A cosa serviranno i 6 milioni del Mise al Cetma (Enea)?
Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha autorizzato un accordo per l’innovazione con il Centro di Ricerche Europeo di Tecnologie, Design e Materiali “Cetma” in Puglia che prevede un investimento di 6 milioni di euro
Ecco come la Cia spinge sul calcolo quantistico con Sandbox AQ (Google)
La Central Intelligence Agency (Cia) tramite ha investito in Sandbox AQ, uno spin-off del software di Google incentrato sullo sfruttamento dell’intelligenza artificiale e della scienza quantistica.
Qual è lo stato di salute dell’industria della difesa
L’approfondimento di Pietro Romano
Che cosa succede al Pil italiano
Il dato del Pil italiano nell’analisi di Paolo Mameli, senior economist dellla direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo
Chip, ecco i piani dell’americana Intel in Europa. Italia delusa
Intel svela piano d’investimento da 80 miliardi in 10 anni in Europa che riguarderà Germania, Francia, Irlanda, Italia, Polonia e…
Ucraina, gli investitori ripensano i criteri Esg a favore delle aziende della difesa?
Da anni investitori e istituzioni finanziarie si stanno allontanando dal settore della difesa prediligendo investimenti Esg. Ma la guerra in Ucraina potrebbe ribaltare la tendenza. Ecco i nuovi scenari per l’Europa dopo l’invasione russa dell’Ucraina
Guerra Ucraina-Russia: effetti e sanzioni. Dossier interno di Confindustria
Crisi Ucraina-Russia, le prime misure adottate dagli Usa e dall’Ue. La nota interna di Confindustria. Ecco il documento integrale datato 23 febbraio 2022
Ecco le opzioni per gli investitori sulla finanza sostenibile. Report Wsj
La spinta alla sostenibilità mette gli investitori in una posizione difficile. Ecco cosa scrive il Wall Street Journal.
Pnrr, ecco fini e incognite
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Poste Italiane, tutte le novità in Moneyfarm
Moneyfarm raccoglie 53 milioni da M&G e Poste Italiane, già azionista di minoranza nella società di investimento dal 2019. Tutti i dettagli
Pnrr: opportunità e incognite per l’Italia
Perché urge una semplificazione per il successo del Pnrr. L’analisi del professor Francesco Vatalaro, ordinario di Telecomunicazioni presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini” dell’Università di Roma Tor Vergata
Come investire nel 2022? Report
“Outlook investimenti 2022” a cura di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
Chi si gioverà degli investimenti in energie pulite, e-mobility e tecnologie green
La Cop26 dà ulteriore slancio agli investimenti in energie pulite, e-mobility e tecnologie green. L’analisi di Jennifer Boscardin Ching, product specialist del team Thematic Equities di Pictet Asset Management
Ecco i nuovi mercati stimolati dalla pandemia
Quali sono i mercati di frontiera dopo la pandemia. L’analisi di Holger Siebrecht, Fixed Income Investment Analyst di Capital Group.
Vi racconto le brutte novità per gli investimenti 4.0
La vittima inaugurale del complesso intreccio normativo e procedurale legato al Pnrr è il credito di imposta per investimenti in beni materiali e immateriali rispondenti ai requisiti “4.0”, cioè a elevata componente tecnologica e digitale. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Cop26, tutti i piani green di Cassa depositi e prestiti
Le istituzioni finanziarie per lo sviluppo (tra cui la Cassa depositi e prestiti) rinnovano la collaborazione per contrastare il cambiamento climatico. Tutti i dettagli comunicati in occasione della Cop26
Draghi e Franceschini deludono Netflix, Amazon Video e non solo. Report
Una norma sulle produzioni audivisive non prevede buone notizie per Netflix, Amazon Prime Video e tutti i player del videostreaming che potrebbero trovarsi obbligate a un maggiore esborso. Che cosa emerge da un rapporto di ItMedia, che consiglia il modello spagnolo
Come vanno gli investimenti pubblici nelle Regioni. Report Intesa Sanpaolo
Che cosa emerge dal rapporto della direzione studi e ricerche di Intesa Sanpaolo sulle finanze pubbliche locali
UK, Johnson lancia la Global Britain al Global Investment Summit di Londra
Il punto di Daniele Meloni
Come Tata si elettrizzerà contro Tesla
Il gruppo indiano Tata ha annunciato di aver completato una raccolta di capitali che ha toccato i due miliardi, somma che verrà investita nello sviluppo di auto elettriche. Nel frattempo deve difendere la posizione dominante in India, con Tesla che si appresta al debutto
Ecco quali sono le opportunità di investimento in Cina. Parola di Capital Group
L’analisi di Noriko Chen, Equity Portfolio Manager di Capital Group
Cosa faranno Cdp e il Fondo Ue Fei per le startup ultra tech
Cdp Venture Capital e il Fondo europeo Fei per gli investimenti hanno firmato un accordo da 260 milioni per sostenere le startup tecnologiche. Tutti i dettagli
Vi spiego il gioco delle tre carte nel Pnrr
Che cosa (non( va nel Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri
Come vanno investimenti e risparmi con la pandemia. Report Unimpresa
La pandemia ha fermato consumi e investimenti, facendo crescere di quasi 100 miliardi complessivi i risparmi delle famiglie e le riserve delle aziende. Crolla la liquidità dei fondi d’investimento, scesa di oltre l’8%. L’analisi di Unimpresa.
Ecco quanto affondano i conti di Saipem
Saipem soffre in Borsa dopo i conti semestrali (in calo ricavi e risultato netto). Serve un aumento di capitale? Ecco numeri, commenti e scenari.
Come si muoverà Eni su dividendo, bay-back e non solo
Tutti i dettagli sulla relazione semestrale di Eni
Ecco conti e progetti di Enel
Che cosa emerge dalla relazione semestrale dell’Enel e che cosa ha detto l’amministratore delegato, Francesco Starace
I dati sussurrati da Pfizer sulla terza dose del vaccino contro la variante Delta
Terza dose del vaccina ottima contro la variante Delta. Parola di Pfizer. Ecco tutti i dati.
Tutte le incognite sulle borse e sulla Fed
L’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset, e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management
Lo Stato avrà un ruolo cruciale nella ripresa. Parola di Draghi
L’intervento del presidente del Consiglio, Mario Draghi, all’Accademia dei Lincei letto e commentato da Gianfranco Polillo
Ecco come Biden cerca di castrare le aziende cinesi
Biden espande la lista nera delle aziende cinesi bandite dagli investimenti statunitensi. L’articolo del Wall Street Journal
Perché Ferrari cappotta in Borsa
Ruzzolone in Borsa per il titolo Ferrari dopo i conti trimestrali. A pesare sulle quotazioni non sono tanto i risultati ottenuti fra gennaio e marzo quanto il rinvio di un anno degli obiettivi finanziari per il 2022 a causa della pandemia. Tutti i dettagli
Leonardo (ex Finmeccanica) entrerà nella tedesca Hensoldt
Leonardo (ex Finmeccanica) interessata a rilevare da Kkr la quota nella tedesca Hensoldt. Fatti, numeri, indiscrezioni e analisi
Che cosa ha deciso il governo su riaperture, sostegni e investimenti
Ecco i dettagli sui provvedimenti del governo su riaperture, sostegni e investimenti
Webuild, Prysmian, Enel e non solo. Chi sono le società italiane più eccitate per il piano Biden
I numeri del piano di Biden per gli investimenti nelle infrastrutture e nelle rinnovabili. Le incognite del Congresso. E i report sui gruppi italiani attivi negli Stati Uniti che beneficeranno di più del piano. L’articolo di Michelangelo Colombo
Tutti i conti (e gli investimenti) di Ferrovie Italiane
Ecco i numeri salienti del bilancio 2020 di Ferrovie dello Stato Italiane
Terna, ecco i numeri del 2020
Tutti i numeri salienti del bilancio 2020 di Terna con gli investimenti-.simbolo di Capri e Cortina-Auronzo
Mappa degli Stati a rischio, chi sale e chi scende. Report Sace
Numeri, tendenze e confronti del rapporto “Mappa dei Rischi 2021” a cura di Sace presentato dal presidente Errore e dall’amministratore delegato Latini. Tutti i dettagli
Come migliorare il Pnrr
L’audizione parlamentare dell’economista Domenico Lombardi sul Pnrr
Perché gli investimenti sostenibili zampilleranno
Nel 2020, sul fronte investimenti, abbiamo visto sviluppi importanti della EU Taxonomy, un protocollo che mira a standardizzare la disclosure e a facilitare la due diligence di investimenti sostenibili. L’analisi di Michele Morra, portfolio manager di Moneyfarm
Accordo Cai tra Europa e Cina, ecco fatti, commenti e subbugli
I termini dell’accordo sugli investimenti fra Ue e Cina, il commento degli analisti, i borbotti dell’America di Biden e lo stupore del governo italiano per il presenzialismo di Macron. L’approfondimento di Start Magazine
Vi racconto le prossime guerre fra Usa e Cina
Le diverse strategie di Cina e Usa nella guerra commerciale e geopolitica fra i due Paesi. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa farà Enel su investimenti, rinnovabili e digitale
Tutti i dettagli sul piano strategico 2021-2023 di Enel
Perché il Recovery Fund avrà scarsi effetti sulla crescita. L’analisi del prof. Piga
Si spenderanno risorse in misure a basso impatto per l’economia, e quindi non in investimenti pubblici addizionali. Il mistero del basso impatto pro Pil del Recovery Fund spiegato dall’economista Gustavo Piga oggi sul Sole 24 Ore dopo aver sfogliato la Nadef
Come vanno i conti di Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo. Report Mediobanca
Che cosa emerge dal rapporto annuale di Mediobanca sul settore tlc. Ecco numeri, tendenze, confronti e analisi su Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb e non solo.
Come navigare nella nebbia dell’investimento sostenibile
L’interesse per il cosiddetto investimento sostenibile è in aumento. Un segno è il denaro dato ai fondi comuni d’investimento, scrive il WSJ.
Cosa farà Eni per contrastare gli effetti della pandemia
Eni: conti semestrali e revisioni delle strategie. Tutti i dettagli Eni chiude il semestre con risultati penalizzati dall’effetto combinato della…
Ecco come Fca incasserà soldi a fondo perduto da Invitalia di Arcuri
Oltre la garanzia statale sul prestito di Intesa Sanpaolo, Fca Italy grazie al Contratto di sviluppo firmato con Invitalia (100% Mef) otterrà contributi a fondo perduto per circa 30 milioni. Tutti i dettagli
Cara Commissione Ue, così devi liberare gli spiriti animali dell’Italia
La Commissione europea ha deciso di aprire un pubblico dibattito sulle modifiche da apportare alla Governance economica dell’Eurozona. Ecco i suggerimenti di Gianfranco Polillo, editorialista ed ex sottosegretario al ministero dell’Economia
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo