Virus, vox populi e logos populista
Il corsivo di Teo Dalavecuras
Chi ha paura dell’elezione di Marta Cartabia alla presidenza della Repubblica?
Fatti e scenari su Cartabia secondo Damato
Lo sapete che l’Ue sulla giustizia promuove Cartabia e boccia Gratteri?
Un recente rapporto Ue è un assist prezioso alla riforma predisposta dal ministro della Giustizia, Marta Cartabia. Ecco perché. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Ecco come Draghi riformerà la sanità territoriale con il Pnrr
L’approfondimento di Enrico Martial Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), missione 6, Salute, si ritrova una delle…
Perché Draghi sul Green pass non mi ha convinto
Che cosa ha detto Draghi sul Green pass e vaccini: perché non si è scelta la via più diretta, e almeno onesta, di rendere obbligatorio il vaccino? L’opinione di Federico Punzi, direttore editoriale di Atlantico Quotidiano
Le carceri fra Cartabia, Bonafede e il Suslov del Pd
Il corsivo di Teo Dalavecuras.
Torneranno i prezzi politici dell’energia?
L’analisi di Alberto Clò, direttore di Rivista Energia
Chi grida al conticidio progetta un draghicidio
I Graffi di Damato
Ecco l’effetto Draghi sulle bollette di luce e gas
Da luglio scatta l’aumento delle bollette dell’elettricità e del gas. Il governo Draghi interviene per contenere la crescita della spesa per le famiglie. Tutti i dettagli
Ecco come il ddl Zan fa discutere le femministe
Il post di Alessandra Servidori
Pnrr e Sanità: dopo il 2026 ci sarà un secondo step fino al 2030?
L’intervento di Pietro Gonella, Stefano Biasioli e Michele Poerio
Chiara Mosca, chi è la giurista della Bocconi nominata da Draghi in Consob
Curriculum, relazioni e pubblicazioni di Chiara Mosca, nominata dal governo Draghi nuovo commissario Consob.
Vi svelo chi dirigerà l’Agenzia Cyber…
L’articolo di Umberto Rapetto, direttore di Infosec.news
Perché Draghi non è tanto amato dalle élite
Il Cameo di Ruggeri
Vi spiego perché le retribuzioni sono più basse in Italia
L’analisi di Giuliano Cazzola
Ecco i vincoli esterni legati al Recovery Plan
L’analisi di Musso
Green Pass, che cosa (non) va
Tutte le novità in Italia sul Green pass o certificato vaccinale: fatti, obiettivi, problemi e tempi
Pescherecci Artemide, Aliseo e Nuovo Cosimo, che cosa non va tra Libia e Italia
I rapporti fra Italia e Libia tra enfasi istituzionali e realtà (con una presenza sempre più pervasiva della Turchia in Libia). Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Chi tifa (e chi no) per il Trattato del Quirinale tra Italia e Francia
L’articolo di Tino Oldani su ItaliaOggi
Come l’Italia di Draghi è diventata un modello europeo. Report Ft
L’Italia governata da Mario Draghi vista dal Financial Times.
Tutte le sfide del Recovery Plan
Il Recovery Plan: a luglio la prova di fuoco coi partiti. L’intervento di Giovanna Ferrara, Presidente di Unimpresa
Coprifuoco: un’ora in più di sicurezza o un’ora in più di libertà?
Il corsivo di Paolo Rubino
Com’è cambiato il Pnrr da Conte e Draghi (e quale sarà il vero effetto sul Pil)
Numeri, obiettivi, vincoli e scenari del Pnrr presentato dal governo Draghi. L’analisi di Giuseppe Liturri
Cloud, consigli di policy per il governo Draghi. Report I-Com
Le conclusioni del rapporto “Una strategia cloud per un’Italia più competitiva e sicura” a cura di I-Com
Che cosa c’è nel Recovery Plan. Testo integrale e sintesi
Il contenuto e i nodi ancora da sciogliere nella bozza di Recovery Plan. L’articolo di Giorgia Ariosto per Agi, l’agenzia stampa diretta da Mario Sechi
Cosa va (e non va) nel Recovery Plan di Draghi
Troppi vincoli posti dall’Ue e prestiti non proprio convenienti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Draghi cambi musica sul coprifuoco
L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
Decreto Riaperture in pillole. Le slide di Draghi
Tutti i dettagli sul decreto Riaperture approvato dal governo Draghi nelle slide del governo.
Welfare aziendale e fringe benefit, cosa chiede il settore al governo
L’approfondimento di ClaudioTrezzano Il settore del welfare aziendale chiede all’esecutivo di Mario Draghi di non essere dimenticato. Del resto,…
La Germania rigorista inizia a tifare per il premier Draghi?
Che cosa si dice di Draghi premier sulla stampa tedesca. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Lpe attacca Draghi e Giorgetti sul golden power anti Cina
Il governo ha applicato il golden power stoppando la vendita della società Lpe, specializzata nella produzione di reattori epitassiali, a un gruppo cinese. Ma la mossa per la società italiana, che esporta il 60% della produzione in Cina, borbotta. Ecco perché
Cosa pensano gli italiani dell’Economia circolare. Report Spin Factor
Un’analisi di Spin Factor evidenzia il sentiment degli italiani sui social nei confronti dell’economia circolare. Ecco numeri e confronti
Lo Stato in Alitalia non è uno scandalo (come avviene in Air France e Lufthansa). Meloni scrive a Draghi
Che cosa scrive di Alitalia il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, sul Messaggero in una sorta di lettera aperta al presidente del Consiglio, Mario Draghi
Fincantieri, anche la seconda fregata Fremm salpa verso l’Egitto
La seconda fregata Fremm ex Marina Militare (Emilio Bianchi) di Fincantieri destinata alla Marina egiziana è in partenza verso l’Egitto. Tutti i dettagli
Tutti gli strattoni di carta fra Giuseppe Conte e Massimo Giannini
La polemica fra il direttore de La Stampa, Giannini, e l’ex presidente del Consiglio, Conte, vista dal notista politico Damato
Caro Draghi, ecco come sostenere davvero pmi e autonomi
Sostegni: basta aiuti spiccioli alle Pmi e ai lavoratori autonomi. Il governo ricorra alla finanza indiretta, mediante la leva fiscale. L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale di Unimpresa
Obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari, come sarà il decreto?
Obbligo di vaccinazione contro Sars-CoV-2 per gli operatori sanitari: il legislatore è in procinto di fare un passo importante, ma la scala è lunga e la salita è ripida. L’analisi di Giuseppe Pellacani, ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Modena e Reggio Emilia
Cosa cambierà per la pubblica amministrazione con il patto per l’innovazione?
Tutti i nodi da sciogliere nel patto per l’innovazione sulla pubblica amministrazione. L’articolo di Alessandro Alongi, specialista in Relazioni istituzionali e Diritto parlamentare presso l’Università LUMSA di Roma.
Cosa cambierà col ministro Carfagna per il Sud?
Il ministro per il Sud, Mara Carfagna, rottamerà le politiche sussurrate dalla Svimez. L’opinione dell’editorialista Giuliano Cazzola
Perché Enrico Letta ha l’ansia di coprirsi a sinistra?
Le prime mosse del segretario Pd, Enrico Letta, analizzate da Gianfranco Polillo
Chi vuole affossare le scuole paritarie?
Perché si deve puntare sulla trasparenza e sulla pubblicità dei bilanci per non affossare le scuole paritarie. L’intervento di suor Anna Monia Alfieri
Tutti gli errori da evitare sulle pensioni
Come si muoverà il governo in tema di riforma pensioni? L’analisi di Giuliano Cazzola
Consob, Savona e gli antichi scazzi con Draghi
Che cosa cela la questione del contratto dei dipendenti della Consob al centro di una corrispondenza fra il presidente dell’authority, Paolo Savona, e Palazzo Chigi dove ora c’è il presidente del Consiglio, Mario Draghi. L’articolo di Marcello Zacché del quotidiano Il Giornale
Ecco come il governo Draghi riformerà la sanità con il Recovery Plan
Che cosa emerge dalla bozza del Pnrr elaborata dal governo Draghi sulla sanità. L’articolo di Enrico Martial
Ecco novità, esagerazioni e paragoni farlocchi sull’accordo governo-sindacati nella Pubblica amministrazione
L’analisi di Nunzia Penelope, vicedirettore del Diario del Lavoro
Che cosa va (e non va) nel governo Draghi
Il governo Draghi sembra essere già finito nello stesso circolo vizioso del Conte 2: Dpcm che si rincorrono, strategia di contenimento nel caos, ristori in ritardo e insufficienti, circo mediatico di ministri ed esperti (Iss e Cts). L’opinione di Federico Punzi, direttore di Atlantico Quotidiano
Come si muove il Salvini di lotta e di governo
La Nota di Paola Sacchi sulle ultime mosse della Lega di Matteo Salvini
Che cosa faranno le Forze Armate contro il virus
L’impiego delle Forze Armate serve anche come un messaggio altamente visibile dell’impegno dello Stato a sostenere la salute dei cittadini durante questa crisi. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici
Il governo Draghi resterà prigioniero della lotta alla pandemia?
Che cosa penso delle prime mosse del governo Draghi. L’opinione di Giuliano Cazzola
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo