L’Afghanistan che ho conosciuto. Il Taccuino di Zanotti
L’Afghanistan è in guerra da 40 anni. Anzi da duecento, a voler trascurare i brevi e sempre inquieti armistizi. Il racconto di Livio Zanotti
Venti di guerra o escalation controllata in Medio Oriente? Report Moneyfarm
Tutti gli scenari macroeconomici sulle tensioni in Medio Oriente. L’analisi di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm
Ecco i 5 effetti dello strike Usa contro Soleimani in Iran. Gli scenari di Gagliano
Tutti gli scenari possibili dopo che il generale iraniano Soleimani è stato ucciso il 3 gennaio da un raid ordinato da Trump. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le incognite sul negoziato commerciale Usa-Cina
A diminuire le possibilità che la controversia sui commerci tra Usa e Cina si sblocchi nei prossimi giorni sono intervenuti alcuni fattori politici delicati se non spinosi. Il Punto di Marco Orioles
Guerra hi-tech Usa-Cina: Trump colpisce, Pechino risponde (contro Hp, Dell e Microsoft). L’articolo di Rapetto
La messa al bando dell’industria hi-tech americana e dei Paesi alleati da parte della Cina non rappresenta soltanto una risposta alle ripetute (e talvolta smentite) dichiarazioni di Trump di chiusura ai colossi dell’elettronica e delle telecomunicazioni cinesi. È il trailer del futuro prossimo venturo.
Huawei, ecco come prosegue la guerra tecnologica Usa-Cina
Il patron di Huawei, Ren Zhengfei, ha annunciato che l’azienda trasferirà dagli Usa al Canada il proprio centro di ricerca e sviluppo. Fatti e scenari nell’articolo di Marco Orioles
Riparte la guerra autostradale di Di Maio a Benetton e Gavio. I Graffi di Damato
Con il crollo di un viadotto sull’autostrada A6 gestita dal gruppo Gavio si rinfocola la polemica del Movimento 5 Stelle guidato da Di Maio contro i concessionari. I Graffi di Damato
La guerra legale e giudiziaria su Ilva. Fatti, nomi e rumors sugli avvocati
Tutte le ultime novità sul caso Ilva-Arcelor Mittal. Con uno stuolo di avvocati al lavoro
Eni, ecco che cosa succede fra Italia, Turchia e Cipro
Gli ultimi sviluppi su quanto accade a largo di Nicosia tra Cipro e Turchia (con Italia e Francia pronte ad intervenire con navi da guerra). I fatti e un tweet puntuto di Bessi
Che cosa non si dice sull’offensiva della Turchia contro i curdi. Il commento di Polillo
Il commento di Gianfranco Polillo
Guerra Usa-Cina, che cosa prevede la mini-intesa sui dazi
Il Punto di Marco Orioles sui colloqui commerciali fra Stati Uniti e Cina: guerra commerciale sui dazi verso una tregua?
Ecco follie e rischi della nuova guerra di Erdogan ai curdi
Che ne sarà dei diecimila tagliagole Isis e dei circa 70 mila loro familiari che i curdi, dopo aver sconfitto e catturato, tenevano sott’occhio per tutti noi, è solo una delle domande spinose poste dalla nuova guerra di Erdogan. L’articolo di Marco Orioles
Quanto costerà la guerra commerciale al settore auto mondiale. Report tedesco
La guerra commerciale iniziata dagli Stati Uniti potrebbe tradursi per l’industria dell’auto globale in perdite fino a 700 miliardi di…
La Cina compra soia e carne made in Usa per rabbonire Trump
Tutte le ultime novità sulla guerra commerciale fra Cina e Usa. L’articolo di Marco Orioles
Huawei e non solo, ecco la guerra tra Usa e Cina sui cavi sottomarini
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
La Cina molla i bond Usa. Giappone in testa per possesso di titoli di Stato americani
A giugno il Giappone ha superato la Cina quale maggiore detentore di debito statunitense. Tutti i dettagli
Vi spiego la guerra anche finanziaria fra Stati Uniti e Iran
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta
Tregua trumpiana nella guerra dei dazi Usa-Cina. Novità, numeri e commenti
Gli Stati Uniti ritarderanno almeno fino al 15 dicembre gli ulteriori dazi del 10% su alcuni prodotti Made in China. Lo afferma l’ufficio del rappresentate americano per il commercio, sottolineando che saranno posticipati i dazi di “cellulari, laptop, console per videogame, alcuni giocattoli, monitor per computer e alcuni tipi di scarpe e di abbigliamento”. Ecco tutti i dettagli
La guerra commerciale Usa-Cina intaccherà la crescita americana. Report Goldman Sachs
Che cosa sostiene il capo economista di Goldman Sachs, Jan Hatzius
Vi racconto (a puntate) la Guerra per i Talenti
L’approfondimento di Gian Marco Litrico
Vi spiego la guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz. L’analisi di Rafat
La guerra delle petroliere nello Stretto di Hormuz analizzata dal giornalista italo-iraniano Ahmad Rafat. L’approfondimento a cura di Marco Orioles
DeepNude, la guerra per il potere politico e imprenditoriale si combatterà in topless?
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (r) della Guardia di Finanza, per oltre dieci anni comandante del Gruppo Anticrimine Tecnologico delle fiamme gialle
La guerra di carta tra Francia e Germania sulle nomine europee
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Vi racconto la guerra latente fra Usa e Iran
Il Punto di Marco Orioles
Come la Cina cercherà di impaurire Trump nella disfida commerciale
Con la consueta serie di tweet, Trump ha accusato la Cina di aver fatto saltare il tavolo con la speranza…
Come procede la guerra a colpi di dazi, annunci e tweet fra Usa e Cina
Mosse e contromosse fra Stati Uniti e Cina nella guerriglia mediatica e commerciale
Vi spiego i veri motivi (geopolitici) della guerra commerciale Usa-Cina
La Cina continuerà a far finta di cedere per non dare pretesti aggressivi oltre soglia all’America, ma questa aumenterà la pressione. Impossibile ora probabilizzare l’esito, ma il mercato deve adeguarsi a questa nuova situazione e non considerarla solo come un problema temporaneo. Il commento dell’analista Carlo Pelanda, professore di geopolitica economica
Dazi Usa, le mire di Trump e le contromosse della Cina sul debito americano. Il punto sulla guerra commerciale
All’offensiva del presidente americano Donald Trump contro la Cina, Pechino come reagirà? L’articolo di Michelangelo Colombo
Vi racconto l’ultima guerra a 5 stelle fra Di Maio e Giorgetti sulla Banca d’Italia
Come e perché sulla Banca d’Italia Movimento 5 Stelle e Lega si stanno scornando. I Graffi di Damato
La guerra cyber è cominciata. Parola di ministro (francese)
Ecco come la Francia si attrezza nella guerra cyber. L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già…
Vi racconto il bollettino di guerra M5s contro la Francia di Macron
Tutte le ultime sortite del Movimento 5 Stelle capeggiato da Luigi Di Maio contro la Francia di Emmanuel Macron
Perché la tregua commerciale fra Usa e Cina è fragilina
Ecco come si è concluso il round del negoziato Cina-Usa sul commercio. Il Punto di Marco Orioles
Perché Cina e Usa guerreggiano sull’Intelligenza artificiale
L’articolo di Alessandro Aresu
Ecco come procede la guerra tra Usa e Cina su Huawei (mollata da British Telecom)
Fatti, reazioni, commenti e approfondimenti
Vi racconto la guerra in mare tra Russia e Ucraina
Il punto di Luigi De Biase, già al Foglio, ora al Tg5, esperto di Russia ed Europa dell’est, autore della newsletter settimanale Volga
Nissan-Renault, tutta la guerra Francia-Giappone sul caso Ghosn
Tutte le tensioni tra Francia e Giappone sul caso Ghosn-Nissan-Renault
Così L’Osservatore Romano giudica Tap, TurkStream e la guerra energetica
L’Osservatore Romano prende posizione nella “guerra“ energetica“ in atto come la definisce lo stesso quotidiano della Santa Sede? Focus su Tap e TurkStream
Chi contrasta la guerra dichiarata da Anonymous alle università italiane?
Il post di Umberto Rapetto sull’annuncio di Anonymous Italia
La guerra dei 7 anni ai nostri risparmi. Vi spiego la vera carneficina per il sistema bancario italiano
Il post dell’economista Alberto Bagnai (Lega), presidente della commissione Finanze del Senato
Che cosa fa l’Italia nella guerra mondiale dei chip? Il commento di Umberto Rapetto
Il commento di Umberto Rapetto, generale a riposto della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora docente universitario, giornalista e scrittore
Perché la guerra commerciale degli Usa investe anche la Turchia dopo la Cina
L’analisi dell’editorialista Guido Salerno Aletta sui rapporti economici e finanziari fra Stati Uniti, Russia, Cina e Turchia
Tutte le ricadute della guerra commerciale Usa-Cina su dollaro e yuan
Il commento a cura di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist, Intermonte SIM
Nord Corea, ecco come i mercati hanno reagito al test nucleare
Borse in calo dopo il sesto test nucleare della Corea del Nord. Gli investitori si rifugiano nell’oro, mentre c’è chi…
Inizia l’era dei mini droni
L’esercito americano sta testando un piccolo drone dal peso di 18 grammi. Si chiama PD-100 Black Hornet ed è prodotto dalla norvegese…
Cannoni laser. Ecco l’arma del futuro
Cannoni laser sugli aerei da attacco al suolo. Sono i piani del vertici della US Air Force, secondo quanto ha dichiarato…
Amazon Vs Hachette. E’ guerra tra il più grande libraio ed un grande editore Usa?
Alcuni giornali Usa muovono una accusa spigolosa ad Amazon: starebbe “intralciando” artatamentei l’acquisto di libri di alcuni autori come Malcolm Gladwell , Stephen Colbert , JD Salinger ed altri scrittori popolari. Secondo gli accusatori una manovra editoriale, forte lo scontento nel mondo dell’editoria.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6