Ecco come blindare i nostri click su Internet
Ogni nostro click lascia un’impronta su internet che delinea il nostro profilo, in pasto alle aziende. I consigli utili in un video della Commissione europea
Ogni nostro click è una traccia. Un’informazione che le aziende sono pronte a catturare e sfruttare. I nostri “mi piace”, ricorda un video della Commissione Ue, creano un profilo e ogni nostra azione, sulla piazza di internet, rivela chi siamo, cosa vogliamo e cosa facciamo.
LA PROFILAZIONE SU INTERNET
I nostri “mi piace” posti sui social, sulle pagine web e sui siti di e-commerce regalano alle aziende informazioni e possibilità che nella realtà non accetteremmo (o lo faremmo a fatica).
“Ma se un venditore di auto ti seguisse perché ti ha visto in tre concessionarie e volesse venderti un modello di auto? E se sapesse che hai chiesto un finanziamento per pagare l’automobile?”, si chiede la Commissione Ue. Tutto questo, però, avviene in internet: dopo una nostra ricerca e dopo qualche mi piace ecco comparire banner pubblicitari indirizzati a soddisfare le nostre esigenze.
COME PROTEGGERE I PROPRI DATI
Quanto vogliamo che si sappia, davvero, di noi? Possiamo far rispettare i nostri diritti e la nostra privacy, grazie alle normative Ue.
Ricordiamo che il consenso al trattamento dei dati deve essere “libero, specifico e informato” e che possiamo revocarlo appena cambiamo idea.
ACCESSO E PORTABILITA’ DATI
E ancora. “Puoi accedere ai tuoi dati personali che le organizzazioni conservano su di te, gratuitamente. Se scopri che è sbagliato, puoi farlo correggere. Se si scopre che è stato archiviato illegalmente, è possibile eliminarlo”, ricorda la Commissione Ue, aggiungendo che ognuno ha “il diritto alla portabilità dei dati in alcuni casi, ad esempio il passaggio a un nuovo fornitore di servizi”.
Il video fa parte della campagna della “Your Future, Your Choice” della Agenzia esecutiva per i consumatori, la salute, l’agricoltura e la sicurezza alimentare della Commissione Europea (Chafea).
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter