Semplificazioni, ecco la bozza più fresca del decreto
Tutte le misure contenute nella bozza più recente del decreto Semplificazioni. E le parole del premier Conte alla Camera
Come e perché prof e deputati Pd criticano i super poteri di Gualtieri
Tutte le ultime novità sul caso dei super poteri per il ministro dell’Economia, Gualtieri, che sta facendo discutere anche costituzionalisti e parlamentari Pd
Savona bacchetta Giavazzi sulle garanzie statali
Botta e risposta tra economisti: da un lato presidente della Consob, Paolo Savona, dall’altro lato l’editorialista del Corriere della Sera, Francesco Giavazzi. Oggetto del contendere: se e come estendere le garanzie statali previste dal governo
Dpcm Golden Power, bozza aggiornata e relazione illustrativa
Bozza e relazione illustrativa del Dpcm Golden Power
Golden power: la bozza, il Copasir e i nodi
L’approfondimento di Start Magazine sulla bozza di Dpcm sul golden power
Superbonus per le ristrutturazioni: norma e problemi
Quanto tempo ci vuole per avviare la macchina organizzativa sul superbonus al 110% per le ristrutturazioni green? Che lavoro comporterà per le imprese specializzate? Come si devono muovere i cittadini? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Golden Power, ecco la bozza del Dpcm
Il testo integrale della schema di Dpcm con le novità sul golden power
Sogin, cosa succederà alla centrale di Latina
Al via lo smantellamento della centrale nucleare di Latina. Si chiude definitivamente l’epoca dell’energia dell’atomo in Italia
Ecco cosa farà (si spera) Fca con il prestito di Intesa garantito dallo Stato
I vincoli previsti dal decreto Liquidità per la garanzia pubblica ai finanziamenti di banche a grandi imprese (come nel caso di Intesa Sanpaolo a Fca Italia) e gli impegni che la controllata italiana del gruppo Fca dovrà rispettare con Intesa e Sace.
Decreto Rilancio, tutti i misteri del contributo a fondo perduto
Che cosa c’è ancora da chiarire sul contributo a fondo perduto per le piccole aziende previsto dal decreto Rilancio. L’intervento di Marco Salustri, consigliere nazionale Unimpresa
Dpcm, ecco il decreto con le regole dal 18 maggio
Il 17 maggio il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm con le misure dal 18 maggio. Il testo integrale
Tutti i trucchetti del governo sull’indebitamento
Perché è inusuale il trattamento contabile delle garanzie come quello deciso dal governo. L’analisi di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
18 maggio: come si può riaprire senza ricevere sanzioni. Decreto
Tutti i dettagli sul nuovo decreto del governo per le riaperture delle attività economiche dal 18 maggio
Spostamenti, che cosa cambierà dal 18 maggio. Ecco il decreto
Che cosa ha stabilito il nuovo decreto del governo sugli spostamenti a partire dal 18 maggio DELIBERAZIONI A NORMA DEL…
Fca e non solo, come funziona la garanzia dello Stato alle banche per le grandi imprese
Che cosa prevede per le grandi imprese la garanzia di Stato sui finanziamenti concessi dalle banche
Decreto Rilancio, ecco che cosa (non) va
Analisi e consigli sul decreto Rilancio. L’intervento di Salvo Politino e Giuseppe Spadafora, vicepresidenti Unimpresa Tre ori vincono, tre ori perdono…
Infezione Covid-19 e infortuni, cosa rischiano gli imprenditori
Il “rischio di probatio diabolica” per gli imprenditori. L’articolo Vitalba Azzolini, pubblicato sul blog Phastidio.net, diretto da Mario Seminerio
Che cosa cambierà dal 3 giugno. Ecco la bozza del decreto
Che cosa cambia per gli italiani dal 3 giugno secondo le bozze del decreto legge
Come rilanciare davvero l’Italia. Critiche e consigli al governo
L’imperativo è “crescere”. Ossia aiutare le imprese e tutti coloro che producono benessere. E’ quello che sta facendo davvero il governo? L’analisi di Gianfranco Polillo
Cosa c’è di buono (secondo me) nel decreto Rilancio. Il post del prof. Leonardi (Mef)
Cig in deroga, contratti a termine, bonus per gli autonomi e indennizzi a fondo perduto. La “Hit Parade personale delle mie norme preferite” nel post di Marco Leonardi, docente di Economia politica all’Università di Milano e consigliere del ministro dell’Economia
Contributi a fondo perduto, tutti i dettagli nel decreto Rilancio
Contributi a fondo perduto, ecco i potenziali beneficiari della norma inserita nel decreto Rilancio
Edilizia, ecco come sarà il bonus per le ristrutturazioni
Tutti i dettagli sul bonus per le ristrutturazioni edilizie previsto dal decreto Rilancio approvato dal consiglio dei ministri
Monopattini elettrici, ecco i nuovi incentivi del governo
Il decreto Rilancio stanzia altri 50 milioni di euro per gli incentivi a monopattini elettrici, bici, hoverboard e non solo. Tutti i dettagli
Decreto Rilancio, ecco la bozza più aggiornata
Ecco la bozza più aggiornata del decreto Rilancio in cantiere nel governo. Tutti i dettagli con il documento integrale
Banche, bollette, licenziamenti, scuole, affitti. Cosa ci sarà nel decreto Rilancio
Tutte le misure previste nel decreto Rilancio secondo la bozza più recente Aiuti sotto forma di sovvenzioni concessi dagli Enti…
Come dare ossigeno alle imprese (modificando i decreti Cura Italia e Liquidità)
Che cosa non va nei decreti Cura Italia e Liquidità. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ed ex viceministro alle Finanze
Bonafede, il decreto e la pezza
Le vicissitudini di Bonafede alle prese con la Giustizia Fra i vari, troppi inconvenienti del decreto legge approvato a tamburo…
Che cosa ci sarà nel decretino Rilancio
Misure, dubbi e critiche sulla bozza di decreto Rilancio allo studio del governo. Il commento di Daniele Capezzone (pubblicato sul quotidiano La Verità)
Liquidità con garanzia: i timori delle banche e gli errori del governo
Caro governo, se si vuole che le banche fungano da mero canale di erogazione rapida di liquidità, non bisogna chiedere loro atti d’amore come ha fatto il premier, ma dare loro strumenti giuridici che consentano tali comportamenti. Ecco quali. Il post di Enrico Zanetti, tributarista ex ex viceministro alle Finanze
Telefonate registrate e bancari sotto pressione, Sileoni (Fabi) attacca in diretta tv Rienzi (Codacons)
Continuano subbugli e polemiche su garanzie statali e prestiti bancari. Il caso dello scontro fra Sileoni (Fabi) e Rienzi (Codacons)
Fase 2, tutte le nuove regole dal 4 maggio
Che cosa cambierà dal 4 maggio. Ecco regole e chiarimenti del governo sulla fase 2
Decreto Aprile, ecco la bozza integrale (di maggio)
Che cosa prevede il decreto “Nuove misure urgenti di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. La bozza integrale
Perché mi paiono folli le previsioni del Cts sulle terapie intensive
Che cosa non convince Gianfranco Polillo degli scenari allarmistici delineati dal Comitato tecnico scientifico (Cts) che alla base anche della riapertura frenata decisa dal premier Conte
Decreto Intercettazioni e Privacy, ecco la bozza integrale
La bozza dello schema di decreto-legge ‘Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni” che prevede una serie di misure relative alla Fase 2 dell’emergenza Coronavirus e, in particolare, alla privacy per l’App Immuni e a misure sulla giustizia.
Vi racconto in pillole l’ultimo Dpcm di Conte
Che cosa prevede il Dpcm firmato da Conte per la cosiddetta fase 2. Il post di Biasioli Si tratta dell’ennesimo…
Come migliorare il decreto Liquidità con le garanzie. I consigli di Sileoni (Fabi)
Critiche, suggerimenti e auspici sul decreto Liquidità con le garanzie pubbliche nell’audizione del segretario generale Fabi, Lando Sileoni, alla Camera
Codici Ateco, ecco chi potrà riaprire dal 4 maggio. Decreto
Ecco la lista dettagliata delle attività consentite e codici Ateco contenuti negli allegati del Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte…
Perché non mi convince la fase 2 annunciata da Conte
Gli annunci e i silenzi del governo sulla fase 2. Il post di Peter Kruger
Che cosa si potrà fare dal 4 maggio e dal 18 maggio
Tutti i dettagli sulle decisioni del governo per la fase 2
Fase 2, che cosa (non) ha deciso il governo
Ecco i primi dettagli dopo la conferenza stampa del premier e il decreto firmato per la fase 2
Messina (Intesa Sanpaolo) al governo: servono soldi a fondo perduto per le aziende
“Se fossi il governo aggiungerei anche interventi a fondo perduto”. E’ uno dei suggerimenti dell’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, contenuti nell’intervista al quotidiano Il Sole 24 Ore. Ecco tutti gli aspetti salienti
Codici Ateco, ecco le attività che potranno riaprire dal 14 aprile
Il 14 aprile riaprono librerie, cartolerie e negozi di vestiti per neonati e bambini. Ripartono le attività forestali, l’industria del legno e anche la produzione di computer. Tutte le novità contenute nel decreto del governo
Codici Ateco, ecco le attività che riapriranno il 14 aprile. Il testo definitivo del decreto
Che cosa ha deciso il governo. La proroga del lockdown al 3 maggio. La riapertura di alcune attività economiche. Tutti i dettagli con il decreto integrale
Ecco le attività che riapriranno il 14 aprile. Codici Ateco
Potranno riaprire da martedì prossimo alcune attività economiche. Ecco tutti i dettagli annunciati dal governo
Ecco la circolare Abi alle banche su tassi e garanzie dopo il decreto Liquidità
Che cosa è scritto nella circolare che l’Abi ha inviato alle banche per spiegare le misure attuative del decreto Imprese
Ecco il decreto sulle riaperture dal 14 aprile. Bozza
La bozza integrale del decreto del governo con le riaperture dal 14 aprile e altre disposizioni
Decreto Liquidità? Deludente. Ecco perché
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale conferma tutto: il “poderoso” (secondo Conte) decreto Liquidità è a saldo zero e sulle garanzie alle Pmi (piccole e medie imprese) fa appena qualche ritocco di modesto impatto. Il commento di Enrico Zanetti, già viceministro alle Finanze
Che cosa cambierà con il golden power rafforzato per Eni, Generali e non solo
Golden power: nuovi settori nazionali tutelati, rafforzati i comparti già coperti, il ruolo della Consob, la sintesi del governo e…
Caro Conte, le spiego perché non è poderoso il decreto che ha sbandierato. Firmato: Zanetti
Ma come si fa a definire “poderoso” un decreto che afferma di garantire 400 miliardi di liquidità stanziando 3-4 miliardi e continua a rinviare le scadenze fiscali di due mesi in due mesi? Il commento di Enrico Zanetti, tributarista e già viceministro alle Finanze
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo