Perché gli Usa faranno causa a Google sulla pubblicità
Il dipartimento di Giustizia farà causa a Google per la sua presunta posizione dominante nel settore della pubblicità online. Tutti i dettagli.
L’Alfa Romeo elettrizzata dà la scossa a Tavares?
Per il patron di Alfa Romeo “l’elettrico è l’assicurazione sulla vita di Alfa Romeo”. Eppure il numero 1 di Stellantis non è altrettanto entusiasta…
Chi entra e chi esce dal cda di Autogrill con la svizzera Dufry
Dimissioni dell’amministratore delegato e di cinque altri consiglieri per Autogrill in vista della presa di controllo di Dufry della società della ristorazione finora controllata da Edizione (la holding della famiglia Benetton)
Perché il fondo Elliott entra in Salesforce
Il fondo attivista Elliott Management ha acquistato una quota azionaria multimiliardaria nella società Salesforce. Si prevede che l’hedge fund richieda cambiamenti al colosso del software aziendale, che ha visto dimezzare il prezzo delle sue azioni dal 2021.
Ecco come Google-Sparrow e Microsoft-ChatGpt si sfideranno sull’Intelligenza artificiale
Microsoft ha esteso la partnership a lungo termine con OpenAI, la società dietro a ChatGPT, il sistema che sta diventando popolare per la facilità di interazione con gli utenti e di risposta alle domande. Nel frattempo, Google potrebbe lanciare nei prossimi mesi un software AI che compete con ChatGpt.
Privacy, ecco perché il Garante bastona tre Asl friulane
Tre Asl friulane sono state sanzionate dal Garante Privacy per aver classificato, attraverso l’uso di algoritmi, gli assistiti in relazione al rischio di avere o meno complicanze in caso di infezione da Covid-19. Tutti i dettagli
Cosa non va nell’economia della Cina
Nel 2022 il Pil della Cina è cresciuto del 3 per cento, ben al di sotto del target del governo (5,5 per cento). Ma nel quarto trimestre l’economia ha performato meglio del previsto: ecco cosa sta succedendo
Il Perù al collasso va verso la guerra civile?
Il Perù vive una situazione incompatibile con una democrazia moderna: il paese rischia il disfacimento istituzionale e la guerriglia civile. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Perché il colosso dei videogiochi Blizzard e il fortunato World of Warcraft abbandonano la Cina
Dopo 14 anni e milioni di giocatori, la Cina sbatte fuori World of Warcraft. Il colosso Usa che lo sviluppa infatti non è riuscita a stringere nuovi accordi con distributori locali
Non solo gas: tutti i piani energetici di Eni in Algeria
Gli investimenti di Eni in Algeria non si limitano al gas e al petrolio, ma includono anche le energie e le tecnologie per la transizione ecologica: rinnovabili, bioraffinazione, cattura della CO2 e non solo. Eni e Snam lavorano assieme al trasporto dell’idrogeno dall’Algeria.
Per l’Italia gasarsi con l’Algeria sarà solo un affarone?
Giorgia Meloni è in visita in Algeria per approfondire la relazione sull’energia e lavorare alla realizzazione del “piano Mattei”. L’Italia vuole diventare un hub europeo del gas, ma può farcela? Ecco fini e rischi della dipendenza da Algeri
Leclerc, Leopard e Challenger. Tutto sui carri armati all’Ucraina
Leclerc, Leopard e Challenger. Tutto sui carri armati all’Ucraina
Vasyl Lozynski, chi è il viceministro ucraino arrestato per corruzione
Sarebbe stato beccato con le mani nel sacco mentre riceveva una tangente da 400mila dollari per aver truccato una gara d’appalto statale. Si tratta di Vasyl Lozynski, il viceministro ucraino per lo Sviluppo delle infrastrutture, arrestato per corruzione, che ora rischia fino a 12 anni di carcere. Tutti i dettagli
Ecco quanto contribuisce Leonardo al Pil italiano. Report Prometeia
Tutti i dettagli dello studio Prometeia 2022 sul contributo di Leonardo all’economia italiana e regionale Leonardo, il colosso della…
Enel, Northvolt, Iberdrola e non solo: tutte le aziende europee che puntano agli Usa grazie all’Ira di Biden
Yara, tra i massimi produttori al mondo di fertilizzanti, lancia l’allarme: i sussidi dell’Ira e i bassi prezzi dell’energia rendono più conveniente investire negli Stati Uniti che in Europa. E così Enel, Northvolt e Iberdrola danno priorità all’America
A che punto è lo spazioporto di Grottaglie?
E’ fallito il tentativo di Virgin Orbit di lanciare in orbita dei satelliti dal Regno Unito dallo Spaceport Cornwall, mentre la Svezia ha inaugurato il primo spazioporto. E Grottaglie? Dall’idea del 2016 l’assegnazione del bando per la progettazione dello spazioporto pugliese è arrivata solo il mese scorso. Fatti e approfondimenti
Intesa Sanpaolo, tutte le ultime mosse nel wealth management
Chi è Marc Hoffmann, ceo della neonata Intesa Sanpaolo Wealth Management. L’articolo di Emanuela Rossi.
BFF (Banca Farmafactoring), tutti i subbugli
Che cosa succede a BFF (Banca Farmafactoring)? L’articolo di Emanuela Rossi.
Cosa si dice e si pensa ai vertici della Bce
Tesi e scenari del capo economista della Bce, l’irlandese Philip Lane. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Dove si concentrano i licenziamenti delle Big del Tech?
Osservando la geografia dei licenziamenti delle Big del Tech è possibile comprendere su cosa punteranno (e cosa stanno sacrificando). Fatti, numeri e approfondimenti
Cnn, Vox, Washington Post. Tutti i licenziamenti nei media americani
Dopo la Cnn, i licenziamenti di massa hanno colpito Vox, Buzzfeed, Washington Post e altri giganti dei media statunitensi. Ecco i dettagli
Cosa ha detto il capo dell’Fbi su Cina, intelligenza artificiale e spionaggi
La Cina ha costruito il suo programma di intelligenza artificiale grazie ai dati rubati nel mondo, secondo il direttore dell’Fbi. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Tutte le mosse miliardarie dell’Arabia Saudita sui metalli
Il fondo sovrano dell’Arabia Saudita e la compagnia mineraria statale hanno formato una nuova società dedicata agli investimenti nei metalli all’estero. Ecco numeri e obiettivi.
Così i cinesi elettrizzano gli storici taxi neri di Londra
Geely, che in Europa controlla anche Volvo, Polestar, Proton e Lotus oltre a detenere quote in Smart e Mercedes, ha piani ambiziosi anche per gli emblematici taxi di Londra
Chi vende più auto elettriche nel mondo
L’americana Tesla da un lato e le cinesi BYD e SAIC dall’altro valgono quasi il 43% del mercato mondiale delle vetture a spina. Ma per ora è Musk alla guida: la sua quota sfiora, da sola, il 20%. Ecco chi piazza più auto elettriche nel mondo
Le alghe saranno le nuove proteine della tavola?
Sostenibili e nutrienti, le alghe potrebbero rimpiazzare il 25% del consumo europeo di proteine e il 50% del consumo totale di olio vegetale, ecco perché sono il futuro dell’alimentazione
Orthrus spodesterà Cerberus, Kraken e le altre varianti?
Un’altra variante dal nome mitologico: Orthrus, il cane a due teste che custodiva il castello del gigante Gerione. Nel Regno Unito è già responsabile del 25% dei casi e sta dando battaglia a Cerberus. Ecco le ultime novità e cosa succede in Italia
Vi racconto il boomerang dell’assalto a Carlo Nordio
Cosa dicono e non dicono i grandi giornali sull’autorete dell’assalto a Carlo Nordio. I Graffi di Damato.
Cosa si dice in Germania sulla tedesca Lufthansa che si papperà Ita
Commenti e analisi in Germania sull’offerta presentata dalla tedesca Lufthansa per Ita Airways. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Licenziamenti big tech, anche Alphabet (Google) taglierà posti di lavoro
Dopo Meta e Microsoft, anche la capogruppo di Google, Alphabet, annuncia il taglio di circa 12mila posti di lavoro nel mondo diventando l’ultimo big tech a ridimensionarsi dopo anni di crescita e assunzioni. Fatti, numeri e approfondimenti
Gli Stati Uniti hanno raggiunto il tetto del debito: ecco cosa rischiano
Gli Stati Uniti hanno raggiunto il tetto del debito, ossia la somma massima che il governo può prendere in prestito per finanziare le sue spese. Il dipartimento del Tesoro è intervenuto d’urgenza, ma spetta al Congresso risolvere il problema. Tutti i dettagli
Perché il Wto bacchetta gli americani
Gli Stati Uniti promuovono il “friend-shoring” per creare una globalizzazione senza la Cina. Ma la direttrice del Wto invita a riflettere bene sulle amicizie.
Cosa farà Biden con F-16 e F-35 a Turchia e Grecia
L’amministrazione Biden vuole portare avanti la vendita di caccia F-16 e F-35 a Turchia e Grecia. Ma l’aggressività di Ankara frena il Congresso americano. Tutti i dettagli.
Attacco credential stuffing su PayPal, che cosa si sa
La pigrizia degli utenti può costare caro: la stessa password usata su più app apre una infinità di porte, come hanno scoperto loro malgrado circa 35mila utenti PayPal. Ecco tutti i dettagli
Salvini intralcerà i monopattini elettrici, ecco come e perché
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, annuncia un giro di vite sui monopattini: casco, assicurazione contro danni a terzi e limiti alla velocità. Più regole e meno incidenti. Fatti e approfondimenti
Gli abbonati spingono Netflix di nuovo sotto le luci della ribalta
Nel quarto trimestre del 2022 la crescita degli abbonati di Netflix ha superato di gran lunga le aspettative. Altro colpo di scena: il co-fondatore della società, Reed Hastings, si è dimesso da ceo
Editori vs big tech, cosa ha stabilito l’Agcom sull’equo compenso
A seguito del recepimento della Direttiva sul diritto d’autore a novembre 2021, arriva il regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) per definire i criteri per l’equa remunerazione degli editori di notizie online. Tutti dettagli
Chi sfruculia il governo Meloni su Microsoft e Russia
Un’interrogazione parlamentare al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e al ministro delle Imprese Adolfo Urso chiede delucidazioni in merito al loro incontro con il Presidente di Microsoft Bradford Lee Smith alla luce della possibilità di contratti ancora in essere del colosso tech con Mosca
Perché la Cina coccola JpMorgan e Standard Chartered
La Cina ha dato luce verde all’espansione di JpMorgan e Standard Chartered nella Repubblica Popolare. Ma non solo: Pechino vuole attirare gli investitori esteri per rinvigorire l’economia. Tutti i dettagli
Boeing lavorerà a un aereo a basse emissioni per la Nasa
La Nasa e Boeing lavoreranno al progetto per costruire, testare e pilotare un aereo più efficiente in termini di consumo di carburante. L’agenzia punta a far volare il primo prototipo nel 2028 e a renderlo commerciale entro il 2030
L’accordo tra Nissan e Renault è più vicino?
Le due Case faranno il tagliando all’alleanza. Dopo non poche vicissitudini Renault e Nissan dovrebbero annunciare a breve come sarà riformulata la partnership
Toyota sbuffa ancora sull’auto elettrica, ecco perché
Il gruppo nipponico continua a insistere sulla neutralità tecnologica. Secondo Toyota l’auto elettrica da sola non potrà fornire un contributo decisivo nella riduzione delle emissioni
La startup Britishvolt a fine corsa. Che ne sarà della gigafactory di Italvolt?
La gigafactory da 3,8 miliardi di euro e 3 mila lavoratori da costruire nel Nord dell’Inghilterra, a Blyth, in collaborazione con Pininfarina, Siemens, Aston Martin e Lotus, non ha trovato capitali ed è finita in amministrazione controllata. E ora monta la preoccupazione che dopo Britishvolt possa toccare alla gemella piemontese Italvolt
Perché l’Irlanda torna a pizzicare WhatsApp sui dati
Il Data Privacy Commissioner (Dpc) irlandese ha comminato una multa di 5,5 milioni di euro alla piattaforma del gruppo Meta WhatsApp per violazione del Gdpr
L’arresto di Messina Denaro e le 2 vittorie degli italiani
La guerra alla mafia continua. Ma intanto gli italiani possono gioire due volte: per la cattura di Messina Denaro e perché lo Stato c’è. Il Taccuino di Federico Guiglia.
Cosa prevede il nuovo contratto per medici e dirigenti sanitari
I sindacati sono stati convocati per il rinnovo del contratto di medici e dirigenti sanitari. Sul tavolo delle trattative ci sono circa 650 milioni di euro per quasi 135mila professionisti coinvolti, basteranno? Fatti, numeri e polemiche
Vi spiego perché Lufthansa punta a Ita Airways. Parla il prof. Giuricin
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti all’università Milano Bicocca, sull’offerta di Lufthansa per Ita Airways
Quanto pagherà Lufthansa per comprare Ita Airways
Lufthansa fa un’offerta per una quota di minoranza nella compagnia aerea italiana Ita Airways. Fatti, numeri, rumors e commenti
Tutto su Riccardo Barbieri, il nuovo direttore generale del Tesoro al posto di Alessandro Rivera
Ecco il curriculum di Riccardo Barbieri, indicato dal ministro dell’Economia come direttore generale del Tesoro al posto di Alessandro Barbera