Pensioni, ecco il nuovo contributo di solidarietà
Che cosa prevede la manovra sulle pensioni e il commento dell’associazione Leonida
Che cosa succede fra Conte, Di Maio e Salvini
I Graffi di Damato
Manovra, ecco chi pagherà più imposte (o meno imposte) nel prossimo triennio
Numeri, confronti e previsioni di una ricerca del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili sulla manovra di bilancio
La manovra peggiorata da Bruxelles, la gabbia del Fiscal Compact e gli investimenti pubblici necessari. Parla il prof. Piga
Conversazione di Start Magazine con Gustavo Piga, ordinario di Economia politica all’università di Roma-Tor Vergata Il prof. Gustavo Piga, economista, saggista…
Che cosa pensa Alberto Bagnai (Lega) di manovra, regole europee e Francia
L’articolo di Lorenzo Bernardi
Ecco come Mattarella borbotta sulla manovra
I Graffi di Damato
Ecco come il governo ha utilizzato (male) la flessibilità concessa da Bruxelles. Il commento di Zanetti
Il commento di Enrico Zanetti, tributarista, ex sottosegretario alle Finanze, sui numeri definitivi della manovra
Vi racconto i sorprendenti (e curiosi) spifferi di Conte contro Bruxelles
Che cosa ha detto a sorpresa il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. I Graffi di Damato
Taglio pensioni d’oro e indicizzazioni. Tutti gli effetti nel report di Itinerari Previdenziali
Le nuove regole sull’indicizzazione delle pensioni e il taglio ai cosiddetti “assegni d’oro” contenuti nel maxiemendamento alla Legge di Bilancio…
Che cosa c’è per l’università e la ricerca nella legge di bilancio. Il post del viceministro Fioramonti
Il post di Lorenzo Fioramonti, economista, vice ministro al ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca nel governo Conte, su che cosa contiene la legge di bilancio 2019 su università e ricerca
Pir e non solo, tutte le novità per le pmi contenute nel maxiemendamento alla manovra
Che cosa prevede il maxiemendamento alla manovra sui Piani individuali di risparmio (Pir), l’impatto, la tempistica e il commento di Giulio Centemero, il deputato della Lega ispiratore della norma. L’articolo di Fernando Soto
Pensioni, reddito di cittadinanza, giochi, bonus auto e non solo. Ecco in pillole il maxiemendamento
L’articolo di Luigi Pereira
Vi racconto i trambusti in Parlamento sulla manovra della discordia
Che cosa è successo al Senato sulla manovra? I Graffi di Damato
Vi spiego i veri obiettivi politici centrati con la manovra contrattata a Bruxelles
L’analisi di Guido Salerno Aletta
Che cosa pensano gli italiani della manovra M5s-Lega. Sondaggio Lorien
Ecco il giudizio degli italiani sulla manovra ritoccata dal governo dopo il compromesso con la Commissione europea. I risultati del sondaggio Lorien Consulting
Vi svelo il frutto avvelenato della manovra rimaneggiata dal governo
Che cosa nasconde la manovra finanziaria del governo dopo la trattativa con Bruxelles. Il commento di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.net
Perché il Parlamento sbuffa sul maxi emendamento alla manovra
Che cosa succede in Parlamento sulla manovra? I Graffi di Damato
Chi ha vinto e chi ha perso con la manovra riscritta a Bruxelles. L’opinione di Cazzola
L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola, blogger di Start Magazine
Ecco come è cambiata davvero a Bruxelles la manovra del governo. Il commento di Polillo
Il ruolo di Bruxelles. I numeri numeri. E le prospettive (non esaltanti). La manovra del governo analizzata da Gianfranco Polillo, già sottosegretario all’Economia
Manovra? Più soldi alle famiglie e meno alle imprese. L’inchiesta di Italia Oggi
L’articolo di Antonio Giancane, giornalista di ItaliaOggi, su chi guadagna e chi perde dalla legge di bilancio tra famiglie e imprese
Vi dico che cosa penso della manovra modificata. L’articolo del ministro Savona
“Ripristinare la supremazia della politica sulle soluzioni tecniche è il compito che ci attende in Italia e in Europa. Altrimenti la situazione può sfuggire di mano”. L’articolo ministro Savona
Perché la manovra ritoccata è peggiore di quella originaria. Il commento di La Malfa
Si sarebbe potuta salvare nella manovra la crescita del reddito riducendo le spese correnti ed aumentando le spese di investimento…
Che cosa c’è su Pir, venture capital e innovazione nella manovra
L’articolo di Stefania Peveraro
La manovretta di Conte e Juncker. Numeri, commenti e 13 tweet
Più tagli alla spesa e più imposte. Ecco la correzione da 10,2 miliardi di euro nella manovra del governo Conte dopo la trattativa con Bruxelles per evitare la procedura di infrazione per debito eccessivo. Numeri, commenti e approfondimenti
Pil, deficit, pensioni, Iva, giochi e non solo. Ecco le novità della manovra (del cambiamento?)
Che cosa cambia con la nuova manovra per pensioni, reddito di cittadinanza, Iva, Pubblica amministrazione, imprese e non solo. Tutte le modifiche alla manovra concordate fra governo italiano e Commissione europea. Il punto di Michelangelo Colombo
Più tagli alle spese e più tributi. Ecco la nuova manovra riscritta da Conte e Tria a Bruxelles
Altro che ritocchini marginali. Altro che manovra che nella sostanza non cambia. Dietro i numeri modificati del rapporto deficit-pil (dal 2,4% al 2,04%), si celano più tagli alla spesa e più tributi. Ecco numeri e dettagli nell’approfondimento di Michele Arnese
Tutte le sovrane bizzarrie della manovra M5S-Lega sbianchettata a Bruxelles
Che cosa è successo sulla manovra finanziaria del governo tra Roma e Bruxelles? I Graffi di Damato
Ciarlatani e predicatori
Il Bloc Notes di Michele Magno
Roma-Bruxelles sulla manovra? La resa dopo la guerra. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo nella trattativa fra il governo di Roma e l’esecutivo di Bruxelles? La Nota di Francesco Damato
Vi racconto le peripezie del governo M5S-Lega su manovra e prescrizione
Che cosa combina il governo Conte su manovra e prescrizione? I Graffi di Damato
Tutti gli effetti sul Pil della manovra ritoccata. Il commento di La Malfa
Il commento di Giorgio la Malfa, economista ed ex ministro delle Politiche comunitarie
Come i prof. della Lega s’interrogano (e sbuffano) sui nuovi numerini della manovra
Nel Movimento 5 Stelle, a partire dal vicepremier Luigi Di Maio, si difende a spada tratta l’esito della trattativa del…
Che cosa si dice e si mormora nel governo sulla manovra ritoccata
Numeri, parole, note e tweet tra governo e maggioranza M5S-Lega sui saldi della manovra rivisti nella trattativa con Bruxelles
Perché serve cambiare le regole dell’Eurozona dopo il fragile compromesso fra Italia e Bruxelles. L’analisi di Polillo
Se né l’Italia né la Francia, benché guidati da politiche di segno opposto, sono riusciti nell’intento di rispettare le regole europee, qualcosa deve pur significare. Che forse i problemi sono altrove. In un assetto complessivo dell’Eurozona sempre più inadeguato. L’analisi di Gianfranco Polillo
Le capre e i cavoli salvati da Conte e Juncker nella trattativa sulla manovra. I Graffi di Damato
Come va la trattativa sulla manovra tra Conte e Juncker secondo il notista politico Francesco Damato
Come balla la manovra fra Roma e Bruxelles (mentre si lavora al Milleproroghe). Tutti i dettagli
Il Punto di Michelangelo Colombo su Manovra e Milleproroghe
Ecco come la manovra del governo sarà riscritta sotto dettatura di Bruxelles
Riscrittura in corso della manovra. Fatti, numeri, rumors e scenari
Perché ora all’Italia serve un’altra manovra. Il commento di La Malfa
Il commento di Giorgio La Malfa, economista ed ex ministro delle Politiche comunitarie
Consigli utili per un Paese sull’orlo della recessione. Il commento di Polillo (dopo i dati Istat)
Nella congiuntura italiana non ha senso avere come obiettivo a medio termine il pareggio di bilancio. La politica fiscale, al contrario, deve favorire il raggiungimento dell’equilibrio delle partite correnti della bilancia dei pagamenti. Il commento di Gianfranco Polillo dopo i dati Istat sul terzo trimestre del 2018
Perché ci sono spazi per un accordo fra governo e Bruxelles sulla manovra. Parola di Tria
L’intervento del ministro dell’Economia, Giovanni Tria, tenuto il 28 novembre in aula al Senato sulla manovra del governo
Ecco come i leghisti Bagnai e Borghi sfruculiano Juncker e Moscovici sulla manovra
L’articolo di Fernando Soto
Come naviga il governo sulla manovra fra Bruxelles, decimali e sbuffi. Fatti e commenti
Come procede la trattativa fra governo e Commissione di Bruxelles sulla manovra? Il punto di Michelangelo Colombo
I mercati stanno cuocendo a fuoco lento il governo Conte. Serve utopia o realtà?
Il commento di Gianfranco Polillo
Perché va corretto il piano Merkel-Macron sui fondi Ue che preoccupa l’Italia
L’analisi dell’editorialista Angelo De Mattia
Caro premier Conte, che cosa aspetta a cambiare marcia sulla manovra? I consigli di La Malfa
Sta emergendo un serio problema politico in seno alla maggioranza, perché non vi è accordo sugli investimenti e forse neppure…
Come cambierà (forse) la manovra del governo dopo la sberla di Bruxelles
Fatti, indiscrezioni e commenti
Ecco stilettate e bordate fra Bruxelles e Roma sulla manovra
La decisione di Bruxelles e le reazioni del governo e della maggioranza M5S-Lega. Fatti, parole, numeri e approfondimenti
Cosa succederà dopo la lettera di risposta del governo a Bruxelles
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo