Difesa, ecco i progetti a guida italiana finanziati dall’Europa
La Commissione spenderà 1,03 miliardi di dollari in progetti industriali di difesa nell’ambito del Fondo europeo per la difesa (Edf). Su 54 progetti, 8 sono a guida italiana. Tutti i dettagli.
Quello che Draghi non dice
Il recente discorso di Mario Draghi in Belgio, per i suoi silenzi, è poco più di uno sfoggio di pragmatismo ed è in fondo molto più vicino alla letteratura che alla politica. L’intervento di Sergio Giraldo
Cosa faranno Indra e Leonardo contro i rischi cyber
La spagnola Indra fornirà il sistema di comunicazione sicura per il Centro paneuropeo per il monitoraggio in tempo reale dei rischi cyber realizzato dal consorzio guidato da Leonardo
Mbda, tutto sull’intercettore ipersonico Hydis
Mbda e Occar hanno siglato un contratto per il lancio della fase concettuale per il progetto Hydis2, studio di un intercettore per la difesa da minacce ipersoniche. Prevista l’entrata in servizio nel 2035 per l’intercettore missilistico ipersonico
Perché l’Ue vuole vederci chiaro su Microsoft Bing
La Commissione europea potrebbe multare Microsoft se non fornirà risposte adeguate in merito all’uso dell’intelligenza artificiale sul motore di ricerca Bing. La società ha tempo fino al 27 maggio.
Perché l’Ue scruterà (ancora) Facebook e Instagram
Bruxelles avvia un’indagine su Meta sul pericolo della dipendenza social nei bambini. “Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per salute mentale” dice la Commissione Ue. Che cosa rischia il gruppo fondato da Zuckerberg
Con le regole di Bruxelles l’economia europea non potrà mai correre come quella americana
“Potrà mai l’economia europea sperare di competere con quella Usa?”, si chiede il Financial Times. La risposta è no. Ecco perché. Il commento di Liturri
Perché Bruxelles accerchia Booking.com e pizzica X
L’Ue ha inserito anche Booking.com tra i “gatekeeper” ai sensi del Digital Markets Act e allo stesso tempo ha avviato indagine di mercato su X (ex Twitter). Tutti i dettagli
Chi e come spinge su un Mes per la Difesa
Come riporta Politico, a Bruxelles si sta discutendo di declinare il Mes, Meccanismo Europeo di Stabilità ovvero il Fondo salva Stati creato per la crisi del debito, per il settore difesa. Ecco i Paesi più favorevoli, tra cui la Francia
Che cosa si sono detti davvero Vestager, Giorgetti e Turicchi su Ita-Lufthansa
Fatti, nomi, indiscrezioni e approfondimenti sul dossier Ita-Lufthansa
Ecco come e perché Lufthansa plana sul rosso
Lufthansa chiude il primo trimestre dell’anno in rosso: pesano scioperi e cargo. Il gruppo resta fiducioso per il secondo trimestre confidando in una forte domanda nella stagione estiva e su Ita dice che….
Ecco le aziende cinesi di turbine eoliche sotto indagine Ue
La Commissione europea ha aperto un’indagine anti-sussidi sulle aziende cinesi che costruiscono turbine eoliche. Dopo le auto elettriche e i pannelli solari, Bruxelles allarga il terreno di scontro con Pechino. Ecco fatti, nomi e numeri.
Ecco come Bruxelles accerchia la cinese Shein
La Commissione europea ha inserito Shein tra le piattaforme digitali sottoposte agli obblighi del Digital Services Act. L’e-commerce di fast fashion cinese dovrà attenersi a regole rigorose su come gestisce i contenuti sulla sua piattaforma a partire dalla fine di agosto
Perché è già vecchio il nuovo Patto europeo di stabilità
L’Ue continua a sbagliare. Il caso del nuovo Patto europeo di stabilità nel commento di Giuseppe Liturri.
Patto Ue di stabilità, ma Gentiloni è davvero un genio?
Riflessioni a margine del voto del Parlamento europeo sul Patto di Stabilità e crescita. Il ruolo del commissario Gentiloni visto da Francesco Cundari, giornalista, saggista e autore della newsletter La Linea.
Draghi sfiderà anche la moglie per Bruxelles?
Appelli, mosse e aspirazioni di Mario Draghi. I Graffi di Damato.
Tutti i casini su Open Fiber
Che cosa succede a Open Fiber? Fatti, numeri e approfondimenti
Come e perché arranca la legge Ue sullo spazio
La Commissione europea sta rimandando all’estate (almeno dopo le elezioni europee di giugno) due iniziative spaziali chiave: da una parte la legge sullo spazio e dall’altra l’assegnazione del contratto per sviluppare la costellazione satellitare Iris2
Perché è formidabile la carta Draghi per Bruxelles
Chi vuole e chi non vuole Mario Draghi come prossimo presidente della Commissione europea. Il taccuino di Guiglia
Usa e Cina vogliono un’Europa dipendente. O l’Ue cambia o si faccia un’Unione fra pochi Paesi. La sferzata di Draghi
Secondo Mario Draghi, l’Unione europea deve dotarsi di una vera politica industriale e di nuove regole interne per sostenere la competizione con gli Stati Uniti e con la Cina. Ecco cosa ha detto (e perché) nel suo discorso a La Hulpe, in Belgio.
Apple si arrende a Spotify e alla Ue? Cosa cambia per gli utenti
Dopo la sanzione senza precedenti, almeno sul fronte musicale Apple dichiara la resa e accoglie le istanze di Spotify, permettendo alle terze parti di segnalare gli abbonamenti disponibili al di fuori dell’ecosistema della Mela.
La Commissione Ue sparge soldi ai grandi giornali. Chi se ne frega?
Ecco come e perché i grandi giornali perdono sempre più credibilità. Il corsivo di Teo Dalavecuras
Quale sarà la contromossa tedesca agli sbuffi di Bruxelles su Ita-Lufthansa?
Come reagirà Lufthansa alle obiezioni della Commissione europea sull’acquisizione di Ita Airways? L’analisi di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo, tratta da IlSussidiario.
I conti 2023 di Ita Airways ai raggi X
Come va Ita Airway e come andrà nei prossimi anni. Fatti, numeri, scenari e commenti
Perché Salvini picchia su Bruxelles per Ita-Lufthansa
Secondo Salvini, le obiezioni della Commissione europea sull’acquisizione di Ita da Lufthansa sono “l’ennesima eurofollia”. Il ministro non risparmia gli attacchi a von der Leyen e a Macron. Air France, intanto, gongola?
Ecco perché Bruxelles vuole abbattere Ita-Lufthansa
La Commissione europea teme che l’operazione Mef-Lufthansa per il controllo congiunto di Ita Airways porterà a un aumento dei prezzi per i clienti e a una diminuzione della qualità dei servizi. Le critiche dell’esperto Spazzali
Bontà e controindicazioni delle bordate di Salvini contro l’Ue
Perché non sono del tutto convincenti le critiche (giuste per il passato) di Salvini alla Commissione Ue. Il commento di Polillo
Ecco perché l’Italia e altri 13 Paesi Ue premono sulla Bei per i prestiti all’industria militare
Quattordici nazioni hanno inviato una lettera ai funzionari della Banca europea per gli investimenti (Bei) chiedendo di rafforzare gli investimenti per la sicurezza e la difesa. Tutti i dettagli con le aziende interessate
Iris2, la risposta europea a Starlink avrà un centro di controllo in Italia
Il centro controllo della futura costellazione europea per l’internet satellitare Iris2 sorgerà presso il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, joint venture tra Leonardo (67%) e Thales (33%)
Perché la mossa di Apple sulle web app finisce sotto la lente Ue
La Commissione europea sta raccogliendo informazioni da Apple sulla sua decisione di interrompere le app web con l’aggiornamento iOS 17.4 per iPhone. Secondo il Financial Times la decisione del colosso di Cupertino è oggetto di esame nell’Ue
Germania, cosa si dice e si bisbiglia nella Cdu sul bis della von der Leyen a Bruxelles
La Cdu sta sostenendo la candidatura di Ursula von der Leyen alla Commissione europea più per interesse che per amore: ecco perché. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché Bruxelles dirà no a Ita-Lufthansa. Purtroppo
Passa alla seconda fase di analisi l’accordo per la cessione di Ita a Lufthansa. L’analisi dell’economista esperto di trasporti, Ugo Arrigo, ex consigliere di amministrazione di Ita, per LaVoce.info
Il testacoda Ue sul Green. Report
Il Green deal voluto dalla Commissione Ue è a rischio per via dell’austerità imposta… dalla stessa Commissione. L’articolo di Sergio Giraldo.
Cosa prevede il Gigabit Infrastructure Act dell’Ue
I negoziatori del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su una legge per lo sviluppo delle reti ad alta velocità in Europa. Tutti i dettagli.
Ecco perché Pirelli, Continental, Goodyear e Michelin sbandano a Bruxelles
L’Antitrust europeo sta effettuando perquisizioni a sorpresa presso le sedi di diversi produttori di pneumatici attivi in vari Stati europei (da Pirelli a Continental, passando per Michelin e Goodyear), sospettati di aver creato un cartello sui prezzi. Tutti i dettagli
Ecco come Telespazio studierà il Copernicus per la difesa
La commissione europea ha assegnato a un team industriale guidato da Telespazio (jv fra Leonardo 67% e Thales 33%) uno studio sui futuri servizi di osservazione della terra dell’Ue per uso governativo. Il programma europeo di monitoraggio del pianeta dall’orbita è Copernicus.
Chi e perché si scaglia contro il commissario Ue Breton
Politico ha rivelato che una coalizione di Ong per i diritti digitali è pronta a lanciare una campagna contro la possibilità di un secondo mandato alla Commissione europea per il commissario europeo per il mercato interno Thierry Breton. Al centro del malcontento la posizione di Breton sul fair share
Ecco le proposte anticinesi della Commissione Ue sugli investimenti esteri
L’Unione europea vuole inasprire i controlli sugli investimenti esteri e sulle esportazioni di tecnologie critiche. La proposta della Commissione non fa nomi, ma il destinatario è evidente: la Cina. Tutti i dettagli.
La Difesa Ue andrà all’attacco?
Il commissario europeo per il Mercato interno, Thierry Breton, ha lanciato l’idea di un fondo europeo di difesa da 100 miliardi di euro per aumentare la capacità di produzione di armi nell’Ue per sostenere l’Ucraina. Intanto a fine febbraio l’esecutivo proporrà il nuovo Edip (Programma europeo di investimenti per la difesa)
Ecco dove punterà la prossima strategia dell’industria della Difesa Ue
La collaborazione tra gli Stati membri dell’Ue, considerata un fattore fondamentale per rafforzare l’industria della difesa europea, sarà al centro della nuova strategia che la Commissione presenterà nel 2024. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Ecco come l’Ue guarda al Pentagono per sostenere l’export militare di Airbus, Leonardo e Thales
Secondo quanto rivelato da Politico, la Commissione Ue sta studiando un sistema, ispirato al programma statunitense Foreign Military Sales, per facilitare l’export militare da parte dell’industria della difesa europea
Cosa dice la Commissione Ue sullo stato dell’Unione energetica
Il rapporto della Commissione europea sullo stato dell’Unione europea è pieno di autogol presentati come successi. L’articolo di Sergio Giraldo.
La Commissione Ue sta facendo retromarcia sul gas russo?
La Commissione è stata costretta a venire a patti con la realtà, ammettendo che il gas russo è ancora necessario all’Unione europea.
Perché la Corte dei conti Ue ferma il vento all’eolico offshore
Secondo la Corte dei conti europea, la Commissione non ha valutato gli effetti ambientali dell’eolico offshore. Ecco cosa succede ora. L’articolo di Sergio Giraldo.
Chi appoggia e chi no il nuovo piano Ue sulle rinnovabili
Il Parlamento europeo ha alzato al 42,5% la quota minima di energia da fonti rinnovabili al 2030. Ecco cosa comporterà la decisione per i cittadini dell’Unione. L’approfondimento di Sergio Giraldo
Google non si arrende, nuovo ricorso contro l’Antitrust Ue
Google ha fatto un ultimo tentativo presso la massima corte europea per annullare la multa di 2,42 miliardi di euro ricevuta dall’Antitrust Ue nel 2017 per abuso di posizione dominante relativo al suo servizio di shopping
La Commissione Ue riuscirà a tamponare le auto elettriche cinesi?
La Commissione europea ha avviato un’indagine anti-sussidi sulle auto elettriche provenienti dalla Cina e vendute a basso costo. L’Europa rischia di perdere un’industria fondamentale.
Ecco perché Meloni picchia su Bruxelles per Ita-Lufthansa
Dossier Ita-Lufthansa. Fatti, parole e indiscrezioni
Perché è scontro sulla successione a Timmermans nella transizione ecologica Ue
Ai socialisti europei non è piaciuta la proposta di Wopke Hoekstra quale nuovo commissario del Green Deal europeo, in sostituzione di Frans Timmermans. Tutti i dettagli nell’articolo di Sergio Giraldo.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- …
- Pagina 9
- Successivo