Le mosse interessate di Macron in Cina
Obiettivi e risultati della missione di Macron e Von der Leyen in Cina. Il taccuino di Guiglia
Airbus si rafforzerà in Cina, ecco i frutti della missione di Macron a Pechino
In occasione della visita ufficiale del presidente Macron e della presidente della Commissione europea von der Leyen, Airbus ha annunciato che avvierà seconda linea assemblaggio per gli A320 a Tianjin.
Ragioni e torti di Macron sulla riforma delle pensioni in Francia
Un presidente della Repubblica che porta avanti una riforma a dispetto della contrarietà, certificata da tutti i sondaggi, di due terzi della popolazione è un presidente della Repubblica che evidentemente ha sbagliato qualcosa. Macron doveva spiegare meglio la riforma (peraltro giusta). Conversazione con Alberto Toscano, giornalista, già corrispondente dalla Francia per diversi quotidiani italiani, saggista e presidente dell’Associazione della stampa europea in Francia.
I francesi manderanno in pensione Macron?
Dopo mesi di agitazioni e scioperi, ieri la Francia ha approvato la riforma delle pensioni che porta l’età pensionabile da 62 a 64 anni. Per farlo, però, Macron ha scavalcato una parte del parlamento e una crisi di governo è dietro l’angolo. Fatti e commenti della stampa francese e internazionale
Perché Macron è ruvido sulla riforma delle pensioni
Pare che in Francia la questione delle pensioni sia ancora più sacra che in Italia; del resto la riforma Macron prevede regole che in Italia sono operative da decenni, spesso con il consenso dei sindacati. Il commento di Giuliano Cazzola
Perché le intese fra Italia e Algeria fanno imbestialire Macron
Che cosa succede fra Macron e Meloni. Il caso Algeria
Donzelli danza, Delmastro balla, Nordio tituba. Girotondo a Palazzo Chigi
Donzelli, Cospito, Meloni, Google, Macron, Totti, Briatore e non solo. Pillole di rassegna stampa e tv nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag.
Chi si aggiudicherà la ricostruzione dell’Ucraina?
Alla conferenza di Parigi per l’Ucraina si è affrontato il tema della ricostruzione dell’Ucraina. Ecco somme e attori coinvolti.
Guerra commerciale evitata fra Usa e Ue? Com’è andato l’incontro Biden-Macron
I dossier (in primis Ucraina e Ira) al centro dell’incontro fra Biden e Macron, le parole dei presidenti e i commenti della stampa americana.
Meloni salvinizzata?
I rapporti preferenziali tra partiti che sostengono governi di coalizione fra storia e cronaca (nel governo Meloni). I Graffi di Damato
Ecco come la Francia preme l’acceleratore sulla Difesa
Le Ministère des Armées di Parigi ha appena diffuso le cifre del progetto di Legge finanziaria 2023 dal quale risulta per l’anno prossimo una dotazione record per la difesa di 43,9 miliardi di euro. L’articolo di Pietro Romano estratto dall’ultimo di Aeronautica & Difesa
Chi e come ha spinto il governo francese a sbroccare contro l’Italia
Che cosa è successo davvero in Francia sul caso migranti con l’Italia
Perché la reazione della Francia contro l’Italia è ingiustificata. Parla Giorgia Meloni
Che cosa ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sui rapporti tra Francia e Italia su dossier migranti e caso della nave della Ong Ocean Viking
Italia e Francia criticano le cineserie della Germania con Cosco nel porto di Amburgo
Chi gongola e chi no (dentro e fuori la Germania) per l’acquisto da parte dei cinesi di Cosco di una quota di uno dei quattro terminal del porto di Amburgo. L’articolo di Marco Orioles
Francia e Germania scaldano i motori per il programma congiunto Fcas/Scaf?
Secondo fonti stampa, Dassault e Airbus sarebbero vicine ad annunciare a breve l’avvio della fase 1B per il sistema combattimento aereo Fcas/Scaf. In un vertice bilaterale a Parigi il presidente francese Macron e il cancelliere tedesco Scholz hanno cercato di rivitalizzare la cooperazione sulla difesa
Draghi, Macron e la politica estera del governo Meloni. A colloquio con Dottori (Limes)
Studioso di politica internazionale, consigliere scientifico di Limes, Germano Dottori prevede una politica estera nel solco di Draghi. Con possibili aggiustamenti di rotta dopo le imminenti elezioni di mid term negli USA. In Europa con la Polonia, disposta a sacrificare l’amico Orban.
La lezione dell’incontro Macron-Meloni
Le prime mosse di Giorgia Meloni in politica estera. Si comincia con Macron. I Graffi di Damato
L’Europa coccola bin Salman?
Il punto sul viaggio di Mohammad bin Salman ad Atene e Parigi. L’articolo di Marco Orioles
Macron si pappa Edf. Il passaggio allo Stato costa 10 miliardi
Fatti, numeri, scenari sulla nazionalizzazione di Edf da parte del governo transalpino. L’articolo di Mauro Giansante Quasi dieci miliardi…
Stm, ecco come anche l’Italia favorisce la Francia sui chip
L’italo-francese Stm e la statunitense GlobalFoundries progettano una nuova fabbrica chip in Francia da 5,7 miliardi di dollari. A sostenere l’investimento arrivano i finanziamenti di Parigi (nel quadro europeo del Chips Act). Fatti, numeri e approfondimenti
Tutti gli effetti (poco macroniani) delle elezioni in Francia
Il risultato del voto alle legislative segna un riposizionamento ideologico delle forze politiche francesi e la fine del superamento delle forze politiche tradizionali tentato da Macron dal 2017. L’approfondimento di Enrico Martial
Macron anatra zoppa in Francia. Ma Parigi non era un modello elettorale?
Come sono andate le elezioni parlamentari in Francia e che cosa succede in Italia. I Graffi di Damato
Come cambiare i trattati Ue?
Draghi: cambiare i trattati Ue, basta con il voto unanime. Macron e Merkel lo dissero cinque anni fa. Risultato: zero. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco le prossime mosse di Macron dopo la vittoria contro Le Pen
Sfide e progetti di Macron dopo la vittoria al ballottaggio delle presidenziali. Il punto di Enrico Martial
Che cosa significa la vittoria di Macron contro Le Pen
La riconferma di Macron è – per dirla con l’editorialista Nicolas Beytout – una scelta liberale, pro-business e pro-europea. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Vi spiego le prossime sfide (anche economiche) di Macron
Macron deve dimostrare di essere il migliore, non di essere solo il meno peggio. Deve convincere i connazionali che sta dando risposte ai loro problemi. Il primo è il carovita ed è su questo terreno che deve agire in fretta. Il commento di Alberto Toscano
Chi festeggia (e chi borbotta) in Italia per la vittoria di Macron
Che cosa dicono in Italia giornali e politici sulla vittoria di Macron alle presidenziali. I Graffi di Damato
Vince Macron su Le Pen (una perdente di successo). Fatti, commenti e analisi
Elezioni presidenziali in Francia: Macron vince. Le Pen perde. Fatti, dati, commenti e analisi
Che cosa ha detto Macron nel discorso post voto
Macron, con il secondo mandato presidenziale, entra in una ristrettissima cerchia di presidenti francesi che hanno avuto la fiducia dei loro connazionali per due volte consecutive. Tutti i dettagli
Ecco le divisioni fra cattolici in Francia su Macron e Le Pen
Le Monde critica i vescovi francesi per non avere chiesto ai cattolici di votare Macron per bloccare Le Pen. La Croix, primo quotidiano cattolico, si adegua. Ma al primo turno delle presidenziali, il 40% dei fedeli ha scelto le destre radicali. È un inedito. Ecco perché
Ecco come e su cosa Macron e Le Pen hanno duellato in tv
Toni e temi del duello in tv fra Macron e Le Pen in vista del ballottaggio del 24 aprile in Francia
Ue e Nato, contatti e divergenze tra Macron e Le Pen
Che cosa si dice in Francia tra Macron e Le Pen su Ue, Nato e non solo in vista del ballottaggio alle presidenziali
Macron e Le Pen alle ultime mosse (e scivolate) elettorali
Come prosegue la campagna elettorale per il ballottaggio delle presidenziali in Francia tra Macron e Le Pen. Il punto di Andrea Mainardi
Perché in Germania si festeggia la rielezione di Macron
Il mondo politico e produttivo tedesco tira un respiro di sollievo per la vittoria di Emmanuel Macron in Francia. Ecco come e perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Presidenziali Francia, perché i mercati coccolano Macron (che frena sulle pensioni per sedurre la sinistra)
Ballottaggio Macron-Le Pen alle presidenziali in Francia: fatti, commenti, analisi e curiosità
Macron-Le Pen, cosa si dice in Francia sui risultati del primo turno
Primo turno delle presidenziali in Francia: i risultati, la sfida Macron-Le Pen e i primi commenti dei giornali francesi
Tutti i temi che divideranno Macron e Le Pen
Macron e Le Pen vanno al secondo turno delle presidenziali in Francia. Ecco di cosa si discute davvero dopo il primo turno. Fatti, curiosità e approfondimenti
Perché Macron rottamerà il progetto di partito unico centrista
Dopo il primo turno delle elezioni, Macron ha detto di essere pronto a “inventare qualche cosa di nuovo”. Di che si tratta? Il punto di Enrico Martial
Come finirà fra Macron e Le Pen alle presidenziali in Francia
Il divario tra Macron (favorito) e Le Pen alle elezioni presidenziali in Francia si sta riducendo. Ecco perché. Il punto di Andrea Mainardi
Cosa dicono (e non dicono) sull’energia i candidati alle presidenziali in Francia
Perché i programmi dei candidati alle elezioni presidenziali in Francia di domenica 10 aprile non parlano molto di energia e transizione. L’approfondimento di Euractiv
Vi racconto il Super Bowl riformatore di Macron
Il punto di Mainardi
Vidaud, chi è (e cosa ha combinato) il capo dell’Intelligence militare della Francia segato da Macron
Il generale Éric Vidaud, capo dell’intelligence militare francese, è stato licenziato. Ecco perché secondo la stampa parigina. L’articolo di Andrea Mainardi
Su guerra, Ucraina, Russia, energia e Libia diciamoci tutto. Parla Crosetto
Che cosa ha detto Guido Crosetto, presidente di Aiad (Federazione Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza) su guerra, Ucraina, Russia, energia, Libia e non solo.
Ucraina: cosa vuole davvero Putin. L’analisi di Fabbri
Le vere mire della Russia di Putin sull’Ucraina dopo il Donbass (che già controllava di fatto). Il commento di Dario Fabbri, analista e saggista, curatore di Scenari, mensile di approfondimento geopolitico del quotidiano Domani
Ecco come Macron coccola Edf e Air France
Il punto sulle ricapitalizzazioni in Francia di Edf e Air France
Francia, tutte le insidie per Macron alle presidenziali
Che cosa inquieta il presidente Macron in Francia. L’articolo di Andrea Mainardi
La Francia cerca di evitare il suo Afghanistan in Africa. Report El Pais
Mentre in Mali monta un sentimento antifrancese (e pro Russia e Cina), il presidente Macron studia il ritiro totale della Francia dal Paese dopo la rottura con la giunta golpista
Draghi faccia un accordo con Putin sul gas. I consigli di Prodi
Tesi, auspici e consigli dell’ex presidente della Commissione europea, Romano Prodi, su gas e Russia
La Francia punterà su nucleare e rinnovabili, ecco il piano di Macron
Non solo nucleare, che cosa ha annunciato il presidente francese Macron: numeri, obiettivi e capriole (rispetto al Macron ministro…). L’articolo…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo