I vaccini anti Covid sono poco sicuri e pericolosi? Le risposte dell’Istituto Superiore di Sanità a dubbi e fake news
Come Facebook, Twitter e Google faranno guerra ai complottismi. Report Ft
Esiste un modo per contrastare efficacemente le teorie del complotto? L’approfondimento del Financial Times.
La storia che la rete 5G causa Covid-19 ha solide basi ascientifiche
L’approfondimento di Luca Longo
Ecco come Facebook sta smascherando le fake news per le elezioni Usa
Le mosse di Facebook rappresentano un’inversione di tendenza rispetto al ruolo abituale di Twitter
Fake news, ecco cosa stanno facendo Facebook, Tiktok e Reddit
Facebook, TikTok e Reddit hanno aggiornato le loro policy sulle fake news negli ultimi giorni. Tutti i dettagli
Come Facebook gestisce la disinformazione sul clima. Report Nyt
Facebook, dall’inizio dell’anno, è entrato in azione per combattere la disinformazione potenzialmente pericolosa sul suo sito, anche sul clima. Ma non mancano le critiche al sistema
Come si muovono i robot nelle redazioni e negli uffici stampa
Tutti gli ultimi casi di software di intelligenza artificiale applicati al mondo del giornalismo e degli uffici stampa
Alcol ok contro Sars-Cov-2? Fake news. Parola di Iss
Assunzione di bevande alcoliche e Sars-Cov-2. Le precisazioni dell’Istituto superiore di Sanità (Iss)
Vi dico come sbufalare davvero le fake news su Covid-19
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start Magazine, sulla commissione di esperti nominata dal governo contro le fake news sulla pandemia Covid-19
Che ci azzecca la task force anti fake news? Non è più utile una sulla comunicazione dell’emergenza Covid-19?
Il governo ha deciso di istituire una commissione di esperti contro le fake news, ma ancora non ha messo in piedi neppure la sembianza di una task force per gestire la comunicazione dell’emergenza (anche per limitare l’impatto delle bufale). Il post di Peter W. Kruger
Le ultime 10 bufale sul Coronavirus. Parola di ministero della Salute
Dal bagno con acqua bollente ai farmaci che prevengono infezione, ecco le 10 fake news sul coronavirus smentite dal Ministero della Salute
Come Facebook e Whatsapp aggrediranno le fake news sul Coronavirus
Parte il progetto pilota di Facebook contro le fake news sul Coronavirus: basterà inoltrare i messaggi di Whatsapp a Facta per verificarne la veridicità
Covid-19, pandemia e infodemia
Stiamo dunque vivendo una pandemia e uno stato di emergenza senza precedenti, con una circolazione di una quantità eccessiva di informazioni che rendono difficile orientarsi su un determinato argomento. L’articolo di Ciro Romano
Guerra mediatica Usa-Cina sul Coronavirus: fatti, accuse e fake news
C’è anche una guerra mediatica fra Usa e Cina sul Coronavirus. L’articolo di Marco Orioles
Virus Cinese: fatti, fake news e consigli utili
Tutte le fake news sul virus cinese e le mosse dell’Organizzazione mondiale della sanità, di Twitter e di Facebook per evitarne la diffusione
Tutte le fake news sul virus cinese
Che cosa c’è di vero e che cosa c’è di falso su alcune notizie circolate in rete sul coronavirus cinese. Il punto della redazione di Start Magazine con un approfondimento
Gli spaghetti di Marco Polo. Come nasce una fake news
Il Bloc Notes di Michele Magno
Contro le fake news ci vorrebbe l’esorcismo di frate Ruffino
Il Bloc Notes di Michele Magno
Che cosa si sa del summit di Trump alla Casa Bianca sui social media
L’articolo di Andrea Mainardi
Ecco chi Facebook paga (e quanto) per scovare fake news
Che cosa emerge da un’inchiesta della giornalista Maria Maggiore per il Fatto Quotidiano su Facebook e fake news
Fake News: le mossette di Facebook e le armi spuntate di Bruxelles
Che cosa fanno davvero istituzioni e aziende come Google e Facebook contro le fake news? Il commento di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Serve una glasnost per gli algoritmi di Google News. Parola di Agcom
L’articolo di Giusy Caretto
Fake news? No grazie (ma niente censure del libero pensiero). Il libro del prof. Ocone
Estratto del libro “La cultura liberale Breviario per il nuovo secolo” scritto dal filosofo Corrado Ocone per Giubilei Regnani editore (2018)
Dentro la war room di Facebook
Facebook ha aperto le porte della sua war room ai giornalisti: data scientist ed esperti informatici all’opera per contrastare le fake news durante le elezioni di midterm
Facebook, YouTube, Spotify. Chi vince e chi perde la guerra alle fake news
Nonostante il ban di YouTube prima e di Facebook poi, il fondatore del sitoweb Infowars Alex Jones continua a pubblicare post e video razzisti e
I problemi indiani di WhatsApp
Il servizio di instant-messaging WhatsApp limiterà la funzionalità di inoltro messaggi nella sua piattaforma in India a seguito di alcuni casi di violenze nel paese
Facebook mira alla startup Bloomsbury per combattere le fake news
Facebook starebbe per acquisire Bloomsbury AI, startup londinese che si occupa di intelligenza artificiale e di elaborazione del linguaggio. Zuckerberg potrebbe schierarla nella lotta alle
Ecco tutte le fake news su Donald Trump e Kim Jong-un
Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore di Italia Oggi
Ue contro fake news. Sono minaccia a democrazia
Le fake news minacciano la reputazione dei media, il benessere delle nostre democrazie “Le false informazioni si diffondono ad un ritmo inquietante, e minacciano la
Da intelligenza artificiale a Bitcoin: le parole (economiche) più utilizzate nel 2017
Tra le tante parole che abbiamo detto e scritto nel 2017, secondo le tendenze globali ce ne sono 10 che spiccano in modo particolare
Facebook cambia. In nome della buona reputazione
Per ripulire la bacheca, Facebook penalizzerà tutti i post che invitano a mettere “Mi piace” e a condividere Attrarre e fidelizzare gli utenti: è
Senatori Usa: per combattere fake news dobbiamo limitare crescita Facebook & Co.
Contro l’emergenza fake news in politica insorgono gli specialisti di tutto il mondo con diverse proposte utili alla prevenzione o all’estirpazione radicale del problema
Elezioni 2018 e allarme fake news. Cosa sta accadendo
In vista delle elezioni 2018, su piattaforme e internet iniziano a moltiplicarsi fake news e immagini manipolate. E i partiti italiani si preoccupano che tutto
The Trust Project, il consorzio contro la fake news
75 testate si uniscono per combattere le fake news. 8 indicatori per giudicare un giornale Lotta alle fake news. È questo l’obiettivo di The
Facebook: niente sponsorizzazione a chi diffonde fake news
Facebook contro le fake news: chi diffonde notizie false non potrà acquistare spazi pubblicitari Guerra alle fake news. Un impegno che Facebook ha deciso di
Fake news, se anche i video sono manipolabili
Le ultime frontiere delle fake news? La manipolazione di video e audio Notizie false, bufale, bugie, verità distorte confezionate ad arte, esistono dalla notte dei
Twitter pensa ad un bollino per contrassegnare le fake news
Anche Twitter all’attacco delle fake news, proprio come il suo rivale Facebook. E mentre il gigante blu dei social guidato da Mark Zuckerberg si basa
Una legge per essere tracciabili sui social. E combattere le fake news
Al Senato in discussione un disegno di Legge per tracciare l’identità degli autori di contenuti sui social network Saremo tracciabili anche sui social. O
Quanto valgono le fake news
Un prezzo per ogni fake news: la diffusione di notizie false è un business molto vantaggioso La fake news valgono oro. A dirlo è la
Fake News: se a diffonderle sono i Governi
La denuncia arriva da Facebook: durante le ultime elezioni Usa è stato sfruttato il potere delle fake news e sono stati creati degli account falsi per
Fake News: le 10 regole di Facebook per individuare le bufale
Facebook lancia un decalogo (anche in Italia) per individuare le fake news Un decalogo contro la disinformazione e contro la fake news. Facebook, la piattaforma
Fake news: dalla Germania la legge per combattere le bufale
Arriva il primo via libera, dal Governo tedesco al disegno di legge contro Fake News e contenuti che incitino all’odio. Multe fino a 50 milioni
Come riconoscere le fake news
E’ la Giornata internazionale contro le fake news, ovvero le bufale. Scopriamo come riconoscerle Oggi, 2 Aprile, è l’International Fact-Checking Day, una giornata contro le
Anche Wikipedia contro le fake news
Wikipedia bandisce il Daily Mail dalle proprie fonti: una mossa per combattere le fake news Anche Wikipedia, come Facebook e Twitter, scende in campo
Da Twitter a Facebook: tutti contro le fake news
Twitter annuncia misure più severe contro fake news e profili falsi. Anche Facebook stringe accordi per combattere le bufale Twitter, ancora una volta, come