Perché alla Germania non piace più la direttiva europea Esg?
La Germania potrebbe far saltare la Corporate Sustainability Due Diligence. Ma quale sarebbe l’effetto della direttiva sulle aziende tedesche? Numeri e commenti nell’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino.
Pronto al lancio Pace, il satellite della Nasa per monitorare la salute degli oceani
SpaceX si prepara a lanciare il 7 febbraio Pace, il satellite della Nasa progettato per per studiare gli oceani e l’atmosfera della Terra. Tutti i dettagli
Come vanno i conti di Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dai conti consolidati 2023 del gruppo Intesa Sanpaolo, capeggiato dall’amministratore delegato Carlo Messina.
Cosa succederà a Conad?
Conad tra fatti, sfide, obiettivi e incognite. L’approfondimento di Mauro Sassi, autore del Blog-Notes sul lavoro
I guai di Philips (anche) in Italia per i suoi dispositivi difettosi
Una battaglia legale durata circa 16 mesi, nonché la prima class action in ambito sanitario in Italia, che si è conclusa con la condanna di Philips per i suoi dispositivi per apnee notturne difettosi. La vicenda e la sentenza
La startup della mobilità elettrica Arrival arrivata a fine corsa?
Era arrivata a valere oltre 13 miliardi di dollari, per poi sprofondare sotto quota 10 milioni. Arrival, la startup che avrebbe dovuto portare i furgoncini della Royal Mail nel terzo millennio, venderà i propri asset e le proprietà intellettuali in UK per pagare i debiti
Ecco cosa farà Microsoft con l’intelligenza artificiale per i giornalisti di Semafor e non solo
Il newsfeed “Signals” sarà scritto interamente da giornalisti utilizzando il chatbot di intelligenza artificiale Microsoft. La collaborazione con la piattaforma Semafor arriva mentre il gigante della tecnologia affronta una causa multimiliardaria da parte del New York Times
Come mai Fortnite torna su Apple. E cosa c’entra l’Ue
Apple sta provando a muoversi nei contorni del Dma europeo per trarne comunque vantaggio, ma se applicata alla lettera la nuova normativa comunitaria dovrebbe imporre a Cupertino di accettare altri store e, quindi, il ritorno sui device di Fortnite
Perché Usa e Iran sono ai ferri corti
Gli Stati Uniti hanno colpito numerosi obiettivi in Iraq e Siria in risposta all’attacco alla base in Giordania. Si alza la tensione tra l’America e l’Iran: Washington anticipa che ci saranno nuove ritorsioni
Ombre e verità di Vittorio Emanuele di Savoia
Ogni volta che apriva bocca dall’estero, Vittorio Emanuele inanellava una gaffe, senza riuscire a entrare in empatia con gli italiani. Il taccuino di Guiglia.
Perché negli Stati Uniti c’è un’impennata di casi di sifilide?
Negli Stati Uniti i casi di sifilide sono aumentati dell’80% in cinque anni, ma oltre al mal francese si registra un’epidemia generale di malattie sessualmente trasmesse. Tutti i dettagli
Per il futuro digitale “ci vuole un fisico reale”
Un impiegato di una società finanziaria è stato indotto a trasferire 25 milioni di dollari in un conto corrente truffaldino mediante una video-riunione, alla quale ha partecipato il direttore finanziario della società stessa insieme ad altri membri dello staff: tutti loro, però, erano stati generati dall’intelligenza artificiale. L’intervento del professore Enrico Nardelli dell’università di Roma Tor Vergata.
Stellantis manda Mirafiori in cig. Gli ultimi bluff di Elkann e Tavares
Che cosa ha deciso Stellantis per lo stabilimento di Mirafiori e che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni
Le banche Santander e Lloyds hanno coperto l’Iran dalle sanzioni Usa
L’Iran ha sfruttato i conti bancari di Lloyds e Santander nel Regno Unito per aggirare le sanzioni americane. Ecco cosa sappiamo dello schema di Teheran.
Tutti i conti di Unicredit
Che cosa emerge dal bilancio 2023 di Unicredit.
I Suv non sono più i benvenuti a Parigi
Per combattere l’inquinamento, Parigi triplicherà le tariffe dei parcheggi per i Suv, che potrebbero pagare fino a 225 euro al giorno. Tutti i dettagli
Cosa c’è dietro l’ultimo maxi richiamo di Tesla
Tesla aveva finito il 2023 con un maxi richiamo negli Usa da oltre 2 milioni di unità e iniziato l’anno nuovo richiamando 1.610.105 veicoli destinati alle strade cinesi. Ora dovrà far tornare ai box la quasi totalità delle vetture prodotte per il mercato statunitense. Tutti i dettagli
Ita Airways fa carburare Ludoil di Ammaturo (l’Espresso)
Ludoil, azienda petrolifera che controlla il settimanale l’Espresso, sigla un accordo con Ita Airways: rifornirà la flotta in partenza da Fiumicino. Tutti i dettagli
Ecco i nuovi piani di Enel in Sicilia e in Argentina
In Italia il governo supporterà Enel nella trasformazione della fabbrica di Catania. In Argentina, invece, la società di Cattaneo punta sul liberista Milei e mette in discussione l’uscita dal paese. Tutti i dettagli.
I balletti di Wind Tre sulle reti
Wind Tre compra l’operatore OpNet (ex Linkem) 5G wholesale specializzato in FWA. L’operazione nel mercato delle reti private arriva alla vigilia del closing per la cessione, da parte di Wind Tre (gruppo Ck Hutchison), della rete al fondo svedese Eqt. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Leonardo si rafforza in Arabia Saudita
Leonardo ha siglato un Memorandum of Understanding con l’Arabia Saudita con l’obiettivo di esplorare opportunità di collaborazione in aerospazio e difesa. Tutti i dettagli
Perché Vianini non fa gioire Caltagirone
Che cosa sta succedendo a Vianini. Fatti, numeri e approfondimenti
Cosa succede in Argentina con Milei
Cosa scrivono i giornali sui consensi di Milei in Argentina. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Ecco come il Sole incensa Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele
Il Sole 24 Ore (rientrato nel mercato della formazione al fianco di Multiversity) incensa le novità a sfondo IA del Gruppo dietro a Università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele di Roma. Intanto si muove United, l’associazione delle università telematiche, chiedendo di sedersi a quei tavoli ministeriali che stanno decidendo del loro futuro
Farmaci, cosa farà Novo Holdings con Catalent
Novo Holdings, che controlla la farmaceutica Novo Nordisk, famosa per i suoi farmaci antidiabetici Ozempic e Wegovy, acquisterà l’americana Catalent per 16,5 miliardi di dollari. Tutti i dettagli
Threads di Meta sempre più vicino al Fediverso?
Sono sempre più frequenti le indiscrezioni secondo cui Meta vorrebbe accedere al Fediverso con il suo nuovissimo Threads. L’obiettivo sembra quello di isolare X di Musk
Che cosa nasconde la sbandata di Hertz
Portata ed effetti della decisione della multinazionale dell’autonoleggio Hertz di ridurre la sua flotta di automobili elettriche
Ecco come la Cina salva gli affari di Tod’s
Tod’s ha chiuso il 2023 sfondando la soglia del miliardo di euro di fatturato grazie alla passione della Cina (e non solo a Oriente) per il marchio di Della Valle. Fatti, numeri e commenti
Il connubio riformista di Forza Italia
Chi c’era e che cosa si è detto all’evento “Forza Italia, la casa dei riformisti”.
L’ultima carnevalata di Conte
Conte si è spinto più a sinistra del solito, vestendosi addirittura dei panni da bolscevico della Volturara Appula. I Graffi di Damato.
Stellantis prende in giro l’Italia e il governo Meloni
Cosa penso, e cosa non capisco, dei ricatti-farsa di Carlos Tavares al governo italiano. La lettera di Francis Walsingham.
Ecco gli effetti (disprezzabili?) del rapporto Meloni-Orban
Cosa è successo davvero fra Meloni e Orban. I Graffi di Damato.
Guzzetti batte Palenzona: sarà Azzone il presidente dell’Acri
Non avendo i numeri per essere eletto presidente dell’Acri, Palenzona lascia scrivere ai giornali che ha rinunciato. In verità la strategia di Guzzetti ha vinto: sarà Azzone, numero uno della Fondazione Cariplo a essere eletto al vertice dell’Acri. Fatti, nomi, indiscrezioni
Cnr, i sindacati vogliono disarcionare la presidente Carrozza
Ancora problemi nel Cnr presieduto da Maria Chiara Carrozza. I sindacati lamentano che la riorganizzazione amministrativa, uno dei ‘gioielli’ messi in vetrina dalla direzione generale, sarebbe “ostaggio di decisioni apparentemente incomprensibili e di procedure bizantine”
La Fed taglierà i tassi?
Ecco le prossime mosse della Fed. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, Economiste di PIMCO
La crisi nel mar Rosso manderà in crisi petrolio e gas?
Nonostante il canale di Suez sia un punto di passaggio fondamentale per il commercio energetico, la crisi nel mar Rosso non si è ripercossa in maniera drammatica sui prezzi del petrolio e del gas. Ecco perché.
Ecco le manovre navali di Stati Uniti e Giappone nel Mar delle Filippine
Le esercitazioni navali congiunte di Stati Uniti e Giappone hanno avuto luogo nel Mar delle Filippine, vicino al Mar Cinese Meridionale, luogo di recenti confronti tra navi cinesi e filippine.
Non solo F-16, continua il risiko dei caccia per la Turchia tra Eurofighter e F-35
Nonostante il semaforo verde per l’acquisto dei caccia F-16 americani, la Turchia è ancora interessata agli Eurofighter. Nel frattempo, gli Stati Uniti aprono uno spiraglio ad Ankara per il programma F-35 se la controversia sul sistema russo S400 sarà risolta
Al via la produzione dei sistemi di difesa aerea Samp/t di nuova generazione per l’Esercito
Con la sigla del 14° emendamento contrattuale per il contratto FSAF-PAAMS con l’Occar, Eurosam (il consorzio europeo composto da Mbda Italia, Mbda Francia e Thales) avvia la produzione di quattro sezioni Samp/T NG per l’Esercito italiano
Perché Boeing non festeggia troppo per i conti
Ottimo il rapporto sugli utili del quarto trimestre di Boeing. Ma il ceo David Calhoun non ha fornito la guidance per il 2024 per la crisi del 737 Max. Fatti, numeri e approfondimenti
Chi ride e chi piange in Borsa tra Meta, Amazon e Apple
Trionfo di Meta e Amazon in borsa dopo la pubblicazione degli ultimi risultati trimestrali. Male, invece, Apple, che delude per le vendite in Cina. Tutti i dettagli.
Licenziamenti big tech, anche Zoom taglia di nuovo il personale
Dopo Amazon, Microsoft e Google, anche Zoom, la piattaforma di videoconferenza popolare durante la pandemia, annuncia nuovi tagli di posti di lavoro. Tutti i dettagli
Perché Universal Music le suona di santa ragione a TikTok
Volano stracci tra TikTok e Universal Music, che ha chiuso con la piattaforma social di video rimuovendo le proprie canzoni, molte delle quali appartenenti a veri e propri idoli come Taylor Swift, Justin Bieber e Harry Styles. Tutti i dettagli
Spotify le canta ad Apple. Cupertino ci riprova con le tasse
Apple sfida la Ue con una nuova tassa pensata per aggirare il Dma e manda Spotify su tutte le furie. È ormai scontro totale tra la Big Tech e il legislatore comunitario?
Perché l’Europa spinge sui vaccini anti tumori
Ci si ammala e si muore troppo di tumori prevenibili da vaccino. Ecco perché l’Ue ha invitato gli Stati membri ad offrire e promuovere le vaccinazioni per il papillomavirus umano (Hpv) e il virus dell’epatite B (Hbv). Tutti i dettagli
Non solo Renault: anche Volkswagen sospende l’Ipo per le batterie. Ecco perché
Dopo Renault con Ampere, anche Volkswagen ha fatto sapere di non avere intenzione di procedere con la vendita di azioni e con la quotazione di PowerCo, la sua unità dedicata alle batterie. Il mercato è scettico sulle capacità delle aziende europee di competere con i cinesi, ma non solo. Ecco cosa sta succedendo.
Il governo Meloni entrerà nell’azionariato di Stellantis?
Cosa ha detto Urso sulla possibilità di un ingresso italiano nell’azionariato di Stellantis. Le dichiarazioni di Davide Mele, dirigente della Casa auto. Le parole di Tavares a Bloomberg sulla concorrenza in Ue. E le reazioni dei sindacati. Tutti i dettagli sul tavolo voluto dal governo per il comparto
Ecco i prossimi incentivi del governo per le auto
Cosa ha deciso il ministero delle Imprese sugli incentivi per le auto (non solo elettriche), le moto, le colonnine di ricarica e non solo. Tutti i dettagli e i documenti ufficiali.
Autostrade, così Cdp, Eni, Snam e non solo criticano la Ue sulla mobilità green
Un paper pubblicato dal Sole 24 Ore con la partecipazione di Cdp, Eni, Snam e non solo affronta il tema della decarbonizzazione delle autostrade. Ma è soprattutto una critica alle politiche Ue sulla mobilità elettrica. Tutti i dettagli.