Perché il Pnrr di Conte è fiacco secondo Draghi e Commissione Ue
Che cosa ha detto Draghi in Parlamento sul Pnrr del governo Conte e che cosa manca nella bozza del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza secondo un report del servizio studi del Senato
Riformare Quota 100 delle pensioni? Primi scazzi sottotraccia su Draghi
Tra le riforme che la Commissione europea consiglierà in occasione del Recovery Plan ci sarà la modifica di Quota 100 per le pensioni? Il caso della Spagna. Le ipotesi in Germania. E le pressioni di Confindustria che a Draghi sussurra…
Ecco come Pfizer si è vaccinata contro le penali per i ritardi
Nonostante i ritardi, le penali contro Pfizer non scattano in automatico. Tutti i dettagli
Recovery Plan, la Commissione Ue sussurrerà una riformetta delle pensioni all’Italia
Dopo Spagna e Germania, anche in Italia sono in arrivo da Bruxelles sul Recovery Plan consigli per inserire tra le riforme pure un intervento sulle pensioni. Tutti i dettagli
Recovery Plan in Spagna, ecco come Bruxelles spinge per riformare le pensioni
Che cosa si dice in Spagna sulla riforma delle pensioni messa in cantiere dal governo Sanchez con gli auspici della commissione Ue. La cronaca dei giornali spagnoli e il commento dell’analista Liturri
Covid, come va il vaccino della francese Valneva (prenotato da Bruxelles)
La Commissione Ue ha prenotato 30 milioni di dosi del vaccino anti Covid della francese Valneva (partecipata da una società della Cassa depositi e prestiti francese). Tutti i dettagli
Ecco le vere tensioni fra Governo e Commissione Ue sul Recovery Plan
Che cosa succede davvero fra Roma e Bruxelles sul Recovery Plan? Tutti i motivi per cui la Commissione europea sta borbottando per le mosse del governo Conte. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Che cosa hanno promesso Fca e Psa a Vestager per avere l’ok di Bruxelles
La Commissione Ue benedice la fusione tra Fca e Psa, ma solo ad alcune condizioni. Ecco quali
Perché sono ancora segrete le condizioni del prestito Sure?
Che cosa si sa e che cosa non si sa sul prestito Sure. L’approfondimento di Giuseppe Liturri
Lo sapete che Bruxelles ha dato una consulenza a Blackrock sulla finanza sostenibile?
L’Ombudsman europeo bacchetta la Commissione Ue per aver dato una consulenza al gruppo americano BlackRock sul tema finanza sostenibile senza averne verificato a fondo il potenziale conflitto di interesse. Tutti i dettagli
Perché l’Antitrust Ue manda un pacco velenoso ad Amazon
Sotto accusa dell’Antitrust europeo il sistema di Amazon basato su dati aziendali non pubblici di venditori indipendenti, a scapito di terzi. Tutti i dettagli
Sogin, ecco perché la Commissione Ue bacchetta l’Italia
L’Ue boccia la gestione italiana dei rifiuti nucleari. Il ruolo di Sogin
Veklury-Remdesivir di Gilead, ecco le mosse di Bruxelles
La Commissione europea ha firmato con l’azienda farmaceutica Gilead un contratto quadro di aggiudicazione congiunta per la fornitura di Veklury, il nome commerciale del Remdesivir, fino a 500 mila cicli di trattamento e che prevede anche la possibilità di aumentare la fornitura.
Perché Alitalia andrà col cappello in mano anche a Bruxelles
Che cosa hanno detto in Parlamento gli attuali vertici di Alitalia su cassa, stato di salute, prospettive e richieste di nuovi contributi dall’Ue
Cosa farà Broadcom per accontentare l’Antitrust Ue
La commissione Ue ha accetta gli impegni di Broadcom: il chipmaker statunitense metterà fine agli accordi di esclusività per decoder e modem
Perché Francia, Spagna e Italia bacchettano la Commissione Ue sul copyright
L’intervento di Enzo Mazza, ceo di Fimi (Federazione dell’industria musicale italiana), sul dossier copyright
Bruxelles fa ricorso contro la sentenza Ue su Apple e Irlanda
La Commissione europea fa ricorso contro la decisione del tribunale Ue di annullare la sentenza sugli aiuti di stato “illegali” concessi dall’Irlanda a favore di Apple
Come l’Ue regolerà il mercato delle criptovalute
La Commissione europea ha annunciato un piano per regolamentare le criptovalute, tutti i dettagli
Vaccino anti Covid di Sanofi-Gsk, che cosa prevede il contratto con la Commissione Ue
E’ entrato in vigore contratto con il quale tutti gli Stati membri dell’Ue potranno acquistare fino a 300 milioni di dosi del vaccino prodotto da Sanofi e Gsk dopo l’intesa tra i colossi farmaceutici e la Commissione Ue
Mes, l’inghippo del creditore privilegiato
L’approfondimento dell’editorialista Polillo su Sure, Mes e dintorni
Fmi e Bruxelles troppo pessimisti sull’economia italiana. Report Cer
“Non trovano conferma le revisioni peggiorative apportate alle stime sul nostro Paese dal Fmi e dalla Commissione europea”, è scritto nell’aggiornamento congiunturale dell’Osservatorio Covid del Cer (Centro europa ricerche)
Tutti i miliardi di Commissione, Bei e Stati Ue per finanziare i vaccini anti Covid
Il punto sui finanziamenti dell’Unione europea per i vaccini anti Covid e l’ultima iniziativa di Commissione Europea e Global Citizen
Aiuti di Stato anti Covid con ok Ue: la Germania surclassa Italia, Francia e Spagna
Ecco come la Germania svetta nella classifica dei Paesi Ue con i maggiori aiuti di Stato per la crisi da Covid-19 autorizzati dalla Commissione di Bruxelles. Fatti, numeri e confronti
Dietro il Mes anti Covid-19 c’è la Troika per l’Italia. Parola della Repubblica di Molinari
C’è una “pericolosa sorveglianza rafforzata da parte di Commissione e Bce” in caso di attivazione del Mes da parte dell’Italia per le spese sanitarie. E’ quello che scrive oggi il quotidiano Repubblica. Ecco tutti i dettagli e i commenti di Sapelli e Liturri
Come funziona il Sure. Report
Il 9 aprile l’Eurogruppo ha approvato il Sure (lanciato dalla Commissione) che fornirà prestiti fino a 100 miliardi di euro…
Ecco gli Stati che in Europa non frenano il contagio economico da Covid-19
I tre schieramenti di Stati nell’Ue rispetto alla risposta da imprimere contro il contagio economico da Covid-19. Il commento di Gianfranco Polillo
Mps, ecco perché il Monte è stato snobbato da Intesa Sanpaolo
Tutti i problemi in casa Mps che tengono la banca controllata dal Tesoro ai margini del risiko vista anche l’operazione di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca
5G, Huawei festeggia per la decisione Ue poco trumpiana
Il piano della Commissione Ue per lo sviluppo del 5G. Le parole del commissario Breton. E le reazioni di Huawei
Il land tedesco della Saar vuole imparare il francese in una generazione
L’articolo Enrico Martial
Popolare Bari, ecco inghippi e incognite su Mcc-Invitalia e soci
Cosa bolle in pentola per la Popolare di Bari tra conversione del decreto, umori della Commissione Ue, ruolo del Mediocredito Centrale (Invitalia) e scenari in caso di no dei soci alla trasformazione in spa su input di Jacobini
Ecco come Bruxelles prende in giro l’Italia (su Popolare di Bari e non solo). L’approfondimento di Liturri
L’approfondimento dell’analista Giuseppe Liturri dopo le audizioni di Bankitalia e Mef sulla Popolare di Bari e il ruolo della Commissione Ue sul dossier Dta
Tutte le anomalie di Tesoro e Bruxelles su Popolare Bari e dossier Dta. Parla De Mattia (ex Bankitalia)
Conversazione di Start Magazine con Angelo De Mattia, editorialista, già alla Banca d’Italia, su Popolare di Bari, Tercas e norma sulle Dta: “Questa storia è molto grave, ecco perché”
Tutte le coccole filo-Germania di Bruxelles alla tedesca NordLB
La Germania salva la Landesbank NordLB e Bruxelles difende l’operazione rispondendo ad alcuni eurodeputati di Fratelli d’Italia che ricordavano la vicenda Tercas e non solo. Fatti e approfondimenti con il commento di Liturri
Banca Popolare Bari, ecco il forcing tosto della Commissione Ue
Lo stallo della Popolare di Bari, l’azione del Tesoro con Mcc-Invitalia, il ruolo del fondo Fitd e le pressioni inusuali della Commissione europea. Le indiscrezioni di Gianluca Zappa
Perché Bruxelles benedice il salvataggio pubblico della banca tedesca NordLB?
Fa discutere in Italia l’ok di Bruxelles al salvataggio pubblico di una banca tedesca, già controllata da azionisti pubblici, NordLB. Fatti e commenti
I ministri italiani all’Ecofin non devono degustare solo il té. Il commento di Polillo
I confronti preoccupanti tra bond dell’Italia e della Grecia. Gli scenari pessimi su Pil e inflazione nel nostro Paese. E le solite fissazioni della Commissione Ue. Come si muove il governo a Bruxelles? Il commento di Gianfranco Polillo
Ecco come e quanto le tasse aumenteranno. Parola del ministro Gualtieri
Con la lettera inviata dal ministro Gualtieri a Dombrovskis e a Moscovici, il governo svela i dettagli sull’aumento delle tasse che ci attende per il 2020. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco come e perché la macroniana Goulard è stata silurata come commissario Ue dall’Europarlamento
La candidata francese Goulard è stata bocciata dal Parlamento Ue. Anche una parte dei socialisti le ha votato contro, oltre a Ppe, Verdi e sovranisti. I rilievi sul suo ruolo in un centro studi al quale hanno collaborato anche Delors, Monti, Minc e Lamy
Boeing, perché l’Antitrust Ue indaga sull’accordo con Embraer
Bruxelles ha avviato un’indagine sul progetto di Boeing per la creazione di due joint-venture con la brasiliana Embraer. L’accordo potrebbe ridurre la concorrenza e aumentare i prezzi nel settore degli aeromobili commerciali
Fca tamponata dal Tribunale Ue per gli aiuti di Stato del Lussemburgo
La controllata lussemburghese di Fca dovrà pagare, secondo il Tribunale Ue, imposte aggiuntive per 23,1 milioni di euro. Ecco tutti i dettagli
Perché Conte ha detto una castroneria su Gentiloni e la Commissione Ue. Parola di ex corrispondente da Bruxelles
Il commento di Sergio Sergi, già all’Unità, corrispondente da Mosca negli anni della perestrojka di Gorbaciov e poi della caduta dell’Urss. Per oltre 15 anni corrispondente da Bruxelles sulle questioni europee
La Commissione Von der Leyen? Nelle mani di tedeschi e francesi. Parla Frattini
Franco Frattini, già commissario europeo ed ex ministro degli Esteri, parla della nuova Commissione europea
Ecco che cosa (non) potrà fare Gentiloni per l’Italia. Parla Frattini
Franco Frattini, già commissario europeo alla Giustizia (2004-2008) ed ex ministro degli Esteri, commenta e analizza la nomina di Gentiloni agli Affari economici
Che cosa faranno Gentiloni e Dombrovskis a Bruxelles con Von der Leyen. Fatti, nomine e commenti
L’articolo di Fernando Soto
Il Conte 2 avrà le mani legate sui conti pubblici per gli accordi del Conte 1 con Bruxelles?
Che cosa potrà e non potrà fare il nascente governo giallo-rosso tra M5s e Pd in materia di finanza pubblica visti gli accordi siglati agli inizi di luglio da Roma a Bruxelles. Fatti, numeri, commenti, analisi e scenari
Perché è importante nominare il nostro rappresentante in Commissione Ue
Il post di Alessandra Servitori
Chi e perché ha chiesto a Bruxelles di indagare su Google for Jobs
Tutti i dettagli sull’indagine preliminare decisa dalla Commissione europea su Google per il suo servizio di ricerca di lavoro “Google for Jobs”
Perché l’Antitrust Ue sfruculia Facebook sul dossier Libra
Bruxelles apre un’indagine su Facebook per Libra. Tutti i dettagli
Che cosa si agita in Europa in materia di nomine (non solo commissari Ue)
Il post di Alessandra Servidori In Europa in attesa che i vari organismi siano designati, non c’è solo da nominare…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo