Perché le spie umane sono in via d’estinzione
Pubblichiamo un estratto di “Intelligence hyper-loop — come la considerazione del concetto “human-in-the-loop” è vitale per la rivoluzione digitale dello spionaggio” a cura di Fabio Vanorio e Francesco D’Arrigo
Intelligenza artificiale, droni e robot soldato. Come sarà la nuova corsa agli armamenti
L’analisi di Giuseppe Gagliano La Francia — come d’altronde la Darpa americana — sta facendo progressi significativi in relazione…
Perché molti dipendenti di Google sono in rivolta
Tempesta di critiche su Google dopo l’uscita dalla società di Timnit Gebru, pioniera nello studio dell’etica nell’intelligenza artificiale
La guerra Usa-Cina passa anche da intelligenza artificiale e biotecnologie
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come l’intelligenza artificiale cambia le assicurazioni
L’intelligenza artificiale abbasserà i prezzi delle assicurazioni? E come cambieranno i processi di rimborso? Tutti i dettagli nell’approfondimento di Start Magazine
Sarà l’Intelligenza artificiale il primo settore di sinergie tra Israele ed Emirati Arabi Uniti
Il quotidiano israeliano Haaretz delinea i primi comparti di collaborazione fra Israele ed Emirati Arabi Uniti dopo la firma degli storici accordi
Cisco con BabbleLabs punterà su Webex contro Zoom, Teams e Google Meet
Grazie all’acquisizione di BabbleLabs, società che opera nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alle comunicazioni, Cisco potrà aggiornare Webex, la sua piattaforma di videoconferenza
Perché il Congresso vuole più intelligenza artificiale per il Pentagono
Che cosa ha chiesto il Congresso per il Pentagono. Tutti i dettagli
Hey Siri, dalla Cina arriva causa miliardaria per Apple
Una società cinese di intelligence artificiale ha intentato causa per 1,4 miliardi di dollari contro Apple. L’accusa a Cupertino: violazione di un brevetto per assistente virtuale simile a Siri
Perché continuerà la guerra per le terre rare
I sistemi tecnologici attuali si basano sulle terre rare la cui estrazione costituisce un fattore di altissimo inquinamento. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Quale uso faranno le grandi aziende dell’Intelligenza artificiale post pandemia?
Come e quanto l’intelligenza artificiale viene utilizzata in questi giorni dalle grandi aziende. L’approfondimento di Axios
L’intelligenza artificiale in soccorso dei sistemi scolastici
Il post di Alessandra Servidori
Robot umanoidi in corsia per fronteggiare Covid-19
Pepper è il primo “social robot” ma soprattutto è l’unico “operatore sanitario” a vantare la “patente di immunità”. L’articolo di Roberta Belcastro
Blockchain, IoT e Intelligenza Artificiale per le infrastrutture stradali
L’intervento di Marco Foti, esperto di pianificazione e programmazione dei sistemi di trasporto e dei servizi di logistica, su Blockchain, IoT e IA per le infrastrutture stradali
Ecco come la comunità AI si muove contro Covid-19
L’approfondimento di Luca Sambucci per Notizie.AI
Tutte le applicazioni di Intelligenza artificiale contro il Coronavirus
Che cosa può fare l’Intelligenza artificiale per combattore il Coronavirus. Fatti, esempi, aziende e approfondimenti. L’intervento di Matteo Testi
Coronavirus, l’Intelligenza artificiale salverà la Cina?
Che cosa sta facendo la Cina con l’Intelligenza artificiale per fronteggiare il Coronavirus Sarà l’AI a salvare l’umanità – e…
Come Huawei si tuffa nell’Intelligenza artificiale
Tutti i progetti di Huawei nel campo dell’Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale, che cosa dicono gli esperti Usa sulle regole Ue
Le regole in cantiere nell’Ue su Intelligenza artificiale giudicate da aziende ed esperti Usa
AI, riconoscimento facciale e non solo. Ecco la strategia (sovranista) dell’Ue
Oggi la Commissione Ue ha presentato la sua strategia per il digitale (intelligenza artificiale, riconoscimento facciale, data economy e non solo). L’obiettivo è sfidare il dominio statunitense e cinese nella tecnologia
L’Intelligenza artificiale aiuterà Wikipedia. Ecco come
Gli editor di Wikipedia potrebbero ottenere aiuto dall’intelligenza artificiale. Presto un algoritmo del Mit potrebbe essere in grado di modificare il testo obsoleto senza input umani
L’Intelligenza artificiale al lavoro contro il Coronavirus
E se ci pensasse l’Intelligenza artificiale, e le tecniche di machine-learning applicate ai social media in particolare, a spiegarci dove e come si stia effettivamente propagando il Coronavirus? Il punto di Axios
Che cosa fanno Alibaba e Baidu in Cina contro il Coronavirus
Come i colossi cinesi hi-tech Alibaba e Baidu si muovono contro il virus della Cina. Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, ecco idee e divergenze tra Google, Ibm e Microsoft
Come dibattono i colossi come Google, Ibm e Microsoft su Intelligenza artificiale e regole
Perché il Pentagono e Trump castrano l’export Usa di Intelligenza artificiale
È entrato in vigore il primo vero e proprio embargo americano sulle tecnologie di intelligenza artificiale. Analisi
Con l’Intelligenza artificiale si tornerà all’analogico? Report Axios
Alcuni scienziati scommettono sul calcolo analogico per “svezzare” i sistemi di intelligenza artificiale.
Trump vuole regole light sull’Intelligenza artificiale per contrastare la Cina
Regole sull’Intelligenza artificiale? La Casa Bianca di Trump incoraggia Europa e alleati a seguire la guida dell’America nella concorrenza con la Cina
Perché in Italia si deve rottamare la tecnofobia. Parla Bentivogli (Cisl)
Tutte le sfide del sindacato moderno. L’intervista di Simone Martino a Marco Bentivogli, Segretario generale Fim Cisl
Che cosa combinerà fra poco l’Intelligenza artificiale? Dibattito tra prof.
Sull’Intelligenza artificiale si confrontano bias-fixers e bias-blockers. Fatti, nomi, tesi e polemiche
Lavoro: problemi, contraddizioni e dietrologie. Il Bloc Notes di Magno
Vedere la storia come un susseguirsi di fregature e di tradimenti, per cui il mondo migliore è sempre quello che non c’è, significa consegnarsi all’irrilevanza politica nel mondo che c’è. Il Bloc Notes di Michele Magno
Cosa faranno Leonardo e Oracle per l’Aeronautica sull’Intelligenza artificiale
Chi c’era e come è andata l’iniziativa “AIRtificial Intelligence” di Leonardo e dell’Aeronautica Militare, che si avvale della partnership tecnologica di Oracle
Com’è e come funzionerà il supercomputer di Leonardo-Finmeccanica
Il supercomputer di Leonardo sarà collocato nell’ex torre di sedici piani del gruppo a Genova che fino a pochi anni fa ospitava la sede Selex (ex Finmeccanica). Tutti i dettagli
Intelligenza artificiale, Microsoft punta al progetto Maven del Pentagono
Il Pentagono invita le aziende a cooperare nel campo dell’intelligenza artificiale. Dopo l’abbandono di Google, potrebbe essere Microsoft a partecipare al progetto Maven
Chi in America si chiede: ci stiamo fossilizzando troppo contro la Cina sull’Intelligenza artificiale?
Quando si parla di Intelligenza artificiale gli Usa sono focalizzati soprattutto nella corsa sulla Cina mentre molti altri attori si stanno affacciando sul palcoscenico. Un approfondimento di Axios
Perché Google, Microsoft e Facebook chiedono moderazione per l’IA del Pentagono
Il Defense Innovation Board, composto da membri di Google, Microsoft e Facebook, elogia il potere dell’IA militare ma lancia l’allarme su possibili danni o conflitti involontari.
Come l’Intelligenza artificiale rivoluzionerà le assicurazioni. Report Roland Berger
Il mondo assicurativo è stato e sarà nei prossimi anni uno dei settori più rivoluzionato dall’Intelligenza Artificiale. Che cosa si legge in un report di Roland Berger
Ecco la strategia italiana per l’intelligenza artificiale. Report Mise-esperti
Tre azioni potrebbero aiutare le aziende ad affrontare la rivoluzione industriale guidata dalle tecnologie AI, per promuovere lo sviluppo dell’economia dei dati: società di Intermediazione Dati, creazione di un marketplace centrale e protezione del know-how delle imprese. Estratto del documento (messo in consultazione da ieri fino al 13 settembre) elaborato dal Mise con il supporto del gruppo di esperti che erano stati incaricati di redigere il piano
Ignoranza e nepotismo rubano posti di lavoro più dei robot. Parla Carnevale Maffè (Sda Bocconi)
“L’usa e getta è sbagliato per i lavoratori e per la società. La formazione deve creare talenti che durano di più e hanno un valore maggiore sul mercato. Anche attraverso gli “open badge”, certificati digitali che rendono verificabili e “liquide” le competenze”. Parla il prof. bocconiano Carnevale Maffè intervistato da Gian Marco Litrico
Come l’Intelligenza artificiale farà (anche) il lavoro sporco
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Parte il Master in Intelligenza Artificiale dell’Università Europea di Roma
È possibile effettuare la pre-iscrizione a partire dal 1/7/2019. C’è tempo fino al 25/10/2019
Ecco come si combatte la Guerra per i Talenti
L’approfondimento di Gian Marco Litrico, ex dirigente d’azienda, blogger onnivoro su emigrantepercaso.com, vive in Canada da anni
Vi racconto (a puntate) la Guerra per i Talenti
L’approfondimento di Gian Marco Litrico
L’Intelligenza artificiale stritolerà la reputazione dei media?
I tweet di Fabio Vanorio
Cosa faranno Microsoft e OpenAI per l’intelligenza artificiale
Tutti i dettagli sull’intesa tra Microsoft e OpenAI
Quando l’intelligenza artificiale batte l’uomo a Poker
Le tecnologie di ragionamento strategico hanno una gamma di applicazioni che vanno da poker e videogiochi, all’ottimizzazione della strategia nell’investment banking, campagne politiche, e anche l’evoluzione e l’adattamento biologico
Come fertilizzare l’ambiente con l’Intelligenza Artificiale. Report Mise
Continuano gli approfondimenti di Start Magazine sul rapporto messo a punto dal gruppo di esperti nominati dal governo per definire la strategia sull’Intelligenza artificiale
Serve umanizzare l’Intelligenza artificiale sul lavoro. Il report del governo
Che cosa è scritto nella bozza dei tecnici del governo che fanno parte del gruppo di lavoro sulla Intelligenza artificiale
Come la Russia si sta posizionando nella corsa all’Intelligenza Artificiale
L’analisi di Fabio Vanorio
Perché non vanno picchiati troppo Amazon, Apple, Facebook e Google. Parla Preta (ITMedia)
Di cosa si parlerà venerdì 5 luglio al convegno per presentare lo studio di ITMedia Consulting e università Bocconi “Intelligenza Artificiale e Big Data: mercato, concorrenza e regole”
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Successivo