Tecnomeccanica e Niche Fusina, chi sono le due pretendenti per Magneti Marelli
Corsa contro il tempo per salvare l’impianto di Crevalcore di Marelli. Tecnomeccanica e Niche Fusina hanno presentato offerte non vincolanti. Tutti i dettagli
Chi ha vinto e chi no alle aste per il mercato libero dell’elettricità
Le aste per il trasferimento degli utenti elettrici dal mercato tutelato a quello libero si sono concluse con una vittoria per Enel. Ecco i risultati del gruppo capeggiato da Cattaneo e degli altri operatori
Cosa cambierà per Italo dopo l’affare BlackRock-Gip
BlackRock acquisirà il fondo americano Global Infrastructure Partners, che possiede Italo. Tutti i dettagli.
Chi punta alla presidenza di Tim? Spunta il primo nome?
Fatti e indiscrezioni sul prossimo presidente di Tim
Rapporto Istat sull’occupazione: realtà ed effetti statistici dietro i buoni dati
Cosa mostrano davvero gli ultimi dati Istat sull’occupazione. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Anna Kuliscioff
La vera posta in palio per il centrodestra alle regionali
Come e perché nel centrodestra si discute tanto in vista delle elezioni regionali. La nota di Paola Sacchi
Microchip e non solo: cosa rischia il mondo da una guerra a Taiwan
Le elezioni presidenziali a Taiwan di sabato 13 gennaio sono seguite con grande attenzione dalla comunità internazionale per via delle tensioni con la Cina. La guerra è improbabile, ma avrebbe conseguenze devastanti sull’economia globale. Ecco perché.
La Difesa Ue andrà all’attacco?
Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, ha lanciato l’idea di un fondo europeo di difesa da 100 miliardi di euro per aumentare la capacità di produzione di armi nell’Ue per sostenere l’Ucraina. Intanto a fine febbraio l’esecutivo proporrà il nuovo Edip (Programma europeo di investimenti per la difesa)
Perché dico bravo Guerini sull’Ucraina
Il voto parlamentare di alcuni dem come l’ex ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, visto da Marco Mayer, docente di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
La Cina prova a competere con SpaceX. Il caso della startup privata Orienspace
La startup con sede a Pechino, Orienspace, ha lanciato con successo il razzo più potente sviluppato dal settore privato cinese da una piattaforma marina nel Mar Giallo. Si intensifica così la corsa tra le aziende private cinesi che tentano di competere con aziende del calibro di SpaceX di Elon Musk.
Microsoft incentiva i licenziamenti in Google?
Google sta licenziando centinaia di dipendenti per tornare a concentrarsi sulla ricerca online: la competizione di Microsoft (che sfrutta l’Ia) si fa agguerrita.
Perché Apple ha bloccato Binance e altri crypto exchange in India
L’App Store di Apple in India ha bloccato le applicazioni di Binance, KuCoin, Bitget, Huobi, OKX, Gate.io e MEXC, impedendo l’accesso alle stesse a nuovi utenti localizzati nel subcontinente
Influencer, ecco fini e inghippi per l’Authority a caccia di pubblicità occulte
Con le nuove linee guida dell’Agcom, la guerra al Far West degli influencer markettari è dichiarata. Ma davvero è tutto pronto? Zone grigie e questioni irrisolte nei pareri degli esperti a confronto
Ma che è successo all’Espresso?
Le evoluzioni nell’Espresso ora di proprietà della famiglia Ammaturo. La lettera di Francis Walsingham
Ex Ilva, ecco le bordate di Urso ad ArcelorMittal, Conte e Calenda
Cosa ha detto il ministro Adolfo Urso sulla situazione dell’ex Ilva dopo il fallimento dei negoziati con ArcelorMittal e sulle responsabilità dei governi Gentiloni e Conte. Ecco i passaggi salienti e il testo integrale dell’intervento in Parlamento
I perché del boom dei Btp (che sconfessa i catastrofisti anti italiani)
Che cosa succede ai titoli pubblici italiani. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché Schlein toppa su Meloni
Il gioco dei ricatti (fasulli) nella partita fra Schlein e Meloni. I Graffi di Damato.
Ecco come le opposizioni si sbriciolano sulle armi all’Ucraina
Le opposizioni si spaccano sull’invio delle armi all’Ucraina ed è lite interna (anche nel Pd). Problemi ben più gravi rispetto alle discussioni che agitano il centrodestra. La nota di Paola Sacchi
È ormai una guerra di posizione tra Russia e Ucraina. L’intervento di Crosetto in Parlamento
Che cosa ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto durante le comunicazioni in Parlamento in materia di proroga all’autorizzazione alla cessione di mezzi, materiali ed equipaggiamenti militari alle autorità governative dell’Ucraina. Ecco il testo integrale
Leonardo, ecco che cosa farà Drs per i sottomarini della Marina Usa
Leonardo Drs, la controllata americana attiva nell’elettronica per la Difesa, si è aggiudica contratti per un valore di oltre 3 miliardi di dollari per il programma di sottomarini classe Columbia della Marina Militare statunitense
Ecco cosa fa Palantir per Israele nella guerra contro Hamas
Per la prima volta, Palantir ha tenuto una riunione del cda a Tel Aviv. Con l’occasione i due co-fondatori hanno incontrato il presidente israeliano. La controversa società californiana di data mining fornisce a Israele nuovi prodotti dall’inizio della guerra con Hamas.
Ecco perché la Nasa posticipa le prossime missioni Artemis sulla Luna
La Nasa ha rinviato le missioni Artemis 2 e 3 sulla Luna. La decisione di posticipare il programma di circa un anno darà agli appaltatori (SpaceX e Lockheed Martin tra gli altri) più tempo per completare la loro tecnologia.Tutti i dettagli
L’affare Chesapeake cambierà il settore del gas Usa?
Chesapeake vuole acquisire la rivale Southwestern Energy per 7,4 miliardi di dollari, diventando la prima azienda produttrice di gas degli Stati Uniti. Tutti i dettagli.
La storia d’amore (e petrolio) tra India e Russia è finita?
Le sanzioni occidentali su Mosca hanno spinto l’India, grande importatrice di petrolio russo, a rivolgersi all’Arabia Saudita per soddisfare le sue necessità energetiche. Tutti i dettagli.
Ecco il nuovo drone Shahed dell’Iran per la Russia
Il nuovo modello di drone è stato testato da specialisti iraniani e russi e l’Iran avrebbe proposto all’esercito russo l’acquisto di diverse unità del drone. Tutti i dettagli
Elezioni a Taiwan: sfide e scenari
Le elezioni a Taiwan saranno determinanti anche per i rapporti con la Cina, che rivendica la propria sovranità sull’isola. L’intervista di Marco Orioles a Stefano Pelaggi, ricercatore alla Sapienza di Roma, analista geopolitico e autore di “L’Isola sospesa”.
Bitcoin, ecco come la Sec fa felice il colosso Blackrock
I bitcoin entrano nella storia: con l’ok (controvoglia) della Sec si potranno comprare a Wall Street come le azioni comuni o fondi tradizionali
Amazon manda in onda tagli su Prime Video
Amazon metterà in scena nuovi licenziamenti per Prime Video
Cosa fare, davvero, contro i pagamenti ritardati della Pubblica amministrazione
Il dipartimento della Funzione pubblica e la Ragioneria generale dello Stato hanno emanato una fumosa circolare nel tentativo di rispettare i termini europei per i pagamenti delle fatture. L’intervento di Massimo Balducci.
Tutte le nuove regole per gli influencer markettari
La festa (per gli influencer) è finita? L’Agcom ha approvato delle linee guida per i creator digitali su pubblicità, trasparenza e tutela dei minori. Le multe vanno da 10 a 600mila euro. Tutti i dettagli
Italia Independent? L’ultimo abbaglio di Lapo Elkann
Ore d’attesa per il brand di occhiali di Lapo Elkann: senza azionisti Italia Indipendent si avvia infatti alla liquidazione. Ma anche nel caso in cui arrivasse una nuova iniezione di denaro, bisognerà ripartire con un altro nome dato che per provare a sopravvivere l’azienda s’era venduta anche il marchio
Calcio serie A, il chiagni e fotti di Urbano Cairo
Il governo Meloni è sordo al grido di aiuto del mondo del calcio, sbraita il presidente del Torino, Urbano Cairo, dai giornali di sua proprietà (Corriere della sera e Gazzetta dello sport). Ma ha davvero ragione?
Unipol, Bologna e la voglia di Stalingrado
La lettera di Sandro Doria.
Lobbisti divisi, Fazzolari pensa a Bisignani, Rutelli saluta Formiche, vento gelido a Wind, Ferragni in cattedra
Fazzolari, Bisignani, lobbisti, affaristi, Giorgetti, Meloni, Ilva, Arcelor Mittal, L’Espresso, Il Secolo XIX, Formiche, Wind e non solo. Pillole di rassegna stampa
Troppi abusi sull’abuso d’ufficio?
Fatti e polemiche su abuso d’ufficio e saluti romani. I Graffi di Damato.
Acri, tutto sullo scazzo tra Palenzona e Guzzetti
Le ultime indiscrezioni sul rinnovo del vertice dell’Acri, l’associazione delle fondazioni bancarie. Le mosse contrapposte di Guzzetti e Palenzona, il quale ha messo a punto una sorta di programma per l’Acri che suona come una critica durissima alla gestione guzzettiana dell’Acri. Ecco i dettagli.
Perché gli ospedali sono a rischio incendio. Report Fiaso
L’allarme della Fiaso, la federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere, su costi e tempi dei sistemi anti incendio previsti dalla legge. Tutti i dettagli
Perché si russa troppo in Italia sui filo Putin?
I talk show, i giornali, il documentario su Mariupol, il caso Bologna: l’Italia ha offerto tanti spazi ai filo-Putin e alla propaganda diretta del Cremlino. L’analisi di Giuliano Cazzola.
L’economia in Germania arranca, ecco gli ultimi dati
Ecco gli ultimi dati (non confortanti) sull’economia tedesca
Vi spiego le impossibili sfide macroniane di Attal
“E’ un singolare paradosso che un governo che si voleva decisionista e riformista sia ora in balìa di un Parlamento che gli è ostile. Nonostante la nuova immagine che ha assunto con la nomina di Attal, il macronismo oggi è azzoppato”. Parla Alberto Toscano, giornalista, già corrispondente dalla Francia per diversi quotidiani italiani, saggista e presidente dell’Associazione della stampa europea in Francia.
Il Canada bloccherà gli accademici cinesi?
In Canada, un giudice ha vietato l’ingresso nel paese a uno studente di dottorato cinese, temendo che potesse condurre attività di spionaggio. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
737 Max 9, tutte le turbolenze fra Boeing e Spirit
Il capo azienda di Boeing ha detto ai dipendenti che “dobbiamo riconoscere il nostro errore”: l’esplosione a mezz’aria di un pezzo della fusoliera di un 737 Max 9 “non può mai più verificarsi”. L’incidente Alaska Airlines ha rinnovato le domande sulla qualità della sua produzione. Fatti e commenti
Chi sorpassa Stellantis negli Stati Uniti
GM e Ford al primo e terzo posto del podio. Male solo Chrysler del gruppo Stellantis, battuta nelle vendite in Usa dai coreani… Ecco gli ultimi dati sulle vendite di auto negli Stati Uniti
Ecco perché il lander Peregrine di Astrobotic mancherà la Luna
Il primo lander privato americano che avrebbe dovuto posarsi sulla Luna ha subito una perdita “critica” di carburante al momento del lancio: “Non c’è alcuna possibilità di allunaggio” ha confermato l’azienda Astrobotic
Spazio, l’Esa metterà sotto pressione l’Ariane 6. Tutti i dettagli
Il numero uno dell’Agenzia spaziale europea avverte che non ci sarà “nessuna garanzia” per Ariane nel mercato dei lanci di razzi. L’Esa sta promuovendo infatti la concorrenza per stimolare la nuova economia spaziale europea
Bezos sogna di scalzare Google con Perplexity AI
Nata solo nel 2022, Perplexity AI è una startup di ricerca online che l’anno scorso ha ottenuto 73,6 milioni di dollari da importanti investitori ed è stata valutata circa 520 milioni di dollari. Ecco cos’ha di diverso rispetto a Google e perché potrebbe essere il motore di ricerca del futuro? Fatti, numeri e commenti
L’iniezione del fondo Elliott farà di nuovo innamorare i clienti di Tinder?
Il fondo di investimento attivista Elliott ha rilevato una quota di un miliardo di dollari nel capitale di Match Group, le cui app di dating (Tinder compresa) non vanno più forte come una volta. Fatti, numeri e previsioni degli analisti
Acciaio, l’India si alleerà con la Russia sul carbone
Per reagire alla carenza di forniture di carbone da coke australiano e tutelare la produzione di acciaio, l’India vuole creare un consorzio di società statali. Nei piani c’è anche l’aumento degli acquisti dalla Russia. Tutti i dettagli.
Ex Ilva: Arcelor Mittal tratta solo la buonuscita?
L’esito dell’incontro fra governo e Arcelor Mittal sull’ex Ilva. La nota di Palazzo Chigi. La posizione dei sindacati. E gli scenari