Eurodrone, duello tra l’italiana Avio Aero e la francese Safran
Sull’Eurodrone è sfida tra l’italiana Avio Aero (con il nuovo motore Catalyst) e la francese Safran per la motorizzazione. La decisione spetta al prime contractor Airbus. Fatti, numeri e tensioni
Al caccia Tempest parteciperà anche il Giappone?
Al salone Dsei in corso a Londra sul mock up del Tempest accanto alle bandiere svedese, italiana e britannica è apparsa anche quella del Giappone. Tutti i dettagli
Non solo Mbda. Quali sono le convergenze parallele tra Tempest e Fcas?
L’intervento dell’analista Aurelio Giansiracusa, animatore di Ares-Osservatorio Difesa
La crescita dell’economia non è trainata dall’industria ma dai servizi
Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo, sul dato produzione industriale in Italia a luglio
Chi vuole strangolare Italia, Francia e Spagna sul debito
Il commento di Giuseppe Liturri sul position paper firmato dai ministri delle Finanze di Austria, Danimarca, Lettonia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Finlandia, Olanda e Svezia
Ecco come andrà l’economia italiana. Report Ref
Le tendenze dell’economia italiana nell’analisi dell’economista Fedele De Novellis, curatore del report Congiuntura Ref
Export militare, come informare il Parlamento?
Esportazioni di armamenti: buone prassi per la relazione governo-Parlamento. L’articolo di Ottavia Credi e Alessandro Marrone per Affarinternazionali
Le vere sfide economiche del governo
Come si muoverà il governo in politica economica. Fatti, dichiarazioni e commenti nell’analisi di Gianfranco Polillo
Afghanistan, cosa emerge da WikiLeaks su Servizi italiani e talebani
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Draghi e Guerini alla prova afghana
I numeri dell’operazione italiana dell’Aquila sono stati forniti alle commissioni Esteri e Difesa congiunte della Camera e del Senato dal governo
Fincantieri, Italia pronta a cedere 2 Fremm alla Grecia?
Secondo un quotidiano ellenico, l’Italia ha riformulato la proposta per aggiudicarsi la gara per le nuove fregate della Grecia
Perché ci sono luci e ombre nella bilancia dei pagamenti dell’Italia con l’estero
Che cosa emerge dalla bilancia dei pagamenti con l’estero. L’analisi di Giuseppe Liturri
Quanto sono costate le missioni Usa e italiane in Afghanistan
Gli Stati Uniti hanno speso quasi mille miliardi di dollari nella missione in Afghanistan. Tutti i numeri, anche delle missioni italiana, tedesca e britannica
Che cosa succede fra Italia e Marocco? Il caso Ikram Nazih
Perché si parla poco del caso dell’italomarocchina Ikram Nazih. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Chi sono i talebani in Italia
I Graffi di Damato Purtroppo il Ferragosto di questo 2021 è e rimarrà segnato dalla tragedia afghana costituita dal…
Olimpiadi: le vittorie dell’Italia, i fallimenti di Virginia Raggi
Speriamo che il sindaco di Roma, Virginia Raggi, possa provare un misto di rabbia e di vergogna per quel suo gesto di viltà sulle Olimpiadi a Roma. Il commento di Gianfranco Polillo
Decolla il programma Tempest nel Regno Unito, tutti i dettagli
L’articolo di Chiara Rossi
Come sono frizzanti gli indici di fiducia di famiglie e imprese
I dati sulla fiducia di famiglie e imprese comunicati dall’Istat e relativi al mese di luglio sono stati ancora una volta più forti del previsto. Il commento di Paolo Mameli, senior economist della direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo
Quanto sono costate le missioni italiane in Afghanistan? Report
L’impegno militare italiano in Afghanistan si è concluso lo scorso 29 giugno, dopo quasi vent’anni. Ecco costi, finanziamenti e militari coinvolti nelle missioni italiane in Afghanistan
G20 Ambiente, ecco l’accordo (azzoppato da Cina e India)
G20 Ambiente, Clima ed Energia di Napoli: conclusioni e commenti
Ci sarà anche Aiad nel comitato del fondo Ue per la Difesa. Il ruolo di Crosetto
La Commissione Ue ha accettato la candidatura dell’Aiad (federazione delle aziende Italiane per l’aerospazio, la difesa e la sicurezza) nel comitato tecnico a supporto del Fondo europeo per la Difesa (Edf). L’attivismo di Crosetto per la nomina di Festucci
Vi spiego come decollerà davvero Ita dopo Alitalia. Fatti e problemi
ITA: fatti, commenti e scenari. L’analisi di Gaetano Intrieri
Perché sono fiero della Nazionale multicomunale
Il Cameo di Riccardo Ruggeri.
Mali? Una sconfitta per Onu e Francia
Che cosa succede in Mali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Quanto rosicano Travaglio e i contiani per la vittoria degli Azzurri?
I nostalgici di Giuseppe Conte a Palazzo Chigi hanno vissuto una giornata di grande sofferenza o disagio per i riverberi politici e popolari dei campionati europei di calcio vinti dagli Azzurri. I Graffi di Damato
I conti in tasca alla Nazionale di calcio dell’Italia che ha vinto gli Europei: premi e stipendi
I conti in tasca alla Nazionale di calcio dell’Italia che ha vinto gli Europei: premi e stipendi
Tutte le conseguenze (economiche) della glaciazione demografica in Italia
Che cosa emerge dal working paper ‘’L’Italia nella glaciazione demografica’’ curato dalla Fondazione Ezio Tarantelli. L’orticolo di Giuliano Cazzola
Come Bruxelles vede l’Italia di Draghi
L’analisi di Gianfranco Polillo sulle stime macroeconomiche della Commissione Ue
Che cosa ha promesso Hitachi ai sindacati
Durante un incontro con i sindacati, Hitachi Rail ha annunciato di volersi focalizzare sulla mobilità ferroviaria sostenibile (ibrido e idrogeno) e sulla digitalizzazione (per colmare i ritardi). Tutti i dettagli
Export militare, tutte le piroette di Di Maio sull’embargo a Emirati e Arabia Saudita
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Quante sono e cosa fanno le imprese italiane in Germania? Report Intesa Sanpaolo
In Germania operano 1.670 imprese a controllo italiano, con 104.000 addetti e 59 miliardi di euro di fatturato. Tutti i dettagli della ricerca curata della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Perché vedo più luci che ombre nel futuro dell’economia italiana
Come andrà l’economia italiana? L’analisi di Gianfranco Polillo
Gioie e dolori dell’Italia fra calcio e politica
I subbugli politici sul ddl Zan visti da Francesco Damato
Cosa faranno Enel, Leonardo e Pirelli in Russia (sotto l’egida di Giorgetti)
Secondo il ministro Giorgetti, tra Italia e Russia c’è una “naturale simpatia” che può favorire una collaborazione economica sull’energia e l’innovazione industriale. Ecco i gruppi italiani come Enel che hanno partecipato alla fiera russa Innoprom
Mattarella lascia Di Maio a Roma per andare da Macron
Come è andata la visita di Mattarella in Francia? I Graffi di Damato
La nuova Nato americana: Biden tenta la carta del divide et impera. L’analisi di Fabbri (Limes)
Parole e mosse di Biden su Nato, Russia e Cina commentate da Dario Fabbri, analista di Limes
Che cosa combina l’Italia con Emirati e Arabia Saudita
Le relazioni dell’Italia con gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita stanno peggiorando. Ecco perché. L’analisi di Michele Nones per Affarinternazionali
Zee, tutte le opportunità dell’Italia nel Mediterraneo centrale
L’articolo di Fabio Caffo, ufficiale della Marina militare in congedo, esperto di diritto marittimo, per Affarinternazionali
Come la Turchia minaccia Draghi e Merkel con i migranti
Grazie al controllo di Balcani e Libia, la Turchia di Erdogan può ricattare la Germania e l’Italia attraverso l’immigrazione. L’analisi di Giuseppe Gagliano.
Perché l’Italia prevede di creare pochi posti di lavoro con il Pnrr?
Numeri, previsioni e domande su posti di lavoro e Pnrr nei tweet di Andrea Garnero, economista al dipartimento occupazione e affari sociali dell’Ocse.
E’ davvero un affarone per l’Italia il tasso del bond Ue per il Recovery Fund?
La Commissione europea ha emesso titoli a 10 anni per 20 miliardi al tasso del 0,086%. L’analisi di Giuseppe Liturri
Cosa si muove nel Mediterraneo fra Turchia, Regno Unito e Italia
Che cosa combina la Turchia nel Mediterraneo? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa cambierà per l’Italia con la Zee
Con il via libera del Senato, anche l’Italia istituisce una sua Zona Economica Esclusiva (Zee) estendendo la sovranità sui propri mari. Ecco gli effetti
Tutte le magagne fra Verdi e Commissione Ue anti Recovery plan italiano
Chi trama contro l’Italia sul Recovery Plan? L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Perché Bruxelles ci riserverà bruttissime sorprese
Le raccomandazioni della Commissione Ue? È come se durante la seconda guerra mondiale qualche generale avesse ancora proposto di usare i fucili del ‘15/’18 e di scavare lunghe trincee lungo la linea del Piave.
Che cosa non dicono le stantie raccomandazioni di Bruxelles all’Italia
Le raccomandazioni della Commissione europea analizzate da Gianfranco Polillo
Perché Stellantis assume in Francia e non in Italia?
Stellantis proroga la Cassa integrazione per lo stabilimento di Melfi, ma assume in Francia e Stati Uniti. Ecco fatti e numeri
Vi racconto i deprimenti balletti sulla ripresa
I Graffi di Damato
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 34
- Successivo