Ecco come Conte si è trasformato da sovranista-populista a socialdemocratico-europeista
Tema immigrazione non menzionato. Parola “sicurezza” mai citata. Zero critiche a regole e istituzioni europee. Addio “sovranità”. Ecco come in pochi giorni, anzi in poche ore, sono cambiate le impostazioni del professor Giuseppe Conte.
Leonardo-Finmeccanica, Eni e Capricorn giallo-rosso. Fatti, numeri, polemiche e scenari
L’idea di Sambuco, i tweet pepati tra gli ex alleati Garavaglia e Buffagni e gli incassi previsti dalle privatizzazioni. L’articolo di Gianluca Zappa
Ecco perché abbiamo silurato Conte. L’analisi di Bagnai (Lega)
Che cosa ha scritto Alberto Bagnai, economista, senatore, esponente di spicco della Lega
Il Conte 2 avrà le mani legate sui conti pubblici per gli accordi del Conte 1 con Bruxelles?
Che cosa potrà e non potrà fare il nascente governo giallo-rosso tra M5s e Pd in materia di finanza pubblica visti gli accordi siglati agli inizi di luglio da Roma a Bruxelles. Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari
Perché temo che con il governo M5s-Pd riprenderà la svendita dell’Italia a Francia e Germania. Parla il prof. Sapelli
Genesi, portata e obiettivi del prossimo governo Conte sostenuto da M5s e Pd secondo Giulio Sapelli, storico ed economista
Vi racconto i bisbiglii di Zingaretti e Renzi su Conte. I Graffi di Damato
“Non è super partes”, ha avvertito Zingaretti ricordando che il professore e avvocato da più di un anno a Palazzo Chigi è lì per designazione dei grillini. I Graffi di Damato
Che cosa (non) farà il governo Conte in salsa giallo-rossa. Il commento di Polillo
Le bozze di programma messe a punto di M5s e Pd viste e analizzate da Gianfranco Polillo
Giuseppi Conte rottama tutti i punti di Salvini dall’agenda del governo M5s-Pd
Che cosa ha detto (e che cosa non ha detto) Conte dopo aver ricevuto dal capo dello Stato il mandato di formare il nuovo governo
Chi vince e chi perde dopo le consultazioni di Mattarella (per il Conte 2-La vendetta). I Graffi di Damato
Fatti, parole, umori e scenari in vista del governo tra Movimento 5 Stelle e Partito democratico. I Graffi di Damato
Carige, Mps, Unicredit e Popolare di Bari. Tutti i dossier bancari bollenti nell’agenda del governo M5s-Pd
Dal salvataggio di Carige all’uscita del Tesoro dal capitale di Mps. Dalle mire straniere su Unicredit al futuro incerto per la Popolare di Bari, fino all’ipotesi di una Superpopolare del Mezzogiorno. Ecco i dossier clou creditizi che dovrà seguire il Conte bis in salsa giallo-rossa.
Come sarà (forse) la politica estera del governo Conte in salsa giallo-rossa dopo il tweet di Trump. Parla Giannuli
“Trump ha i suoi problemi, uno dei quali è decidere che fare con la Russia, se riammetterla o no al G8. In questo quadro, Conte serve”. Conversazione con Aldo Giannuli, giornalista esperto di geopolitica e intelligence, ricercatore di Storia contemporanea all’Università di Milano e in passato molto vicino al Movimento 5 Stelle
Io, renziano, dico: Renzi e Zingaretti stanno toppando. Ecco perché. Firmato: Minopoli
Il post di Umberto Minopoli
Come e perché Mattarella sussurrerà consigli a Conte e Zingaretti sui ministri. I Graffi di Damato
Che cosa sta succedendo fra Pd e Movimento 5 Stelle in vista della seconda tornata di consultazioni al Quirinale per la formazione del governo “giallorosa” come lo chiama Travaglio. I Graffi di Damato
Che cosa unirà (e che cosa dividerà) M5s e Pd. Report Istituto Cattaneo
Su diritti civili e tematiche sociali (aborto, diritti Lgbt, eutanasia ecc.), il M5s ha posizioni più vicine a quelle di Pd e Leu. Diverse le impostazioni sull’Europa. L’analisi a cura di Marco Valbruzzi per l’Istituto Carlo Cattaneo
Che cosa dicono vescovi, gesuiti e leader dei movimenti cattolici su connubio M5S-Pd e Conte-bis
Mettere all’angolo Matteo Salvini, no al voto anticipato, sì a un governo M5s-Pd. È la posizione che emerge da molte voci del cattolicesimo italiano. In primis dai gesuiti della rivista Civiltà Cattolica diretta da padre Antonio Spadaro, vicinissimo a Papa Francesco, che da giorni esterna senza ritrosie contro – di fatto – il leader della Lega (e la firma Occhetta partecipa alla scuola politica di Renzi). Ecco nomi, tesi, auspici e polemiche
Vi spiego perché la crisi si risolverà con un compromesso provvisorio. I Graffi di Damato
Il guaio è che c’è il rischio che finisca né in un verso né in un altro, con una soluzione provvisoria: il solito compromesso che non ci mandi a votare ma neppure ci risparmi una campagna elettorale permanente, già calendarizzata del resto con le elezioni regionali in programma fra l’autunno di questo mancato anno “bellissimo” di Conte e la primavera del 2020.
Tutti contro Salvini? Ecco come sono finite le operazioni “tutti contro Berlusconi” e “tutti contro Craxi”
L’approfondimento del notista politico Francesco Damato
Vi racconto gli innamoramenti mediatici (di carta) per Giuseppe Conte
Che cosa unisce due quotidiani fino a poco tempo fa agli antipodi come Il Fatto Quotidiano e la Repubblica? Gli elogi sperticati per il premier Conte. I Graffi di Damato
Vi racconto come vanno aperitivi e cene fra M5S e Pd (con l’indigesto Conte)
Che cosa è successo nella cena a casa dell’’ex democristiano d’area mastelliana e ora pentastellato, Vincenzo Spadafora, fra Luigi Di Maio e Nicola Zingaretti
Come il Movimento 5 Stelle si sta spappolando tra Grillo, Conte, Di Battista, Di Maio e Fico
Che cosa sta succedendo ai vertici del Movimento 5 Stelle alle prese con le trattative con il Partito democratico. I Graffi di Damato e le cronache dei giornali
Asse Grillo-Renzi pro Conte premier (ma Zingaretti nicchia)
Sempre più sintonie fra Beppe Grillo e Matteo Renzi per un governo M5S-Lega.
Mattarella è per nulla smanioso di sciogliere le Camere. I Graffi di Damato
Fa bene il capo dello Stato, Sergio Mattarella, ad essere preoccupato, oltre che irritato e deluso come lo ha descritto il quirinalista del Corriere della Sera, dopo il suo primo giro di consultazioni, ed anche in vista del secondo.
Che governo ci sarà dopo quello giallo-verde? Gli scenari targati Moneyfarm
Che cosa c’è scritto nel report di Roberto Rossignoli, portfolio manager di Moneyfarm.
Sace, Ansaldo Energia, Cdp Immobiliare e la direttiva Conte. Tutte le novità sulle nomine in cantiere
Fatti, nomi, indiscrezioni e scenari
Ecco le abiure chieste dal Pd al Movimento 5 Stelle per un governo giallo-rosso (non guidato da Conte)
Che cosa ha deciso il Pd guidato da Zingaretti nella riunione odierna della direzione. Un testo da cui emerge come su Europa, immigrazione, fisco e sicurezza il Pd di fatto chiede un’abiura da parte del Movimento 5 Stelle rispetto alle politiche del governo presieduto da Giuseppe Conte.
Chi, come e perché ha sfasciato davvero il governo Conte. Parola di Bagnai (Lega)
Che cosa ha detto in Senato il presidente della commissione Finanze, l’economista della Lega, Alberto Bagnai, dopo il discorso del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte
Come votano i mercati dopo la fine del governo M5S-Lega
Fatti, commenti e analisi
Ecco perché si complica il piano di un ribaltone M5s-Pd
Che cosa sta succedendo dopo gli scazzi parlamentari fra Conte e Salvini e le dimissioni del premier secondo il notista politica Francesco Damato
Tutte le anomalie del dibattito in Senato sulla fiducia a Conte
Altrove la politica, nonostante gli inevitabili contrasti, scorre lungo l’asse di una difesa dei grandi interessi nazionali. Che interpreta nelle due opposte varianti di destra o di sinistra. Ma che ha sempre e comunque questo filo conduttore. In Italia purtroppo non è così. Il commento di Gianfranco Polillo
Che cosa (non) ha detto Conte. Parole e omissioni del presidente del Consiglio in Senato
Che cosa è successo oggi in Senato e che cosa ha detto (e non ha detto) il premier Giuseppe Conte. Il corsivo di Michele Arnese
Tutti gli scazzi parlamentari tra Conte e Salvini
L’articolo di Andrea Mainardi
Vi spiego perché la Lega critica Conte. Parola di Bagnai
Linea della fermezza in Europa su questioni economiche e migratorie. Governo politico che possa contare su un Mef politico. Il ministero dell’Economia non può essere tecnico: “Questo è lo snodo”. Idee e auspici di Alberto Bagnai, economista e presidente leghista della Commissione Finanze del Senato
Open Arms, chi si deve dimettere: Salvini o Conte? Il Graffio di Damato
Edizione speciale dei Graffi di Damato per Start Magazine. “Salvini: porti chiusi. Conte: porti aperti. A questo punto chi dovrebbe dimettersi?”. Ecco che cosa ha risposto il notista politico
Ecco come Usa e Vaticano si muovono sul governo Conte. Parla il prof. Sapelli
L’influsso della Cina su Conte e M5S. Il Vaticano e Parolin molto ascoltati dal premier. L’America divisa ma non troppo sull’Italia. Il pensiero di Giulio Sapelli, storico dell’economista, saggista ed editorialista, sulla crisi di governo e non solo
Chi, come e perché critica Matteo Salvini
Che cosa dicono i giornali grandi, medi e piccoli delle mosse di Matteo Salvini. I Graffi di Damato
Un governo M5S-Pd? Piace molto ai poteri forti. L’analisi di Galietti
Conversazione di Start Magazine con l’analista Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar
La crisi di governo tra commedia dell’arte e varietà
Il Bloc Notes di Michele Magno
Gaiani (Analisi Difesa) bombarda di tweet Conte e Trenta su Open Arms
Come su Twitter Gianandrea Gaiani, fondatore e direttore della rivista Analisi Difesa, oltre che consigliere per le politiche sulla sicurezza al ministero dell’Interno, ha commentato parole e opere del premier Conte e del ministro Trenta su ong, porti e caso Open Arms
Open Arms. La politica estera e dell’immigrazione la stabilisce il Tar del Lazio?
Il salvataggio ad opera della Open Arms non è avvenuto a seguito di un incontro casuale, con un’imbarcazione in difficoltà. Si tratta, invece, di un’attività programmatica che, di fatto, contribuisce ad alimentare il traffico di migranti. Critica ragionata del decreto del Tar del Lazio
La Lega ha chiesto a Salvini di rottamare il governo Conte-M5S. La versione di Giorgetti
Genesi e obiettivi della mossa di Matteo Salvini spiegati dal sottosegretario Giancarlo Giorgetti
Vi racconto le convergenze parallele tra Grillo e Renzi
Che cosa unisce di fatto, a sorpresa, Beppe Grillo e Matteo Renzi. I Graffi di Damato
Fatti e fantasie su Mattarella, Salvini, Zingaretti e Renzi. I Graffi di Damato
Sulle scelte del capo dello Stato si stanno esercitando le fantasie dei politici e dei soliti retroscenisti che spesso non riescono a distinguere fra i loro interessi o desideri e le reali prospettive, che così finiscono per tradursi in immaginarie trame o complotti
Chi si piglierà il cerino della manovrona? Il Punto (senza bla-bla) sulla crisi
Fatti, numeri e approfondimenti
I pensierini truci di Conte e i sogni di mezza estate di Di Maio nei Graffi di Damato
Che cosa è successo nelle ultime 24 ore a Palazzo Chigi e dintorni fra Conte, Salvini e Di Maio
Vi racconto la sfida di Salvini e le manovre a 5 stelle del Pd non renziano
Il post di Paola Sacchi, già inviata di politica a L’Unità e a Panorama
F-35 e Leonardo-Finmeccanica, ecco come la Lega silura Conte e Trenta
Tutti i nuovi dettagli sullo scontro fra Lega e Movimento 5 Stelle su Difesa ed F-35