C’è lo zampino della russa Wagner nel Sudan?
La Russia ha molti interessi non solo in Sudan ma in tutto il continente africano. Ecco gli indizi che, secondo Cnn e Washington Post, portano a pensare che l’esercito mercenario Wagner possa aver infiammato il conflitto
Tutti gli incontri del capo della Cia in Libia
Nei giorni scorsi William Burns, direttore della Central Intelligence Agency (Cia) degli Stati Uniti, era nella capitale Tripoli per discussioni con alti funzionari libici.
Pescherecci Artemide, Aliseo e Nuovo Cosimo, che cosa non va tra Libia e Italia
I rapporti fra Italia e Libia tra enfasi istituzionali e realtà (con una presenza sempre più pervasiva della Turchia in Libia). Il corsivo di Giuseppe Gagliano
La Russia non resta a guardare il nuovo governo libico
Le ultime novità in Libia. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
L’Italia resta a guardare Turchia e Russia in Libia?
Che cosa succede in Libia? Il commento di Giuseppe Gagliano
Perché l’Italia ha zero credibilità in Libia
Che cosa combina l’Italia in Libia? L’analisi di Giuseppe Gagliano
Che cosa ha chiesto Haftar a Conte. Fatti e commenti
Errori e omissioni del governo Conte con Haftar per la vicenda dei pescatori italiani sequestrati in Libia e poi liberati da Haftar, Il commento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisi Difesa
Libia, la festa di Conte e Di Maio con Haftar e la festicciola di Renzi
Che cosa succede fra Conte e Renzi? I Graffi di Damato
Tutti gli errori di Conte e Di Maio con Haftar in Libia
L’aspetto patetico della vicenda è che magari Conte e Di Maio hanno persino pensato ad un ritorno di immagine, in…
Che cosa cela il caso dei pescatori italiani rapiti in Libia
Il caso dei 18 pescatori italiani rapiti in Libia. L’approfondimento dell’analista Michela Mercuri
Tutti i ceffoni che prende l’Italia dall’Egitto e dalla Libia
Caso Libia e non solo per l’Italia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Ecco da chi e perché l’Italia è ricattata in Libia
Il caso dei diciotto membri dei motopescherecci “Antartide” e “Medinea” di Mazara del Vallo prigionieri nel porto di Bengasi dietro mandato del generale Khalifa Haftar. Il commento di Giuseppe Gagliano
Libia, ecco come Haftar vuole azzoppare l’Italia
Che cosa cela in Libia il caso del sequestro da parte delle autorità libiche di due pescherecci di Mazara del Vallo. Il commento dell’ex capo di Stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi
Vi spiego cosa succede davvero in Libia
Le potenze straniere fanno saltare i vertici politici della Libia. L’analisi di Gianandrea Gaiani per Analisi Difesa
Che cosa succede in Libia tra Usa, Turchia e Russia. L’analisi di Mercuri
Trump sul dossier Libia si è riavvicinato a Erdogan in funzione anti-russa, ossia per limitare la presenza della Russia nel Paese. L’analisi di Michela Mercuri, docente e autrice del saggio “Incognita Libia”.
Libia, la pace, il petrolio e il ruolo di Turchia, Russia, Egitto e Usa
Che cosa cambia dopo il cessate il fuoco annunciato in Libia da Serraj e Saleh. Fatti, commenti, analisi e scenari
Tutti gli schizzi fra Russia e Turchia in Libia su petrolio e Noc
Che cosa succede in Libia. Le ultime novità su Russia, Turchia e non solo
Libia, chi ha vinto e chi ha perso (e cosa cambia per l’Italia e l’Eni)
La vittoria di Sarraj è anche una vittoria della Turchia in Libia. Segna anche una sconfitta dell’Egitto e dei paesi del Golfo che sostengono la LNA. L’Eni è una realtà troppo radicata e apprezzata in Libia per poter essere emarginata. L’analisi di Carlo Jean
Come l’Egitto sguscia dopo la batosta presa da Haftar in Libia
Le ultime novità in Libia e i tentativi dell’Egitto di avere un ruolo anche dopo la sconfitta di Haftar. L’articolo di Marco Orioles
Libia, ecco come Sarraj grazie a Erdogan ha scacciato Haftar
Tutte le ultime novità in Libia Con la nuova e vittoriosa offensiva degli ultimi giorni delle milizie del GNA di…
Cosa faranno gli Usa in Libia oltre ad additare la Russia pro Haftar?
Russia nel mirino mediatico degli Stati Uniti per l’aiuto aereo in Libia a sostegno di Haftar. Fatti, commenti e analisi
Che cosa succede in Libia, tutte le novità su Haftar
Che cosa sta succedendo ad Haftar in Libia? L’articolo di Marco Orioles
Libia, la Russia scaricherà Haftar?
Che cosa ha scritto al Monitor tra fatti e scenari sulla Libia, con gli ultimi aggiornamenti su mosse e retromarce di Haftar
Che cosa combina Haftar in Libia
Le ultime notizie dalla Libia con l’attivismo di Haftar contro Serraj. Fatti e schieramenti in campo con le posizioni degli Stati. L’articolo di Marco Orioles
Che cosa sta combinando Haftar in Libia
L’ultima mossa di Khalifa Haftar in Libia è stato un autogol? Ecco fatti, commenti e analisi
Perché la Libia è il simbolo del fallimento dell’Onu
Gli ultimi sommovimenti militari tra Serraj e Haftar in Libia nell’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come la missione Irini cambia (in peggio) la guerra in Libia
Come cambia la guerra in Libia con l’avvio della missione europea Irini. L’analisi di Lorenzo Marinone per il Cesi
Perché l’Onu è irrilevante in Libia. Il commento di Gagliano
Che cosa succede in Libia e che cosa fanno Ue e Onu. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Che cosa succederà al petrolio in Libia? Report
Le mosse di Haftar in Libia appoggiate da Emirati Arabi Uniti e Russia con i riflessi sul petrolio nell’analisi dell’Ispi. L’articolo di Marco Orioles
Come Turchia e Haftar giochicchiano in Libia con Onu e Ue. Il Punto di Gagliano
Tutte le mosse con Turchia e Haftar in Libia con si stanno servendo con spregiudicatezza politica dell’Onu e dell’Ue
Eni, ecco rischi e auspici sulla Libia
Che cosa sta succedendo in Libia sul fronte energetico. I numeri della Noc. E le parole di Descalzi (Eni)
Che cosa combinano Emirati Arabi Uniti e Qatar in Libia. Il Punto di Gagliano
Mosse, fini e alleanze in Libia di Emirati Arabi Uniti e Qatar. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Eni e Libia: le mosse di Haftar, il dossier Noc e il ruolo degli Emirati Arabi
Tutte le ultime novità in Libia con il ruolo del petrolio e del gas in primo piano. Fatti, commenti e analisi
Eni, Fincantieri, Leonardo-Finmeccanica. Tutte le relazioni Italia-Qatar e il dossier Libia
La visita di Mattarella a Doha. Le relazioni Italia-Qatar e il ruolo di Eni, Fincantieri, Leonardo-Finmeccanica. La posizione del Qatar in Libia e la scarsa credibilità del vertice di Berlino. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Tutte le capriole del documento di Berlino sulla Libia (e perché Haftar gongola). Il commento di Gagliano
Prime riflessioni sulla conferenza di Berlino sulla Libia. Il commento di Giuseppe Gagliano
Eni, che cosa cela la mossa di Haftar sui pozzi in Libia
Fatti, numeri e conseguenze delle mosse di Haftar sui pozzi della Libia
Conferenza di Berlino sulla Libia: risultati, polemiche e scenari
Saranno i fatti a dire se la Conferenza di Berlino sulla Libia è stata un parziale successo o un totale fallimento. Ecco perché. L’approfondimento di Marco Orioles
Petrolio, tutti gli ultimi schizzi di guerra tra Noc e Haftar in Libia
Tutte le novità in Libia commentate da Giuseppe Gagliano
Perché Egitto, Emirati e Arabia spingono Haftar alla linea dura in Libia. L’analisi di Gagliano
L’analisi di Giuseppe Gagliano sulle ultime mosse di Haftar in Libia sostenuto da Egitto, Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita
Perché l’Italia è imbelle in Libia. L’analisi di Gagliano
Caso Libia emblematico: l’Italia ha da tempo rinunciato all’uso efficace dello strumento militare se non come subalterno al dettato atlantico, incapace di utilizzarlo per salvaguardare i suoi interessi nazionali. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Così in Germania sfotticchiano i siparietti di Palazzo Chigi sulla Libia
Che cosa ha scritto la Frankfurter Allgemeine Zeitung, il quotidiano più autorevole in Germania, su mosse e passi falsi del governo italiano nel dossier Libia
Le comiche a Palazzo Chigi sulla Libia. I Graffi di Damato
Che cosa è successo l’8 gennaio a Palazzo Chigi sulla Libia. I Graffi di Damato
Libia e Eni: l’autogol di Conte su Sarraj-Haftar e le mosse energetiche
Come si muove l’Italia sul dossier Libia. Fatti, ricostruzioni e approfondimenti L’ambasciatore libico all’Ue ha smentito ieri sera le voci…
Chi comanda davvero in Libia (e come avanza Haftar)
Le ultime notizie dalla Libia, l’attivismo di Haftar, l’irrilevanza politica e militare dell’Ue, le poco credibili proposte del governo italiano e i veri dominus nel Paese nordafricano. Il Punto di Giuseppe Gagliano
Tutti piani (non realistici) di Conte e Guerini sulla Libia. Il Punto di Gagliano
L’Italia evoca il cessate il fuoco per la Libia. Ma imporre il cessate il fuoco senza senza avere opzioni politiche chiare è un controsenso politico. Il commento di Giuseppe Gagliano
Vi spiego le cose turche che succedono in Libia. L’analisi di Negri (ex Sole 24 Ore)
La pace e la guerra in Libia la decidono forse Erdogan e Putin non certo Di Maio oggi a Tripoli. Ecco il quadro della situazione in Libia provocato in buona parte dall’opportunismo e dagli errori della Francia e degli Stati Uniti. L’approfondimento di Alberto Negri, già inviato speciale di esteri al Sole 24 Ore
Ecco le mosse di Turchia e Russia per dividersi la Libia. Il commento di Gaiani
Dopo la Siria. Turchia e Russia si spartiranno anche la Libia? L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa
Reaper italiano abbattuto, che cosa fa l’Italia in Libia. L’analisi di Gaiani
Che cosa è successo al velivolo Reaper italiano e gli schieramenti militari in Libia. L’approfondimento di Gianandrea Gaiani, direttore di Analisidifesa
Ecco le prove degli amorevoli rapporti tra Francia e Haftar in Libia
Il post di Daniele Raineri, inviato di esteri del quotidiano Il Foglio
- Pagina 1
- Pagina 2
- Successivo