolls-Royce)
Anche la Casa leader nel settore premium ha registrato difficoltà nelle forniture, collegate agli ultimi lockdown cinesi e ovviamente alla guerra in Ucraina. Non smette di correre Rolls-Royce. I numeri del 2022 di Bmw
Iveco Defence fornirà alla Marina militare 36 veicoli blindati anfibi
Alla Marina militare 36 Veicoli blindati anfibi da Iveco Defence Vehicles, parte di Iveco Group, gruppo nato a gennaio 2022 dalla scissione dello spinoff di Cnh Industrial
Tra Ue e Nato chi sta aiutando di più l’Ucraina con armi, sostegno finanziario e umanitario?
Per la prima volta l’Ue, capitanata dalla Germania, ha superato gli Stati Uniti in risorse destinate all’Ucraina. Ma come sono suddivisi gli stanziamenti sia tra i vari Paesi che tra armi, sostegno finanziario e umanitario? Fatti, numeri e grafici del Kiel Institute for the World Economy
Tutti gli spionaggi russi in Germania
Un alto funzionario dell’intelligence tedesca è stato arrestato con l’accusa di spionaggio per conto della Russia: ecco cosa sappiamo sul caso “Carsten L.”. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Petrolio, il petroyuan cinese scalzerà il dollaro?
Nel 2023 una parte significativa dei pagamenti delle forniture di petrolio e di energia avverrà in yuan, la valuta cinese, e non in dollari. Ecco dati e conseguenze.
Cosa combina (ancora) Tesla con la guida autonoma
Tesla col suo ultimo aggiornamento software introduce un divieto di due settimane della Full Self-Driving Beta ai danni di chi non usa correttamente la guida autonoma, mentre l’agenzia federale Usa continua a indagare sulla sicurezza del software di bordo che permetterebbe al conducente di distrarsi…
Perché ho investito nella farina di grillo. Parla Peter Kruger
Conversazione di Ruggero Po con Peter Kruger, ceo di Startupbootcamp FoodTech, azionista italiano della società vietnamita Cricket One che ha ricevuto l’ok della Commissione europea a commercializzare la farina di grillo nell’Ue.
Chi c’è in OpenAi, la software house d’oro per ChatGPT (e perché c’entra Musk)
Nel web si parla solo di ChatGPT, l’intelligenza artificiale adocchiata da Microsoft in grado di scrivere testi che paiono scritti da un essere umano. Cosa sappiamo su OpenAi, la software house che l’ha sviluppata
Meloni e Baldoni si affidano a Microsoft sulla cyber security
Microsoft ha annunciato una nuova collaborazione con Acn, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale diretta da Roberto Baldoni, che promuove la realizzazione di azioni comuni volte a garantire la sicurezza e la resilienza cibernetica per lo sviluppo digitale del paese. Fatti e approfondimenti
Tutto su Goi Energy, il fondo cipriota che ha acquistato la Isab di Priolo da Lukoil
Lukoil ha venduto la Isab di Priolo, una delle raffinerie più grandi d’Italia e d’Europa, al fondo cipriota Goi Energy. Tutti i dettagli sull’accordo, sull’acquirente e sulla posizione del governo.
Chi sbuffa in Italia sul Samp-T all’Ucraina?
Nessuna frenata del governo sull’invio dei sistemi di difesa all’Ucraina. Lo conferma il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Ma secondo fonti di stampa a ritardare la decisione — oltre le questioni tecniche — anche le tensioni politiche nella maggioranza. Fatti, rumors e approfondimenti
F-35, il Canada ufficializza acquisto 88 caccia di Lockheed Martin
Il governo di Ottawa ha annunciato l’acquisto di 88 F-35 della Lockheed Martin per sostituire i CF-18 Hornet della Royal Canadian Air Force (Rcaf)
















































