Mediolanum, Fineco, Iccrea, Credem e non solo. Chi brinda per le modifiche all’imposta sugli extraprofitti delle banche
Le modifiche in arrivo all'imposta sugli extraprofitti delle banche, le reazioni in Borsa, l'impatto delle correzioni sugli istituti, il report degli analisti e il commento di alcuni addetti ai lavori.
Imposta sugli extraprofitti delle banche, chi vince e chi perde con le correzioni
Le novità in cantiere nel governo sugli extraprofitti delle banche e gli effetti per gli istituti di credito. L'analisi di Giuseppe Liturri
Tutti i nodi dell’imposta sugli extraprofitti delle banche
Imposta sugli extraprofitti delle banche: le decisioni e le indecisioni del governo, le interlocuzioni del ministero dell'Economia, il parere della Bce, la posizione dell'Abi e dell'Antitrust, il nodo titoli di Stato. Fatti e approfondimenti
Quali saranno gli effetti dell’imposta straordinaria sulle banche
L'intervento di Alberto Franceschini Weiss, presidente di Ambromobiliare, società di consulenza in finanza strategica.
Tassa extraprofitti, perché i titoli di Stato spavantano il governo: un quarto del debito pubblico in mano alle banche
Che cosa c'è di vero e di farlocco negli articoli recenti del Sole 24 ore su banche, imposta straordinaria sui presunti extraprofitti e impatto sui titoli di Stato.
Ecco come la Bce ha gonfiato i conti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper, Banco Bpm e non solo
Che cosa emerge dal report del Centro studi di Unimpresa sui conti delle banche italiane negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2022.
Vi spiego perché quelli delle banche non sono extraprofitti
Il margine netto di interesse non è profitto: parlare di extraprofitti delle banche, dunque, è sbagliato. L'analisi di Carlo Alberto Carnevale Maffè, professore alla Bocconi University School of Management, tratta dal suo profilo Twitter.
Ecco perché le Bcc vanno escluse dalla tassa sugli extraprofitti bancari
L’intervento di Marco Bindelli, vice presidente del Banco Marchigiano e consigliere delegato ai rapporti con il credito cooperativo e le capogruppo (Gruppo Ccb).
Come saranno utilizzate le risorse dell’imposta straordinaria sulle banche?
Il governo aveva detto che le entrate derivanti dall'imposta straordinaria sulle banche sarebbero state destinate anche a favore di chi ha mutui a tasso variabile, ma nel decreto e nella relazione tecnica non ci sono questi riferimenti precisi. Fatti e approfondimenti
Le piroette del Financial Times sul governo Meloni
Nella sua critica all'imposta italiana sugli extra-margini delle banche, il Financial Times ha elencato una serie di luoghi comuni e di imprecisioni dopo aver tanto elogiato il governo Meloni. Il corsivo di Giuseppe Liturri
Banche, Ryanair e liberisti immaginari
Banche, Ryanair e non solo: il governo altera il mercato o è il mercato che è già alterato per interventi come quelli della Bce e della Commissione Ue? Il corsivo di Battista Falconi
Quanto pagheranno davvero Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bper e Credem con la nuova tassa?
Tassa sui cosiddetti extra margini delle banche: le discussioni nel governo, il chiarimento del Tesoro, gli effetti in Borsa e le stime aggiornate di analisti ed economisti sul reale impatto del decreto sui bilanci di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Mps, Bper, Banco Bper, Credem e non solo
Ecco come i fondi esteri azionisti di Intesa Sanpaolo e Unicredit pizzicano il governo Meloni sulla tassa
Il Financial Times raccoglie umori e malumori di alcuni fondi esteri presenti nel capitale di Intesa Sanpaolo e Unicredit che commentano la tassa sui cosiddetti extra margini delle banche.
Fitch e Moody’s non vedono disastri per le banche italiane dopo la melonata sugli extra margini
Critici verso la misura del governo ma non catastrofisti sulle previsioni per le banche italiane: questo il giudizio delle agenzie di rating dopo la mossa del governo sui cosiddetti extra margini di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper Banca, Banco Bpm e non solo.
La fasulla guerra bancaria
Tassa sui cosiddetti extra margini delle banche: che cosa si dice e si scrive. I Graffi di Damato.
Chi sono i prof che strapazzano (e che non strapazzano) la tassa sulle banche
Una tassa sbagliata, anzi una misura non disdicevole. Girotondo di opinioni di professori ed economisti sulla tassa che colpisce gli extra margini delle banche.
Un pastrocchio chiamato tassa sugli extra margini delle banche
Come funzionerà la tassa sugli extra margini delle banche e che cosa ha spiegato il ministero dell'Economia. Fatti, numeri e approfondimenti
La tassa sulle banche non è anti liberale. Parola di leader sindacale dei bancari
Gli extraprofitti sono stati ottenuti dalle banche innalzando i tassi sui prestiti, a seguito degli interventi della Bce, e lasciando invariati gli interessi sui depositi prossimi allo zero. L'intervento del segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni.
Ecco quanto costerà a Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps, Banco Bpm e Bper la melonata
Commenti, stime e scenari sulla tassa contro i cosiddetti extraprofitti delle banche. Mentre i titoli dei gruppi bancari crollano a Piazza Affari. Tutti i dettagli
Tassa sugli extraprofitti delle banche? Ottima, anzi pessima. Girotondo di opinioni
Che cosa dicono associazioni di imprese, sindacati dei lavoratori ed economisti sulla tassa extra decisa dal governo contro le banche
Perché puzza di sinistrismo la tassaiola contro le banche
Il governo Meloni picchia le banche per dimostrare gli elettori di saper mettere in riga i “poteri forti”. Purché non siano tassisti o balneari. L'analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio.
Come sarà la tassa sugli extra margini di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps, Bper, Banco Bpm e non solo
Banche: il prelievo fiscale deciso dal governo sarà del 40% e sarà calcolato sul differenziale di margine di interesse. Fatti, numeri, commenti e approfondimenti
Tutti gli effetti dell’extra tassa del governo sulle banche
È stato annunciato il prelievo del 40% sugli extra profitti: quale sarà impatto sulle banche italiane? Quali conseguenze sulle banche degli altri paesi europei? L'analisi di Giorgio Broggi, Quantitative Analyst di Moneyfarm.
Vi racconto pene e stangate del governo Meloni
Che cosa fa e che cosa succede nel governo Meloni. I Graffi di Damato
Russia e Draghi fanno piangere la Saras di Moratti
Saras ha chiuso un semestre difficile: i ricavi sono calati del 30 per cento su base annua; l'Ebitda e il risultato netto risultano entrambi più che dimezzati. Il ruolo dei margini di raffinazione e del decreto sugli extraprofitti. Tutti i dettagli
Le capriole tassaiole di Giorgetti e Zanetti sugli extraprofitti delle banche
I consigli del tributatista Zanetti (ex deputato montiano) per una tassa sugli extraprofitti delle banche non è stata accolta dal ministro dell'Economia, Giorgetti, che pure aveva sposato l'idea del suo consigliere... Fatti, parole e approfondimenti. L'articolo di Emanuela Rossi
Perché Bruxelles boccia il Parlamento Ue sul tetto agli extraprofitti delle società energetiche
La proposta del Parlamento europeo per un tetto agli extraprofitti delle società energetiche non piace alla Commissione. Ecco perché
Non solo Eni, ecco quanto peserà sullo Stato il flop della tassa sugli extraprofitti
Invece degli 11 miliardi stimati, la tassa decisa dal governo Draghi sugli extraprofitti delle società energetiche ha fruttato allo Stato solo 2,8 miliardi. Ecco le parole del viceministro Leo
Santander, Bbva e non solo: perché la tassa di Sanchez sugli extraprofitti agita le banche spagnole
Le principali banche spagnole vogliono fare causa contro la tassa sugli extraprofitti, voluta dal governo Sánchez per finanziare gli interventi contro il caro-energia. Tutti i dettagli.
Energia, ecco l’eredità di Draghi su extraprofitti e price cap
Il governo Draghi ha lasciato una tassa sugli extraprofitti scritta male, che ha fruttato poco o nulla e che va riformulata. L'analisi di Sergio Giraldo, manager nel settore energetico
Cosa (non) ha deciso l’Ue contro il caro-energia
Tassa sugli extraprofitti dei produttori rinnovabili e fossili, ma anche riduzione dei consumi elettrici nelle ore di picco. Scetticismo sul price cap europeo al gas (chiesto da Italia e Francia ma osteggiato dalla Germania). Tutti i dettagli.
Come alleviare il caro bollette? Dibattito in Fratelli d’Italia
Tutte le proposte di Fratelli d'Italia contro la crisi dei prezzi dell'energia. Ecco le idee di Leo e Crosetto su extraprofitti, price cap e scostamenti di bilancio.
Decreto: aiuti contro il caro bollette o giochini delle 3 carte?
Focus sul decreto Aiuti ter. L'analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto il papocchio dell’imposta sugli extraprofitti di Eni e non solo
Imposta sugli extraprofitti: fatti, obiettivi, numeri e commenti. L'analisi di Giuseppe Liturri
Tutte le ideuzze della Commissione Ue contro il caro-energia
Limite ai ricavi elettrici, taglio dei consumi, tassa sugli extraprofitti, modifica del Ttf ma niente tetto al prezzo del gas: ecco il piano contro il caro bollette della Commissione von der Leyen. Tutti i dettagli.
Vi racconto i balletti europei sul gas
Le soluzioni individuate dal Consiglio Ue sono una tassa sulle rinnovabili, prestiti alle aziende del settore e austerità nei consumi. Un pacchetto tipicamente all’europea. Ecco perché. L'analisi di Sergio Giraldo
Ecco gli aiuti statali in Germania contro il caro bollette
Cosa c'è nel terzo pacchetto di aiuti da 65 miliardi di euro del governo Scholz contro il caro-energia in Germania: tetto al prezzo dell'elettricità, tasse sugli extraprofitti, aiuti alle famiglie, somme una tantum e non solo. L'approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Draghi, Eni e gli extraprofitti: che cosa sta succedendo
Eni ha ricalcolato il prelievo della tassa sugli extraprofitti, passato da 550 milioni a 1,4 miliardi. Secondo il direttore finanziario Francesco Gattei, in Italia la società genera "perdite ricorrenti". Tutti i dettagli.
Come i partiti si strattonano sugli extraprofitti di Eni, Enel, Edison e non solo
Pd, Lega e M5s vogliono insistere con la tassa sugli extraprofitti delle società energetiche, mentre Italia Viva chiede un suo ripensamento. Ma è davvero possibile raccogliere gli 11 miliardi stimati dal governo?
Tutte le sberle di Draghi alle rinnovabili
Intervenuto al Meeting di Rimini, Draghi ha detto che non ha più senso legare i prezzi di elettricità e gas, e che gli operatori rinnovabili "hanno conseguito i profitti più alti". Ecco come funziona il meccanismo di prezzo e quali sono le alternative.
Eni, Enel, A2a, Edison. Funziona la tassa draghiana sugli extraprofitti?
Fatti, numeri e scenari sull'efficacia della tassa sugli extraprofitti energetici. L'analisi di Giuseppe Liturri
Vi racconto le gabanellate sull’energia
Cosa non torna nei dati di Gabanelli sugli extraprofitti delle società energetiche. L'approfondimento di Carlo Stagnaro per Il Foglio.
Energia, funziona la tassa sugli extraprofitti?
La tassa straordinaria sui cosiddetti extra-profitti delle compagnie energetiche corre il rischio di trasformarsi in un buco nei conti dello Stato. Ecco perché. L'approfondimento di Sergio Giraldo per il quotidiano La Verità
Chi spinge e chi frena sul tetto ai prezzi del gas
Secondo Alberto Clò, direttore della rivista Energia, la proposta di un tetto europeo ai prezzi del gas è "inconsistente". Ecco perché.
Perché il Sole di Confindustria ustiona Draghi per la tassa sugli extraprofitti energetici
Il Sole 24 Ore pubblica un'analisi molto critica della tassa sugli extraprofitti delle società energetiche. Confindustria, che controlla il quotidiano, l'aveva definito un contributo "a rischio di impugnative costituzionali". Tutti i dettagli
Eni, Enel, A2a, Iren, Acea e non solo. Ecco i veri effetti del decreto sugli extraprofitti
Il governo vuole tassare gli extraprofitti delle società energetiche e raccogliere 4 miliardi per contenere l'impatto economico della crisi ucraina. Ma le aziende in Borsa non hanno avuto contraccolpi troppo negativi. Ecco perché secondo gli analisti