Automotive, cosa farà il governo?
Dossier automotive per il prossimo governo. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl Lo diciamo con forza e con…
Ecco quanti soldi statali ha incassato la finlandese Wartsila che ora scappa dall’Italia
Caso Wartsila: la Regione Friuli Venezia Giulia ha stilato l’elenco di aiuti pubblici di cui ha beneficiato la società finlandese che ha annunciato la volontà di cessare l’attività produttiva nell’impianto di Bagnoli della Rosandra con conseguenti 450 esuberi
Ecco come lo Stato sosterrà Cnh Industrial (Exor) per il trattore elettrico ibrido
Accordo da 39 milioni del Mise con Cnh Industrial Italia (controllata da Exor) per la produzione di macchinari agricoli ecosostenibili nello stabilimento di Modena. Tutti i dettagli
Biomedica Foscama, cosa fa la società che incasserà fondi pubblici del Mise anti Covid
Biomedica Foscama riceverà 22,6 milioni di euro, di cui 17,9 verranno messi dal ministero dello sviluppo economico, per aumentare la capacità produttiva di vaccini anti Covid. Fatti, numeri e progetti
Vaccini anti Covid, perché il governo finanzia Irbm
Il ministro dello Sviluppo Economico, Giorgetti, ha autorizzato un accordo con il gruppo Irbm di Pomezia per un programma di investimenti di 34 milioni di euro. Tutti i dettagli
A cosa serviranno i 6 milioni del Mise al Cetma (Enea)?
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha autorizzato un accordo per l’innovazione con il Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali “Cetma” in Puglia che prevede un investimento di 6 milioni di euro
Ecco come il governo sostiene Leonardo in Campania
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha autorizzato un accordo di sviluppo con Leonardo da 163 milioni di euro negli stabilimenti di Pomigliano d’Arco e Nola. Tutti i dettagli
Quanti soldi pubblici sono andati al monoclonale di Toscana Life Sciences?
Per sviluppare l’anticorpo monoclonale della Fondazione Toscana Life Sciences Sviluppo (Tls) di Siena era stato sottoscritto un accordo da 38 milioni di euro con Mise, Invitalia e Regione Toscana, ma qualcuno non ha pagato e ora Tls ha conti in sospeso con i produttori
Tutti i fondi statali che elettrizzeranno Ferrari
Dal Mise fino a 106 milioni per il piano di sviluppo di Ferrari. Previste 250 assunzioni. Firmato protocollo anche con Invitalia ed Emilia Romagna. Tutti i dettagli
Startup innovative: dati e confronti. Report
Dati, tendenze e confronti sulle startup innovative. Che cosa emerge dall’ultimo report con i tutti i dati su Startup innovative relativo all’ultimo trimestre del 2021
Si può stare tranquilli con Kaspersky?
Kaspersky: fatti e analisi. L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Moderna bussa alla porta dell’Italia per investire ma nessuno risponde
L’ex ministro Tria, ora consigliere del ministro Giorgetti e presidente di Enea Tech e Biomedical, ha detto che il colosso farmaceutico Moderna vuole investire in Italia, ma il nostro Paese sembra non rispondere all’appello. Tutti i dettagli
Cdp Venture Capital, ecco le nuove risorse del Mise per start up e pmi innovative
Il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti ha definito un pacchetto di misure per sostenere e rafforzare con oltre 2,5 miliardi gli investimenti in startup e omi innovative assegnando le risorse a Cdp Venture Capital Sgr (gruppo Cassa depositi e prestiti)
Simone Vellucci, chi è l’uomo-Pnrr voluto da Giorgetti al Mise
Ecco il curriculum di Simone Vellucci, 32 anni, voluto dal ministro dello Sviluppo economico, Giorgetti (Lega), alla testa dell’unità di missione del dicastero per il Pnrr che gestirà interventi per 18,2 miliardi
Ecco i decreti che riducono la trasparenza di Infratel-Invitalia
Cosa dicono i passaggi dei decreti citati da Infratel (Invitalia) per motivare la fine dell’aggiornamento di alcune informazioni di trasparenza sul suo sito
Quale sarà il futuro di Gkn
Ecco le ultime novità su Gkn. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl, e di Stefano Boschini, coordinatore nazionale Fim Cisl
Bruscolini per Gubitosi (Tim), Infratel-Invitalia opaca, colabrodo Mps, la Cattolica delude Calta e Del Vecchio su Generali
Tim, Infratel-Invitalia, Mps, Generali, Moderna, Pfizer, Osservatorio Giovani-Editori e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Perché la vendita di Piaggio Aerospace si è schiantata
Saltata la trattativa d’acquisto di Piaggio Aerospace. Ecco come e perché. L’articolo di Aurelio Giansiracusa di Ares Osservatorio Difesa
Asi, Esa, Pnrr e non solo. Cosa combina Colao sullo spazio?
Le mosse del ministro Colao sullo spazio analizzate da Francis Walsingham
Come vanno le startup innovative. Report Infocamere
Tutti i dettagli sul nuovo report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere sulle startup innovative
Cosa (non) succede all’ex Ilva e all’ex Lucchini
Il futuro dell’ex Ilva e dell’ex Lucchini di Piombino è ancora un’incognita. L’intervento di Guglielmo Gambardella, coordinatore nazionale Uilm per il settore siderurgico
Chi comprerà Piaggio Aerospace
Una cordata nordeuropea e italiana in pole position per l’acquisto dell’azienda aerospaziale ligure Giunge alla fase finale la vendita di…
Lo sapete che sono finiti i bonus per l’acquisto di auto elettriche e ibride? L’allarme di Motus-E
“Gli incentivi del Ministero dello Sviluppo Economico per l’acquisto di veicoli a zero e basse emissioni si sono già esauriti: siamo al 26 di agosto e il residuo è pari a zero”, denuncia Motus-E, l’associazione che raggruppa tutti gli stakeholders della mobilità elettrica. Ecco numeri, commenti e proposte
Vi racconto vita e morte di Alitalia
Il mio ricordo di un marchio – Alitalia – come pochi, distrutto dalla stupidità e dalla ingordigia umana. L’intervento di Gaetano Intrieri
Cosa va e cosa non va nei piani di Stellantis
Progetti, prospettive e incognite sugli stabilimenti di Stellantis in Italia. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim-Cisl
Chi vuole azzoppare lo sviluppo del 5G?
Dl Recovery: in commissione stop a innalzamento limiti 5G, non passa l’emendamento Italia Viva per alzare il tetto all’elettrosmog.
Leonardo, tutti gli strattoni politici sull’ex Elsag
La posizione dei sindacati sulla Business Unit Automation (ex Elsag) di Leonardo a Genova e le iniziative dei partiti di…
Vaccino italiano, la Corte dei Conti affossa l’intervento di Invitalia (Mef) per Retheira
La Corte dei Conti non ha concesso il visto al decreto di finanziamento di Invitalia (Mef) per l’italiana Reithera che sta sviluppando il vaccino anti-Covid. Tutti i dettagli
Cosa serve per il rilancio del gruppo Dema
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Golden power, chi controllerà Selta che lavora per Leonardo, Terna e Snam?
Selta, azienda italiana che opera nel mercato delle infrastrutture critiche e della sicurezza, ed è sottoposta a golden power, rischia di finire nelle mani di una scatola lussemburghese dai proprietari non noti
Startup innovative: numeri, confronti e tendenze
Startup innovative: numeri, confronti e tendenze nel nuovo report trimestrale di Mise, InfoCamere e Unioncamere
Il caso Embraco si incasina
L’intervento di Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Tutte le nuove turbolenze in Alitalia
Slitta lo stipendio dei dipendenti di Alitalia. L’Ue dovrebbe dare il via libera alla terza tranche dei ristori Covid. E non solo. Ecco le ultime notizie sulla compagnia aerea
Tutti i numeri 2020 sulle startup innovative in Italia. Report Infocamere
Numeri, confronti e tendenze dal Rapporto trimestrale di monitoraggio pubblicato dal Mise, in collaborazione con InfoCamere e Unioncamere sulle startup innovative
Numeri e tendenze delle startup innovative. Report Infocamere
Che cosa emerge dal report trimestrale di MISE, InfoCamere e Unioncamere
L’Italia prenda esempio dalla Norvegia su gas e petrolio. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna del PD e autore di alcune pubblicazioni sulla materia tra cui “Gas naturale…
Iveco, ecco come va la trattativa di Cnh con la cinese Faw
Come vanno le trattative di Cnh per vendere Iveco al gruppo cinese Faw. L’intervento di Ferdinando Uliano, segretario nazionale Fim Cisl
Ecco i piani di Arcuri (Invitalia) sull’ex Ilva
Che cosa ha detto Arcuri di Invitalia nella riunione con i vertici dei sindacati e di ArcelorMittal sull’ex Ilva. L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl
Tutte le potenzialità dell’idrogeno
L’idrogeno ha il ruolo di favorire e sostenere il processo di transizione. Ecco come e perché secondo Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec
Ex Ilva, come va la trattativa con governo e Arcelor Mittal
Che cosa succede all’ex Ilva? L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl, sull’incontro tra sindacati, Mise, ministero del Lavoro e Invitalia per la vertenza Arcelor Mittal e la presentazione del nuovo piano industriale
Iic, ecco la matrice americana della Fondazione degli 007 italiani. Fatti e analisi
L’approfondimento dell’analista Arcangelo Milito
Cosa (non) succede all’ex Ilva-ArcelorMittal
L’intervento di Guglielmo Gambardella (coordinatore nazionale Uilm per il settore siderurgico)
Recovery Fund, tutti i progetti per la Difesa
L’approfondimento di Giovanni Martellino per Analisidifesa
Che cosa succederà a Dema
L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim Cisl
Cloud, ecco fini e rischi delle mosse anti Amazon, Microsoft e Google in Italia
Progetto europeo Gaia-X, spinte franco-tedesche e cloud nazionali (non solo in Italia). L’approfondimento di Francis Walsingham
Leonardo-Finmeccanica, ecco come Cdp e Mise sono in campo per Grottaglie (che lavora per Boeing)
Il ruolo potenziale di Cdp, Invitalia e Mise per attutire eventuali effetti negativi per lo stabilimento di Leonardo a Grottaglie (Taranto) per la decelerazione delle commesse di Boeing. Che cosa è emerso dalla visita del viceministro Buffagni (M5S) all’impianto (che rallenterà la produzione)
Recovery plan, tutti i piani dell’Italia sull’Idrogeno
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico per la promozione dell’idrogeno contenute nel documento inviato a Palazzo Chigi
Smart grid e biometano, come il Mise pressa Conte per il Recovery fund
Le proposte del ministero dello Sviluppo economico retto Patuanelli inviate alla presidenza del Consiglio per il Recovery Plan su transizione energetica, decarbonizzazione, smart grid, biometano e non solo
Recovery fund, il Mise punta su Tempest, spazio e non solo
Tempest, elicottero del futuro e green vessel. Sono alcuni dei progetti che rientrano nel piano di potenziamento della filiera aerospaziale insieme al piano space economy compresi nella bozza di documento del Mise con le proposte per il Recovery Plan inviate a Palazzo Chigi
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo