Non solo Actifed. Quali farmaci per il raffreddore sta revisionando l’Ema per rischio ischemia?
A seguito di un piccolo numero di casi di patologie responsabili di un ridotto afflusso di sangue al cervello, che può sfociare in un’ischemia, si indaga su alcuni farmaci per raffreddore, influenza o allergia contenenti pseudoefedrina. Ecco quali sono, cosa hanno detto Ema, Aifa e i commenti degli esperti
Le pene di Open Fiber
Secondo il quotidiano Repubblica, Open Fiber ha chiesto ai soci 400 milioni per coprire il rosso della società e rispettare i paletti delle banche. Sulla società di Cdp e Macquarie continuano a pesare i ritardi nel piano Banda Ultralarga con potenziale perdita dei fondi del Pnrr
Perché il nichel fa piangere il colosso Trafigura
Una frode sul nichel è costata a Trafigura, colosso del commercio di materie prime, una perdita di 577 milioni di dollari. Ecco dettagli e contromosse della società.
Ecco come l’India si elettrizzerà con il litio
La grande scoperta nelle province di Jammu e Kashmir potrebbe rendere l’Inda indipendente sul litio, un metallo strategico per la transizione energetica. Tutti i dettagli.
Meno fusioni e acquisizioni, più partnership: così cambia l’automotive. Report
I cambiamenti in atto nel settore automotive spingono le aziende della filiera, dai costruttori ai fornitori fino alle imprese tecnologiche, a sperimentare alleanze e partnership, scorpori di divisioni e investimenti in capitale di rischio aziendale
Ecco perché Tesla può sbandare nelle finanze
L’azienda si trova in una situazione scomoda. Praticamente deve scegliere tra scontare drasticamente i prezzi per far salire la domanda,…
Attacco alla Nato, chi sono gli hacker di Killnet
Diversi siti della Nato sono stati oggetto di un attacco hacker. Lo ha confermato il portavoce dell’Alleanza Atlantica. Sotto accusa il gruppo filorusso di Killnet. Tutti i dettagli
I caccia all’Ucraina. Perché non c’è ancora l’impegno dei Paesi europei
Ai leader del Consiglio europeo il presidente ucraino Zelensky ha sollecitato di nuovo la fornitura di caccia. Ma nessun paese si è impegnato formalmente, per ora. Ecco perché.
Tutto sui nuovi droni armati che l’Iran ha fornito alla Russia
L’Iran ha inviato alla Russia nuovi e più sofisticati droni da utilizzare nella guerra all’Ucraina. Il contrabbando avviene sul mar Caspio. Ecco dettagli e capacità dei modelli.
Pallone spia cinese, ecco cosa hanno scoperto gli Usa
Il pallone aerostatico cinese aveva davvero una funzione di spionaggio: fa parte di una flotta di sorveglianza globale guidata dall’esercito di Pechino
Il pallone spia cinese conteneva componenti occidentali?
Il pallone spia cinese che ha sorvolato gli Stati Uniti, poi abbattuto, conteneva componenti di produzione occidentale. Tutti i dettagli.
Cosa succederà alle economia di Ue, Usa e Cina
Quattro possibili scenari per i mercati nel 2023. L’analisi di Robert Lind, economista di Capital Group.
Amazon ora guarda allo streaming indiano di Mx Player
Continua il safari di Amazon nelle praterie del cinema: dopo l’acquisto della storica casa di produzione Mgm ora ha nel mirino la piattaforma streaming Mx Player. Dal leone ruggente americano alla tigre indiana?
Fedez, Ferragni e il catechismo delle banalità
Cosa penso della coppia di Onnipresenti e Nullasapienti, vale a dire il duo Influencer Fedez-Ferragni, col loro catechismo delle banalità. Il corsivo di Marcello Veneziani
Consiglio europeo, ecco la decisione sugli aiuti di stato all’industria verde
Al Consiglio europeo i leader dell’Unione hanno trovato un accordo sugli aiuti di stato alle aziende legate alla transizione ecologica, che dovranno però essere “mirati, temporanei e proporzionati”. Ma la corsa ai sussidi non è solo con gli Stati Uniti: c’è anche la Cina.
Aiuti di stato, immigrazione: cosa ha ottenuto l’Italia al Consiglio europeo (secondo Meloni)
A detta della presidente Meloni, il Consiglio europeo straordinario è stato molto positivo per l’Italia. Ecco cosa si è deciso sugli aiuti di stato alle imprese e sulla gestione dell’immigrazione.
Le provocazioni di Macron, l’imprevidenza di Meloni
Un misto di sfortuna e di imprevidenza ha fatto uscire la presidente italiana del Consiglio dall’apertura del Consiglio Europeo straordinario a Bruxelles come peggio non si poteva. I Graffi di Damato
Sì dell’Europarlamento alla direttiva sulle case green: cosa farà il governo italiano
Voto in commissione per l’Industria, la ricerca e l’energia dell’Europarlamento sulla direttiva sulle case green: 49 voti favorevoli, 18 contrari e sei astenuti. Testo approvato senza modifiche significative
L’industria italiana chiude in crescita il 2022
Come va l’industria italiana. Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sull’indice della produzione industriale.
Tutto sul rinnovo del contratto nel settore vetro, lampade e display
Cosa c’è da sapere sull’ipotesi di accordo valida per il triennio 2023-2025. Aumento complessivo a regime di 168 euro mensili. L’articolo di Antonello Di Mario
Milleproroghe, novità e conferme per medici e sanità
Innalzamento età pensionabile dei medici, ricetta elettronica, piano oncologico e riforma dell’Aifa. Ecco cosa prevede il decreto Milleproroghe per il settore sanitario
Perché Unipol non mangerà UnipolSai
Numeri, confronti e scenari dal bilancio 2022 del gruppo Unipol. L’articolo di Emanuela Rossi
Chip, Intel investe in Vietnam e rinuncia a Germania e Italia?
Intel pensa di investire 1 miliardo di dollari in Vietnam, dove già possiede una fabbrica di confezionamento di microchip. Intanto, l’azienda americana chiede (molti) più aiuti pubblici alla Germania. I piani per l’Italia sono a rischio?
Dieselgate, la Corea bacchetta Audi, Volkswagen, Bmw e Mercedes-Benz
Mercedes-Benz è stata multata per 20,7 miliardi di won, Bmw per 15,7 e Audi per 6. Le tedesche accusate ancora una volta di aver fatto cartello
Tutto su DJI, la società cinese di droni nella blacklist americana
La cinese DJI, il più grande produttore di droni commerciali al mondo, continua a dominare il mercato, nonostante dal dicembre 2021 sia inserito nella lista nera degli Stati Uniti
Just Eat, la confusione mediatica sul numero delle assunzioni
I numeri delle assunzioni di ciclofattorini non tornano: dopo vari annunci sui giornali, l’organico di Just Eat sembra molto più piccolo del dovuto e ogni testata riporta numeri diversi…
Toyota e Nissan, con lo yen debole le giapponesi ingranano la quinta
Lo scorso 21 ottobre la valuta giapponese ha toccato il minimo degli ultimi 32 anni di 151,94 per dollaro: una situazione che ha aiutato Toyota e Nissan. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come la Cina inizia ad accaparrarsi il Gnl
La Cina si è messa alla ricerca di carichi di Gnl per l’estate prossima. La domanda di Pechino potrebbe complicare il riempimento degli stoccaggi in Europa in vista dell’inverno 2023-2024. Ecco perché.
Marte si avvicina?
La colonizzazione di Marte è vicina? SpaceX, la compagnia aerospaziale di Elon Musk, punta a marzo per il primo volo orbitale di Starship: la navicella spaziale completamente riutilizzabile dove un giorno ci saranno gli equipaggi e i materiali da trasportare in orbita, sulla Luna e forse verso il pianeta rosso. Lo sviluppo di Starship è in ritardo rispetto ai piani ambiziosi di Musk ma SpaceX potrebbe tentare di completare il tanto atteso volo di prova orbitale del mega razzo il prossimo mese.
Si tratta di un lancio fondamentale per le ambizioni della società, che testerebbe così per la prima volta il potentissimo primo stadio Super Heavy.
Gli Stati Uniti potrebbero presto commercializzare una pillola contro la depressione post partum
Secondo l’Oms quasi 1 donna su 5 sperimenta la depressione post partum ma, oltre a essere ancora un tabù, non esistono cure rapide per combatterla. Gli Stati Uniti però potrebbero a breve dare il via libera alla prima pillola pensata per questo male. Tutti i dettagli
Perché Al Bano (e non Amadeus) dovrebbe leggere il messaggio di Zelensky a Sanremo
L’intervento di Marco Mayer, ex consigliere per la cybersecurity del ministro dell’Interno (2017-18) e attuale docente al corso di perfezionamento Intelligence e Sicurezza Nazionale della Lumsa e al Master in Cybersecurity della Luiss.
Liberilibri, Aldo Canovari raccontato da Aldo Canovari
È morto Aldo Canovari, fondatore di Liberilibri, casa editrice liberale, libertaria e liberista. Ecco chi è stato e cosa pensava nell’intervista concessa da Canovari a Italia Oggi nel 2013
Quali jet Zelensky attende da Regno Unito e Francia?
Il presidente ucraino ha sollecitato di nuovo i leader europei a fornire caccia da combattimento per la guerra contro la Russia. Ecco quali jet potrebbero inviare Regno Unito, Francia e Germania secondo Tricarico e Gaiani
Tutte le staffilate di Meloni e Giorgetti contro Germania e Francia
Giorgetti e Meloni criticano il piano della Commissione europea per l’industria verde: chiedono più coesione tra i paesi dell’Unione e lanciano qualche affondo a Germania e Francia. Tutti i dettagli.
Perché il piano industriale Ue è un sussurro rispetto all’Ira di Biden
Il piano di risposta dell’Unione europea al neo-protezionismo americano sembra abbastanza moderato, non solo nei contenuti ma anche nei toni. L’articolo di Sergio Giraldo.
Serafino Sorrenti, chi è (e cosa pensa) il Chief Innovation Officer di Palazzo Chigi con Giorgia Meloni
Da Pirelli a Tim, dalla Regione Siciliana al Ministero della Salute (è stato a riporto di Ranieri Guerra). La carriera di Serafino Sorrenti, da due mesi Chief innovation Officer alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Le opposizioni si sfracelleranno alle regionali
Che cosa succede nelle opposizioni al governo Meloni in vista delle elezioni regionali in Lombardia e Lazio. La nota di Paola Sacchi.
Ecco come cambierà il Corriere della sera
Che cosa prevede il piano di riorganizzazione deciso dal Corriere della Sera diretto da Luciano Fontana su input dei vertici di Rcs, il gruppo guidato da Urbano Cairo. Per la sezione economia e finanza, più racconti e pezzi di servizio
Guerricciola D’Amato-Angelucci
Elezioni regionali nel Lazio: il candidato Pd-Terzo Polo, D’Amato, promette una normativa ad hoc contro il conflitto sanità-media. Ovvero un intervento anti Angelucci, proprietario dei quotidiani Libero e Tempo oltre che grande sponsor di Rocca, candidato del centrodestra.
Ecco dove punterà Fincantieri
Cerimonia della moneta per la prima Msc costruita a Genova da Fincantieri. Nel frattempo la scorsa settimana i vertici del gruppo in visita nei negli Stati Uniti hanno tracciato la rotta anche sul business militare
Come cambia la Mappa dei rischi 2023 di Sace
Fatti, numeri, tendenze e scenari. Che cosa emerge dalla Mappa dei rischi 2023 di Sace
Trasporto marittimo, tutte le cause della rottura tra Maersk e Msc
Maersk e Msc, le due maggiori società di trasporto marittimo al mondo, annunciano lo scioglimento dell’alleanza 2M. Hanno piani diversi – e incompatibili – per il futuro. Ecco quali.
L’irresistibile tentazione dell’Ue di dire sì alla carne coltivata
Chiamatela coltivata, carne coltivata e non sintetica. In occasione della Conferenza economica di Cia-Agricoltori Italiani si riaccende il dibattito sui novel food e sulle parole sussurrate dall’Ue che strizza l’occhio al cibo del futuro e fa imbestialire i produttori. Fatti, numeri e rumors
I bonus auto vanno a ruba (ma non tutti). Ecco quelli rimasti
I fondi con gli incentivi statali per l’acquisto di auto ibride, a benzina o gasolio a basse emissioni devono già fare rifornimento, mentre non sono stati toccati quelli per le auto ibride plug-in e per le auto elettriche. Ecco i bonus auto disponibili
Non solo Baidu, anche Alibaba lavora a un rivale di ChatGpt
Il gigante tecnologico cinese Alibaba ha annunciato che sta testando uno strumento in stile ChatGPT, la chatbot di intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI supportata da Microsoft. L’annuncio segue il lancio di Bard da parte di Google e la presentazione di Ernie Bot da parte dell’altro colosso cinese Baidu.
Tutti gli intoppi nella storia d’amore (e petrolio) tra India e Russia
India e Russia hanno rafforzato parecchio i rapporto economici, specie sull’energia. Ma le banche indiane resistono all’idea di utilizzare il meccanismo rupie-rubli: sarà un problema per il commercio di petrolio?
Russia: è morto Igor Mangushev, il creatore del simbolo Z della guerra all’Ucraina
Chi era Igor Mangushev, il nazionalista russo creatore del simbolo Z. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’assemblea costituente di Sanremo presieduta da Benigni boccia le riforme costituzionali…
Cantate e piroette di Benigni a Sanremo sulla Costituzione. I Graffi di Damato.
Terremoto Turchia e Siria, ecco la geopolitica degli aiuti
Ci sono degli interessi geopolitici dietro agli aiuti a Turchia e Siria dopo il terremoto. Ecco quali. Conversazione di Marco Orioles con Marta Ottaviani, giornalista esperta di Turchia e Russia.