OpenAi paga Axel Springer e ChatGpt pescherà da Politico, Business Insider, Welt e Bild
OpenAI pagherà il colosso dell’editoria tedesco Axel Springer. La società di intelligenza artificiale generativa dietro ChatGpt raggiunge un patto pluriennale con uno dei più grandi editori tedeschi, proprietario delle testate Politico, Business Insider, Welt e Bilt per addestrare i suoi strumenti di AI con i loro contenuti
La guerra tra Temu e Shein a colpi di cause legali
Temu accusa Shein di “intimidazioni in stile mafioso”, ma non è la prima volta che i due giganti cinesi dell’e-commerce intentano cause l’uno contro l’altro. Intanto, il settore degli aerei cargo fa boom grazie al successo di entrambi in Europa e Stati Uniti. Fatti, numeri e dichiarazioni
La Corte di giustizia Ue ha salvato Amazon dalla multa di Bruxelles
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha annullato la multa di 250 milioni della Commissione ad Amazon per un presunto patto fiscale con il Lussemburgo. Tutti i dettagli.
Streaming, l’Europa rottama il geoblocking
In zona Cesarini, in quest’ultimo scampolo di attività parlamentare, gli eurodeputati regalano un brivido inatteso, provando a tirare dritto in porta la proposta di rimuovere il geoblocking, ovvero i blocchi geografici per i servizi di streaming incentrati su film, serie tv e la trasmissione di eventi sportivi in diretta
Il robotaxi di Cruise è in panne e GM scarica i vertici
Per provare a riconquistare la fiducia dei consumatori e dimostrare agli enti la volontà di dare un brusco taglio col passato, GM sta lasciando a piedi i vertici di Cruise, l’azienda che sperimenta l’auto a guida autonoma
Volkswagen e Audi lasciano a piedi i dipendenti
L’avvertimento del capo azienda di Volkswagen non lascia adito a dubbi: “La situazione è molto critica, i nostri ordini sulle auto elettriche sono inferiori alle aspettative” e Audi avvia i primi tagli
Fisco, Airbnb ha fatto un affarone con l’Agenzia delle Entrate?
I termini dell’accordo da 576 milioni di euro tra Airbnb e l’Agenzia delle entrate. Il commento del commercialista e analista Liturri. La critiche dei consumatori. La versione della società
Gioie e dolori per Giorgia Meloni
Guai veri e guai inventati dai giornali per Giorgia Meloni. I Graffi di Damato
Perché la sberla di Meloni a Conte e Di Maio sul Mes è sacrosanta
Come e perché Meloni sul Mes ha criticato Conte e Di Maio. Il commento di Giuseppe Liturri
Le news su Dagospia, Repubblica, Foglio, Tim, Confindustria, Valditara, Atreju e non solo
Dagospia, Repubblica, Foglio, De Benedetti, Valditara, Tim, Atreju e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quanto pagherà finalmente Airbnb all’Agenzia delle Entrate
Accordo tra Airbnb e l’Agenzia delle Entrate. La piattaforma di affitti brevi verserà all’Erario 576 milioni di euro in relazione agli anni fiscali dal 2017 al 2021 per chiudere il contenzioso in corso. Tutti i dettagli.
YouTube (Google) e Twitch (Amazon) giocano troppo d’azzardo secondo l’Agcom
Agcom ha accertato la presenza di oltre 20mila video tra YouTube e Twitch che pubblicizzavano slot-machine, gioco d’azzardo, scommesse sportive e gratta e vinci
Tesla sbanda con l’autopilot, tutti i dettagli sui richiami
Tesla sta richiamando i veicoli Model S 2012-2023, Model X 2016-2023, Model 3 2017-2023 e Model Y 2020-2023. Si tratta di un potenziale di 2.031.220 vetture.
Auto elettriche, Stellantis cerca una via alternativa alle colonnine?
Anche Stellantis inizia a credere che il futuro dell’auto elettrica non sia nelle colonnine di ricarica: lente e ancora troppo poche. Il quarto gruppo automobilistico mondiale batte la strada del battery swap, abbandonata da Tesla ma perseguita in Cina
Tutto sulle aziende che vogliono comprare Magneti Marelli
Tecnomeccanica e Niche Fusina sono le pretendenti che potrebbero salvare dalla chiusura lo stabilimento di Crevalcore, decisa dopo neppure sei anni dal passaggio di Magneti Marelli dalle mani di Stellantis, allora Fca, a quelle del colosso nipponico della componentistica automotive Calsonic Kansei, controllato da Kkr
Cosa c’è di nuovo nell’accordo finale della Cop28
L’accordo conclusivo della Cop28 prevede l’allontanamento graduale da tutti i combustibili fossili: non solo dal carbone come in passato, ma anche dal petrolio e dal gas. Tutti i dettagli.
