La crisi in Tunisia travolgerà l’Italia?
La Tunisia sembra essere vicina al collasso economico, che potrebbe causare una crescita dei flussi migratori verso l’Italia. Ecco cosa succede nel paese nordafricano
Alitalia: Bruxelles salva Ita ma stanga l’Italia
Secondo la Commissione europea il prestito di Stato di 400 milioni di euro concesso dall’Italia nel 2019 ad Alitalia è illegale e deve essere restituito ma non è tenuto a farlo tramite Ita. Fatti, numeri e approfondimenti.
E-fuel e biocarburanti, chi ha vinto e chi ha perso la partita Ue
L’accordo sull’uso degli e-fuel dopo il 2035 tra la Commissione e la Germania piace molto a Porsche, Bosch, Mazda e non solo. L’Italia rischia l’esclusione dei biocarburanti: guai in vista per Eni?
Perché la Golar Tundra di Snam gaserà l’Italia
Cosa significa l’arrivo del rigassificatore a Piombino e come procede il distacco dal gas russo
La Tunisia sta per fallire?
La Tunisia rischia il collasso economico in sei o nove mesi, e l’Italia teme un aumento ulteriore dei migranti verso le proprie coste. Tra Tunisi e l’Fmi è stallo su un prestito da 1,9 miliardi, e il governo Meloni cerca di mediare.
Eni, ecco come e perché l’Italia spinge sui biocarburanti in Europa
La lettera del governo italiano alla Commissione europea che caldeggia i biocarburanti e il ruolo dell’Eni. Fatti, numeri e approfondimenti
Autoscontro fra Italia e Germania su e-fuel e biocarburanti in Europa
Per ammorbidire la Germania sul divieto ai motori endotermici, la Commissione Ue ha preparato delle esenzioni per gli e-fuel sollecitate dalla Germania. Se Berlino e Bruxelles dovessero accordarsi in privato, l’Italia e i suoi biocarburanti potrebbero venire lasciati fuori. Fatti e approfondimenti
Perché gli Stati dell’Ue hanno un grosso problema di munizioni
L’Ue ha approvato due proposte da 1 miliardo di euro per accelerare le spedizioni immediate in Ucraina e incentivare i paesi a stipulare contratti congiunti per l’acquisto di artiglieria. Ma i problemi di produzione tra cui la carenza di materie rischia di vanificare l’intento europeo. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Ecco come l’Italia può inserirsi sulla scia della Germania nella trattativa europea per la frenata alle auto elettriche
La Germania ha trovato un accordo con la Commissione europea su carburanti sintetici e auto elettriche? L’approfondimento di Sergio Giraldo
Vi racconto la fine delle leggi risorgimentali
È una lunga, interminabile lettera d’addio. Per salutare per sempre l’Italia dei nostri bisnonni e dei loro padri, il governo presenterà un disegno di legge che abolisce le norme pre-repubblicane
Un successo della Russia in Ucraina segnerebbe il declino dell’Occidente
Perché è vitale per l’Occidente e per l’Italia appoggiare Kiev e perché il conflitto Russia-Ucraina finirà con una tregua armata. L’analisi del generale Carlo Jean
Il futuro sarà senza fumo?
Philip Morris Italia investirà 500 milioni dal 2023 al 2027 nel nostro Paese. Ecco l’accordo firmato con il Masaf
Ecco come Italia, Giappone e Regno Unito accelerano sul Gcap (Global Combat Air Programme)
Italia, Giappone e Regno Unito puntano a completare il progetto di base entro 2024 secondo i piani discussi a Tokyo dai ministri della Difesa dei tre Paesi Crosetto, Hamada e Wallace. Il ruolo di Leonardo, Elettronica e Mitsubishi Electric. Tutti i dettagli
Perché in Italia si scia (quasi) solo sulla neve artificiale
Per produrre neve artificiale, gli impianti sciistici italiani attingono acqua dagli invasi e consumano tanta elettricità: è una situazione sostenibile? Conversazione di Ruggero Po con Stefano Ciafani, presidente di Legambiente
Rheinmetall entra nel Dax di Francoforte. Il ruolo dell’Italia
Il colosso della difesa tedesco Rheinmetall entra nell’indice DAX 40 della Borsa di Francoforte in sostituzione del titolo Fresenius Medical Care. Ecco perché
Come va la produzione industriale. Report Intesa Sanpaolo
In Italia la produzione industriale a gennaio è diminuita dello 0,7 per cento. Fatti, numeri e approfondimenti nel commento di Paolo Mameli, senior economist di Intesa Sanpaolo
Tutti i rapporti economici tra Italia e Georgia
Il governo della Georgia ha revocato la legge sugli “agenti stranieri” dopo le proteste dei giorni scorsi. Ecco come procedono le relazioni economiche e commerciali con l’Italia.
Vega C e Ariane 6, tutte le (reali) sintonie tra Italia e Francia nello spazio
Italia e Francia concordano per rafforzare la cooperazione nello spazio. Le Maire sottolinea l’importanza di “garantire il successo di Ariane 6 e far tornare a volare Vega C”. Nessuna menzione sul progetto Maia, un piccolo lanciatore riutilizzabile progettato dalla francese ArianeGroup, potenziale concorrente del lanciatore italiano
Petrolio, armi, metalli e non solo: ecco come l’India tiene in piedi la Russia. Report Ispi
L’India sta sorreggendo l’economia della Russia sanzionata dall’Occidente attraverso scambi record. Cosa dice un rapporto dell’Ispi.
Quali sono gli obiettivi dell’Italia nell’Indo-Pacifico?
Nonostante il focus sul Mediterraneo allargato, l’Italia ha iniziato a interessarsi all’Indo-Pacifico. L’articolo di Gabriele Abbondanza per Affarinternazionali.
La crisi del gas non è finita
Un punto sulla situazione del gas in Italia e Ue tra prezzi, stoccaggi e domanda
Ucraina, in prima linea gli obici FH70 inviati dall’Italia. Il video della Rai
Sul fronte di Zaporizhzhia i militari ucraini stanno operando con i cannoni FH70 ricevuti dall’Italia. Tutti i dettagli che emergono da un video pubblicato dall’inviato della Rai, Ilario Piagnerelli
Perché il governo Meloni ha mollato la Francia sul nucleare
La Francia guida l’alleanza europea dalla quale si esclude anche la Svezia
Meloni in India annuncia la partecipazione italiana all’Indo-Pacific Oceans Initiative
In visita in India, Meloni ha annunciato – utilizzando un lessico atlantista – l’adesione dell’Italia all’Indo-Pacific Oceans Initiative. Ecco cos’è e cosa rappresenta per Nuova Delhi, preoccupata per l’ascesa cinese.
Leonardo e Fincantieri brindano per la missione di Meloni in India
“Dalle tecnologie emergenti, c’è il tema della cybersicurezza, c’è il tema dello spazio, sono materia strategiche sulle quali vogliamo collaborare” ha annunciato il presidente Meloni a margine dell’incontro con il premier indiano Modi. Si profilano “grandi opportunità” per aziende del settore – come Leonardo e Fincantieri – dal rafforzamento della collaborazione in difesa tra Italia e India
Italia e Germania si alleano per frenare le auto elettriche?
L’Italia voterà no al bando europeo alle auto con motore endotermico, annuncia il ministro Pichetto. La Germania sembra pensarla allo stesso modo e chiede a Bruxelles di aprire ai combustibili sintetici e non limitarsi all’elettrico. Tutti i dettagli
Non solo Leonardo, tutti gli affari in cantiere tra Italia e India
Attesa come ospite d’onore dei Raisina Dialogue, il presidente del Consiglio Meloni avrà un incontro bilaterale con il premier indiano Narendra Modi. La visita dovrebbe dissipare vecchie tensioni e inaugurare una nuova cooperazione bilaterale in materia di difesa. Il dossier Leonardo
Ecco i siti italiani sotto attacco degli hacker filo Putin
Diversi siti istituzionali in Italia sono stati oggetto di un attacco hacker. Sotto accusa il gruppo hacker filorusso di NoName. Colpiti il Ministero della Difesa, il sito dei Carabinieri, ma anche il sito di Bper Banca.Tutti i dettagli
Samp-t, Skyguard e Spike, ecco i sistemi di difesa italiani che mandano in bestia gli hacker filo russi
Gli hacker filo russi a giustificazione dell’aggressione ai siti italiani citano la fornitura di sistemi di difesa antiaerea Samp-t, Skyguard e Spike citati da Giorgia Meloni durante la visita a Kiev. Tutti i dettagli
Le fesserie degli anti italiani su Meloni e Biden a Kiev
La staffetta Biden-Meloni a Kiev scambiata per uno sgambetto da Carnevale da alcuni giornali italiani. I Graffi di Damato
Guerra: sbagliato mettere sullo stesso piano i torti di Putin e le ragioni di Zelensky
Quando finirà la guerra che lascia sangue, rovine e rancori per generazioni? Lo sa colui che l’ha promossa ossia Putin. Il taccuino di Guiglia
Mattarella con Wang Yi? Sono critico, ecco perché. Parla il prof. Pelanda
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto venerdì scorso il capo della diplomazia del Partito comunista cinese, Wang Yi. L’analisi di Carlo Pelanda, analista, saggista e docente di Geopolitica economica
All’Ucraina non convengono i caccia italiani. Il commento degli esperti
Secondo il quotidiano Repubblica, l’Italia potrebbe fornire all’Ucraina 5 aerei da guerra tra Tornado e Amx. Ma “oggi gli ucraini dovrebbero puntare su un sistema solamente, come gli F-16” osserva il generale Leonardo Tricarico. Fatti, numeri e i commenti degli analisti (Giansiracusa di Ares-Osservatorio Difesa)
Perché Scholz (e non Meloni) è il vero vincitore del Consiglio europeo
Giorgia Meloni ha celebrato le conclusioni del Consiglio europeo straordinario come un successo per l’Italia, ma il vero vincitore è il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Che cosa emerge dai commenti di analisti ed editorialisti
Perché le intese fra Italia e Algeria fanno imbestialire Macron
Che cosa succede fra Macron e Meloni. Il caso Algeria
Il vino, il Crea, i fischi e i fiaschi
L’articolo di Carlo Gaudio (Crea), la posizione di Federvini, lo scontro Vaccari-Viola. Tutto liscio? No, basta vedere la ricerca dello stesso Crea, il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria vigilato dal ministero retto da Lollobrigida
Hub del gas in Italia? Cosa pensano Eni, Snam e Terna
Da anni Eni, Snam e Terna insistono sulle possibilità per l’Italia di diventare un hub del gas e dell’energia elettrica. Il governo Meloni ha ripreso quest’ambizione, già di Draghi. Ma è un progetto realizzabile?
Ecco le manovre del governo Meloni per aumentare i flussi di gas verso l’Italia
Le ultime mosse di Eni tra Nord Africa e Qatar, il raddoppio del Tap e le altre notizie energetiche della settimana
Mbda, tutto sui missili Aster comprati da Italia e Francia
Maxi-commessa italo-francese per 700 missili terra-aria Aster 30: sono le munizioni per il sistema di difesa aerea Mamba Samp-T. Non per mandarli a Kiev assicurano fonti italiane, bensì per “aggiornare le difese aeree dei due Paesi”
L’hub italiano del gas sorgerà a Minerbio?
Fare di Minerbio, dove finisce il Transmed, un hub per il gas è un sogno: per realizzarlo serve più produzione nazionale. L’analisi di Davide Tabarelli, economista e presidente di Nomisma.
Cosa è (se esiste) il piano Mattei di Meloni
Cosa vuole fare l’Italia con l’Algeria e l’Europa mediterranea e cosa succede nel mare del Nord
Vi spiego obiettivi e sfide del piano di Meloni in Algeria. Parla Pelanda
Il “piano Mattei” di Meloni per l’Algeria e il Mediterraneo deve garantire all’Italia la sicurezza sulle forniture e i prezzi dell’energia. Francia e Germania battono i piedi, ma non si intromettono; gli Usa, invece, danno l’ok. Conversazione di Startmag con il professor Carlo Pelanda.
Spazio, l’Italia punta a scavalcare la Francia in Algeria?
Firmato il protocollo tra l’Agenzia spaziale italiana (Asi) e l’Agenzia Spaziale Algerina (Asal). Ora per l’Algeria è tempo di vendere…
L’Italia ricostruirà l’Ucraina?
Prima dell’invasione, l’Italia era il terzo Stato in Europa per interscambio con l’Ucraina. Un dato significativo per il futuro dei rapporti fra Roma e Kiev. Il Taccuino di Federico Guiglia
Biden frena Intel in Germania e in Italia?
A causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei più generosi sussidi americani, Intel rimanda a data da definire la costruzione di una fabbrica di chip in Germania. L’azienda ha in programma anche un impianto in Italia, che potrebbe essere a rischio. Tutti i dettagli.
Perché ho investito nella farina di grillo. Parla Peter Kruger
Conversazione di Ruggero Po con Peter Kruger, ceo di Startupbootcamp FoodTech, azionista italiano della società vietnamita Cricket One che ha ricevuto l’ok della Commissione europea a commercializzare la farina di grillo nell’Ue.
Le bollette salate si sgaseranno?
Cosa ha detto l’Arera e quali sono gli scenari per i Paesi nell’inverno più caldo degli ultimi vent’anni
Tutte le novità sulle pensioni spiegate da Cazzola
Pensioni, che cosa c’è di nuovo nella manovra del governo Meloni. L’analisi di Giuliano Cazzola
Vi racconto le sorprese di Giavazzi sul Mes
Il professor Giavazzi sul Corsera è riuscito nella mirabile impresa di fornire argomenti contro l’attuale Mes e contro quello riformato. Ma la sua idea di riforma ha dimostrato che anche la ratifica è inutile. L’analisi di Giuseppe Liturri
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 35
- Successivo