Slitta lo stipendio dei dipendenti di Alitalia. L’Ue dovrebbe dare il via libera alla terza tranche dei ristori Covid. E non solo. Ecco le ultime notizie sulla compagnia aerea
Tutti i numeri 2020 sulle startup innovative in Italia. Report Infocamere
Numeri, confronti e tendenze dal Rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Mise, in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere sulle startup innovative
Numeri e tendenze delle startup innovative. Report Infocamere
Che cosa emerge dal report trimestrale di MISE, InfoCamere e Unioncamere
L’Italia prenda esempio dalla Norvegia su gas e petrolio. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna del PD e autore di alcune pubblicazioni sulla materia tra cui “Gas naturale. L’energia di domani”
Iveco, ecco come va la trattativa di Cnh con la cinese Faw
Come vanno le trattative di Cnh per vendere Iveco al gruppo cinese Faw. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Ecco i piani di Arcuri (Invitalia) sull’ex Ilva
Che cosa ha detto Arcuri di Invitalia nella riunione con i vertici dei sindacati e di ArcelorMittal sull’ex Ilva. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Tutte le potenzialità dell’idrogeno
L’idrogeno ha il ruolo di favorire e sostenere il processo di transizione. Ecco come e perché secondo Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Ex Ilva, come va la trattativa con governo e Arcelor Mittal
Che cosa succede all’ex Ilva? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, sull’incontro tra sindacati, Mise, ministero del Lavoro e Invitalia per la vertenza Arcelor Mittal e la presentazione del nuovo piano industriale
Iic, ecco la matrice americana della Fondazione degli 007 italiani. Fatti e analisi
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito
Cosa (non) succede all’ex Ilva-ArcelorMittal
L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per il settore siderurgico)
Recovery Fund, tutti i progetti per la Difesa
L’approfondimento di Giovanni Martellino per Analisidifesa
Che cosa succederà a Dema
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Cloud, ecco fini e rischi delle mosse anti Amazon, Microsoft e Google in Italia
Progetto europeo Gaia-X, spinte franco-tedesche e cloud nazionali (non solo in Italia). L’approfondimento di Francis Walsingham
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Cdp e Mise sono in campo per Grottaglie (che lavora per Boeing)
Il ruolo potenziale di Cdp, Invitalia e Mise per attutire eventuali effetti negativi per lo stabilimento di Leonardo a Grottaglie (Taranto) per la decelerazione delle commesse di Boeing. Che cosa è emerso dalla visita del viceministro Buffagni (M5S) all’impianto (che rallenterà la produzione)
Recovery plan, tutti i piani dell’Italia sull’Idrogeno
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico per la promozione dell’idrogeno contenute nel documento inviato a Palazzo Chigi
Smart grid e biometano, come il Mise pressa Conte per il Recovery fund
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico retto Patuanelli inviate alla presidenza del Consiglio per il Recovery Plan su transizione energetica, decarbonizzazione, smart grid, biometano e non solo
Recovery fund, il Mise punta su Tempest, spazio e non solo
Tempest, elicottero del futuro e green vessel. Sono alcuni dei progetti che rientrano nel piano di potenziamento della filiera aerospaziale insieme al piano space economy compresi nella bozza di documento del Mise con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Tutte le proposte del Mise per il Recovery Plan che toccano anche Eni, Enel, Snam, startup e pmi
Ecco la bozza di documento del ministero dello Sviluppo economico con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
Autostrade (Aspi), ecco come sbandano i rapporti fra Cdp e Atlantia (si rimangia gli accordi?)
Che cosa succede tra Atlantia e Cdp sul dossier Autostrade per l’Italia. Fatti, indiscrezioni e ricostruzioni
Invitalia, Adler, Avio e Leonardo studieranno il dossier Whirlpool di Napoli
Fatti, nomi e indiscrezioni sul dossier Whirlpool (con il ruolo di Invitalia, Adler, Avio e Leonardo) e l’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Tim, tutti gli scazzi ministeriali sul controllo della rete
Fatti, nomi e indiscrezioni
Va di moda lo Stato, ecco come Corneliani è salva
Il ministero dello Sviluppo economico salva l’azienda di abbigliamento entrando con 10 milioni di euro nel capitale e permettendo così alla società di riavviare la produzione. E’ la prima operazione prevista da un Fondo per il salvataggio dei marchi storici istituito dal decreto Rilancio.
Cdp Venture Capital: numeri, obiettivi e prossime mosse del Fondo nazionale innovazione
Tutti i dettagli su piano industriale 2020-2022 e primi investimenti della Sgr Cdp Venture Capital-Fondo Nazionale Innovazione
Tutti i piani fasulli di Arcelor Mittal per l’ex Ilva
Quali sono le ultime novità di Arcelor Mittal sull’ex Ilva. L’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl su ArcelorMittal (ex Ilva)
Covid-19, come sostenere le aziende che si metteranno in sicurezza
Innovazione, etica e imprese ai tempi del Coronavirus. L’intervento di Alessandra Todde, sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, anche sul programma “Innova per l’Italia”
Come sarà il nuovo Fondo di garanzia per le pmi
Con il decreto Liquidità approvato dal consiglio dei ministri si potenzia Fondo di Garanzia per le Pmi. L’approfondimento del Mise
Fincantieri, De Agostini e non solo: a chi andranno i fondi Mise per l’innovazione
Fincantieri e De Agostini sono tra le aziende che incasseranno i contributi statali per progetti innovativi. Tutti i dettagli sulle risorse e sulle imprese che riceveranno i fondi statali per l’innovazione
Ecco come finirà la trattativa sull’ex Ilva tra governo e Arcelor Mittal. L’analisi di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sull’accordo in fieri tra governo e Arcelor Mittal sull’ex Ilva nell’approfondimento di Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0, con Start
Tv, che cosa cambierà per le opere made in Italy
Sono scattate il primo gennaio 2020 le novità riguardanti programmazione e investimento da destinare a opere audiovisive italiane ed europee previste dal decreto Cultura
Vi racconto l’innovativo contest per gli Innovation Manager. L’articolo di Rapetto (da non leggere al Mise)
Ecco i messaggi di posta elettronica inviati dal ministero dello Sviluppo economico. L’articolo di Umberto Rapetto
Ex Ilva, come va la trattativa Mittal-governo (e come si muovono i cinesi). Il Punto di Sabella
Fatti, indiscrezioni e scenari sul dossier ex Ilva nella conversazione di Start con Giuseppe Sabella, direttore di Think-industry 4.0.
Fca, ecco gli aiuti di Stato e regionali per l’auto elettrica
Per nuovi investimenti di Fca 27 milioni di euro dal Mise, due milioni dalla Regione Basilicata e 1 milione dalla Regione Piemonte. Tutti i dettagli
Andrea Viero, chi è il nuovo presidente di Invitalia (tweet festosi di Italia Viva sul nuovo cda)
Domenico Arcuri è stato confermato amministratore delegato di Invitalia (100% Mef), mentre alla presidenza della società va Andrea Viero. Fatti, nomi e curriculum del nuovo presidente che sostituisce Claudio Tesauro.
Chi elogia e chi critica Blockchain per il Made in Italy targato Mise-Ibm
Fatti, dettagli e commenti (al vetriolo) sul progetto “La Blockchain per la tracciabilità del Made in Italy” del ministero dello Sviluppo economico realizzato in collaborazione con Ibm
Che cosa succede davvero tra Fs, Tesoro, Atlantia, Delta e Lufthansa su Alitalia. Analisi
L’uscita di Atlantia. La retromarcia di Fs. Le capriole del Mise. L’atarassia del Mef. Mosse e bluff tra Delta e Lufthansa. Il caso Alitalia analizzato da Paolo Rubino e Salvatore Santangelo
La guerra legale e giudiziaria su Ilva. Fatti, nomi e rumors sugli avvocati
Tutte le ultime novità sul caso Ilva-Arcelor Mittal. Con uno stuolo di avvocati al lavoro
Che cosa farà il governo sul Gse dopo la guerra Vetrò-Moneta
Il governo sta valutando l’idea di commissariare il Gse (Gestore servizi energetici) vista la lotta intestina fra presidente e amministratore delegato. Fatti, nomi e rumors
Ecco perché serve una gestione pubblica di Alitalia. Rumors dal Mise
Che cosa si legge in una bozza di documento che circola al ministero dello Sviluppo economico (Mise) sul dossier Alitalia
Caos deleghe nel governo. Fatti e rumors a Palazzo Chigi
Cosa sta succedendo al governo sul fronte delle deleghe. Lo stato dell’arte a Palazzo Chigi. Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti
Nexi, tutte le sportellate sindacali per Bassnet
Cosa succede in Bassnet (già nel gruppo Bassilichi), messa in liquidazione da Nexi. I licenziamenti. Le proteste. Il dossier in arrivo sul tavolo del governo e gli sbuffi dei sindacati contro il gruppo Nexi di Bertoluzzo. Fatti e ricostruzioni
Perché Whirlpool è irresponsabile. Parola di Fim-Cisl
L’intervento di Alessandra Damiani, segretaria nazionale Fim Cisl
Tim, Infratel e Open Fiber, cosa va e cosa non va sulla fibra. Parola di Patuanelli (Mise)
Che cosa ha detto su fibra ottica, banda ultra larga, Infratel, Open Fiber e Tim in Parlamento il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, illustrando le linee programmatiche in tema di comunicazioni
Perché Whirlpool non va ceduta. L’intervento di Bentivogli (Fim-Cisl)
Il punto sulla vertenza Whirlpool nell’intervento di Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl
Perché serve un “contratto di rete circolare” per le pmi
La proposta di Giuseppe Capuano, economista e dirigente del ministero dello Sviluppo Economico
Ecco i veri conti di Alitalia (diversi da quelli esposti dai commissari)
L’articolo di Gaetano Intrieri
Tutte le nuove turbolenze su Alitalia fra Delta, Atlantia e Ferrovie (con l’incognita governo)
Che cosa succederà ad Alitalia fra Conte 1 e Conte 2? Il punto di Angela Zoppo
Vi racconto le ultime cose turche di Di Maio nel salvataggio statale di Pernigotti
L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog di Phastidio.net, sulla vicenda dell’impianto Pernigotti di Novi Ligure
Avio Aero (General Elecric) attinge a fondi statali e regionali, tutti i dettagli
Che cosa prevede il nuovo contratto di sviluppo presentato da Avio Aero (gruppo General Electric), e approvato da Invitalia, la società controllata dal Mef
Parte il Fondo Nazionale Innovazione, ecco dettagli e incognite
L’approfondimento di Claudio Trezzano dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto e il perfezionamento avvenuto ieri dell’acquisto da parte di Cdp della maggioranza di Invitalia Venture Sgr
Ilva, come ballano i numeri dello sciopero
Le “Mille battute” di Giuseppe Sabella, direttore di Think-in, esperto di Industria 4.0 e blogger di Start Magazine, su Ilva