Tutti gli accordi di Eni tra Cop28 e Plenitude
Intervistato dal Sole 24 Ore, l’amministratore delegato Claudio Descalzi commenta le iniziative di Eni sulle emissioni alla Cop28. E su Plenitude dice che… Tutti i dettagli
Perché l’Italia (con la Germania) ha stoppato la francese Safran su Microtecnica
Le possibili motivazioni dietro le riserve di Roma e Berlino all’acquisizione dell’ex Microtecnica da parte della francese Safran potrebbero essere legate ai rispettivi ruoli nei programmi rivali dei sistemi di combattimento aereo del futuro in Europa. L’analisi del Financial Times
Prove tecniche in Italia per un Consiglio di sicurezza nazionale
Cosa è emerso dalla riunione del Consiglio Supremo di Difesa che si è svolto lo scorso 11 dicembre. Fatti, scenari e approfondimenti. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Fine vita: farmaci e costi per il suicidio assistito
Quali sono i farmaci utilizzati per il suicidio assistito? Chi li produce? E quanto costano le procedure di fine vita? Tutti i dettagli
La Nasa pronta a tornare sulla Luna con Peregrine
Dopo oltre 50 anni dall’ultima missione Apollo, la Nasa punta a tornare sulla Luna partecipando alla missione di Astrobotic Peregrine 1 con l’obiettivo di far atterrare sul nostro satellite un veicolo spaziale senza equipaggio.
Blue Origin pronta a tornare sulla rampa di lancio con New Shepard
La società aerospaziale di Jeff Bezos, Blue Origin, sta pianificando di riportare in volo il suo razzo suborbitale New Shepard intorno al 18 dicembre, mentre cerca di riavviare la sua attività di turismo spaziale.
Ecco come SpaceX di Musk è la società aerospaziale più preziosa negli Usa
Secondo Bloomberg la valutazione di SpaceX si avvicina a 180 miliardi di dollari: è tra le 75 società più grandi al mondo.
Che cosa lancerà Musk ad Atreju con Meloni?
Fatti e attese sulla presenza di Elon Musk ad Atreju.
Ecco i giornalisti che sfileranno ad Atreju
Ma quanti saranno i giornalisti sul palco di Atreju? Più di quelli in platea? Sicuramente più di quelli nelle redazioni. La lettera di Claudio Trezzano
Meloni scivola sulla buccia Draghi
Le parole di Meloni su Draghi viste da Damato
Non solo Harvard: tutto sul caso antisemitismo nelle università Usa e i riflessi finanziari per gli atenei
Il cda di Harvard ha confermato la fiducia alla rettrice Claudine Gay, travolta dallo sdegno per la relativizzazione degli attacchi agli studenti ebrei cresciuti in modo esponenziale con la guerra di Gaza. La discriminazione di una minoranza potrebbe avere effetti disastrosi sulle finanze delle università private. L’articolo di Gregory Alegi, storico e giornalista, docente alla Luiss Guido Carli.
Chi sono i ribelli houthi che hanno colpito la nave legata a Eni
I ribelli houthi hanno colpito una nave che trasportava materie prime per le bioraffinerie di Eni in Italia. Ecco cosa sappiamo sull’attacco e sugli obiettivi degli houthi (appoggiati dall’Iran).
Perché i sindacati attaccano il mercato libero di luce e gas?
Filctem Cgil, Flaei Cisl e Uiltec Uil attaccano il governo per il passaggio dalla maggior tutela al mercato libero di elettricità e gas. Ma le loro paure sono infondate o esagerate. Tutti i dettagli.
Banco Bpm, ecco come Castagna farà ingrassare Credit Agricole e soci
Che cosa emerge dal nuovo piano strategico di Banco Bpm presentato dal capo azienda Giuseppe Castagna su dividendi e non solo. Fatti, numeri e scenari
Ita Airways: problemi, conti e prospettive (con Lufthansa)
Pregi e difetti di Ita Airways, gli errori sugli aerei, i conti 2023 e gli scenari (con Lufthansa). Conversazione di Start Magazine con Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Al via il Polo nazionale della subacquea, tutti i dettagli
Inaugurato alla Spezia alla presenza dei ministri Crosetto e Musumeci il Polo nazionale della dimensione subacquea. Il ruolo di Fincantieri e Leonardo
I giochini fra Iervolino e Ammaturo con L’Espresso
L’Espresso passa nuovamente di mano: dal gruppo di Iervolino alla famiglia Ammaturo proprietaria dell’azienda petrolifera Ludoil. Fatti, nomi, numeri e carinerie
Segnali di letticidio in Forza Italia
Gianni Letta smentito da Fedele Confalonieri sul no al premierato. I Graffi di Damato.
Luci e qualche ombra dal mercato del lavoro
I dati del mercato del lavoro di ottobre sono ottimi, ma si accende qualche spia di allarme. Cosa dice il resoconto dell’Osservatorio Istat. L’approfondimento di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Le amorevolezze del marito della ministra Calderone per il lavoro della ministra Calderone
Sfiziosissima intervista del Corriere della sera al presidente del Consiglio nazionale del’Ordine dei Consulenti del Lavoro, Rosario De Luca, che loda l’opera del ministro del Lavoro, Marina Calderone, per puro caso moglie dell’intervistato… L’articolo di Policy Maker.
Certificazione parità di genere: virtù e vizi
La certificazione della parità di genere? Si conquista sia a scuola che sul lavoro e non pagando un certificato. L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro
Perché il governo Tusk in Polonia non avrà vita tranquilla
Sarà un governo tripartito quello di Tusk in Polonia, genericamente di centro con un po’ di sinistra, composto dai liberal- conservatori di Tusk (Coalizione civica), dai centristi dell’attuale presidente del Sejm Szymon Holownia (Terza via) e dai socialisti di Nuova Sinistra.
Ecco come la francese Mistral AI sfiderà ChatGpt
Tutti i dettagli sull’ascesa di Mistral AI, la startup francese sostenuta dall’Eliseo e fondata a maggio che al secondo round di finanziamenti in sette mesi ha raccolto 385 milioni di euro.
Gli Usa assegnano a Bae Systems fondi per i chip degli F-35
L’amministrazione Biden stanzierà 35 milioni di dollari per la britannica Bae Systems per aumentare la produzione in una fabbrica del New Hampshire che produce chip per aerei militari come l’F-35
SpaceX pronta a lanciare lo spazioplano X-37B dell’esercito Usa
L’aereo spaziale robot segreto X-37B dell’esercito americano è pronto per il decollo per la sua settima missione in orbita, il primo lancio del veicolo a bordo di Falcon Heavy, il potente razzo di SpaceX. Tutto quel poco che si sa della navetta sperimentale americana non pilotata
iMessage, l’Ue non addenterà la Mela?
Sono anni che si vocifera di un debutto di iMessage su Android, ma se mai avverrà non sarà per volontà della Ue. Sembra infatti che la Commissione non sia intenzionata a valutare la piattaforma come gatekeeper
Chip, perché la Cina sospende la quotazione di Changxin?
Changxin, una delle principali aziende cinesi di microchip, ha posticipato i piani per la quotazione alla borsa di Shanghai. Colpa del mercato volatile e dell’incertezza creata dalle sanzioni Usa. Tutti i dettagli.
Ecco come la Cina sta penetrando in Thailandia
La Thailandia è un caso esemplare per comprendere la strategia della Cina a livello globale. L’articolo di Giuseppe Gagliano basato sullo studio dell’Air University
Perché AstraZeneca ha comprato Icosavax
L’acquisto di Icosavax per 1,1 miliardi di dollari dà la possibilità ad AstraZeneca di competere con Pfizer e Gsk nel multimiliardario mercato dei farmaci contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che in Europa causa ogni anno circa 250mila ricoveri e 17mila decessi. Tutti i dettagli
Gli ospedali italiani cadono a pezzi ma non è un problema di fondi
In Italia un terzo degli ospedali non è adeguato né alle norme antincendio né a quelle antisismiche e le strutture di assistenza costruite dopo il 1991 sono meno di quelle dell’anteguerra. I fondi da usare ci sarebbero ma non tutte le regioni li sfruttano, secondo la Corte dei Conti. Fatti, numeri e commenti
Tutto sulla sgasata dell’Rc auto
Che cosa emerge sui prezzi Rc auto dalla comunicazione dell’authority Ivass sul settore. Numeri, confronti e grafici
Quattroruote si elettrizza poco sulle auto elettriche
Il mensile Quattroruote tampona i decisori politici per l’assenza di una infrastruttura adeguata a supportare il passaggio all’auto elettrica. Le poche colonnine presenti non alimentano vetture ma “false aspettative”
Perché in Germania Bosch frena e taglia
Che cosa sta succedendo nell’industria dell’auto in Germania. Caso Bosch e non solo