Meloni negli Emirati arabi uniti. Che cosa cambierà per Eni, Leonardo e Fincantieri
Prospettive fruttuose per i grandi gruppi italiani come Leonardo, Eni e Fincantieri dopo la missione del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, negli Emirati Arabi Uniti. Fatti e approfondimenti
Tutti i prossimi affari di Leonardo, Enel, Ferrovie e Fincantieri in India
Da Enel a Italferr, da Tecnimont a Sparkle, fino alle big della difesa Leonardo e Fincantieri: ecco le aziende che beneficeranno del partnerariato strategico e del rafforzamento delle relazioni economiche tra Italia e India
Leonardo e Fincantieri brindano per la missione di Meloni in India
“Dalle tecnologie emergenti, c’è il tema della cybersicurezza, c’è il tema dello spazio, sono materia strategiche sulle quali vogliamo collaborare” ha annunciato il presidente Meloni a margine dell’incontro con il premier indiano Modi. Si profilano “grandi opportunità” per aziende del settore – come Leonardo e Fincantieri – dal rafforzamento della collaborazione in difesa tra Italia e India
Cosa farà Officina Stellare con Leonardo per le missioni Platino
Due contratti dal valore di 3,8 milioni di euro con Leonardo per Officina Stellare. La società vicentina fornirà i telescopi che saranno installati sulla piattaforma spaziale ad alta tecnologia per due missioni Platino dell’Asi
Leonardo, ecco le richieste dei sindacati per il rinnovo dell’integrativo
Approvata all’unanimità da parte del coordinamento nazionale Fim, Fiom e Uilm la piattaforma per il rinnovo dell’integrativo del gruppo Leonardo per il periodo 2023-2025. Tutti i dettagli
Non solo Leonardo, tutti gli affari in cantiere tra Italia e India
Attesa come ospite d’onore dei Raisina Dialogue, il presidente del Consiglio Meloni avrà un incontro bilaterale con il premier indiano Narendra Modi. La visita dovrebbe dissipare vecchie tensioni e inaugurare una nuova cooperazione bilaterale in materia di difesa. Il dossier Leonardo
Contratto integrativo, che cosa Fim-Cisl si aspetta da Leonardo
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale della Fim Cisl, a margine dell’attivo dei delegati di Leonardo per il rinnovo dell’integrativo del gruppo attivo nell’aerospazio e nella difesa
Leonardo, ecco piani e sorprese di Profumo su Usa e Cina
Dal futuro delle relazioni transatlantiche al decoupling dalla Cina, fino alle prospettive del settore difesa in Europa. Ecco cosa ha detto Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, in una intervista per il think tank americano Atlantic Council
Leonardo, ecco come ripartirà la divisione Aerostrutture
Secondo il dg di Leonardo, Lucio Valerio Cioffi, il gruppo completerà nel 2023 il piano di investimenti da 300 milioni negli stabilimenti della Divisione Aerostrutture. Fatti, numeri e annunci
Spazio, a che punto è il progetto Platino di Sitael?
Finanziato dall’Asi e dal governo Italiano, il programma Platino è una costellazione innovativa di satelliti made in Italy sviluppati da un raggruppamento temporaneo di imprese guidato da Sitael. Inizialmente il lancio del primo satellite PLT 1 era previsto nella seconda metà del 2020, posticipato poi nel 2021 e ora si attende entro il 2023
Lockheed Martin coinvolge la tedesca Rheinmetall nella produzione di F-35
Lockheed Martin vuole coinvolgere Rheinmetall nella produzione dell’F-35. Il colosso della difesa americano e Northrop Grumman hanno firmato una lettera di intenti con l’azienda tedesca per affidarle la produzione della fusoliera centrale del caccia in Germania
Rheinmetall-Leonardo, a che punto è la vendita di Oto Melara?
Nel 2021 Leonardo ha avviato la cessione delle controllate Oto Melara-Wass. Prima dell’estate scorsa Rheinmetall si era fatta avanti con una proposta a Leonardo per rilevare una quota di minoranza di Oto. Nel frattempo è cambiato l’esecutivo, ma a che punto è il dossier?
Ecco come Fincantieri e Leonardo rafforzano i legami con la Grecia
Le aziende italiane della difesa rafforzano la collaborazione con Elefsis Shipyards e l’industria greca. Ancora Atene non ha assegnato la gara da due miliardi per le nuove corvette greche che vede Fincantieri in corsa contro la francese Naval Group
Ucraina, perché il sistema Cosmo-SkyMed fa la differenza
Le immagini satellitari rafforzano in modo significativo le capacità dell’esercito ucraino. In questo scenario contribuisce Cosmo-SkyMed, la costellazione di satelliti radar per l’osservazione della Terra gestita dall’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e dal Ministero della Difesa
Leonardo, Elettronica, Avio Aero e Mbda decollano con il Gcap
L’industria italiana capitanata da Leonardo ha firmato il contratto per nuova fase sviluppo sistema aereo di sesta generazione: al via le attività di concept, assessment e dimostrazione del programma Gcap, prosecuzione del progetto italo-britannico Tempest dopo l’ingresso del Giappone
Ecco quanto contribuisce Leonardo al Pil italiano. Report Prometeia
Tutti i dettagli dello studio Prometeia 2022 sul contributo di Leonardo all’economia italiana e regionale Leonardo, il colosso della…
Cosa dice e fa Leonardo sull’Intelligenza artificiale
Dossier Intelligenza artificiale per Leonardo. Che cosa è emerso durante la presentazione dell’ultimo numero della rivista Limes. Fatti, tesi e approfondimenti.
Ecco come Goldman Sachs fa brillare Leonardo a Piazza Affari
Leonardo svetta sul Mib grazie alla promozione a “buy” di Goldman Sachs con un rialzo del 5,3%. Tutti i dettagli
Fincantieri, ecco perché va rafforzata la collaborazione con Leonardo
Secondo Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, va rafforzata “la collaborazione con Leonardo e rafforzare Orizzonte Sistemi Navali per aumentare l’integrazione tra piattaforme e sistemi di combattimento”
Sottomarini Fincantieri, tutto sul nuovo contratto per la Marina
L’Occar ha annunciato la firma di un contratto con Fincantieri per la costruzione di un terzo sottomarino U212 NFS (Near Future Submarine), sempre per la Marina Militare Italiana. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Quanto investirà Bruxelles per la difesa europea
La Commissione europea ha annunciato i primi 1,2 miliardi di euro di investimenti dal Fondo europeo per la difesa per sostenere 61 progetti di prossima generazione.
Leonardo decolla in Canada con gli elicotteri
Leonardo si aggiudica un contratto del valore di 1 miliardo di dollari canadesi (690 milioni di euro) per il programma di ammodernamento degli elicotteri AW101/CH-149 SAR “Cormorant” del Canada. In luce il titolo a Piazza Affari
Leonardo inonderà l’Austria di elicotteri
Il ministero della Difesa austriaco riceve il primo elicottero AW169M LUH di Leonardo. Italia ed Austria hanno firmato anche l’emendamento all’Accordo G2G per esercitare opzioni per ulteriori elicotteri
Ruvinetti e Zizza, chi sono i consulenti di Vivendi e Rothschild su Tim
Nuovi consulenti per il gruppo francese Vivendi (maggior azionista di Tim): Daniele Ruvinetti e Carmen Zizza, ecco i curricula
Tempest, Crosetto chiede parità di trattamento con Regno Unito e Giappone
Secondo il ministro della Difesa, Crosetto, l’Italia deve avere parità di trattamento nella partnership con Gran Bretagna e Giappone per lo sviluppo di un nuovo aereo caccia Gcap (nato dalla fusione del Tempest e F-x).E riguardo un’eventuale convergenza con il Fcas, il ministro non l’ha esclusa a priori…
Perché Leonardo preme per una legge nazionale sullo spazio
Che cosa hanno evidenziato i vertici di Leonardo nel corso del convegno “Una Legge italiana per lo Spazio”, in occasione della Giornata nazionale dello Spazio 2022, organizzato da Fondazione del gruppo presieduto da Carta e guidato da Profumo
Leonardo, cosa cambia dopo l’accordo fra Regno Unito, Italia e Giappone sul Tempest
Il Regno Unito e l’Italia uniranno il loro programma Tempest con il progetto F-X del Giappone per lo sviluppo di un aereo da combattimento di nuova generazione entro il 2035, in base all’accordo congiunto sul lancio del Global Combat Air Programme (Gcap). Tutti i dettagli
Leonardo sbanca nel Regno Unito con gli elicotteri Aw139
Bristow Group ha ordinato a Leonardo sei AW139, in consegna tra il 2023 e il 2024. Gli elicotteri si aggiungeranno all’attuale flotta di nove AW189 a supporto del programma di ricerca e soccorso ‘UKSAR2G’ della Guardia costiera del Regno Unito
Export militare, Leonardo e Fincantieri continuano la scalata. Report Sipri
Leonardo svetta nella top 100 dei produttori di armi stilata dall’istituto indipendente svedese Sipri guadagnando la 12esima posizione. Cresce anche quota Fincantieri (dal 48esimo al 46esimo posto). Tutti i dettagli
Perché la Germania non rema a favore della difesa europea?
Berlino sta diventando di gran lunga il maggior acquirente europeo di prodotti della difesa, ma la Germania sta rifornendosi perlopiù al supermercato d’oltre Atlantico. L’articolo di Pietro Romano tratto da Aeronautica & Difesa
Leonardo, cosa farà Drs con Rada al Nasdaq
Da oggi è efficace la fusione della controllata americana Drs di Leonardo e l’israeliana Rada, quotata al Nasdaq e a Tel Aviv. Fatti, numeri e approfondimenti
Leonardo, il Brasile ha scelto il Centauro II del consorzio Iveco-Oto Melara
Il consorzio Leonardo-Iveco si aggiudica gara in Brasile per la fornitura di blindati Centauro II all’Esercito. Fatti e approfondimenti
La guerra Russia-Ucraina farà gongolare i conti di Fincantieri
Folgiero (Fincantieri): “Iniziato nuovo ciclo per settore Difesa”. Nel frattempo il 24 novembre si è tenuta l’udienza preliminare per Fincantieri nel processo per sfruttamento: Fiom Veneto e Venezia e Cgil Venezia e costituitesi parti civili
Oto Melara (Leonardo), il governo Meloni sta studiando la proposta di Rheinmetall
Prima dell’estate Rheinmetall si era fatto avanti con una proposta a Leonardo per rilevare una quota di minoranza di Oto Melara (Leonardo). “Al momento la proposta è all’esame del nuovo esecutivo che dovrà decidere quale direttrice prendere”, fa sapere la società. Fatti e approfondimenti
Airbus e Leonardo (con Italia e Francia) brindano agli Atr comprati dalla Cina
All’incontro bilaterale Xi Jinping e Giorgia Meloni plaudono l’accordo per la vendita in Cina di almeno 250 aerei Atr prodotti a Pomigliano d’Arco. A inizio mese le autorità cinesi per l’aviazione civile hanno approvato la certificazione per il turboelica regionale Atr 42-600 prodotto dal consorzio franco-italiano (Leonardo e Airbus).
Gnl Usa, Ita, Leonardo, Fincantieri e non solo. Tutti i dossier economici fra Biden e Meloni
Durante il loro incontro a margine del G20, Biden avrebbe promesso a Meloni un aiuto sulle forniture di Gnl a prezzi vantaggiosi: ma Biden ha il potere di fare accordi in nome dei privati? Tutti i dettagli, anche su Leonardo, Fincantieri, Beretta, Ita e Generali.
Leonardo, tutti i progetti di Drs dopo lo sbarco a Wall Street
Secondo il ceo di Leonardo Drs, la quotazione al Nasdaq prevista a fine novembre libererà liquidità per, tra le altre cose, una maggiore attività di acquisizione in futuro. Fatti e scenari
Leonardo, la controllata Usa Selex Es cede alla spagnola Indra l’attività di gestione traffico aereo
Leonardo ha comunicato la vendita del ramo d’azienda ATM da parte della controllata americana Selex ES alla spagnola Indra Air Traffic
Leonardo, dopo la Norvegia anche la Svezia vuole abbandonare il programma NH90
La Svezia segue la Norvegia: il paese intende annullare il contratto per l’acquisto di elicotteri NH90 con Nh Industries (Leonardo, Airbus e Fokker)
Ecco come gli Elicotteri spingono i conti di Leonardo
Il colosso della difesa e aerospazio italiano, Leonardo, ha rivisto la guidance per il 2022 al rialzo per quanto riguarda ordini e debito netto. Fatti, numeri, confronti e scenari
Leonardo, com’è la situazione nel sito di Grottaglie?
A inizio anno Leonardo aveva previsto per lo stabilimento di Grottaglie una graduale ripresa dell’attività produttiva, con prospettive di superamento…
Cosa cambierà con il sì di Israele alla fusione tra Leonardo e Drs
L’assemblea degli azionisti dell’israeliana Rada Electronics ha approvato la fusione con Leonardo Drs, la controllata statunitense del gruppo della difesa e aerospazio italiano. Il closing dell’operazione previsto a novembre. La società frutto della fusione sarà quotata al Nasdaq
Difesa, tutti i progetti di Leonardo finanziati col fondo europeo Edf
Leonardo è il player europeo che ha ottenuto finanziamenti per il maggior numero di progetti nell’ambito dello European Defence Fund…
Leonardo, il Kuwait riceve altri due Eurofighter Typhoon
L’esercito del Kuwait ha ricevuto altri due Eurofighter Typhoon, terzo lotto di consegna su un totale di 28 velivoli ordinati dal Paese
Leonardo, dopo la Svizzera anche la Finlandia punta a Cameri per gli F-35?
Il segretario generale della Difesa, generale Portolano, ha incontrato il suo corrispettivo finlandese al sito industriale di Cameri. Il governo di Helsinki ha acquisito 64 aerei F-35. Lavoro in vista per la Faco (Final Assembly and Check-Out) di Cameri di Leonardo?
Tempest, cosa farà il capo dell’Aeronautica italiana in Giappone
Il capo di stato maggiore dell’Aeronautica Luca Goretti si recherà in Giappone a ottobre. Focus su Tempest, il programma per lo sviluppo di un caccia di sesta generazione. E per il generale non è ancora esclusa la convergenza con il Fcas/Scaf franco-tedesco-spagnalo…
Cybersecurity, cosa faranno insieme Leonardo ed Engineering
Leonardo ed Engineering hanno siglato una partnership strategica per supportare la digitalizzazione e le strategie di cybersicurezza di aziende e Pubblica Amministrazione. L’intesa verterà sui settori: difesa, sanità, finance e infrastrutture
Thomas D. Smitham, ecco cv e pensieri del nuovo top manager di Leonardo negli Usa
Dall’ambasciata americana a Roma ai vertici del gruppo della difesa italiano. Leonardo ha nominato Thomas D. Smitham responsabile dell’Unità Organizzativa US Business Development, con l’obiettivo di consolidare il percorso di sviluppo dell’azienda negli States. Ecco il curriculum
Leonardo, tutte le prossime sfide della divisione Elettronica
Che cosa è emerso dall’incontro con la direzione aziendale della Divisione Elettronica del gruppo Leonardo e le segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm. Tutti i dettagli nella nota della Fim Cisl
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 25
- Successivo