I Signori del Turbo Ambientalismo sono smentiti dai numeri. L’analisi del prof. Clò
L’analisi di Alberto Clò, economista esperto di energia, ex ministro dell’Industria e direttore della rivista Energia
Auto elettriche, la sfida Ue sulle emissioni, i timori di Case e sindacati (e il caso Fca)
Sulle emissioni passa la linea dura. Almeno per il momento. Il Parlamento europeo in seduta plenaria ha approvato la risoluzione che fissa i nuovi limiti per auto e veicoli commerciali
Come e perché Bmw fa retromarcia sugli obiettivi 2018
Guerra commerciale Usa-Cina e nuovi test sulle emissioni spingono Bmw a rivedere conti e stime per il 2018. Articolo di Giusy Caretto
Che cosa succede tra Commissione Ue ed Europarlamento sulle emissioni auto di Co2
Molti parlamentari della Commissioni Ue Trasporti e Industria chiedono target più alti sulla riduzione delle emissioni di Co2. Ma i costruttori auto si oppongono. Articolo di Giusy Caretto
L’autoscontro in America fra Case e Trump sulle emissioni
Il governo Usa è pronto ad allentare, dal 2020, i vincoli sulle emissioni delle automobili. Ma si preannuncia uno scontro…
Enel, tutte le bizzarrie del Fondo sovrano della Norvegia
Il commento dell’economista Alberto Clò sulla controversa iniziativa del fondo sovrano norvegese azionista di Enel Avevamo già trattato su questo blog il…
Che cosa si è detto al Consiglio Ambiente dell’Ue su CO2, clima e auto
I 14 paesi Ue – tra cui l’Italia – riuniti nel Green Growth Group hanno chiesto alla Commissione europea di…
Ecco quante emissioni di Co2 produce una ricerca su Google
Google, con 3,5 miliardi di ricerche al giorno, è responsabile del 40% dell’impronta di carbonio di Internet. Numeri e curiosità…
Perché Fca, Gm e Ford brindano alla decisione di Trump sulle emissioni delle auto
L’amministrazione Trump rottama un altro pezzo delle politiche di Obama: la Casa Bianca ha infatti annunciato la retromarcia sulla riduzione…
Oltre il carbone. L’Ue deve facilitare la transizione energetica
La decarbonizzazione in Europa sembra vicina e gli stati dell’Unione stanno lavorando duramente per ottenere risultati rilevanti. Nonostante l’impegno, il…
Germania: a rischio obiettivi riduzioni emissioni al 2020
La Germania potrebbe mancare l’obiettivo di abbattere del 40% entro il 2020 le emissioni nocive, rispetto al 1990 L’obiettivo della Germania…
Energia, Eni: 21 miliardi di euro di investimenti in Italia
Il processo di trasformazione di Eni verso un futuro low carbon coinvolgerà anche il territorio italiano, su cui Eni promette…
Perchè Donald Trump vuol far ritornare il carbone
Donald Trump ha firmato un decreto che elimina le vecchie norme in fatto di emissioni ratificate dall’Amministrazione di Barack Obama…
Accordi di Parigi, in vigore dal 4 novembre 2016. Cosa cambia per l’Italia
Dal 4 novembre 2016 entreranno in vigore gli accordi di Parigi, Ma per l’Italia non sarà facile mantenere gli impegni…
Emissioni, i nuovi obiettivi Ue al 2030
Ue: Italia deve tagliare emissioni del 33% al 2030. La commissione propone anche strategia per una mobilità sostenibile Costruire un’Europa…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5