Rabbia, paura e identità. Ecco i veri sentimenti del popolo 5 Stelle. Report Sociometrica (con l’intelligenza artificiale)
Estratto del sentiment paper “Cinquestelle: rabbia, paura e identità” curato da Sociometrica con l’intelligenza artificiale di Expert System. L’analisi di Antonio Preiti
Che cosa si agita già nel governo M5s-Pd-Leu. I Graffi di Damato
I Graffi di Damato sui primi passi del governo Conte 2 e sul ritorno in auge del dibattito riforme elettorali e istituzionali
Vi racconto che cosa succede a Palazzo Chigi tra Conte, M5s e Pd. I Graffi di Damato
I Graffi di Damato dopo il giuramento del governo Conte 2
Caro Di Maio, né con gli Usa né con la Cina. I consigli dell’Ispi al governo Conte 2
I suggerimenti in politica estera per il nuovo governo composto da M5s e Pd che arrivano da un report dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) diretto da Paolo Magri
Ecco errori e prossime mosse di Matteo Salvini
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Vi racconto le tensioni che covano nel neonato governo M5s-Pd
Che cosa celano i formali buoni rapporti tra ministri e tra i due partiti che compongono il governo Conte 2. I Graffi di Damato
Usa, Cina, Russia, Libia, Venezuela e non solo. Tutti i dossier che Di Maio studierà agli Esteri
L’approfondimento di Marco Orioles
Tutte le bizzarre convergenze sul programma del governo M5s-Pd
Fatti, commenti e approfondimenti sulle tesi programmatiche del nascente governo Conte 2
La fiducia degli italiani nel premier Conte? In aumento, anzi no. Report Swg
Ecco i dati a sorpresa del sondaggio curato da Swg sul premier uscente e rientrante Giuseppe Conte
Vi racconto gli effetti del voto su Rousseau per Conte, Di Maio, Grillo e Zingaretti
Chi e perché può tirare un sospiro di sollievo dopo il sì vittorioso sulla piattaforma Rousseau del Movimento 5 Stelle al governo con il Pd. I Graffi di Damato
Tutta la bozza del programma M5s-Pd per il governo Conte 2 anti Salvini
Che cosa prevede la bozza del programma M5s-Pd datata 3 settembre in vista del governo Conte.
Vi racconto come Beppe Grillo e Marco Travaglio stanno facendo vedere le stelle a Luigi Di Maio. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo nel Movimento 5 Stelle? I Graffi di Damato
Perché il voto M5s su Rousseau depotenzia la Costituzione e schiaffeggia il Pd. Il commento di Polillo
La Costituzione attribuisce ad ogni “membro del Parlamento” la rappresentanza “della Nazione”. Che, pertanto, “esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato”. E il secondo dei 5 punti approvati dalla direzione Pd chiedeva il “pieno riconoscimento della democrazia rappresentativa, a partire dalla centralità del parlamento”. Che ci azzecca tutto questo con il voto M5s su Rousseau? Il corsivo di Gianfranco Polillo
M5S su Rousseau, la domanda sul governo col Pd punta al no? Le differenze con il quesito del 2018 sulla Lega
Il voto su Rousseau. Il quesito sul governo Conte col Pd. La discussione tra i Pentastellati. E le differenze con il quesito del 2018 sull’esecutivo con la Lega. Fatti e commenti
Vi racconto come Grillo e Conte stanno isolando Di Maio. I Graffi di Damato
Tutte le manovre nel Movimento 5 Stelle lette e commentate dal notista politico Francesco Damato
No patrimoniale, revoca Autostrade, ok decreti sicurezza Salvini. Tutte le richieste di Di Maio sbianchettate nel testo M5s per Conte
Il no alla patrimoniale, la revoca delle concessioni autostradali e l’ok ai decreti sicurezza indicati da Di Maio per il premier incaricato in vista del governo col Pd non compaiono nel documento ufficiale del Movimento 5 Stelle consegnato a Conte
Vi racconto le piroette del Pentastressato Luigi Di Maio
Quanto più viene orgogliosamente indicato dai suoi amici e fidati capigruppo parlamentari come “il capo” del movimento grillino, tanto più Di Maio appare nervoso e insicuro. I Graffi di Damato
Via le concessioni ad Autostrade, ok decreti sicurezza di Salvini. Le richieste (poco democrat) di Di Maio a Conte per il governo giallo-rosso
Che cosa ha detto Luigi Di Maio al presidente del Consiglio incaricato, Giuseppe Conte, in vista del programma del nascente governo M5s-Pd
Come e perché Mattarella sussurrerà consigli a Conte e Zingaretti sui ministri. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo fra Pd e Movimento 5 Stelle in vista della seconda tornata di consultazioni al Quirinale per la formazione del governo “giallorosa” come lo chiama Travaglio. I Graffi di Damato
Vi racconto come e perché M5S e Lega si sono detti addio. Il post di Sacchi
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
Il programma politico di Urbano Cairo? Vade retro Lega e Movimento 5 Stelle. E il Foglio brinda
Idee, proposte e ambizioni politiche dell’editore del Corriere della Sera, Urbano Cairo, patron de La 7
Vi spiego perché la crisi si risolverà con un compromesso provvisorio. I Graffi di Damato
Il guaio è che c’è il rischio che finisca né in un verso né in un altro, con una soluzione provvisoria: il solito compromesso che non ci mandi a votare ma neppure ci risparmi una campagna elettorale permanente, già calendarizzata del resto con le elezioni regionali in programma fra l’autunno di questo mancato anno “bellissimo” di Conte e la primavera del 2020.
Tutti contro Salvini? Ecco come sono finite le operazioni “tutti contro Berlusconi” e “tutti contro Craxi”
L’approfondimento del notista politico Francesco Damato
Vi racconto gli innamoramenti mediatici (di carta) per Giuseppe Conte
Che cosa unisce due quotidiani fino a poco tempo fa agli antipodi come Il Fatto Quotidiano e la Repubblica? Gli elogi sperticati per il premier Conte. I Graffi di Damato
Vi racconto come vanno aperitivi e cene fra M5S e Pd (con l’indigesto Conte)
Che cosa è successo nella cena a casa dell’’ex democristiano d’area mastelliana e ora pentastellato, Vincenzo Spadafora, fra Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti
Come il Movimento 5 Stelle si sta spappolando tra Grillo, Conte, Di Battista, Di Maio e Fico
Che cosa sta succedendo ai vertici del Movimento 5 Stelle alle prese con le trattative con il Partito democratico. I Graffi di Damato e le cronache dei giornali
Asse Grillo-Renzi pro Conte premier (ma Zingaretti nicchia)
Sempre più sintonie fra Beppe Grillo e Matteo Renzi per un governo M5S-Lega.
Vi spiego che cosa unisce Pd e M5s su fisco, welfare e lavoro. L’analisi di Cazzola
L’analisi dell’editorialista Giuliano Cazzola sui punti di convergenza tra Pd e Movimento 5 Stelle
Vi racconto che cosa succede davvero fra M5S e Pd. L’articolo di Capezzone
I tatticismi e le preoccupazioni di Di Maio. I rilanci di Zingaretti. Le divisioni all’interno del Pd. E non solo. Il punto di Daniele Capezzone
Mattarella è per nulla smanioso di sciogliere le Camere. I Graffi di Damato
Fa bene il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ad essere preoccupato, oltre che irritato e deluso come lo ha descritto il quirinalista del Corriere della Sera, dopo il suo primo giro di consultazioni, ed anche in vista del secondo.
Che cosa farà il governo rosso-giallo
L’opinione di Francesco Giubilei Il percorso per la formazione di un ipotetico esecutivo Pd-M5s è tutt’altro che scontato e di…
Vi racconto i subbugli a 5 Stelle fra Grillo, Fico, Casaleggio e Di Maio in vista di un governo rosso-giallo. I Graffi di Damato
Perché è emblematica quella faccia felice del presidente grillino della Camera, Roberto Fico, accolto al Quirinale con tutti gli onori e ascoltato da Mattarella in apertura del rito delle consultazioni. I Graffi di Damato
Che cosa unisce a sorpresa Grillo e Prodi (e cosa medita Mattarella)
Che cosa si faceva la terza carica dello Stato in una riunione ristretta del vertice pentastellato? I Graffi di Damato
Come evitare la deriva dell’Italia. Il commento di Polillo
Si mettano da parte le piccole strategie parlamentari e si vada al sodo. Si tracci quel programma che è indispensabile per rimettere in moto non l’economia, ma la società italiana. Sulla base di quelle indicazioni si aggreghino le forze necessarie, ponendo fine a stucchevoli divisioni. Ed il ricorso al voto popolare, premierà coloro che, in caso di fallimento, avranno avuto più tela per tessere. Il commento di Gianfranco Polillo
Chi, come e perché critica Matteo Salvini
Che cosa dicono i giornali grandi, medi e piccoli delle mosse di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Che cosa si dirà nei libri di storia sul Movimento 5 stelle
Il post di Filippo Onoranti
La crisi di governo tra commedia dell’arte e varietà
Il Bloc Notes di Michele Magno
Taglio dei parlamentari? E perché non battersi in Europa per rottamare il Fiscal compact?
Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come Mattarella si muoverà nella gestione della crisi e in vista di un governo M5S-Pd
Gli spifferi quirinalizi via Corriere della Sera letti, interpretati e commentati dal notista politico Francesco Damato nei suoi Graffi
Ecco tutte le contraddizioni di Renzi e Zingaretti su crisi, Salvini, riforme e manovra
Il commento di Gianfranco Polillo
Perché Mattarella non si entusiasma per le convergenze parallele fra Grillo e Renzi
L’acrobatica coppia Grillo-Renzi ha ricompattato il centrodestra, di cui Matteo Salvini era diventato insofferente, ed ha insospettito il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I Graffi di Damato
Più Iva per più investimenti pubblici. I consigli del prof. Piga per Renzi, Zingaretti e Di Maio
Conversazione di Start Magazine con Gustavo Piga, professore ordinario di Economia politica all’Università Tor Vergata di Roma Prof, che le…
Chi si piglierà il cerino della manovrona? Il Punto (senza bla-bla) sulla crisi
Fatti, numeri e approfondimenti
I pensierini truci di Conte e i sogni di mezza estate di Di Maio nei Graffi di Damato
Che cosa è successo nelle ultime 24 ore a Palazzo Chigi e dintorni fra Conte, Salvini e Di Maio
Perché è un po’ in crisi (non solo in Italia) il modello parlamentare
“Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista.